Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
EsattamentePerò lo é stato dal reveal al momento dell'annuncio per steam. Per 5 anni ha condizionato gente ad acquistare PS4, ora il testimone passa ad Horizon 2 che magari seguirà lo stesso iter. Una specie di esclusiva temporale diciamo (pur essendo sempre una brutta botta di immagine al tuo brand).
Non é esattamente la stessa cosa rispetto a MS che ti dice " Da oggi in avanti, tutto quello che faremo uscire per Xbox uscirà anche per PC". La cosa tragicomica é che non sempre é vero il contrario, ad oramai 5 anni da quel gran regalo ai pcisti.
Bingo. E' proprio questo il punto, che non capisco perchè non venga compreso.il termine di esclusiva non cambia, vero
può cambiare la prospettiva però. Da esclusiva legata ad un hardware ad esclusiva legata ad un servizio
Questo si, e anzi ho già detto che a lungo andare tutto è destinato a diventare "servizio" (si anche la Playstation sarà una bella icona sullo smart tv).il termine di esclusiva non cambia, vero
può cambiare la prospettiva però. Da esclusiva legata ad un hardware ad esclusiva legata ad un servizio
ma ormai xbox è quello. Il fulcro è il gamepass (su cui ci sono le esclusive) a cui puoi accedere in vari modi (che sia la console, che sia il PC, che sia il cloud)Questo si, e anzi ho già detto che a lungo andare tutto è destinato a diventare "servizio" (si anche la Playstation sarà una bella icona sullo smart tv).
Infatti io parlo sempre di esclusive xbox, mai gamepass.
Non sono concetti difficili da comprendere, ma dal momento che tu un hardware lo produci, si chiama xbox, è una console, se ne deve parlare.Bingo. E' proprio questo il punto, che non capisco perchè non venga compreso.
Mi sembra evidente che siamo all'inizio di un lungo (lunghissimo credo) periodo di transizione/trasformazione dell'industria, che non porterà all'abbandono totale delle console, questo è stato ribadito più volte. Semplicemente l'hardware diventerà sempre meno indispensabile, soprattutto per Microsoft, che di fatto già nel 2017 ha spostato la "prospettiva del termine esclusiva" da concetto legato alla macchina a concetto legato al mondo digitale/servizi.
Però questa cosa è vista solo ed esclusivamente come "paraculaggine". Mi sembra limpidamente chiaro da parecchio che Xbox, contrariamente a quanto fatto prima, non vuole più adeguarsi al mercato console, ma vuole fare l'esatto contrario, proprio perchè, puntasse solo sull'hardware, non arriverebbe alla platea a cui vuole arrivare e continuerebbe a cedere il passo alle concorrenti giapponesi. Cioè, se vi sembrano concetti difficili da comprendere, non so che dire...
ma sei davvero convinto che la console abbia venduto cosi poco?Non sono concetti difficili da comprendere, ma dal momento che tu un hardware lo produci, si chiama xbox, è una console, se ne deve parlare.
Altrimenti facciamo come se l'xbox non esiste e parliamo solo di gamepass, tanto viste le vendite della console, mi sa che in pochi si sono accorti della sua esistenza![]()
Hanno detto che vogliono rilasciare i loro giochi sul Game Pass e sulle piattaforme che lo supportano. Ma nel frattempo, sono costretti a rispettare contratti già in essere. Per dire, io mi aspetto che anche nel 2022 usciranno titoli Bethesda su Playstation.No, bastava dire che i titoli in prossima uscita non incentrati sul multiplayer sarebbero usciti solo su xbox e PC come fa la concorrenza![]()
No xbox non è il gamepass, per il semplice motivo che se la vuoi devi sborsare 500 euro e te la porti a casa.ma ormai xbox è quello. Il fulcro è il gamepass (su cui ci sono le esclusive) a cui puoi accedere in vari modi (che sia la console, che sia il PC, che sia il cloud)
questa è la strategia di microsoft, li dove vogliono arrivare.
Adesso siamo lungo la strada che stanno percorrendo per arrivare a quella meta
In base alle notizie non ufficiali ha venduto poco, perché di ufficiali non ne danno (chissà perché).ma sei davvero convinto che la console abbia venduto cosi poco?
Settori che funzionano in modo diverso da cui però si è copiato il concetto di gamepass.Sono settori che funzionano in modo diverso, è difficile fare questo tipo di paragoni.
Però sono d'accordo con te che bisognerebbe essere più aperti al cambiamento
le notizie non ufficiali non dicono questo.No xbox non è il gamepass, per il semplice motivo che se la vuoi devi sborsare 500 euro e te la porti a casa.
Una è una console, l'altro il servizio.
Poi che a ms freghi poco di vendere la sua console e molto più del servizio ci sta, ma sempre una console senza esclusive resta eh.
