Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ricordiamo però che sony non parteciperà all'e3 e malgrado uno sop è quasi certo potrebbe non fare niente e questo non sarebbe il massimo.
Non partecipare all'e3 non significa non fare eventi nel periodo dell'e3. Come ogni anno, Sony a Giugno farà la sua conferenza :asd:
 
Quindi ora i SOP sono una conferenza? Quindi dieci anni di perculamento a Nintendo non esistono più? :asd:
E perché lo dici a me? Un evento digitale, un evento rimane. Poi se vuoi la mia, io preferirò sempre un evento in presenza con pubblico e fuochi d'artificio, ma le condizioni di oggi non lo consentono.
 
La localizzazione delle sorgenti sonore funziona in maniera abbastanza elementare. Suono a sinistra? bene, esso arriva fisicamente prima all'orecchio Sx che al Dx, di conseguenza dopo una prima trasduzione c'è una sequenzialità neuronale a livello di alcuni nuclei, i quali fisicamente hanno un'attivazione precoce rispetto all'orecchio Dx. Questo "delay" permette al nostro cervello di localizzare la posizione precisa. Suono dietro? Bene, si creerà un pattern differente del delay di questi nuclei e ti farà percepire la sonorità alle tue spalle.
Ne consegue che in realtà è abbastanza facile giostrare con le frequenze percepite per creare varie posizioni illusorie, per questo è abbastanza facile riprodurre un effetto "da dietro le spalle" anche con cuffie non all'ultimo grido senza avere per forza una sorgente sonora reale dietro le spalle.
Con le cuffie sarà diverso, ma se hai un solo diffusore o soundbar davanti per me è un effetto abbastanza "meh".

Per dire, sul mio oled ci sono tutte le codifiche nuove e anzi i Sony non sono nemmeno male dal pdv del suono grazie all'acustic surface, ma io preferisco sempre attaccare il mio "vecchio" impianto 5.1, solo con Dolby Digital e DTS, che però mi dà un suono molto più avvolgente e potente grazie a casse e sub posizionati fisicamente dietro e davanti.
Post automatically merged:

Vabbè cazzata di marketing , con la soundbar al massimo puoi avere un buon 2.1 se hai un buon sub e la virtualizzazione, per cose "serie" domestiche serve il 7.1
Post automatically merged:
Anche 5.1, l'importante è che le casse siano vere (no cubetti o uova kinder), ampli e sub potenti, ed hai praticamente il massimo che si può avere in una casa normale.

Poi se uno vuole farsi un ambiente dedicato entriamo in altri contesti.
 
E perché lo dici a me? Un evento digitale, un evento rimane. Poi se vuoi la mia, io preferirò sempre un evento in presenza con pubblico e fuochi d'artificio, ma le condizioni di oggi non lo consentono.
Perché hai detto conferenza e mi ha ricordato i traumi del Vietnam :unsisi:
 
Con le cuffie sarà diverso, ma se hai un solo diffusore o soundbar davanti per me è un effetto abbastanza "meh".

Per dire, sul mio oled ci sono tutte le codifiche nuove e anzi i Sony non sono nemmeno male dal pdv del suono grazie all'acustic surface, ma io preferisco sempre attaccare il mio "vecchio" impianto 5.1, solo con Dolby Digital e DTS, che però mi dà un suono molto più avvolgente e potente grazie a casse e sub posizionati fisicamente dietro e davanti.
Hai mille e millemila volte ragione, io ho adottato la soluzione soundbar per pure questione di comodità, ho il 65 in sala da pranzo (l'unica stanza dove ci sta e dove potevo tenere una distanza adeguata senza entrare nello schermo) e un impianto 5.1 o 7.1 non saprei proprio dove metterlo, mentre la soundbar sotto la tv e il sub nascosto di fianco al mobile son perfetti per lo spazio. Ma nessun tipo di soundbar per quanto buona potrà rendere come fanno del vere fonti sonore posizionate nelle giuste posizioni.
 
