Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma grubb non sa un cazzo.
è un tizio che che azzeccò una cosa non si sa come l'anno scorso e da allora viene preso in considerazione pur non sapendo generalmente niente :asd:

che poi starfield possa essere esclusiva o meno non lo escludo ma non mi affiderei a grubb :asd:
Ma nemmeno io, però poniamo abbia ragione, ma perché cavolo non dichiararlo e basta in casa MS. Siamo qui da mesi a discutere se i giochi saranno esclusive o meno, spesso accusandoci a vicenda di dire baggianate, ma l'unica vera colpevole di questa situazione è MS con una chiarezza pari allo zero. Prima la scusa era che l'acquisizione doveva essere completata, ora qual è? Che devono farci il sorpresone all'E3 dicendo che sarà esclusive? Stronzate, i colpevoli di questa situazione sono solo loro.
 
Ma la percezione diversa ci sta, GOW è sempre nato e cresciuto da un first party sony, TES ha una storia ventennale dove è uscito ovunque. Anche se un gioco come TES farebbe stranissimo non vederlo su PC, non certo su Playstation.
Però la situazione può essere paragonata a quando MS comprò Rare, e cosa fece? Finì di produrre giochi su Nintendo :asd:
Leggo che in un primo momento Rare era second party e nel contratto non c'era limite per produrre su console portatili. Poi diventata first finì di produrre pure lì. La situazione è del tutto analoga
aspè ma TES a parte Skyrim non è mai uscito ovunque, Oblivion era 360, morrowind prima Xbox...
 
aspè ma TES a parte Skyrim non è mai uscito ovunque, Oblivion era 360, morrowind prima Xbox...
Appunto per questo dicevo che farebbe strano non vederlo su PC, non certo su Playstation
 
Ma nemmeno io, però poniamo abbia ragione, ma perché cavolo non dichiararlo e basta in casa MS. Siamo qui da mesi a discutere se i giochi saranno esclusive o meno, spesso accusandoci a vicenda di dire baggianate, ma l'unica vera colpevole di questa situazione è MS con una chiarezza pari allo zero. Prima la scusa era che l'acquisizione doveva essere completata, ora qual è? Che devono farci il sorpresone all'E3 dicendo che sarà esclusive? Stronzate, i colpevoli di questa situazione sono solo loro.
Ma quale sarebbe la poca chiarezza? Più di dire che sono costretti a onorare i contratti in essere e che puntano a offrire delle esclusive agli abbonati al Game Pass (non hanno parlato solo di Xbox, aprendosi di fatto alla possibilità di portare il loro servizio altrove, e quindi Playstation e Nintendo), cosa avrebbero dovuto fare? Una tabella con tutti i giochi da qui al 2030? :asd:
 
Per me Sony fa solo che bene a lanciare le proprie esclusive “only on” Playstation per poi dopo 2/3 anni metterle anche su PC (Steam). Horizon e Death Stranding sono andati bene, sicuramente sarà lo stesso per Days Gone, piccolo lavoro che non fa perdere tempo ai loro team di sviluppo ma gli permette di incrementare ancor piu gli introiti per quel grosso investimento (visto che per ora sta portando i loro AAA) avuto in precedenza.
Alla console Playstation non cambia nulla perchè comunque dopo 2/3 anni chi voleva giocare il gioco lo ha giocato tra l’altro vedi Horizon o Days Gone anche regalati con gli abbonamenti e comunque lo sviluppo del titolo non è influenzato dal PC, cioè lo sviluppo dell’esclusiva si basa sullo spremere l’hardware Playstation che in fondo è quella la cosa importante (visto che solo successivamente si fa la conversione, tra l’altro da un team diverso di quelli che lo han creato)

Il discorso cambia se al lancio di una esclusiva simultaneamente arrivasse su PC, farebbe perdere di molto il valore della console ma ad oggi questa possibilita non è stata nemmeno sfiorata.
 
In parte si, ma solo in parte. Come handled è una console molto grossa e in fin dei conti meno portatile delle precedenti.

Poi si se vuoi puoi portarla, ma la vedo più come una console da portare in giro per la casa o ad es. Se uno va in vacanza per un periodo da qualche parte, non una cosa da tutti i giorni.
Vabbè ma tu non la percepisci cosi, ci sta.
c'è pure la switch solo portatile, pensa un pò
Intanto pare che Steam abbia listato altri giochi ps4 (?) o comunque dei ps studios :chris:
"c'è una lista di giochi da portare su pc" (cit.)
lo ha dichiarato Ryan, anche di questo non capisco la sorpresa
 
In effetti nessuno si aspetta l'uscita di TES VI (già annunciato) e Fallout 5. Poteva anche dire "next TES/FO" se hanno in programma spin off e non sequel numerati.
Ma non era quella la sede per spiegare e/o annunciare cos'hanno in cantiere. In quella tavola rotonda hanno ribadito l'ovvio: ovvero l'unione di forze (e sopratutto tecnologie) tra Microsoft e Bethesda (cosa espressa più volte anche negli ultimi mesi con delle semplici immagini sui social). Poi se qualcuno è rimasto deluso perché si aspettava che Microsoft avesse spesso 7 miliardi per diventare un publisher di quei giochi, senza cambiamenti significativi all'interno del mercato, beh non so che dire.
 
