Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No, infatti. :sisi:


:bruniii:

Io non l'ho giocato, ma ho visto il video e mi aspettavo che inciampasse e lui e tutti i pacchi arrivassero a destinazione rotolando per tutta la valle....quello si che sarebbe stato epico :asd:
 
No, il problema è che Tell Me Why è una chiavica dovunque possa uscire.
Chiavica se esclusiva MS, chiavica se esclusiva Sony, chiavica se multipiatta, chiavica se esclusiva Steam.

il problema è che hanno veramente sfracassato i coglioni, bene LIS, benino BTS ma adesso anche basta, oltretutto avessero fatto come Telltale sarebbe un discorso ma questi oltre a mantenere la formula invariata continuano imperterriti a farli tutto sullo stesso "filone" ( e peggiorando esponenzialmente di volta in volta ), faceva così schifo rendere Captain Spirit il "prologo" per una nuova avventura con tinte più dark per poi uscire con un titolo alla The Wolf Among us? ma le idee e le possibilità sarebbero millemila e così a naso tutte migliori di quella porcata di Tell me why :asd:

EDIT e mi sono dimenticato di citare LIS2, questo per quanto non discosti certo dalla regola post BTS cioè "il prossimo sarà ancora peggio" posso anche capirlo, alla fine è comprensibile abbiano provato a utilizzare nuovamente il loro marchio principale ma parliamo di un altro progetto che poteva ( anzi doveva ) essere qualcos`altro perchè proprio nessuno ne sentiva il bisogno visto che già a monte non è che parliamo di chissà quale capolavoro indimenticabile ( anche se a me è comunque piaciuto )
 
Ultima modifica:
No, il problema è che Tell Me Why è una chiavica dovunque possa uscire.
Chiavica se esclusiva MS, chiavica se esclusiva Sony, chiavica se multipiatta, chiavica se esclusiva Steam.
Come LiS d'altronde :asd:
 
Io non l'ho giocato, ma ho visto il video e mi aspettavo che inciampasse e lui e tutti i pacchi arrivassero a destinazione rotolando per tutta la valle....quello si che sarebbe stato epico :asd:
Capita, più di una volta, specialmente quando sei inesperto o vuoi fare lo sborone e portarti la quantità di pacchi che Bartolini consegna in un anno.
 
Ma sto Grubb è affidabile?
Cioè con chi ha contatti in particolare?
 
Possibile
Ma difficile, devono mostrare anche lo stato del single dopo l’anno scorso

Già ci provarono anni fa con Halo 5, fecero un 10 minuti imbarazzanti di un match multiplayer fra gente che fa esport, con tanto di telecronaca dei commentatori. Fu molto criticata all'epoca quella scelta di presentare il gioco così l.
Io fossi in loro ci ripenserei, anche perché così facendo, sembra quasi vogliano nascondere il sp.
 
Non sono d’accordo. Magari nelle fasi più avanzate viene dato un senso al level design. Ma io sono arrivato oltre Port Knot City e a livello di percorsi non ho trovato nulla di così insormontabile. Per me il level design di questo è facilmente rompibile. Ho sempre avuto la sensazione che i miliardi di gadget rimanessero lì a prendere polvere
Senza contare il rompimento di palle che sta alla base che arriva in tempo record
I milioni di gadget stanno apposta per usare usati in modo personale, non li devi usare tutti e servono per adattarsi al giocatore ed avere un suo stile, non so quante volte mi sono confrontato con altre persone che usavano quella cosa che non l'altra, cambiando totalmente come si affrontavano le consegne da un giocatore all'altro. Il level design è totalmente al servizio della ludica, ogni dislivello e ogni sassolino non è messo a caso, è tutto totalmente pensato o quasi, quando stavo nel post game e ho fatto tutte le altre consegne non puoi capire come mi sia aperto ancora di più il gioco in tal senso dovendo fare consegne con determinati requisiti, che richiedevano determinati modi per arrivare in quel determinato posto e in quel determinato modo e tempo, e mettendo le teleferiche in giro per la mappa, quindi insomma collegandolo, ho capito totalmente la grandiosità del level design, la cui cosa da cui è frenato è la difficoltà del gioco, quella bassissima, e che sicuramente è un problema risaputo del gioco, ma come altri, in quanto non perfetto, lontanissimo dall'esserlo e con moltissimi difetti, ma anche molti pregi, tra cui per me si, anche la ludica, molto più della trama in se di cui si parla per prima di solito, che comunica meglio in game che non con la trama classica, anche se lungi dal non essermi emozionato anche con quella e tutto al netto dei difettoni che ha.
Comunque gioco non facile, come voleva che fosse Kojima, quindi facile che non piaccia e non per forza per colpa del giocatore, ma se non fosse stato cosi non sarebbe stato il gioco che mi è piaciuto, per molto una cosa positiva magari, per me no.
 
Ok, ma visto quanto ci prende Grubb faranno 20 minuti di solo single...
 
Ma sto Grubb è affidabile?
Cioè con chi ha contatti in particolare?
Nel 2020 ne ha prese un po', ma nel 2021 non ne ha azzeccata mezza. :nono:
Un mese fa ripeteva ancora che l'uscita di Starfield fosse imminente, salvo ricevere dalle sue "fonti" un dietrofront casualmente dopo che Schreier l'aveva escluso categoricamente.
 
