Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma non è che se una feature cardine di buona parte degli shooter la fanno notoriamente male, decidono "ok risparmiamo qualche milione e non la mettiamo più", allora l'utenza deve dire "Sì padrone". Penso la stessa shitstorm l'avrà avuta anche Black ops 4
In generale si assume che questa mancanza sia ripagata con un maggiore focus al multiplayer. Cosa che è ovviamente da verificare, guardando come si comporterà al gioco al D1 per vedere se effettivamente è servito, ed è sacrosanto avere dubbi circa i contenuti proposti in questo momento.
Però almeno io personalmente, non è che penso "eh tanto la campagna fa schifo, meglio così che facciamo senza" e basta. È qualcosa di assimilabile più che altro a "se tolgono la campagna per aggiungere altro o migliorare la qualità e la quantità dei contenuti del multiplayer, meglio così."

Bubu ha già menzionato la modalità coi bot che replica il multiplayer in una modalità single player, che personalmente ritengo molto più importante e valente di una campagna scriptata classica a livello di rigiocabilità e divertimento offerto. Già quello è qualcosa di nuovo che apprezzo molto e sostituisce ampiamente la mancanza della campagna. Non ci fosse stato quello, anch'io sarei alterato :asd:
 
Trovami uno che si sia divertito nelle ultime campagna di battlefield...
Poi ovvio rimane sempre qualcosa in più ma non è una roba da strapparsi i capelli vista la qualità precedente, io piuttosto sono curioso di vedere come sono strutturate le nuove mappe ed il gameplay:sisi:
Poi ripeto finalmente hanno reintrodotto anche i bot :asd:
Ultimo non concordo con il prezzo la si va troppo a ingordigia
Su ma una SH strapiena di soldi come EA deve trovare il modo per migliorare il single player se fa cacare, non segarlo in tronco per risparmiare milionate sullo sviluppo. Pure le skin a pagamento non fanno divertire nessuno eppure non le segano, guarda caso.
E' una mossa irrispettosa e plateale e la pagheranno dal pdv delle vendite, punto.
 
A me non fa né caldo né freddo, però davvero si sente la mancanza di una campagna in un titolo praticamente basato sul multiplayer? :azz:

Per la questione mappe e contenuti online sono d'accordo, ma che ci sia o no la storia, non vedo motivi per gridare allo scandalo sinceramente :azz:
Si sente, almeno io la sentirò, poiché il gameplay cambia radicalmente tra sp-mp.
A me Battlefield piace proprio per il suo approccio più realistico rispetto a cod, e nel singleplayer avevi comunque delle buone campagne dove sperimentare e approfondire le meccaniche e affrontare bellissime sezioni a bordo di caccia e tank econ combattimenti su larga scala, distruttibilita’ ambientale incredibile e grafica mozzafiato, tutto fatto in maniera molto più realistica e sbalorditiva rispetto a COD (molto più cinematico, lineare e caciarone).

Poi non sono d’accordo sul fatto che la rimozione della campagna sp sia un bene perché titolo “basato sul multiplayer”, anche COD è da sempre una saga basata sul multiplayer, anzi, è LA SAGA del multiplayer, ma ciò non ha impedito di tirare fuori due ottime campagne SP con i recenti Modern Warfare e, in misura maggiore, Cold War, inoltre di Battlefield ricordo alcune campagne veramente fatte bene (i due Bad Company erano eccezionali).

Per quanto mi riguarda sta porcata può marcire sullo scaffale, mi sembra la classica maialata made in EA.
 
In generale si assume che questa mancanza sia ripagata con un maggiore focus al multiplayer. Cosa che è ovviamente da verificare, guardando come si comporterà al gioco al D1 per vedere se effettivamente è servito, ed è sacrosanto avere dubbi circa i contenuti proposti in questo momento.
Però almeno io personalmente, non è che penso "eh tanto la campagna fa schifo, meglio così che facciamo senza" e basta. È qualcosa di assimilabile più che altro a "se tolgono la campagna per aggiungere altro o migliorare la qualità e la quantità dei contenuti del multiplayer, meglio così."

