Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io non ho mai capito questa foga di voler prendere saghe storiche con formule stra-collaudate, per poi stravolgerle e trasformarle in qualcosa di totalmente diverso. Ma a questo punto tanto vale fare una nuova ip, no? :asd:
God of War è un caso più unico che raro, non andrebbe preso come esempio da applicare in maniera generalizzata.

Halo e Gears hanno bisogno semplicemente di team con le palle dietro, una formula di gioco può essere rinnovata ed espansa anche drasticamente, senza comunque il bisogno di stravolgere l'essenza di una IP. Basti vedere il salto fatto da ND passando da TLOU1 a TLOU2: la formula di base è la stessa, ma l'esecuzione nel 2 è semplicemente di un livello clamorosamente superiore al primo. Un salto del genere in Gears deve ancora vedersi
concordo ma la differenza tra ampliare e stravolgere è molto sottile, nessuno vuole che gears diventi un platform con solo armi bianche, tuttavia un ghost recon wildlands è un tps ed è marcatamente diverso da gears, per dire.
God of war nasce dalla necessità di eliminare le inquadrature fisse, ormai arcaiche, ma la formula è sempre un derivato impreziosito di un hack e slash, più o meno
 
concordo ma la differenza tra ampliare e stravolgere è molto sottile, nessuno vuole che gears diventi un platform con solo armi bianche, tuttavia un ghost recon wildlands è un tps ed è marcatamente diverso da gears, per dire.
God of war nasce dalla necessità di eliminare le inquadrature fisse, ormai arcaiche, ma la formula è sempre un derivato impreziosito di un hack e slash, più o meno
Certo, però da alcuni commenti che avevo letto sembrava semplicemente che la gente non volesse più Gears, ma una roba completamente diversa, per me ha poco senso come richiesta (e probabilmente non accadrà mai anche per ragioni legate al multiplayer) :asd:
Stesso discorso vale per Halo
 
concordo ma la differenza tra ampliare e stravolgere è molto sottile, nessuno vuole che gears diventi un platform con solo armi bianche, tuttavia un ghost recon wildlands è un tps ed è marcatamente diverso da gears, per dire.
God of war nasce dalla necessità di eliminare le inquadrature fisse, ormai arcaiche, ma la formula è sempre un derivato impreziosito di un hack e slash, più o meno
Si ma anche sparacchiare a gears, seppur divertente, è arcaico. Insomma sembri ancira un carrarmato con i piedi eddai.
 
Ripartono i soliti discorsi triti e ritriti di rendere Gears non Gears ?
Post automatically merged:


Cioè non vuoi Gears
Beh se la mettiamo così, dopo 17 anni con 6 capitoli tutti uguali a se stessi, si, non voglio un Gears ma voglio un Tps ibrido con altri genere per dare varietà e che riprenda trama e lore della saga.
Post automatically merged:

Però io vorrei capire una cosa: Hivebusters è piaciuto praticamente a tutti, a livello di critica idem. Eppure, non se l'è cagato nessuno ma soprattutto...non innova un bel niente :asd: Io penso che è la stessa fanbase di Gears a non sapere cosa voglia.
Infatti io coerentemente al mio pensiero, per me Hivebuster è stato totalmente insipido, di un'inutilità devastante, forse giusto il boss finale è stato qualcosa che può giusto lontanamente essere avvicinato alla parola "novità" :asd:
Post automatically merged:

Si ma anche sparacchiare a gears, seppur divertente, è arcaico. Insomma sembri ancira un carrarmato con i piedi eddai.
Un carrarmato che però rimbalza come una pallina pazza tra le coperture :asd:
Post automatically merged:

mah, possono continuare tranquillamente se hanno voglia ed idee. anche perché ridendo e scherzando non ci sono così tanti tps in giro(non "puri" come gears almeno) e sarebbe comunque un peccato perdere anche questo

più che altro potrebbero tentare nuove ip tra un capitolo e l'altro, è anche un modo per trovare nuove ispirazioni per gears stesso e magari se gli va bene fanno pure il colpaccio
A me pare proprio che è da Gears of war 2 che manchino le idee. Già il 3 ha il pregio di concludere bene la trilogia con la trama, ma per il resto non ha assolutamente nulla che il primo e il secondo capitolo avevano già dato.
 
