Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mah non so a livello di XGS come sia la situazione perché non ho fatto il conto, nella conferenza sicuramente si percepiva una sovrabbondanza di certi giochi. ma alla fine è più un problema della conferenza che non della line up mi sa, su 3 "ospiti" third party AAA hanno preso 2 fps(Battlefield e Far Cry), mentre sappiamo che sono in arrivo roba esclusiva come Gunk o Everwild che certamente non sono fps ow :asd: quindi la percezione è falsata un po' anche da come hanno presentato ieri, poi vabbè quel maledetto gioco arkane ha pesato tantissimo anche in questo senso
 
ma microsoft non riesce a far uscire un gioco che spacca , cioè guarda nintendo che si è chiusa a riccio ma poi aveva animal crossing o il mh rise che fanno boom e campano con quelli .

Microsoft ha proprio sbagliato i piani degli ultimi anni.
beh che abbia sbagliato tutto dal 2010 al 2018 è assolutamente verissimo

poi si è rimessa in carreggiata ma ci vuole tempo, tanto tempo
Appunto il pass è un ulteriore incentivo a continuare su questa strada.
mah si e no.

io credo che fondamentalmente siano quelli i giochi a cui sono più vicini.

magari è anche una questione che sono giochi più vicini ai gusti americani
 
ma a quanto pare contano solo gli action in 3 persona con sequenze scriptate e il graficone altrimenti non sono giochi validi, segnatelo.
A volte rimango veramente allibito da certi commenti... Secondo certi ragionamenti, interi generi non dovrebbero esistere
In effetti ci sono troppi fps/tps coop/pvp, a me sembra che ms punti molto sul multiplayer, cosa anche comprensibile dato che devono mantenere gli utenti perennemente abbonati al pass.
La si può vedere in un altro modo: chi ha il Pass ha una scelta maggiore di titoli da giocare con gli amici e, per esperienza personale, ti posso dire che ci voglliono nuovi titoli coop
 
Sono quelle decine di milioni che comprano una console per FIFA, COD e Fortnite. Quelli che, di 120 milioni di Ps4 vendite, comprano circa 10 milioni di Horizon. Qui siamo sotto ad un decimo dei clienti Sony interessati alle esclusive: saliamo forse ad 1/5 con i mostri sacri, GOW e TLoU che 20 milioni li faranno?
Un Uncharted che numeri fa circa?
Discorso senza senso paragonare i giochi con gli abbonamenti, al massimo puoi fare un confronto con il PS Plus e infatti anche in quel caso gli abbonati sono meno della metà rispetto al totale di base installata PS4/PS5 :asd:
Ma anche su PC il numero di abbonati al GamePass è infinitamente basso rispetto al totale dell'utenza che utilizza Steam (senza stare a scomodare altri client)

Bisogna mettersi in testa che non tutti sono interessati ai servizi in abbonamento e al noleggio dei giochi, anzi per ora la maggioranza dei videogiocatori resta ancorata al modello tradizionale di distribuzione. In futuro si vedrà, ma parlare di "fissati" è esilarante
 
Il problema di M$ è che se non c'è una pistola in primo piano che spara, possibilmente in Co-op, possibilmente in contesto ow, non c'è videogioco.
Mai che tira fuori un action puro alla Bayonetta/DMC o che ne so un action/Adventure alla God of War/Horizon un gioco fortemente narrativo alla TLOU o che ne so un soulslike alla BB o titoli fortemente sperimentali alla DS. No o macchine o si spara in prima persona. Minchia top creatività proprio.
Onestamente Soprano, sei scandaloso per come parli per partito preso. :asd:
Non tirano fuori un action puro? Perché che action puro c'è first party sony? Parli di bloodborne come se poi Sony ne abbia sfornati a bizzeffe di souls, quando ne ha fatto uno in 10 anni.
Per poi non parlare di tutti generi che ometti perché ti stanno sul cazzo. Che ci sia un sovradosaggio di shooter è anche vero, ma la varietà c'è, è che non la vuoi vedere tu per principio :asd:
Post automatically merged:

che poi sono uguali soltanto in testa a loro
Se è per questo allora anche gli shooter di Ms sono uguali solo in testa loro. Perché non mi pare che uno stalker sia uguale al gioco Arkane. O un Halo sia uguale a Doom ecc ecc
 
Discorso senza senso paragonare i giochi con gli abbonamenti, al massimo puoi fare un confronto con il PS Plus e infatti anche in quel caso gli abbonati sono meno della metà rispetto al totale di base installata PS4/PS5 :asd:
Ma anche su PC il numero di abbonati al GamePass è infinitamente basso rispetto al totale dell'utenza che utilizza Steam (senza stare a scomodare altri client)

Bisogna mettersi in testa che non tutti sono interessati ai servizi in abbonamento e al noleggio dei giochi, anzi per ora la maggioranza dei videogiocatori resta ancorata al modello tradizionale di distribuzione. In futuro si vedrà, ma parlare di "fissati" è esilarante
Su PC il problema è che lo store MS dà tanti problemi e il pcista rimane su Steam, con o senza Game Pass
 
Domanda seria.
A mente fredda cosa vi è rimasto impresso o vi ricordate della conferenza MS ?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top