Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ubisoft deve ripulirsi ancora un bel po' l'immagine prima di propinare i prossimi giochi a 80 euro :asd: Il problema comunque non è neanche quello, ma la mancanza dell'aggiornamento gratuito per chi prende la versione old gen.
Premetto che anche a me da un sacco fastidio la mancanza dell'upgrade gratuito alla next gen, però dobbiamo cominciare a staccarci dalla old gen e a cambiare mentalità. Altrimenti è inutile lamentarsi della natura cross gen dei titoli in uscita.
 
SI si sono proprio quelli come me che vogliono giudicare un gioco per la sua qualità e non al kilo ad ore basandosi su dei numeri senza contesto perchè non abbastanza alti che ammazzano il mercato.
Ubisoft sta proprio li a dimostrare il contrario,godetevi il prossimo ac da 1000 ore con la mappa più grossa di sempre,la qualità è pure troppa,guarda quanto sono grandi quei numeri :asd:
Perché, tu e gli altri che difendete il gioco parlando della dimensione delle mappe non state valutando la qualità al kilo? Dove sta scritto che una mappa più grande deve essere per forza migliore di una più piccola? Non possono esistere mappe enormi di melma?
Ad oggi abbiamo dei fatti oggettivi (campagna tagliata, meno mappe, prezzo aumentato) a cui si replica che le mappe sono più grandi per cui forse valgono di più (?). :asd:
 
Horizon starà ad 80.
Sackboy ha lo stesso prezzo PS4 e PS5. Ed è nella fascia inferiore ai blockbuster.
 
Umh, non saprei, dovrebbero venderle separate a quel punto le versioni senza upgrade gratuito.

È già confermato il free upgrade per Horizon 2, quindi il prezzo sarà uguale (sa vedere se 70 o 80)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perché, tu e gli altri che difendete il gioco parlando della dimensione delle mappe non state valutando la qualità al kilo? Dove sta scritto che una mappa più grande deve essere per forza migliore di una più piccola? Non possono esistere mappe enormi di melma?
Ad oggi abbiamo dei fatti oggettivi (campagna tagliata, meno mappe, prezzo aumentato) a cui si replica che le mappe sono più grandi per cui forse valgono di più (?). :asd:
Io ho solo detto che prima di criticare aspramente bisogna anche vederle queste mappe infatti aspettiamo il reveal con il gameplay:yeahmini:
 
No cod è da sempre una saga single player riconosciuta poi per il multy dopo cod4.
Anche al peggior campagna di cod è meglio della migliore di BF per il semplice fatto che in cod il single non è mai stata una forzatura come invece è in bf.
Non è che battlefield deve fare una campagna di merda perchè prima non l'aveva, che discorso è :asd:
Cod ha sempre buone campagne perchè ci investono, Battlefield con i 2 bad company aveva due ottime campagne, con battlefield 3 e 4 aveva campagne sufficenti ma con molto meno carisma di un cod ma almeno aveva missioni pazzesce come theran nel 3 o le navi nel 4, in battlefield 1 hanno messo tanti episodini senza fili logici e senza mordente, la campagna in battlefield e via via peggiorata ed è giusto lamentarsi.
Poi la campagna non interessa in battlefield, parla per te dato che io cod li prendo anche per le campagne :yeahmini:
 
Perché, tu e gli altri che difendete il gioco parlando della dimensione delle mappe non state valutando la qualità al kilo? Dove sta scritto che una mappa più grande deve essere per forza migliore di una più piccola? Non possono esistere mappe enormi di melma?
Ad oggi abbiamo dei fatti oggettivi (campagna tagliata, meno mappe, prezzo aumentato) a cui si replica che le mappe sono più grandi per cui forse valgono di più (?). :asd:
Beh oh, il problema è uno solo, non sappiamo quanto bene siano fatte, le nostre al momento sono congetture finché non vediamo gameplay o ancora meglio giochiamo al gioco.