Bubu ha già menzionato la modalità coi bot che replica il multiplayer in una modalità single player, che personalmente ritengo molto più importante e valente di una campagna scriptata classica a livello di rigiocabilità e divertimento offerto. Già quello è qualcosa di nuovo che apprezzo molto e sostituisce ampiamente la mancanza della campagna. Non ci fosse stato quello, anch'io sarei alterato :asd:
Beh scusate, ma non c'erano già i bots a compensare i buchi nelle lobby? Non mi sembra un'aggiunta miracolosa sinceramente, se poi mantengono lo stesso l'always online pure per sta mod farà ancora più ridere.

BTW chiamasi "scuse". Coi soldi che incassano ad ogni giro i difetti storici possono benissimo appianarli, perché non è una colpa intrinseca del focus multiplayer del genere se le campagne SP fanno cacare (quando quelle della concorrenza sono comunque piacevoli). Semmai l'unico trade off per l'utente è che il gioco esce nel 2021 al posto di essere rimandato nel 2022, ma quisquillie rispetto ad una modalità tolta in tronco.
 
Su ma una SH strapiena di soldi come EA deve trovare il modo per migliorare il single player se fa cacare, non segarlo in tronco per risparmiare milionate sullo sviluppo. Pure le skin a pagamento non fanno divertire nessuno eppure non le segano, guarda caso.
E' una mossa irrispettosa e plateale e la pagheranno dal pdv delle vendite, punto.
Che devo dirti se mi fanno un single alla bad company sono il primo ad essere felice ma se ne fanno uno come gli ultimi tanto meglio reinvestire in altro e farsi le partite con i bot:sisi:
Poi almeno per il momento sono curioso di vedere sto fantomatico reveal del gameplay :asd:
 
Almeno hanno reintrodotto i bot e puoi giocarci anche in single :asd:
Ma dai lamentarsi indignati della campagna"tolti I bad company"di battlefield e come sparare sulla croce rossa.
Piuttosto e giusto lamentarsi del prezzo rispetto a quello che offre ma per il momento anche la si sa poco :asd:
Ma che aspettative dovrei avere se mi seghi la campagna perché "non siamo capaci a farne una bella"? Poi vuoi segarmela, ok, allora fammi pagare di meno il gioco, visto che mi hai tolto un contenuto che c'era sempre stato. Adesso cosa avrebbe in più il gioco rispetto ai precedenti? Le mappe più grandi di sempre?
 
Beh scusate, ma non c'erano già i bots a compensare i buchi nelle lobby? Non mi sembra un'aggiunta miracolosa sinceramente, se poi mantengono lo stesso l'always online pure per sta mod farà ancora più ridere.

BTW chiamasi "scuse". Coi soldi che incassano ad ogni giro i difetti storici possono benissimo appianarli, perché non è una colpa intrinseca del focus multiplayer del genere se le campagne SP fanno cacare (quando quelle della concorrenza sono comunque piacevoli). Semmai l'unico trade off per l'utente è che il gioco esce nel 2021 al posto di essere rimandato nel 2022, ma quisquillie rispetto ad una modalità tolta in tronco.
No, i bot nella serie recente di questi titoli non ci sono mai stati in BF. È da Battlefield 2142 nel 2006 che mancano i bot, sia in una modalità single player che assieme ai giocatori nel multiplayer, Storm. 15 anni.

Penso sia da verificare l'always online. Se c'è ovviamente è una cagata, sono d'accordo - tipo il primo Garden Warfare che manco ti fa accedere al menu se non sei abbonato al Plus (ma quello in effetti era only multiplayer e non a prezzo pieno) :asd:

Per il resto, posso essere d'accordo sicuramente. Da parte mia, preferisco una botzone sandbox in cui divertirmi liberamente, piuttosto che una campagna single player guidata, proprio in generale, in giochi di questo genere, sopratutto con la struttura di Battlefield. Poi magari tu mi dici che potevano mettere entrambe... giusto, hai ragione anche tu e da EA che fa fuori milioni si può pretendere anche questo. Infatti comunque non ho intenzione di supportarli comprandolo in tempi brevi, per quanto abbia avuto sensazioni positive da tutte le notizie che sono uscite. Però in linea generale, comunque, assumendo che hanno fatto una scelta - per quanto scellerata - preferisco così rispetto all'alternativa di avere un'altra campagna, che al 99% sarebbe stata di qualità bassa come è da diverso tempo in questa serie.

