Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Eh?
Comunque ero ironico....quelli sono studi già esistenti comprati da Sony. Mi sembra solo un pó ipocrita fare sti discorsi a Ms, quando Sony nel suo periodo d'oro senza il minimo di concorrenza comprava tutti gli studi che voleva
Sony ha acquisito quegli studi nel corso di oltre un decennio, oltre ad averne fondati di innumerevoli. Il discorso lato microsoft mi sembra assai diverso e poco paragonabile sinceramente. Fermo restando che più acquisizioni fanno, peggio è per tutti, imho.
Ah e io al massimo mi sego per il titolo in sé, non di certo perché è esclusiva. Se poi Sony coi suoi soldi contribuisce a sviluppare titoli che altrimenti non sarebbero stati possibili, tanto di cappello. Penso ad esempio al rumor su un souls-like a tema final fantasy.
Che poi una curiosità, ma tutti i paladini del giochiamotuttoovunque, del fatto che le esclusive sono un concetto superato e tossico per l'industria, esattamente dove sono finiti?
Oppure sto concetto si applica solo con le esclusive PS? Invece MS che di fatto, toglie un possibile dishonored 3 ad un giocatore PS che ha giocato tutti gli altri, non vale? Lì si festeggia?
Sony ha acquisito quegli studi nel corso di oltre un decennio, oltre ad averne fondati di innumerevoli. Il discorso lato microsoft mi sembra assai diverso e poco paragonabile sinceramente. Fermo restando che più acquisizioni fanno, peggio è per tutti, imho.
Ah e io al massimo mi sego per il titolo in sé, non di certo perché è esclusiva. Se poi Sony coi suoi soldi contribuisce a sviluppare titoli che altrimenti non sarebbero stati possibili, tanto di cappello. Penso ad esempio al rumor su un souls-like a tema final fantasy.
1) gli innumerevoli team fondati da Sony quali sarebbero? Microsoft quanti ne ha fondati?
2) quindi vale se Sony "permette" lo sviluppo di un gioco third party ma non vale se Microsoft prende team in difficoltà (perchè team come NT, Obsidian, Inxile, Double Fine non è che navigassero nell'oro)?
Che poi una curiosità, ma tutti i paladini del giochiamotutto, del fatto che le esclusive sono un concetto superato e tossico per l'industria, esattamente dove sono finiti?
Oppure sto concetto si applica solo con le esclusive PS? Invece MS che di fatto, toglie un possibile dishonored 3 ad un giocatore PS che ha giocato tutti gli altri, non vale? Lì si festeggia?
Che a me fanno schifo le esclusive temporali e l'ho sempre detto.
Ma di certo non erano i sonari quelli che elargivano pensieri filosofici sul fatto che è un bene l'ecosistema unito per tutti, e che le esclusive non servono più.
Ben vengano le esclusive, da ambo le parti, fosse per me il sistema sarebbe ancora più chiuso
Preferisco di gran lunga rinunciare ad un gioco che mi interesss (nel caso non dovessi prendere una determinata piattaforma) che avere un sistema aperto e\o con esclusive temporali,
Eh?
Comunque ero ironico....quelli sono studi già esistenti comprati da Sony. Mi sembra solo un pó ipocrita fare sti discorsi a Ms, quando Sony nel suo periodo d'oro senza il minimo di concorrenza comprava tutti gli studi che voleva
1 Gli studi sony se li è comprati nell'arco di 30 anni con collaborazioni e giochi esclusivi prima dell'acquisto nel 90% dei casi ( di fatto lavoravano già solo per sony come i playground per ms ).
2 molti di questi erano dei nessuno prima che sony li acquisisse.avevano fatto forse 1/2 giochi che nessuno si ricorda e che probabilmente sono usciti solo su ps.
3 non si sono mai comprati interi publisher,ne studi noti multipiatta
al contrario MS si è comprata più di 20 studi,un intero publisher e pare non aver finito,nell'arco di soli 3 anni.
Togliendo quei giochi multipiatta dal mercato e non dando nulla a chi era già cliente ms che semplicemente potrà continuare a giocare giochi che avrebbe giocato cmq,che culo.festeggiamo.
Sony ha acquisito quegli studi nel corso di oltre un decennio, oltre ad averne fondati di innumerevoli. Il discorso lato microsoft mi sembra assai diverso e poco paragonabile sinceramente. Fermo restando che più acquisizioni fanno, peggio è per tutti, imho.
Ah e io al massimo mi sego per il titolo in sé, non di certo perché è esclusiva. Se poi Sony coi suoi soldi contribuisce a sviluppare titoli che altrimenti non sarebbero stati possibili, tanto di cappello. Penso ad esempio al rumor su un souls-like a tema final fantasy.