Immaginiamo che una mappa singola del nuovo episodio/gioco di un franchise shooter generico sia grande il doppio di una mappa standard del suo predecessore, ma che a livello di complessità del level design, scenari ed ambientazioni proposte, qualità della resa visiva e performance e via discorrendo, presa in qualunque punto della stessa, non abbia nulla da invidiare alla qualità vista nella mappa del predecessore. Tant'è che se noi dividiamo quella mappa in due per fare due mappe separate, nessuno (o almeno non a prima vista) si accorgerebbe del fatto che erano pezzi della stessa mappa.

Ora immaginiamo che la mappa nuova sia grande cinque volte (o addirittura di più) la dimensione media mappe del gioco predecessore, ma che sia fatta per 4/5 di una pianura di sabbia con qualche depressione, con 10 casette sparse al centro e qualche bandiera qua e là da conquistare, piazzate senza un filo logico a random.

Sono due casi estremi ma è per far capire che in linea generale da questo dipende la questione che le mappe valgano di più o di meno, o almeno io la interpreto così. Ad essere onesti anche io ho i miei grossi dubbi su partire con solo 7 mappe.
 
Si sente, almeno io la sentirò, poiché il gameplay cambia radicalmente tra sp-mp.
A me Battlefield piace proprio per il suo approccio più realistico rispetto a cod, e nel singleplayer avevi comunque delle buone campagne dove sperimentare e approfondire le meccaniche e affrontare bellissime sezioni a bordo di caccia e tank econ combattimenti su larga scala, distruttibilita’ ambientale incredibile e grafica mozzafiato, tutto fatto in maniera molto più realistica e sbalorditiva rispetto a COD (molto più cinematico, lineare e caciarone).

Poi non sono d’accordo sul fatto che la rimozione della campagna sp sia un bene perché titolo “basato sul multiplayer”, anche COD è da sempre una saga basata sul multiplayer, anzi, è LA SAGA del multiplayer, ma ciò non ha impedito di tirare fuori due ottime campagne SP con i recenti Modern Warfare e, in misura maggiore, Cold War, inoltre di Battlefield ricordo alcune campagne veramente fatte bene (i due Bad Company erano eccezionali).

Per quanto mi riguarda sta porcata può marcire sullo scaffale, mi sembra la classica maialata made in EA.
La voglia di un bel single player FPS a tema guerra realistica c'è l'ho anche io, ma sinceramente non andrei mai a cercarla in un BF visto che l'unica cosa che mi interessa è l'online.

Non sono mai riuscito a finire una campagna dei Battlefield (ho iniziato con il 3 e i due BC) infatti :asd:

Poi vabbè, comprendo il discorso "non mi metti la campagna ma almeno riempimi come si deve l'online" però anche lì, preferisco aspettare di vedere il gameplay o ancora meglio, direttamente i feedback dei giocatori alla sua uscita.
 
Horizon 2 sarà palesemente a 80€ su ps5. Stanno facendo cartello quindi figuriamoci, serve sia per sdoganare il concetto sia per far cassa perché quei 10€ in più su Horizon e GOW SICURAMENTE non limiteranno le vendite visto che il pubblico li considera "meritati".
Al massimo mettono 74.98€ su ps4 giusto per fare gli chic.

Che EA sfrutti i 10€ meno delle versioni oldgen per coprire i mancati upgrade é l'ennesima furbata della latteria.

Speriamo solo non aumenti pure Nintendo a 80 euro che sennò son dolori atroci :sard:
Il dramma di rimbalzo di questi 80 euro é appunto questo, stanno aprendo l'autostrada anale a N. Io comunque sono stupito che tolto Smash e BOTW dal lato N non ci sono ancora titoli a 70.98. Sicuramente BOTW2 o un eventuale MK9 bisseranno ma per dire già con Odyssey o FE3H o Spada o Xenoblade 2 potevano permetterselo, e invece si sono "limitati" a portare tutto al democratico 60.98 fisso:sard: Ma pure qui al prossimo salto di gen é palese che ne approfitteranno pure loro, ma di sto passo magari ci provano anche con la midgen
 