Ma quale sarebbe la poca chiarezza? Più di dire che sono costretti a onorare i contratti in essere e che puntano a offrire delle esclusive agli abbonati al Game Pass (non hanno parlato solo di Xbox, aprendosi di fatto alla possibilità di portare il loro servizio altrove, e quindi Playstation e Nintendo), cosa avrebbero dovuto fare? Una tabella con tutti i giochi da qui al 2030? :asd:
Eddaie proteggili a più non posso, la poca chiarezza dove starebbe? Basterebbe dire chiaramente quali giochi saranno una esclusiva, be si di questo passo anche quelli del 2030, tanto per come son messi con le uscite.
 
Ma non era quella la sede per spiegare e/o annunciare cos'hanno in cantiere. In quella tavola rotonda hanno ribadito l'ovvio: ovvero l'unione di forze (e sopratutto tecnologie) tra Microsoft e Bethesda (cosa espressa più volte anche negli ultimi mesi con delle semplici immagini sui social). Poi se qualcuno è rimasto deluso perché si aspettava che Microsoft avesse spesso 7 miliardi per diventare un publisher di quei giochi, senza cambiamenti significativi all'interno del mercato, beh non so che dire.
Si non era quella la sede, non la sarà la prossima e la prossima ancora? Che scemenza.
 
Bisogna sperare che nella lista dei giochi da portare su PC ci sarà Dreams. Quel gioco beneficerà tanto dal pc :sisi:
 
Ma la percezione diversa ci sta, GOW è sempre nato e cresciuto da un first party sony, TES ha una storia ventennale dove è uscito ovunque. Anche se un gioco come TES farebbe stranissimo non vederlo su PC, non certo su Playstation.
Però la situazione può essere paragonata a quando MS comprò Rare, e cosa fece? Finì di produrre giochi su Nintendo :asd:
Leggo che in un primo momento Rare era second party e nel contratto non c'era limite per produrre su console portatili. Poi diventata first finì di produrre pure lì. La situazione è del tutto analoga
Erano altri tempi, all'epoca non c'era nesdun dubbio sul fatto che se compravi uno studio i giochi sarebbero stati esclusiva. C'era un solo concetto di esclusiva, quello che ancira ho io :asd:
 
Eddaie proteggili a più non posso, la poca chiarezza dove starebbe? Basterebbe dire chiaramente quali giochi saranno una esclusiva, be si di questo passo anche quelli del 2030, tanto per come son messi con le uscite.
Ma proteggere cosa? :asd: Ti hanno detto che vogliono portare esclusive su tutte le piattaforme che ospitano il Game Pass. E che per i contratti in essere, dovranno rispettarli: "Non posso affermare che tutti i giochi da qui in avanti usciranno solo sulle nostre piattaforme". E no, direi che non era una chiacchierata di 1 ora e passa il modo ideale per annunciare i prossimi progetti. Per quello basta aspettare giugno/luglio o quel che è, visto che a quanto pare faranno un unico show (giusto per ribadire l'ovvio, e cioè che il gruppo Zenimax è sotto Microsoft adesso).
 
Ma non era quella la sede per spiegare e/o annunciare cos'hanno in cantiere. In quella tavola rotonda hanno ribadito l'ovvio: ovvero l'unione di forze (e sopratutto tecnologie) tra Microsoft e Bethesda (cosa espressa più volte anche negli ultimi mesi con delle semplici immagini sui social). Poi se qualcuno è rimasto deluso perché si aspettava che Microsoft avesse spesso 7 miliardi per diventare un publisher di quei giochi, senza cambiamenti significativi all'interno del mercato, beh non so che dire.
Non sono rimsato deluso, sono rimasto dubbioso esattamente come prima. Considerando che lo scopo di quell'evento era sciogliere i dubbi...
 
e dillo che ti devo dire :asd:
Non mi pare che qua dentro però days gone, horizon e DS vengano spacciati come multipiattaforma

Attaccarsi alle parole nel senso di parlare del termine esclusiva di per sé. Il tema che si trattava era semplicissimo, e cioè qua c'è gente che è convinta che bethesda continuerà a produrre giochi su ps5. I fatti dicono che ad oggi non c'è un first party che abbia sviluppato un gioco anche per ps4/ps5...e neanche per switch in quanto moon studio non è first. I fatti questi sono.
Poi non chiamiamoli esclusive ok, ciò non toglie che le probabilità che bethesda produrrà anche su ps5 sono meno di quello che alcuni utenti pensano.

Wow bell'esempio....peccato che non c'entra un emerito ca** :rickds:
Si possono anche non tacciarli come multipiattaforma ma rimangono titoli multipiattaforma ad oggi che piaccia o meno :sisi:
Post automatically merged:

Ma la percezione diversa ci sta, GOW è sempre nato e cresciuto da un first party sony, TES ha una storia ventennale dove è uscito ovunque. Anche se un gioco come TES farebbe stranissimo non vederlo su PC, non certo su Playstation.
Però la situazione può essere paragonata a quando MS comprò Rare, e cosa fece? Finì di produrre giochi su Nintendo :asd:
Leggo che in un primo momento Rare era second party e nel contratto non c'era limite per produrre su console portatili. Poi diventata first finì di produrre pure lì. La situazione è del tutto analoga
Tes è uscito solo con skyrim su console sony, non ha nessuna storia ventennale dietro.
Morrowind e oblivion sono usciti solo su console ms e il solo skyrim è uscito su ps3.
Storia ventennale un corno e anche se fosse ho visto saghe come ff passare da nintendo a sony diventando icone di sony quindi questa scusa la possiamo anche non citare più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top