Post automatically merged:
In base alle notizie non ufficiali ha venduto poco, perché di ufficiali non ne danno (chissà perché).
E secondo te se per tutto il 2022 escono titoli Bethesda su Playstation che credibilità rimane a ms? Se esce Starfield su ps , secondo te la gente comprerà la console MS all'uscita di fallout 5 o tes? Lo aspetterà su ps, poi magari non ci esce, ma lo aspetterà lo stesso.Hanno detto che vogliono rilasciare i loro giochi sul Game Pass e sulle piattaforme che lo supportano. Ma nel frattempo, sono costretti a rispettare contratti già in essere. Per dire, io mi aspetto che anche nel 2022 usciranno titoli Bethesda su Playstation.
È quello che ho sostenuto nel mio precedente intervento: una comunità talmente legata al modello attuale - è passato - di fruizione, da non voler accettare che è in atto un enorme cambiamento di questo sistema.Bingo. E' proprio questo il punto, che non capisco perchè non venga compreso.
Mi sembra evidente che siamo all'inizio di un lungo (lunghissimo credo) periodo di transizione/trasformazione dell'industria, che non porterà all'abbandono totale delle console, questo è stato ribadito più volte. Semplicemente l'hardware diventerà sempre meno indispensabile, soprattutto per Microsoft, che di fatto già nel 2017 ha spostato la "prospettiva del termine esclusiva" da concetto legato alla macchina a concetto legato al mondo digitale/servizi.
Però questa cosa è vista solo ed esclusivamente come "paraculaggine". Mi sembra limpidamente chiaro da parecchio che Xbox, contrariamente a quanto fatto prima, non vuole più adeguarsi al mercato console, ma vuole fare l'esatto contrario, proprio perchè, puntasse solo sull'hardware, non arriverebbe alla platea a cui vuole arrivare e continuerebbe a cedere il passo alle concorrenti giapponesi. Cioè, se vi sembrano concetti difficili da comprendere, non so che dire...
mah, più che altro spesso è banalmente una questione di bandieraÈ quello che ho sostenuto nel mio precedente intervento: una comunità talmente legata al modello attuale - è passato - di fruizione, da non voler accettare che è in atto un enorme cambiamento di questo sistema.
Il fatto però di uscire dalla loro “comfort zone” li rende ciechi (ed alcuni arrabbiati) verso questo cambiamento
Ma non è questione di credibilità o meno, cioè oggi fa ridere vedere che i prossimi titoli Bethesda sono in esclusiva temporale su PS5...ma tant'èE secondo te se per tutto il 2022 escono titoli Bethesda su Playstation che credibilità rimane a ms? Se esce Starfield su ps , secondo te la gente comprerà la console MS all'uscita di fallout 5 o tes? Lo aspetterà su ps, poi magari non ci esce, ma lo aspetterà lo stesso.
Anche perché comunque la bistrattata One (nelle sue versioni) ha fatto un 50 milioni di pezzi.ma sei davvero convinto che la console abbia venduto cosi poco?
per come la vedo io questi "leak" non sono casuali.Comunque si parla sempre male della comunicazione Sony ultimamente, però non è un po' assurdo che la conferma dell'esclusività debba arrivare da Grubb?
Rispetto a Sony chiaramente valgono la metà o un terzo.Anche perché comunque la bistrattata One (nelle sue versioni) ha fatto un 50 milioni di pezzi.
Numeri ridicoli rispetto a Sony e Nintendo, ma son comunque 50 milioni di console vendute. 20 milioni di abbonati pass/Gold, insomma…. Numeri comunque validi.
Secondo me non ha venduto “poco” MS, ha venduto mostruosamente Sony.
Ma i numeri Xbox non sono affatto pochi, e non soko numeri da “chiudo baracca”
Forse vogliono tenersi l'annuncio per l'e3, manca pochissimo quindi non vedo perché sminkiarsi l'annuncio prima. E poi ci si lamenta che non fanno mai eventi d'effetto.Comunque si parla sempre male della comunicazione Sony ultimamente, però non è un po' assurdo che la conferma dell'esclusività debba arrivare da Grubb?
Lo avranno già fatto.Ma non è questione di credibilità o meno, cioè oggi fa ridere vedere che i prossimi titoli Bethesda sono in esclusiva temporale su PS5...ma tant'èNon penso possano farci molto.
Su Starfield infatti io non sono poi così sicuro. E' certo che una versione Playstation esista, anche se mai "ufficialmente" annunciata. Come ho scritto, se cestinano del lavoro già fatto per preservare l'esclusività di quello che è forse il gioco più atteso di quest'anno, allora sì che penso ci saranno pochi dubbi. Diverso, invece, se uscirà pure altrove, e il dubbio ti verrà sempre (e a quel punto uno magari aspetta cali di prezzo e arrivi su PS5, snobbando il Pass).