Perché, tu e gli altri che difendete il gioco parlando della dimensione delle mappe non state valutando la qualità al kilo? Dove sta scritto che una mappa più grande deve essere per forza migliore di una più piccola? Non possono esistere mappe enormi di melma?
Ad oggi abbiamo dei fatti oggettivi (campagna tagliata, meno mappe, prezzo aumentato) a cui si replica che le mappe sono più grandi per cui forse valgono di più (?). :asd:
ed infatti non ho mai scritto che più grande è meglio :asd: ho solo riportato una notizia appena uscita ma qui pur di aver ragione mi si mettono parole in bocca che non ho mai detto.

sarà la decima volta che continuo a ripetere che ad oggi quelle 7 mappe non significano un cazzo di niente sia in positivo che in negativo e mi devo pure sentire dare contro da chi è partito a cannone con argomentazioni del calibro di " 7 mappe,non va bene,non mi interessa nulla,non va bene perchè si " ?

ma sarò sicuramente nel torto io e chi come me cerca di CAPIRE prima di dire bene o merda e non chi come te ci sputa merda basandosi solo......rullo di tamburi.............un numero.
 
Ultima modifica:
La campagna, in questo genere di titoli, potrebbe essere anche un buon tutorial prima di “lanciarmi” a darmi massacrare da cani e porci, senza conoscere bene le dinamiche di quello specifico titolo.
Discroso prezzo e contenuti: prezzo assurdo - personalmente eh -, ed il fatto che le mappe possano essere enormi lo vedo più come un difetto che non un pregio (sempre personalmente)

Potrebbero non esserlo essendoci 128 giocatori? Ma poi la grandezza delle mappe è sempre stato il cavallo di battaglia della serie che ricordiamolo, permetteva di usare elicotteri, carri armati, veicoli terrestri e perfino aerei da combattimento ( e non erano orpelli eh, specializzarsi in questo o quello era un gioco nel gioco ) quando altrove si faceva deathmatch o conquista con 1/5 dei giocatori in mappe 4x4 totalmente statiche ( non che ora siano poi cambiate chissa quanto, la citata Siege of Shangai probabilmente rimane ancora superiore e parliamo di BFIV eh ), sono due giochi con finalità e utenza diverse, lamentarsi delle mappe grandi significa o non aver mai giocato BF o piu semplicemente aver sbagliato prodotto :asd:
 
Ma nel topic Xbox Vs Playstation è normale si parli da diverse pagine di Battlefield ed EA, con risposte anche di moderatori?
 
È già confermato il free upgrade per Horizon 2, quindi il prezzo sarà uguale (sa vedere se 70 o 80)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non credo si mettano ad alzarli per ps4, ok che c'è da aspettarsi di tutto, ma si sputtanerebbe alla grande again.
 
Non credo si mettano ad alzarli per ps4, ok che c'è da aspettarsi di tutto, ma si sputtanerebbe alla grande again.
Il gioco PS4 include anche quello PS5, non hanno alcuna ragione di venderlo a 5€ in meno.
Sackboy e Spider-Man sono 1:1 a livello di prezzi.

Se sta ad 80 da una parte ci sta anche dall'altra. Non metteranno mai sul mercato 2 versioni a prezzo diverso dello stesso gioco.
 
Si sta commentando quel che passa in convento, tranquillo che dopo stasera avremo diversa roba di cui parlare :asd:

Ma poi su 1581 pagine ce ne saranno 1500 in cui i concetti si riassumono in "Sony best console", "Phil Spencer fessacchiotto" e "gamepass rovina dell'industria", quando finalmente dopo settimane si fanno neanche 20 post su qualcos'altro con quale coraggio puoi farti una domanda del genere :rickds:
 
Il gioco PS4 include anche quello PS5, non hanno alcuna ragione di venderlo a 5€ in meno.
Sackboy e Spider-Man sono 1:1 a livello di prezzi.

Se sta ad 80 da una parte ci sta anche dall'altra. Non metteranno mai sul mercato 2 versioni a prezzo diverso dello stesso gioco.
Spiderman MM sono sicuro al 100% che la versione ps5 stava a 69€ e quella ps4 a 59€ al D1.
Io ricordo anche sackboy avesse differenza di prezzo ma su quello non metto la mano sul fuoco ora.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top