Però giusto per ri-sottolineare, sono d'accordo eh con la questione che da EA si può pretendere di più, specie con i soldi che chiedono :asd:
Lo stesso Battlefront 2 di Pandemic dell'era PS2 dopotutto aveva una campagna, si basata sulle stesse mappe del multiplayer e con i bot, ma comunque scriptata con una piccola storia da raccontare e con situazioni di gioco inedite che non ci sono nelle azioni immediate. Sempre sia lodato quel gioco btw.
 
Le campagne di bf faranno cagare, ma sono sempre state uno showcase tecnico non indifferente. Ora neanche quello.
Non capisco come si faccia a difendere iniziative del genere, manco fosse un gioco denso di contenuti e dal prezzo più basso. Invece no, prezzo AUMENTATO e contenuti diminuiti.
L'ennesima dimostrazione dell'avidità di EA che vede i suoi utenti come polli da spennare. Eh ma dobbiamo alzare il prezzo perché gli AAA costano troppo :sisi:

Sta gen sta partendo malissimo.
 
No, i bot nella serie recente di questi titoli non ci sono mai stati in BF. È da Battlefield 2142 nel 2006 che mancano i bot, sia in una modalità single player che assieme ai giocatori nel multiplayer, Storm. 15 anni.

Penso sia da verificare l'always online. Se c'è ovviamente è una cagata, sono d'accordo - tipo il primo Garden Warfare che manco ti fa accedere al menu se non sei abbonato al Plus (ma quello in effetti era only multiplayer e non a prezzo pieno) :asd:

Per il resto, posso essere d'accordo sicuramente. Da parte mia, preferisco una botzone sandbox in cui divertirmi liberamente, piuttosto che una campagna single player guidata, proprio in generale, in giochi di questo genere, sopratutto con la struttura di Battlefield. Poi magari tu mi dici che potevano mettere entrambe... giusto, hai ragione anche tu e da EA che fa fuori milioni si può pretendere anche questo. Infatti comunque non ho intenzione di supportarli comprandolo in tempi brevi, per quanto abbia avuto sensazioni positive da tutte le notizie che sono uscite. Però in linea generale, comunque, assumendo che hanno fatto una scelta - per quanto scellerata - preferisco così rispetto all'alternativa di avere un'altra campagna, che al 99% sarebbe stata di qualità bassa come è da diverso tempo in questa serie.

Però giusto per ri-sottolineare, sono d'accordo eh con la questione che da EA si può pretendere di più, specie con i soldi che chiedono :asd:
Lo stesso Battlefront 2 di Pandemic dell'era PS2 dopotutto aveva una campagna, si basata sulle stesse mappe del multiplayer e con i bot, ma comunque scriptata con una piccola storia da raccontare e con situazioni di gioco inedite che non ci sono nelle azioni immediate. Sempre sia lodato quel gioco btw.
Battlefield non lo conosco, l'ho sempre aberrato stilisticamente e a parte un lievissimo interesse per BF1 (per il periodo storico poco tracciato) non me li cagherò mai di striscio. Sono però simpatizzante di PvsZ per lo stile e, a sorpresa, anche per il feeling di gioco, quindi di riflesso questo mondo l'ho assaggiato. GW1 era tutto online, tra l'altro uno dei primi giochi infarcito da schifo di lootbox che probabilmente sono state il motivo per il prezzo budget. La community, per quanto mediamente infantile e casual immagino, ha però rotto che mancavano modalità offline e nel sequel oltre a più mappe, più grosse e più classi si sono beccati pure un single player (raffazzonato dal multi ma simpatico), i bots per tutte le modalità per creare una vera offline mode che sopravviverà alla chiusura dei server, l'hub sandbox dove cazzeggiare, il tutto mantenendo il prezzo budget mi pare. L'unica cosa che non hanno pompato era la grafica, sistemata in BfN, sempre a 40€. Questo ha permesso anche a chi accede al gioco tardi, o chi non regge la competizione, o a chi vuole imparare le basi in ambiente protetto, di godersi l'esperienza pur senza una campagna degna di un Ratchet&Clank o Splatoon.

