Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A parer mio pensare che nell’arco di 5-10 anni si possa arrivare a mezzo miliardo di giocatori nel mondo che gioca a videogiochi “veri” (nel senso non le minchiatine su smartphone) la vedo come una cosa utopistica per ora.
 
Dai Paolito, non prendiamoci in giro: un servizio da 100$ annui (con molti utenti che pagano meno grazie a politiche che Microsoft stessa tollera, come i trimestrali scontati che dovrebbero essere una tantum ma si possono ripetere infinite volte o la conversione da Gold a GP) non può essere più profittevole della vendita tradizionale. Se Microsoft pensa di non riuscire a vendere più di 100$ in software ad un utente nel corso di un anno (ovvero meno del prezzo di due giochi al D1) il problema è nello scarso appeal dei loro giochi, non nel modelllo di vendita.
Post automatically merged:


L'ha detto. I giochi devono costare di meno.
I 500 milioni non hanno senso, all'inizio credevo fosse un errore e fossero 50, ma non può essere perché 50m*10*12 fanno "appena" 6 miliardi (lo scorso anno Sony ne ha incassati 18,6 lo scorso anno).
Probabilmente la cifra corretta sarebbe 200 milioni di abbonati o giù di lì.
Il problema che tu come molti altri fate l'errore di considerare solo il pass.
Se nel pass abbiamo 40-50 milioni di iscritti e i titoli vendono anche 3-4 milioni bisognerà capire se sono profittevole o meno i titoli, sea of thieves ha venduto tanto su oc in maniera tradizionale e non solo lui
 
Il problema che tu come molti altri fate l'errore di considerare solo il pass.
Se nel pass abbiamo 40-50 milioni di iscritti e i titoli vendono anche 3-4 milioni bisognerà capire se sono profittevole o meno i titoli, sea of thieves ha venduto tanto su oc in maniera tradizionale e non solo lui
I giochi Xbox su One non vendevano 4 milioni nemmeno prima del GP, la popolarità delle loro IP è ai minimi termini. :dsax: Su PC vendono perché il GP non è su Steam, prima di arrivare su Steam SoT era un floppone anche su PC.
D'altronde il motivo per cui è nato il GP è proprio questo: i loro giochi non vendevano né su Xbox né su Microsoft Store, ma non potendo smettere di produrre giochi, perché sarebbe equivalso alla morte prematura di One e probabilmente dell'intero progetto Xbox, hanno preferito incassare poco con un all you can eat vantaggioso (per l'utente) pittosto che niente.
 
Il problema che tu come molti altri fate l'errore di considerare solo il pass.
Se nel pass abbiamo 40-50 milioni di iscritti e i titoli vendono anche 3-4 milioni bisognerà capire se sono profittevole o meno i titoli, sea of thieves ha venduto tanto su oc in maniera tradizionale e non solo lui
Tu e JezCorden di WindowsCentral la pensate uguale


I giochi Xbox su One non vendevano 4 millioni nemmeno prima del GP, la popolarità delle loro IP è ai minimi termini. :dsax: Su PC vendono perché il GP non è su Steam, prima di arrivare su Steam SoT era un floppone anche su PC.
SoT non avrà venduto granché, ma definirlo un flop è sbagliato considerando che era uno dei più giocati su Live ben prima dell'uscita su Steam
 
I giochi Xbox su One non vendevano 4 milioni nemmeno prima del GP, la popolarità delle loro IP è ai minimi termini. :dsax: Su PC vendono perché il GP non è su Steam, prima di arrivare su Steam SoT era un floppone anche su PC.
D'altronde il motivo per cui è nato il GP è proprio questo: i loro giochi non vendevano né su Xbox né su Microsoft Store, ma non potendo smettere di produrre giochi, perché sarebbe equivalso alla morte prematura di One e probabilmente dell'intero progetto Xbox, hanno preferito incassare poco con un all you can eat vantaggioso (per l'utente) pittosto che niente.
Ma infatti ms prende soldi da 2 utenze non solo da xbox, vende tabto anche su oc ormai a differenza di sony che ancora ama solo 2 titoli su pc
Post automatically merged:

Tu e JezCorden di WindowsCentral la pensate uguale



SoT non avrà venduto granché, ma definirlo un flop è sbagliato considerando che era uno dei più giocati su Live ben prima dell'uscita su Steam

Io per primo in caso lo portano a 10 euro al mese non lo farei e tornerei a co.prare in maniera classica
 
Ma infatti ms prende soldi da 2 utenze non solo da xbox, vende tabto anche su oc ormai a differenza di sony che ancora ama solo 2 titoli su pc
Post automatically merged:


Io per primo in caso lo portano a 10 euro al mese non lo farei e tornerei a co.prare in maniera classica
10 euro al mese son solo 120 euro l'anno, per quello che offre è comunque buonissimo, sempre se interessa quel tipo di offerta.
 
