Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io potrei dire che per me il cielo è verde ma non significa che sia giusto, solo perchè non giochi su pc non vuol dire che quei giochi non escono pure li :asd:
e dillo che ti devo dire :asd:
Non mi pare che qua dentro però days gone, horizon e DS vengano spacciati come multipiattaforma
Attaccarsi alle parole? A me sembra ms che si attacca alle parole e ne trova sempre significati nuovi per giustificare le sue "strategie" :asd:

Il termine esclusiva è semplicissimo: esce solo da una parte = esclusiva.

Poi che tu non giochi su pc (o su switch) è irrilevante ai fini del significato di esclusiva: nemmeno io sono un pc gamer , infatti gioco su xbox, mio fratello lo è, infatti non gioca su xbox da anni e non si perde niente, proprio perché non ha esclusive. Come vedi il significato del termine esclusiva è semplicissimo , altro che "giri di parole".

Riguardo a Playstation, vero è che non ci hanno mai sviluppato, ma è anche vero che un'acquisuzione di questa portata non c'era mai stata. Magari saranno esclusive, ma personalmente quando si parla di ms, fin quando non vedo non credo.
Attaccarsi alle parole nel senso di parlare del termine esclusiva di per sé. Il tema che si trattava era semplicissimo, e cioè qua c'è gente che è convinta che bethesda continuerà a produrre giochi su ps5. I fatti dicono che ad oggi non c'è un first party che abbia sviluppato un gioco anche per ps4/ps5...e neanche per switch in quanto moon studio non è first. I fatti questi sono.
Poi non chiamiamoli esclusive ok, ciò non toglie che le probabilità che bethesda produrrà anche su ps5 sono meno di quello che alcuni utenti pensano.
allora per me che io non ho xbox un gioco come Red dead Redemption 2 diventa automaticamente esclusiva Playstation? :azz:
Ma che discorsi sono?
che te non abbia un Pc non cambia il fatto che se un titolo esca al di fuori della piattaforma Xbox automaticamente non e´ piu´ esclusiva,punto.
Wow bell'esempio....peccato che non c'entra un emerito ca** :rickds:
 
Forse vogliono tenersi l'annuncio per l'e3, manca pochissimo quindi non vedo perché sminkiarsi l'annuncio prima. E poi ci si lamenta che non fanno mai eventi d'effetto.
Ma infatti hanno un show da fare con dentro anche beth e dicono i megaton a caso ai leaker?

PS: l'account di PlayStation studios su steam lista 15 cose non ancora annunciate, mi sa che tra poco pure PS4 resta senza esclusive :trollface:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Rispetto a Sony chiaramente valgono la metà o un terzo.
in senso assoluto 50 mln di console non sono poche cosi come si parla di 4-5 mln di series dal lancio e anche quelle non sono poche. Chiaramente se MS dicesse i numeri precisi potremmo avere un'idea più chiara ma le voci non ufficiali dicono questo e non siamo su numeri bassi
50 milioni di console in termini assoluti non sono poche, è vero. Bisogna però considerare che il metcato si è ampliato molto negli anni. Una volta vendere 50 milioni di console era un successone, oggi venderne 100 non dico sia normale, ma quasi visti i numeri di ps4 e switch.
Post automatically merged:

e dillo che ti devo dire :asd:
Non mi pare che qua dentro però days gone, horizon e DS vengano spacciati come multipiattaforma
Cio' non toglie che lo siano multipiatta.
 
Anche perché comunque la bistrattata One (nelle sue versioni) ha fatto un 50 milioni di pezzi.
Numeri ridicoli rispetto a Sony e Nintendo, ma son comunque 50 milioni di console vendute. 20 milioni di abbonati pass/Gold, insomma…. Numeri comunque validi.
Secondo me non ha venduto “poco” MS, ha venduto mostruosamente Sony.
Ma i numeri Xbox non sono affatto pochi, e non soko numeri da “chiudo baracca”

50 milioni di console non sono poche, se consideriamo poi la generazione disastrosa di one.

Pero son console che dopo breve tempo hanno visto abbatuti i loro prezzi di vendita per cercare di prendere quote di mercato, dopo una generazione X360 eccellente dove la console ha praticamente dominato in USA e UK.

Playstation 4 (e Switch) ha venduto (venderà) più del doppio delle console ma praticamente senza price cut ufficiali. Se in questo momento voglio comprare una PS4slim500GB liscia su Amazon devo sborsare 289,00€, un hardware vecchio di quasi 8 anni, rendiamoci conto che PS2 o PS3 si recuperavano con 99,00€ o meno dopo 6 mesi di next gen.
 
50 milioni di console in termini assoluti non sono poche, è vero. Bisogna però considerare che il metcato si è ampliato molto negli anni. Una volta vendere 50 milioni di console era un successone, oggi venderne 100 non dico sia normale, ma quasi visti i numeri di ps4 e switch.
dici sempre che il mercato si è ampliato, ma sei scuro?

fai un attimo il conto di quante console c'erano tra ps2, xbox, gamecube, DS e PSPS
fa il conto di quante console c'erano tra PS3, X360, Wii, 3ds e PSvita
fai il conto di quante console ci sono tra PS4, Xone, Switch

secondo me non si è allargato

p.s. metto in mezzo anche i portatili perchè chiaramente switch ha abbracciato anche quel segmento di mercato oltre quello home
 
dici sempre che il mercato si è ampliato, ma sei scuro?

fai un attimo il conto di quante console c'erano tra ps2, xbox, gamecube, DS e PSPS
fa il conto di quante console c'erano tra PS3, X360, Wii, 3ds e PSvita
fai il conto di quante console ci sono tra PS4, Xone, Switch

secondo me non si è allargato

p.s. metto in mezzo anche i portatili perchè chiaramente switch ha abbracciato anche quel segmento di mercato oltre quello home
Il mercato si è allargato ma non su console, ma su smartphone e PC.
 