Ora, che la serie principale EA debba ricorrere a questi giochetti fa ridere. Lo sappiamo tutti che EA é una compagnia che non prova neanche a nascondere bene il suo menefreghisno verso la vacca da mungere, quindi é sacrosanto che ogni nefandezza la debba purgare per bene anche se del gioco in sé fottesega atomico. Un single player fatto bene gli costerebbe almeno il 25% dei costi di sviluppo in più, ma preferiscono vendere meno e un Metacritic peggiore piuttosto che spenderli, nella speranza che per puro cul0 la gente accetti e possono depennare questa spesa per sempre o sfruttarla come "cavallo di battaglia" per il sequel. Non a caso comunque l'ultimo BF é del 2018, ai tempi di Black Ops 4, quindi magari davano per scontato che COD le avesse segnate per sempre le campagne in single e sono partiti senza, quindi oltre che avidi sono pure polli :asd:
Post automatically merged:

Le campagne di bf faranno cagare, ma sono sempre state uno showcase tecnico non indifferente.
Vero, ricordo BF3 ai tempi dalle immagini sembrava roba da ps4 :asd:

PS: ma chi ha più bisogno di EA oramai? Continuiamo a seguire Respawn, Fares, i nostri indie ed ip preferiti, ma quel che han fatto marcire è va avanti per inerzia ad una certa va pure sfanculato. Mi sto giocando in questi giorni NFS Payback, che non ha più un cazz né dei vecchi NFS PS2 né di Criterion... Una copia scialbissima di Forza Horizon, con una story mode da C-movie, un focus allucinante su grinding e lootbox... Non ho più neanche il coraggio di chiedergli Paradise 2 oramai
 
Ultima modifica:
Battlefield non lo conosco, l'ho sempre aberrato stilisticamente e a parte un lievissimo interesse per BF1 (per il periodo storico poco tracciato) non me li cagherò mai di striscio. Sono però simpatizzante di PvsZ per lo stile e, a sorpresa, anche per il feeling di gioco, quindi di riflesso questo mondo l'ho assaggiato. GW1 era tutto online, tra l'altro uno dei primi giochi infarcito da schifo di lootbox che probabilmente sono state il motivo per il prezzo budget. La community, per quanto mediamente infantile e casual immagino, ha però rotto che mancavano modalità offline e nel sequel oltre a più mappe, più grosse e più classi si sono beccati pure un single player (raffazzonato dal multi ma simpatico), i bots per tutte le modalità per creare una vera offline mode che sopravviverà alla chiusura dei server, l'hub sandbox dove cazzeggiare, il tutto mantenendo il prezzo budget mi pare. L'unica cosa che non hanno pompato era la grafica, sistemata in BfN, sempre a 40€. Questo ha permesso anche a chi accede al gioco tardi, o chi non regge la competizione, o a chi vuole imparare le basi in ambiente protetto, di godersi l'esperienza pur senza una campagna degna di un Ratchet&Clank o Splatoon.