Quindi ora i SOP sono una conferenza? Quindi dieci anni di perculamento a Nintendo non esistono più? :asd:
le conferenze saranno sempre meglio, ma se quello passa il convento uno se ne farà una ragione, ce la siamo fatta per nintendo ce la faremo con sony.
 
Gow come esempio no ??? è proprio l’esempio adatto per dimostrare come i dev sono atati obbligati a strutturare i livelli con hw super limitati sotto certi aspetti
 
Hai mille e millemila volte ragione, io ho adottato la soluzione soundbar per pure questione di comodità, ho il 65 in sala da pranzo (l'unica stanza dove ci sta e dove potevo tenere una distanza adeguata senza entrare nello schermo) e un impianto 5.1 o 7.1 non saprei proprio dove metterlo, mentre la soundbar sotto la tv e il sub nascosto di fianco al mobile son perfetti per lo spazio. Ma nessun tipo di soundbar per quanto buona potrà rendere come fanno del vere fonti sonore posizionate nelle giuste posizioni.
Eh lo so, purtroppo il problema degli impianti è che fra ampli, casse, sub, sono ingombranti.
 
Eh lo so, purtroppo il problema degli impianti è che fra ampli, casse, sub, sono ingombranti.
C'è poco da fare bisogna avere una stanza dedicata e con gli spazi giusti. Io avevo un vecchio creative 5.1 per il pc. Alcune casse andavano su dei treppiedi che inevitabilmente facevo (o facevano) cadere passandoci vicino, toccandole o perché prendevo i cavi...
 
Ti ricordi cosa ti dissi sui giochi next gen? Che probabilmente andranno a 1440p 30fps con upscaler con Checkerboard? Ecco ora sappiamo che di base si andrà a 1080p upscalato due volte per quelli super frenetici, perché a dispetto di quello che si pensa returnal è next gen al 100%
Certo. E The Order ha le bande nere perché 1080p con quella grafica non è possibile su PS4. :sisi:
 
C'è poco da fare bisogna avere una stanza dedicata e con gli spazi giusti. Io avevo un vecchio creative 5.1 per il pc. Alcune casse andavano su dei treppiedi che inevitabilmente facevo (o facevano) cadere passandoci vicino, toccandole o perché prendevo i cavi...
Io il mio impianto l'ho fatto ben 15 anni fa, quando ero con molti meno pensieri, l'ho collocato bene, ma certo oggi se cambiassi ambiente, sarebbe un problema. Probabilmente dovrei anch'io accontentarmi di una soluzione più pratica.
 
Prima Returnal ha problemi di loading di texture, dopo improvvisamente diventa next gen...
 
Questo e3 sarà diverso :sisi:
Se flopopano questa volta non riusciranno più a riprendersi e addio competizione. Failare una gen ci può stare, più o meno tutti hanno navigato in cattive acque almeno una volta, però non deve diventare un'abitudine. :asd:
 
Se flopopano questa volta non riusciranno più a riprendersi e addio competizione. Failare una gen ci può stare, più o meno tutti hanno navigato in cattive acque almeno una volta, però non deve diventare un'abitudine. :asd:
Non penso sarà così, ovvero flopperanno nuovamente a parte colpi di scena, visto che hanno molta roba in cantiere ma troppo lontana nel tempo. Ma la gen è lunga.
 
Se flopopano questa volta non riusciranno più a riprendersi e addio competizione. Failare una gen ci può stare, più o meno tutti hanno navigato in cattive acque almeno una volta, però non deve diventare un'abitudine. :asd:
Ormai hanno la scialuppa di salvataggio, sta gen è già salva.
 
Se flopopano questa volta non riusciranno più a riprendersi e addio competizione. Failare una gen ci può stare, più o meno tutti hanno navigato in cattive acque almeno una volta, però non deve diventare un'abitudine. :asd:
Dopo il flop della scorsa gen hanno debuttato con una console con lo stesso pad,stesso os e stessi giochi di quella precedente :asd: con un primo anno di vuoto totale,l'ip di punta ( halo ) in stato pietoso con bho,forse e speranze all'orizzonte.

ms deve seriamente ringraziare la pandemia che ha frenato una ps5 che è cmq da record assoluto :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top