50 milioni di console in termini assoluti non sono poche, è vero. Bisogna però considerare che il metcato si è ampliato molto negli anni. Una volta vendere 50 milioni di console era un successone, oggi venderne 100 non dico sia normale, ma quasi visti i numeri di ps4 e switch.
Post automatically merged:


Cio' non toglie che lo siano multipiatta.
Si ma non tagliare tutto il resto :asd:
Ok non chiamamole esclusive. Rimane il fatto che ad oggi niente fa supporre che bethesda continuerà a produrre giochi su Playstation, stop.
 
50 milioni di console non sono poche, se consideriamo poi la generazione disastrosa di one.

Pero son console che dopo breve tempo hanno visto abbatuti i loro prezzi di vendita per cercare di prendere quote di mercato, dopo una generazione X360 eccellente dove la console ha praticamente dominato in USA e UK.

Playstation 4 (e Switch) ha venduto (venderà) più del doppio delle console ma praticamente senza price cut ufficiali. Se in questo momento voglio comprare una PS4slim500GB liscia su Amazon devo sborsare 289,00€, un hardware vecchio di quasi 8 anni, rendiamoci conto che PS2 o PS3 si recuperavano con 99,00€ o meno dopo 6 mesi di next gen.
Nel suo insieme è chiaro che microsoft ne sia uscita con le ossa rotte per via degli team chiusi, dei giochi cancellati, della difficoltà di tenere un output di giochi decente e un generale abbassamento della qualità di Halo e Gears

Però ti dico che ne sono usciti vivi, con un numero di console piazzate per nulla basso, con buoni numeri per gli abbonamenti al live/pass. Tutto questo per una divisione che stava CHIUDENDO

Senza contare i massivi investimenti fatti sui team
 
Nel suo insieme è chiaro che microsoft ne sia uscita con le ossa rotte per via degli team chiusi, dei giochi cancellati, della difficoltà di tenere un output di giochi decente e un generale abbassamento della qualità di Halo e Gears

Però ti dico che ne sono usciti vivi, con un numero di console piazzate per nulla basso, con buoni numeri per gli abbonamenti al live/pass. Tutto questo per una divisione che stava CHIUDENDO

Senza contare i massivi investimenti fatti sui team
Si, su questo son d’accordo e sono il primo a dirlo, nonostante una generazione che peggio non poteva essere è riuscita comunque a tenersi in piedi.
 
Si ma non tagliare tutto il resto :asd:
Ok non chiamamole esclusive. Rimane il fatto che ad oggi niente fa supporre che bethesda continuerà a produrre giochi su Playstation, stop.
Ma io l'xbox ce l'ho eh, proprio perché Zenimax è una delle mie sh preferite non voglio mettermi appresso alle speculazioni o alle "premonizioni".

Dico però che un'uscita di un tes su Ps5 mi stupirebbe ma non troppo, mentre ad esempio un god of war su xbox sarebbe una cosa assurda e ad oggi inimmaginabile, infatti nessuno si pone il dubbio. Questa è la differenza di percezione fra le due case.
 
Comunque si parla sempre male della comunicazione Sony ultimamente, però non è un po' assurdo che la conferma dell'esclusività debba arrivare da Grubb?
ma grubb non sa un cazzo.
è un tizio che che azzeccò una cosa non si sa come l'anno scorso e da allora viene preso in considerazione pur non sapendo generalmente niente :asd:

che poi starfield possa essere esclusiva o meno non lo escludo ma non mi affiderei a grubb :asd:
 
dici sempre che il mercato si è ampliato, ma sei scuro?

fai un attimo il conto di quante console c'erano tra ps2, xbox, gamecube, DS e PSPS
fa il conto di quante console c'erano tra PS3, X360, Wii, 3ds e PSvita
fai il conto di quante console ci sono tra PS4, Xone, Switch

secondo me non si è allargato

p.s. metto in mezzo anche i portatili perchè chiaramente switch ha abbracciato anche quel segmento di mercato oltre quello home
Prima c'erano appunto anche le portatili, un metcato ormai fagocitato dai telefonini.

Diciamo allora che il metcato home si è allargato.
 
quindi secondo te switch non compre anche una parte del vecchio segmento handheld?
In parte si, ma solo in parte. Come handled è una console molto grossa e in fin dei conti meno portatile delle precedenti.

Poi si se vuoi puoi portarla, ma la vedo più come una console da portare in giro per la casa o ad es. Se uno va in vacanza per un periodo da qualche parte, non una cosa da tutti i giorni.
 
Intanto pare che Steam abbia listato altri giochi ps4 (?) o comunque dei ps studios :chris:
 
Ma io l'xbox ce l'ho eh, proprio perché Zenimax è una delle mie sh preferite non voglio mettermi appresso alle speculazioni o alle "premonizioni".

Dico però che un'uscita di un tes su Ps5 mi stupirebbe ma non troppo, mentre ad esempio un god of war su xbox sarebbe una cosa assurda e ad oggi inimmaginabile, infatti nessuno si pone il dubbio. Questa è la differenza di percezione fra le due case.
Ma la percezione diversa ci sta, GOW è sempre nato e cresciuto da un first party sony, TES ha una storia ventennale dove è uscito ovunque. Anche se un gioco come TES farebbe stranissimo non vederlo su PC, non certo su Playstation.
Però la situazione può essere paragonata a quando MS comprò Rare, e cosa fece? Finì di produrre giochi su Nintendo :asd:
Leggo che in un primo momento Rare era second party e nel contratto non c'era limite per produrre su console portatili. Poi diventata first finì di produrre pure lì. La situazione è del tutto analoga
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top