Ultima modifica:
Beh se la mettiamo così, dopo 17 anni con 6 capitoli tutti uguali a se stessi, si, non voglio un Gears ma voglio un Tps ibrido con altri genere per dare varietà e che riprenda trama e lore della saga.
Post automatically merged:


Infatti io coerentemente al mio pensiero, per me Hivebuster è stato totalmente insipido, di un'inutilità devastante, forse giusto il boss finale è stato qualcosa che può giusto lontanamente essere avvicinato alla parola "novità" :asd:
Post automatically merged:


Un carrarmato che però rimbalza come una pallina pazza tra le coperture :asd:
Post automatically merged:


A me pare proprio che è da Gears of war 2 che manchino le idee. Già il 3 ha il pregio di concludere bene la trilogia con la trama, ma per il resto non ha assolutamente nulla che il primo e il secondo capitolo avevano già dato.
Il boss finale è figo assai :asd: In generale anche la direzione artistica, ma su quello i TC hanno già dimostrato di aver fatto un ottimo lavoro.

Però sì, appunto, tutta la vita la strada iniziata con Gears 5 che Hivebusters :asd:
 
concordo ma la differenza tra ampliare e stravolgere è molto sottile, nessuno vuole che gears diventi un platform con solo armi bianche, tuttavia un ghost recon wildlands è un tps ed è marcatamente diverso da gears, per dire.
God of war nasce dalla necessità di eliminare le inquadrature fisse, ormai arcaiche, ma la formula è sempre un derivato impreziosito di un hack e slash, più o meno
Wildlands è proprio un altro esempio di come non stravolgere una saga. Una saga fantastica anzi, iniziata come fps tattico, finita per diventare un tps su mappe open world...
La cosa divertente è anche l'uniformità che Ubisoft da ai propri prodotti.
Beh se la mettiamo così, dopo 17 anni con 6 capitoli tutti uguali a se stessi, si, non voglio un Gears ma voglio un Tps ibrido con altri genere per dare varietà e che riprenda trama e lore della saga.
Post automatically merged:


Infatti io coerentemente al mio pensiero, per me Hivebuster è stato totalmente insipido, di un'inutilità devastante, forse giusto il boss finale è stato qualcosa che può giusto lontanamente essere avvicinato alla parola "novità" :asd:
Post automatically merged:


Un carrarmato che però rimbalza come una pallina pazza tra le coperture :asd:
Post automatically merged:


A me pare proprio che è da Gears of war 2 che manchino le idee. Già il 3 ha il pregio di concludere bene la trilogia con la trama, ma per il resto non ha assolutamente nulla che il primo e il secondo capitolo avevano già dato.
Ci sta, ma tu vuoi un Gears trasformato in un tps ibrido o una nuova IP che sia un TPS ibrido? Perché Gears è quello e direi che andrebbe semplicemente concluso e lasciato da parte.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Wildlands è proprio un altro esempio di come non stravolgere una saga. Una saga fantastica anzi, iniziata come fps tattico, finita per diventare un tps su mappe open world...
La cosa divertente è anche l'uniformità che Ubisoft da ai propri prodotti.Ci sta, ma tu vuoi un Gears trasformato in un tps ibrido o una nuova IP che sia un TPS ibrido? Perché Gears è quello e direi che andrebbe semplicemente concluso e lasciato da parte.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Wildilands però mi pare sia stato recepito bene dal pubblico, magari non dai fan storici della saga. Un po' vale lo stesso discorso di RS, sempre rimanendo in casa Ubisoft :asd:
 
Wildilands però mi pare sia stato recepito bene dal pubblico, magari non dai fan storici della saga. Un po' vale lo stesso discorso di RS, sempre rimanendo in casa Ubisoft :asd:
Purtroppo si, sia per Wildlands (non so Breakpoint) che per quel cavolo di Siege...

Però hanno, imho, rovinato due saghe storiche snaturandole.





Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Wildlands è proprio un altro esempio di come non stravolgere una saga. Una saga fantastica anzi, iniziata come fps tattico, finita per diventare un tps su mappe open world...
La cosa divertente è anche l'uniformità che Ubisoft da ai propri prodotti.Ci sta, ma tu vuoi un Gears trasformato in un tps ibrido o una nuova IP che sia un TPS ibrido? Perché Gears è quello e direi che andrebbe semplicemente concluso e lasciato da parte.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Penso di essere stato chiaro, fermo restando che Ms ha speso un botto per prendersi l'IP non credo abbia intenzione di abbandonarla. Fatta sta premessa mi sembra anche ovvio che se veramente devono portare avanti il brand non possono certo continuare così all'infinito o per altri 10 anni direi, quindi il presupposto "Gears quello è" non mi sembra fattibile. Io voglio un gran bel gioco che porti avanti la lore e la trama della saga, chiamala nuova Ip, chiamalo Gears, chiamala come vuoi. Fatto sta che io sono (ero) un grandissimo fan del gioco, xbox la seguo sostanzialmente per Gears (considerando che Halo mi ha sempre fatto cagare e non sono certo appassionato di macchine), ma anch'io fan sfegatato, dopo 17 anni che gioco allo stesso identico gioco con le stesse identiche meccaniche ferme al 2006....mi sono anche stufato
Post automatically merged:

Wildilands però mi pare sia stato recepito bene dal pubblico, magari non dai fan storici della saga. Un po' vale lo stesso discorso di RS, sempre rimanendo in casa Ubisoft :asd:
Ma anche gli Assassin's creed. Avevano fatto 6 capitoli dove sostanzialmente cambiava solo l'ambientazione. La svolta rpg sarà stata divisiva e non avrà accontentato tutti, potevano forse prendere delle strade forse, ma fatto sta che hanno "salvato" il brand, ha la sua schiera di fan e la trilogia di Origins, Odissey e Valhalla ha avuto il suo bel successo.
 
Ultima modifica:
Penso di essere stato chiaro, fermo restando che Ms ha speso un botto per prendersi l'IP non credo abbia intenzione di abbandonarla. Fatta sta premessa mi sembra anche ovvio che se veramente devono portare avanti il brand non possono certo continuare così all'infinito o per altri 10 anni direi, quindi il presupposto "Gears quello è" non mi sembra fattibile. Io voglio un gran bel gioco che porti avanti la lore e la trama della saga, chiamala nuova Ip, chiamalo Gears, chiamala come vuoi. Fatto sta che io sono (ero) un grandissimo fan del gioco, xbox la seguo sostanzialmente per Gears (considerando che Halo mi ha sempre fatto cagare e non sono certo appassionato di macchine), ma anch'io fan sfegatato, dopo 17 anni che gioco allo stesso identico gioco con le stesse identiche meccaniche ferme al 2006....mi sono anche stufato
Ok, però nell'esprimere la mia opinione non mi interessa quanto ha speso Microsoft per acquistare l'IP.

Piuttosto che stravolgere Gears preferirei creassero una nuova IP con le caratteristiche dette prima.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
A Gears mancano le idee, una saga che ha rivoluzionato e sdoganato il concetto di cover system, ma che con il tempo si è praticamente fermata.
Come dice Auron, se l’ip deve andare avanti per forza di cose, è assurdo ribadire che “Gears questo è “ e tale deve rimanere, mi sembra un ragionamento un po’ miope sinceramente.
Che poi non ci vuole molto a modificare la formula e a portarla oltre il concetto di cover-shot-cover-shot-cover-shot ripetuto all’infinito.
 
Ok, però nell'esprimere la mia opinione non mi interessa quanto ha speso Microsoft per acquistare l'IP.

Piuttosto che stravolgere Gears preferirei creassero una nuova IP con le caratteristiche dette prima.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
Magari non ti interessa però non puoi non tenerne conto.
Perché io concordo con te eh, avrebbero fatto meglio a lasciar morire il gioco col 3 che concludeva la storia più o meno bene e passavano oltre. Ma sappiamo che non è così e non possiamo ignorarlo.
Hanno voluto proseguire la storia? Hanno dato un origine alle locuste e hanno tirato fuori una Kait interessante (una delle poche cose ottime del 5), mi auguro però che abbiano finito di proporre un gameplay fermo al 2006 perché "gears questo è", perché Gears sarà questo, ma le potenzialità nella lore e nella trama potrebbe essere anche molto di più
 
Magari non ti interessa però non puoi non tenerne conto.
Perché io concordo con te eh, avrebbero fatto meglio a lasciar morire il gioco col 3 che concludeva la storia più o meno bene e passavano oltre. Ma sappiamo che non è così e non possiamo ignorarlo.
Hanno voluto proseguire la storia? Hanno dato un origine alle locuste e hanno tirato fuori una Kait interessante (una delle poche cose ottime del 5), mi auguro però che abbiano finito di proporre un gameplay fermo al 2006 perché "gears questo è", perché Gears sarà questo, ma le potenzialità nella lore e nella trama potrebbe essere anche molto di più
Si, intendevo che dico quello che vorrei, ma che poi sono conscio che devono ripagarsi l'investimento e vendere il più possibile.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Io giocai Gears 1 (versione 360) e Gears 4 a neanche 6 mesi di distanza, e onestamente Gears 1 mi ha divertito parecchio, Gears 4 no malgrado la grafica nextgen e tutte le migliorie di formula accumulate di capitolo in capitolo.