Ora, che la serie principale EA debba ricorrere a questi giochetti fa ridere. Lo sappiamo tutti che EA é una compagnia che non prova neanche a nascondere bene il suo menefreghisno verso la vacca da mungere, quindi é sacrosanto che ogni nefandezza la debba purgare per bene anche se del gioco in sé fottesega atomico. Un single player fatto bene gli costerebbe almeno il 25% dei costi di sviluppo in più, ma preferiscono vendere meno e un Metacritic peggiore piuttosto che spenderli, nella speranza che per puro cul0 la gente accetti e possono depennare questa spesa per sempre o sfruttarla come "cavallo di battaglia" per il sequel. Non a caso comunque l'ultimo BF é del 2018, ai tempi di Black Ops 4, quindi magari davano per scontato che COD le avesse segnate per sempre le campagne in single e sono partiti senza, quindi oltre che avidi sono pure polli :asd:
D'accordo. Infatti una cosa simile a quanto visto in GW2, avrebbero potuto farla benissimo anche per BF. Al momento abbiamo solo la conferma di poter fare singolarmente alcune delle modalità multiplayer in singolo, che ci sta, e personalmente per me è meglio di una campagna, ma non è comunque una offerta considerabile completa o comunque ampia come quella di GW2. Non ho dunque intenzione di difendere EA in merito, giusto fare precisazioni sul gioco in sé e sullo stato della serie, insomma.

Unico appunto: ho paura che invece BF2042 farà i milioni, a giudicare dalla ricezione mediamente molto positiva che sta avendo questo primo reveal sul web. Vedremo poi come si comporterà post D1 ma la vedo grigia :dsax:

Giusto solo una ultima osservazione, cosa mia personale: se tolgono i bot del single player di nuovo dal prossimo BF dopo questo - a favore di una campagna classica che viene reintrodotta, il discorso non dovrebbe cambiare, giusto?
Mi fa giusto tristezza il fatto che probabilmente tale mancanza non farà lo stesso rumore, se mai ci dovesse essere, e quindi tutti se ne dimenticheranno di nuovo. Però vabbeh, in linea generale il discorso non cambia e ci siamo capiti.
Post automatically merged:

PS: ma chi ha più bisogno di EA oramai?
EA cià molti franchise buoni purtroppo, quindi se voglio vedere cose nuove bisogna comunque seguirli. Per esempio, sono probabilmente l'unico mona che fra tutte le cose spera di più in "Command & Conquer Remastered Collection Vol. 2" rivelato alla loro conference a Luglio :asd:
 
Le campagne di bf faranno cagare, ma sono sempre state uno showcase tecnico non indifferente. Ora neanche quello.
Non capisco come si faccia a difendere iniziative del genere, manco fosse un gioco denso di contenuti e dal prezzo più basso. Invece no, prezzo AUMENTATO e contenuti diminuiti.
L'ennesima dimostrazione dell'avidità di EA che vede i suoi utenti come polli da spennare. Eh ma dobbiamo alzare il prezzo perché gli AAA costano troppo :sisi:

Sta gen sta partendo malissimo.
Che poi con lo scorso Fifa almeno regalavano la versione next gen, pensavo non fossero arrivati ai livelli di avidità di Activision....beh mi sbagliavo :asd:
 
I videogiocatori sono un paradosso vivente che andrebbe studiato a fondo.
Ci si lamenta dell'assenza della campagna ( chiamiamola campagna :asd: ) in BF che fu introdotta a forza in epoca ps3 solo perchè noi non avremmo accettato un gioco solo multipayer ( che abbiamo comprato però per il multy :asd: ) la tolgono e ci si lamenta di perdere questa grande modalità mai cacata di striscio.
SE poi non bastasse lamentiamoci anche delle mappe perchè solo 7,senza sapere una sega del gioco e concludiamo magari dicendo che questi giochi non si devono pagare più.
ci meritiamo tutti i giochi più grandi che mai riempinti di niente o merda da 6000 ore e possibilmente f2p.

Il fatto che certe cose si leggano nei forum che dovrebbero esser frequentati da appassionati fa rabbrividire.
 