Nel 2020 ne ha prese un po', ma nel 2021 non ne ha azzeccata mezza. :nono:
Un mese fa ripeteva ancora che l'uscita di Starfield fosse imminente, salvo ricevere dalle sue "fonti" un dietrofront casualmente dopo che Schreier l'aveva escluso categoricamente.
Questi insider spesso e volentieri sono una barzelletta, se ne salvano letteralmente 2-3
 
Ma graficamente e artisticamente nulla da dire eh. Ma finisce lì. Poi oh è stato velocissimo a fare sto gioco. Ma guardiamo anche cosa abbiamo davanti. Un mondo vuotissimo, nessun NPC da gestire ( i muli...va beh), letteralmente solo paesaggi...così è “semplice” fare un gioco in 3 anni ( con tanto di 70 e più sviluppatori di guerrilla che aiutano).
I difetti del gioco stanno tutti nel gioco in se imho.
Non doveva essere un open world...sarebbe stato molto meglio
Che è come dire che un racing è sbagliato in quanto racing.
Dire che DS non ha senso che sia open world non si può leggere prioprio,lineare non potrebbe mai esistere.
Death stranding è qualcosa di realmente nuovo,quindi è più che comprensibile che non piaccia ma credo che qui siate tutti abbastanza cresciutelli da riuscire a distinguere tra ciò che non vi piace e qualcosa di fatto male.
 
Senza OW DS non ha senso, dirlo significa capire poco di design del gioco. Se non fosse stato OW non si sarebbero provate le stesse sensazioni di certe missioni di cui evito di parlare nel particolare per evitare spoiler.
 
Il senso si spaesamento e solitudine, smussato volutamente ed esclusivamente dal multiplayer asincrono, è centrale nell'opera.
Se non si comprende questo mi chiedo con che spirito critico affrontate ogni qualtipo di medium. Non tutto è un circo per divertire, esiste un ventaglio di emozioni assai piú ampio, che portano, nel migliore dei casi, ad una catarsi che con la pura distrazione non si raggiunge.
DS è complesso, non per tutti, non c'è nessun problema se non è nelle proprie corde perché si chiede al videogioco un certo tipo di compito, ma non chiedetegli di essere diverso (giusto per la difficoltà toh).
 
Sicuramente se dovesse veramente fare una esclusiva MS, improvvisamente diventerebbe overrated, si direbbe che Death Stranding non era poi chissà cosa e che non ne azzecca una dall'era PS2/PS3 :asd:
Come con Hellblade che prima era una ciofeca ora è diventato magicamente un ottimo gioco con una prospettiva di sequel capolavoro
Il senso si spaesamento e solitudine, smussato volutamente ed esclusivamente dal multiplayer asincrono, è centrale nell'opera.
Se non si comprende questo mi chiedo con che spirito critico affrontate ogni qualtipo di medium. Non tutto è un circo per divertire, esiste un ventaglio di emozioni assai piú ampio, che portano, nel migliore dei casi, ad una catarsi che con la pura distrazione non si raggiunge.
DS è complesso, non per tutti, non c'è nessun problema se non è nelle proprie corde perché si chiede al videogioco un certo tipo di compito, ma non chiedetegli di essere diverso (giusto per la difficoltà toh).
Grazie. Nessuno mi toglierà mai dalla testa l'ultima camminata con bb...
 
Il senso si spaesamento e solitudine, smussato volutamente ed esclusivamente dal multiplayer asincrono, è centrale nell'opera.
Se non si comprende questo mi chiedo con che spirito critico affrontate ogni qualtipo di medium. Non tutto è un circo per divertire, esiste un ventaglio di emozioni assai piú ampio, che portano, nel migliore dei casi, ad una catarsi che con la pura distrazione non si raggiunge.
DS è complesso, non per tutti, non c'è nessun problema se non è nelle proprie corde perché si chiede al videogioco un certo tipo di compito, ma non chiedetegli di essere diverso (giusto per la difficoltà toh).
Passavo intere sessioni solo ad aiutare altri giocatori del tutto estranei a ultimare strutture e strade che poi servivano anche a me, se DS lo si approccia come vado in giro e me ne sbatto il cazzo di tutto e di tutti la colpa non è del gioco, è del giocatore.

Poi vabbè determinate consegne con quelle OST e senso scenico ma di che cazz stiamo parlando :asd:
 
Si perché DS, senza cutscene ma solo un'esaustiva intro, sarebbe funzionato alla stessa ed identica maniera, come un'enorme battle royal. Per ventaglio di emozioni non intendo, come spesso vengono dispregiativamente chiamati da chi è limitato, i feels. A DS non serviva un epopea come quella di Sam. Serviva solo empatia da parte del giocatore nei confronti di un mondo immaginario che si basa su concetti ed aspetti dannatamente reali, moderni, della nostra società.
 
Come con Hellblade che prima era una ciofeca ora è diventato magicamente un ottimo gioco con una prospettiva di sequel capolavoro

Grazie. Nessuno mi toglierà mai dalla testa l'ultima camminata con bb...
Semmai è il contrario, era osannato prima quando era esclusiva Sony e ora si sfotte perché su xbox :asd:

Io francamente non ho hype, il primo aveva un "gameplay" inesistente, quindi mi fido poco :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top