Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Basta che non hai venduto la vecchia 360.... Si lo so, é ingombrante. Ma pensa a me che ho tenuto in pista una xbox originale per 2 mesi apposta :sadfrog:
la vecchia 360 è rotta da quando l'ho comprata :segnormechico: la neroverde funzionante ce l'ho pure, ma come dici tu è improponibile tenerla in giro. ho già ps5 e one fat che dichiaro come pertinenze dell'abitazione

oltre al fatto che la retro della prima xbox è davvero tanta roba pure su one base, sarebbe praticamente un remaster a costo 0
Post automatically merged:

Sarebbe figa anche una remastered (o un remake) dei Bad Company, non li ho mai giocati a sento praticamente dire da chiunque che sono tra i BF più riusciti lato campagna
non me ne sono mai interessato (ricordo solo il trailer parodia di Gears :asd: ) ma secondo me sui battlefield vecchi non metteranno mano(inteso come remake) per non farsi competizione da soli
 
Sarebbe figa anche una remastered (o un remake) dei Bad Company, non li ho mai giocati a sento praticamente dire da chiunque che sono tra i BF più riusciti lato campagna
Assolutamente, i migliori BC a mani basse (e anche online erano parecchio divertenti)
 
Pure io dopo anni ho fiducia nel prossimo Battlefield
 
Riportate ancora Dusk Golem mi raccomando :rickds:
 
Chissà quanti di quei 5 mln lo avranno mollato dopo 1 ora. :asd:
 
Con 5 milioni non te ne fai niente se hai speso il PIL di una nazione per fare il gioco :draper:

Maggio 2020 lol, in 6 mesi dal lancio non solo avevano già coperto tutti i costi di sviluppo, ma era già profittevole
 

Maggio 2020 lol, in 6 mesi dal lancio non solo avevano già coperto tutti i costi di sviluppo, ma era già profittevole
Ammettere di aver detto delle stupidaggini è troppo difficile. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Se parliamo di vendite e profitti, quindi al netto di libertà artistiche e qualità intrinseche, il problema non sono le vendite di Death Stranding ma del prossimo gioco, che è facile presumere molti non compreranno più a scatola chiusa perché scottati da DS. A meno che non se ne esca con un progetto più "sicuro" tipo un horror, eppure anche in quel caso mi sa che dovrà riconquistare la fiducia di una parte dei consumatori.
 
Se parliamo di vendite e profitti, quindi al netto di libertà artistiche e qualità intrinseche, il problema non sono le vendite di Death Stranding ma del prossimo gioco, che è facile presumere molti non compreranno più a scatola chiusa perché scottati da DS. A meno che non se ne esca con un progetto più "sicuro" tipo un horror, eppure anche in quel caso mi sa che dovrà riconquistare la fiducia di una parte dei consumatori.

Horror progetto sicuro ormai non so, son 12 che claudica a parte RE, che neabche sempre è horror.
 
Sì, sicuramente non ha più l'appeal di un tempo ma sicuramente imporrebbe dei canoni più classici e più digeribili rispetto ad un DS

Possibile, però ripeto non è più sicuro, anzi se non spinto come fa Sony, con la fiducia che ha ormai e marketing fatto bene, non mi aspetterei vendite migliori ma anzi, poi vabbè se esce con Micro non ha neanche più senso parlare di vendite credo.
 
Normalmente 5 milioni sarebbero da considerare un ottimo risultato (specie per un progetto nuovo e diverso come questo), però per la “nuova” Sony - che punterebbe tutto soltanto sui block buster - non so se possano bastare per essere considerato un successo.
Anche perché il numero è complessivo della versione PC: si conosce la suddivisione? Perché fosse ad esempio 1 milione di copie su PC, scendiamo a 4 su console
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top