Vabbè qua ormai siamo al paradosso. Quindi con Sony andava bene perché erano altri tempi e li ha acquistati a poco a poco. Ora invece Ms è brutta e cattiva perché li ha comprati tutti insieme. Però poi ovviamente qua dentro tutti a percularli perché non hanno giochi. Sono stati un'intera gen con 3 studi in croce e tutti ad accusarlo che non c'era un cazzo di giochi, ora che hanno gli studi si accusano che li comprano.
Quindi fatemi capire, Ms dovrebbe far uscire giochi di qualità subito, ma ovviamente senza acquistare studi, perché li deve creare da zero?
Veramente fate pace col cervello eh.
1 Gli studi sony se li è comprati nell'arco di 30 anni con collaborazioni e giochi esclusivi prima dell'acquisto nel 90% dei casi ( di fatto lavoravano già solo per sony come i playground per ms ).
2 molti di questi erano dei nessuno prima che sony li acquisisse.avevano fatto forse 1/2 giochi che nessuno si ricorda e che probabilmente sono usciti solo su ps.
3 non si sono mai comprati interi publisher,ne studi noti multipiatta
al contrario MS si è comprata più di 20 studi,un intero publisher e pare non aver finito,nell'arco di soli 3 anni.
Togliendo quei giochi multipiatta dal mercato e non dando nulla a chi era già cliente ms che semplicemente potrà continuare a giocare giochi che avrebbe giocato cmq,che culo.festeggiamo.
Mamma mia che scuse insulse
Guarda io il discorso di Lele lo capisco e lo posso anche condividere, i troppi acquisti possono anche non andare bene tutti gli studi in mano a 2 corporazioni non è proprio il massimo. Ma qua veramente, fai prima a dire che vorresti Ms fuori dalle palle e saresti più sincero
Vabbè qua ormai siamo al paradosso. Quindi con Sony andava bene perché erano altri tempi e li ha acquistati a poco a poco. Ora invece Ms è brutta e cattiva perché li ha comprati tutti insieme. Però poi ovviamente qua dentro tutti a percularli perché non hanno giochi. Sono stati un'intera gen con 3 studi in croce e tutti ad accusarlo che non c'era un cazzo di giochi, ora che hanno gli studi si accusano che li comprano.
Quindi fatemi capire, Ms dovrebbe far uscire giochi di qualità subito, ma ovviamente senza acquistare studi, perché li deve creare da zero?
Veramente fate pace col cervello eh.
Va bene acquisire studi per farti una scuderia competitiva e di qualità. Ma adesso magari dedicati a supportare a far crescere quello che hai già o investire in qualcosa di nuovo, invece di continuare ad andare a fare la spesa con i barconi pieni di soldi appropriandoti di altre parti di mercato, con la loro storia, e il loro lavoro dietro e le loro utenze. Non è una cosa salutare secondo me.
Lato Xbox è cambiato parecchio nell'ultimo periodo, Microsoft ha finalmente deciso di puntarci seriamente, il budget è aumentato e cambierà il modo di gestire gli studi.
Non è che Sony ha la bacchetta magica e Microsoft no, semplicemente non ci hanno mai puntato tanto quanto adesso.
Che poi una curiosità, ma tutti i paladini del giochiamotuttoovunque, del fatto che le esclusive sono un concetto superato e tossico per l'industria, esattamente dove sono finiti?
Oppure sto concetto si applica solo con le esclusive PS? Invece MS che di fatto, toglie un possibile dishonored 3 ad un giocatore PS che ha giocato tutti gli altri, non vale? Lì si festeggia?
Ma guarda che c'è da fare una precisazione mica da poco: se è Microsoft che acquista gli studi, te li giochi a che sul TV con una connessione decente a 10 euro in un mese domani, e probabilmente pure sulla switch. Se è Sony a fare le compere, devi sganciare 500 per la console più 80 per il singolo giochino.
Ho capito che l'accentramento eccessivo può far male al mercato, ma le politiche da all you can eat di ms consentono già che non vi sia un eccessivo carico di soldi per l'appassionato che voglia giocarsi qualche titolo esclusivo xbox (che guardacaso arriva anche su pc, e potrebbe pure bastare un acquisto solo per averlo anche su console, eventualmente si fosse interessati alla roba digitale). Poi ti hanno fatto anche la console sfigata che la prendi a 250 sull'usato.
Ma ben vengano le acquisizioni se portano roba sul pass. Ovviamente i giochi vanno fatti come cristo comanda. Sony li fa, ovviamente, ed è su livelli di qualità superiori (ma non di varietà superiore, per quanto mi riguarda). Vediamo.
Vabbè qua ormai siamo al paradosso. Quindi con Sony andava bene perché erano altri tempi e li ha acquistati a poco a poco. Ora invece Ms è brutta e cattiva perché li ha comprati tutti insieme. Però poi ovviamente qua dentro tutti a percularli perché non hanno giochi. Sono stati un'intera gen con 3 studi in croce e tutti ad accusarlo che non c'era un cazzo di giochi, ora che hanno gli studi si accusano che li comprano.