La campagna, in questo genere di titoli, potrebbe essere anche un buon tutorial prima di “lanciarmi” a darmi massacrare da cani e porci, senza conoscere bene le dinamiche di quello specifico titolo.
Discroso prezzo e contenuti: prezzo assurdo - personalmente eh -, ed il fatto che le mappe possano essere enormi lo vedo più come un difetto che non un pregio (sempre personalmente)
 
Si sente, almeno io la sentirò, poiché il gameplay cambia radicalmente tra sp-mp.
A me Battlefield piace proprio per il suo approccio più realistico rispetto a cod, e nel singleplayer avevi comunque delle buone campagne dove sperimentare e approfondire le meccaniche e affrontare bellissime sezioni a bordo di caccia e tank econ combattimenti su larga scala, distruttibilita’ ambientale incredibile e grafica mozzafiato, tutto fatto in maniera molto più realistica e sbalorditiva rispetto a COD (molto più cinematico, lineare e caciarone).

Poi non sono d’accordo sul fatto che la rimozione della campagna sp sia un bene perché titolo “basato sul multiplayer”, anche COD è da sempre una saga basata sul multiplayer, anzi, è LA SAGA del multiplayer, ma ciò non ha impedito di tirare fuori due ottime campagne SP con i recenti Modern Warfare e, in misura maggiore, Cold War, inoltre di Battlefield ricordo alcune campagne veramente fatte bene (i due Bad Company erano eccezionali).

Per quanto mi riguarda sta porcata può marcire sullo scaffale, mi sembra la classica maialata made in EA.
No cod è da sempre una saga single player riconosciuta poi per il multy dopo cod4.
Anche al peggior campagna di cod è meglio della migliore di BF per il semplice fatto che in cod il single non è mai stata una forzatura come invece è in bf.
 
I videogiocatori sono un paradosso vivente che andrebbe studiato a fondo.
Ci si lamenta dell'assenza della campagna ( chiamiamola campagna :asd: ) in BF che fu introdotta a forza in epoca ps3 solo perchè noi non avremmo accettato un gioco solo multipayer ( che abbiamo comprato però per il multy :asd: ) la tolgono e ci si lamenta di perdere questa grande modalità mai cacata di striscio.
SE poi non bastasse lamentiamoci anche delle mappe perchè solo 7,senza sapere una sega del gioco e concludiamo magari dicendo che questi giochi non si devono pagare più.
ci meritiamo tutti i giochi più grandi che mai riempinti di niente o merda da 6000 ore e possibilmente f2p.

Il fatto che certe cose si leggano nei forum che dovrebbero esser frequentati da appassionati fa rabbrividire.
Quello che forse non hai capito è che hanno aumentato il prezzo del gioco di 10 euro per togliere contenuti. La cosa assurda è che nonostante abbiano tagliato la campagna, le mappe saranno 7. Possono essere grandi quanto vuoi, ma sempre 7 rimangono. Per me questa è follia.

Lo mettessero a 49.90 - 59.90 al massimo. Non di certo 80 euro.
 
D'accordo. Infatti una cosa simile a quanto visto in GW2, avrebbero potuto farla benissimo anche per BF. Al momento abbiamo solo la conferma di poter fare singolarmente alcune delle modalità multiplayer in singolo, che ci sta, e personalmente per me è meglio di una campagna, ma non è comunque una offerta considerabile completa o comunque ampia come quella di GW2. Non ho dunque intenzione di difendere EA in merito, giusto fare precisazioni sul gioco in sé e sullo stato della serie, insomma.

Unico appunto: ho paura che invece BF2042 farà i milioni, a giudicare dalla ricezione mediamente molto positiva che sta avendo questo primo reveal sul web. Vedremo poi come si comporterà post D1 ma la vedo grigia :dsax:

Giusto solo una ultima osservazione, cosa mia personale: se tolgono i bot del single player di nuovo dal prossimo BF dopo questo - a favore di una campagna classica che viene reintrodotta, il discorso non dovrebbe cambiare, giusto?
Mi fa giusto tristezza il fatto che probabilmente tale mancanza non farà lo stesso rumore, se mai ci dovesse essere, e quindi tutti se ne dimenticheranno di nuovo. Però vabbeh, in linea generale il discorso non cambia e ci siamo capiti.
Post automatically merged:


EA cià molti franchise buoni purtroppo, quindi se voglio vedere cose nuove bisogna comunque seguirli. Per esempio, sono probabilmente l'unico mona che fra tutte le cose spera di più in "Command & Conquer Remastered Collection Vol. 2" rivelato alla loro conference a Luglio :asd:
E' una padrona di casa veramente distruttiva EA, in dieci anni: Visceral distrutti, Criterion spezzettati fino alla scissione del l'atomo, Bioware in declino, SW sfruttato zero, Respawn condizionati, DICE deviati, gli sportivi diventati trappoloni per ragazzini, tanti scimmiottamenti e poca sostanza.
Fortuna che a me non piacevano neanche la gen scorsa i vari Dead Space e Mirror's Edge, SW mai cacato fino di recente e Bioware non l'ho mai conosciuta, quindi a parte Burnout non mi sento di aver perso nulla.
Ora come ora l'unica cosa che vorrei sarebbe una collection Burnout Takedown+Revenge+Dominator, quella sì che la prenderei pure se facessero il copia-incolla alla HP
 
Ultima modifica:
E' una padrona di casa veramente distruttiva EA, in dieci anni: Visceral distrutti, Criterion spezzettati fino alla scissione del l'atomo, Bioware in declino, SW sfruttato zero, Respawn condizionati, DICE deviati, gli sportivi diventati trappoloni per ragazzini, tanti scimmiottamenti e poca sostanza.
Fortuna che a me non piacevano neanche la gen scorsa i vari Dead Space e Mirror's Edge, SW mai cacato fino di recente e Bioware non l'ho mai conosciuta, quindi a parte Burnout non mi sento di aver perso nulla.
Ti invidio. Mirror's Edge, Dead Space, lo stesso Battlefield come pure Battlefront e Medal of Honor, le possibilità dietro all'IP Star Wars, tutti i giochi Westwood, Bullfrog e Maxis - tutti franchise e case di sviluppo che o mi sono piaciuti, o mi hanno appassionato, tutte o andate in malora o che hanno avuto diversi bassi nel corso della loro vita, e tutte spesso e volentieri con un deciso contributo per via del management sotto EA.

Ma sono troppo legato ad alcune di queste quindi EA continuo imperterrito a seguirla, nonostante anni che continua a fare brazzate. Perché rarissimamente, qualcosa di buono lo fanno, nonostante tutto (escludendo Fares che è un caso unico per via della questione EA Originals, eg C&C Remastered Collection è un progetto concepito interamente da EA stessa). E quindi, anche solo per quel barlume di speranza che raramente risalta fuori, li continuo a tenere d'occhio.

Ma comunque, ti invidio sotto sotto :asd:
 
Se penso a quei capolavori di Dead Space 1 e 2 (ma anche il 3 è comunque un titolo validissimo) mi sale il nazismo per come hanno trattato Visceral.
E Bioware rischia di fare la stessa fine. Vabbè che ormai, sotto la gestione di EA, è diventata l'ombra di se stessa.
 
Quello che forse non hai capito è che hanno aumentato il prezzo del gioco di 10 euro per togliere contenuti. La cosa assurda è che nonostante abbiano tagliato la campagna, le mappe saranno 7. Possono essere grandi quanto vuoi, ma sempre 7 rimangono. Per me questa è follia.

Lo mettessero a 49.90 - 59.90 al massimo. Non di certo 80 euro.

" hanno tagliato una cosa che non mi interessava,merde la rivoglio" " non mi importa come saranno le mappe,sono solo 7 e non va bene " ma vi sentite almeno quando fate queste uscite da bambini che sbattono i piedi ?

ripeto vi meritate tutta la peggio merda f2p piena di contenuti dubbi da 385484993 ore.
 
Se penso a quei capolavori di Dead Space 1 e 2 (ma anche il 3 è comunque un titolo validissimo) mi sale il nazismo per come hanno trattato Visceral.
E Bioware rischia di fare la stessa fine. Vabbè che ormai, sotto la gestione di EA, è diventata l'ombra di se stessa.
Bioware
Guardians Of The Galaxy GIF
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top