Imho sia Gears sia Halo riceveranno un aiuto, magari solo a scopo pubblicitario, da ID software. In fondo il team shooter di successo di MS non é più né 343 né the Coalition, fino a prova contraria.
 
Wildilands però mi pare sia stato recepito bene dal pubblico, magari non dai fan storici della saga. Un po' vale lo stesso discorso di RS, sempre rimanendo in casa Ubisoft :asd:
Rainbow six è stato accolto molto più che bene.
é il miglior fps multiplayer della scorsa gen ed uno dei migliori di sempre,che ha fatto un successo clamoroso.
certo magari ci si è incazzati per la mancanza del singolo e detto sinceramente non credo fosse una serie che necessitava il cambiamento che ha avuto ma il cambamento non si può dire che non sia riuscito.
Post automatically merged:

Purtroppo si, sia per Wildlands (non so Breakpoint) che per quel cavolo di Siege...

Però hanno, imho, rovinato due saghe storiche snaturandole.





Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
R6 non l'hanno rovianata pur cambiandola,ghost recon si.
 
Rainbow six è stato accolto molto più che bene.
é il miglior fps multiplayer della scorsa gen ed uno dei migliori di sempre,che ha fatto un successo clamoroso.
certo magari ci si è incazzati per la mancanza del singolo e detto sinceramente non credo fosse una serie che necessitava il cambiamento che ha avuto ma il cambamento non si può dire che non sia riuscito.
Post automatically merged:


R6 non l'hanno rovianata pur cambiandola,ghost recon si.
Beh, mi pare che la maggior parte di chi si è avvicinato, la serie non l'avesse mai toccata. Gli altri capitoli non sono mai stati così giocati e di successo. Poi al lancio fu un mezzo disastro, lato recensioni, e la sua natura di GaaS continua ad essere tumorale per i paladini del single player.

Però sì, alla fine ha avuto successo e quindi Ubisoft, dal suo punto di vista, ha fatto bene a cambiare la saga in questo modo.

Personalmente, credo che solo GOW sia riuscito a mantenere buona parte dei vecchi fan e a conquistarne di nuovi, riuscendo a non snaturare le peculiarità della serie, ma rinnovandola in tutto
 
Ma Gears of War per prima cosa deve staccarsi dal level design che ha dal 2006, il gameplay cover based funziona ma è il level design delle aree ad essere proprio vecchio.
 
Rainbow six è stato accolto molto più che bene.
é il miglior fps multiplayer della scorsa gen ed uno dei migliori di sempre,che ha fatto un successo clamoroso.
certo magari ci si è incazzati per la mancanza del singolo e detto sinceramente non credo fosse una serie che necessitava il cambiamento che ha avuto ma il cambamento non si può dire che non sia riuscito.
Post automatically merged:


R6 non l'hanno rovianata pur cambiandola,ghost recon si.
Personalmente me ne sto volentieri alla larga da Siege, già solo la meccanica quasi da Hero shooter con operatori con abilità differenti tra loro mi urta abbastanza.
L'assenza di un single player stile Raven Shield anche. Gli stessi Vegas erano indice del fatto che volessero cambiare la serie.

Poi sicuramente ha avuto successo, ma considerando che gli FPS tattici non sono mai stati prodotti così di massa, già questo fa capire come si sia staccato dal passato.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Personalmente me ne sto volentieri alla larga da Siege, già solo la meccanica quasi da Hero shooter con operatori con abilità differenti tra loro mi urta abbastanza.
L'assenza di un single player stile Raven Shield anche. Gli stessi Vegas erano indice del fatto che volessero cambiare la serie.

Poi sicuramente ha avuto successo, ma considerando che gli FPS tattici non sono mai stati prodotti così di massa, già questo fa capire come si sia staccato dal passato.

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
siege è estremamente tattico ed è proprio per quello che piace.
La scelta poi di avere operatori con abilità uniche aiuta ancora di più a renderlo tattico.a giocare da solitario non vai da nessuna parte,a livelli alti ( non parlo di esport ) idem se non comunichi con la squadra seriamente.
 
The best-selling game of May 2021 was Resident Evil: Village, which outsold its nearest rival -- Mass Effect: Legendary Edition -- by nearly double. 43% of Resident Evil sales were on PS5, 31% on Xbox, 15% on PS4 and 11% on PC.
Direi che la manfrina del digitale maggiore su Xbox può concludersi no? Se un titolo atteso come Village va a vendere il 58% compreso del digitale in UK su PlayStation pensate gli altri multi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top