Quindi fatemi capire, Ms dovrebbe far uscire giochi di qualità subito, ma ovviamente senza acquistare studi, perché li deve creare da zero?
Veramente fate pace col cervello eh.
ti è già stato spiegato la differenza tra sony ed ms,non far finta di non capire che sono differenti.
sony comprando i guerrilla cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando sucker punch cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando gli insomniac cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando i naughty dog cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando i media molecule cosa ha tolto ai non utenti sony ?
fai lo stesso giochino con gli studi acquisiti da ms e poi mi dici.......................
Vabbè qua ormai siamo al paradosso. Quindi con Sony andava bene perché erano altri tempi e li ha acquistati a poco a poco. Ora invece Ms è brutta e cattiva perché li ha comprati tutti insieme. Però poi ovviamente qua dentro tutti a percularli perché non hanno giochi. Sono stati un'intera gen con 3 studi in croce e tutti ad accusarlo che non c'era un cazzo di giochi, ora che hanno gli studi si accusano che li comprano.
Quindi fatemi capire, Ms dovrebbe far uscire giochi di qualità subito, ma ovviamente senza acquistare studi, perché li deve creare da zero?
Veramente fate pace col cervello eh.
Post automatically merged:
Mamma mia che scuse insulse
Guarda io il discorso di Lele lo capisco e lo posso anche condividere, i troppi acquisti possono anche non andare bene tutti gli studi in mano a 2 corporazioni non è proprio il massimo. Ma qua veramente, fai prima a dire che vorresti Ms fuori dalle palle e saresti più sincero
scuse ?
ieri chiunque poteva giocarsi doom,fallout,tes.hellbalde,waolfenstein,dishonored ecc...
domani solo passando da ms.
gli utenti non ms ci perdono e gli utenti ms che ci guadagnano ?
bisogna essere ciechi per non capire che la situazione che si sta creando non è positiva per nessuna utenza.
ti è già stato spiegato la differenza tra sony ed ms,non far finta di non capire che sono differenti.
sony comprando i guerrilla cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando sucker punch cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando gli insomniac cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando i naughty dog cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando i media molecule cosa ha tolto ai non utenti sony ?
fai lo stesso giochino con gli studi acquisiti da ms e poi mi dici.......................
Ma anche grazie al cazz dai. Parliamo di un periodo in cui Sony fino alla ps3 non ha avuto concorrenza. A chi dovevano togliere?? Ad un morente dreamcast? Al Gamecube?
Se sei in una situazione di strapotere fai quel cazz vuoi e nessuno ti dice nulla. E comunque toglievano eccome alla pochissima concorrenza che avevano.
Ms è in una situazione totalmente opposta dove deve competere col lo strapotere ed normale che se acquisti la sottrazione di giochi risulta più "dolorosa".
Ciò non toglie che Ms si sta facendo una sua scuderia come l'ha fatta Sony ai tempi, solo che con sony tutti felici e contenti, con Ms no guarda un pó
ti è già stato spiegato la differenza tra sony ed ms,non far finta di non capire che sono differenti.
sony comprando i guerrilla cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando sucker punch cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando gli insomniac cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando i naughty dog cosa ha tolto ai non utenti sony ?
sony comprando i media molecule cosa ha tolto ai non utenti sony ?
fai lo stesso giochino con gli studi acquisiti da ms e poi mi dici.......................
Post automatically merged:
scuse ?
ieri chiunque poteva giocarsi doom,fallout,tes.hellbalde,waolfenstein,dishonored ecc...
domani solo passando da ms.
gli utenti non ms ci perdono e gli utenti ms che ci guadagnano ?
bisogna essere ciechi per non capire che la situazione che si sta creando non è positiva per nessuna utenza.
Ma guarda che c'è da fare una precisazione mica da poco: se è Microsoft che acquista gli studi, te li giochi a che sul TV con una connessione decente a 10 euro in un mese domani, e probabilmente pure sulla switch. Se è Sony a fare le compere, devi sganciare 500 per la console più 80 per il singolo giochino.
Ho capito che l'accentramento eccessivo può far male al mercato, ma le politiche da all you can eat di ms consentono già che non vi sia un eccessivo carico di soldi per l'appassionato che voglia giocarsi qualche titolo esclusivo xbox (che guardacaso arriva anche su pc, e potrebbe pure bastare un acquisto solo per averlo anche su console, eventualmente si fosse interessati alla roba digitale). Poi ti hanno fatto anche la console sfigata che la prendi a 250 sull'usato.
Ma ben vengano le acquisizioni se portano roba sul pass. Ovviamente i giochi vanno fatti come cristo comanda. Sony li fa, ovviamente, ed è su livelli di qualità superiori (ma non di varietà superiore, per quanto mi riguarda). Vediamo.