Al momento il pass è una raccolta di indie e giochi vecchi, non sostituisce un bel niente. Quando ci sarà la vera ciccia se ne riparla, ma onestamente non pensavo che la situazione sarebbe stata così deludente per chi cerca giochi anche vagamente next gen.
 
10 euro al mese son solo 120 euro l'anno, per quello che offre è comunque buonissimo, sempre se interessa quel tipo di offerta.
Ioni giochi ms lo prendo a 30-35 euro, dubito escano 4 giochi interessanti in un anno, drglinalyri giochi mi interessa poco dato che solitamente non aspetto un titolo 1 anno e lo prendo con scambi vari dopo 2 mesi, alla fine non è un servizio che fa per me alla lunga
 
Come no? sono 4 anni che ms vende in perdita il suo abbonamento praticamente regalandolo ad 1 euro e se non lo facesse costerebbe in 1 anno meno di 2 giochi.
Perché non aveva la scuderia di sh e ip, ora si vedrà se il loro servizio gli porterà guadagni o meno e se saranno in grado di renderlo profittevole
 
10 euro al mese son solo 120 euro l'anno, per quello che offre è comunque buonissimo, sempre se interessa quel tipo di offerta.
Buonissimo nell'ottica di chi è abituato a comprare i giochi Nintendo (soprattutto) e Sony a prezzo pieno. Su Xbox ormai il valore percepito dei giochi è bassissimo, persino qui sul forum. Il problema è che è scattato un circolo vizioso, a forza di svendere i loro giochi stanno rafforzando l'idea che quei giochi non valgono niente (anzi, in alcuni utenti l'idea si è estesa a tutti i giochi, anche quelli di terze parti). L'esatto contrario del circolo virtuoso di Nintendo. :sard:
 
10 euro al mese son solo 120 euro l'anno, per quello che offre è comunque buonissimo, sempre se interessa quel tipo di offerta.
Io tutta questa grande offerta non la vedo . Fin quando mo sono fatto 3 anni a 60 euro ok, ma 10 euro al mese per il servizio così com'è ora non ce li spenderei mai. Non lo uso dal dlc di gears 5.
 
Al momento il pass è una raccolta di indie e giochi vecchi, non sostituisce un bel niente. Quando ci sarà la vera ciccia se ne riparla, ma onestamente non pensavo che la situazione sarebbe stata così deludente per chi cerca giochi anche vagamente next gen.

Effettivamente ad oggi non è niente di allucinante se si pagasse a prezzo pieno (mi sembra 12,99€ l’ultimate) visto che la maggior parte dei giochi hanno >2 anni sul groppone o comunque giochi nuovi ma con budget non enormi (The Medium e Outriders ad esempio) o appunto indie … il discorso è che ad oggi si riesce a portare a casa con cifre ridicole e lo rendono quindi eccellente come offerta.

In ottica futura quando tutti i team interni di M$ produrrano 2-3 esclusive di peso all’anno e tutte saranno gratis al day1 sul GamePass diventerà fuori di testa se mantengono questi prezzi :asd:

Io continuo ad essere molto scettico sulla sostenibilitá di un abbonamento da due spicci uscendo 2-3 tripla A all’anno specialmente finche si parla di 25-30 milioni di abbonati :asd:
 
 
Dovete considerare l'ottica futura, se anche uscisse ipoteticamente un solo gioco all'anno, un anno starfield, un anno tes, uno fallout sarebbe comunque conveniente perchè avresti quei giochi che pagheresti tra i 60 e gli 80 euro, in base alle offerte che si trovano in giro per un gioco nuovo al d1 e il resto che son più o meno la stessa cifra un anno di abbonamento con roba vecchia ma anche cose che magari non proveresti spendendo soldi. Poi certo uno valuta quello che gli piace a gisce di conseguenza ma semplicemente il rapporto quantità\qualità\prezzo c'è poi on è detto che tutti debbano trovarlo interessante.
 
Vi dimenticate sempre che, se interessati al gioco online, 60 euro l’anno li dovreste spendere comunque. Dal prezzo del pass vanno quindi “scalati” 5 euro al mese
 
Vi dimenticate sempre che, se interessati al gioco online, 60 euro l’anno li dovreste spendere comunque. Dal prezzo del pass vanno quindi “scalati” 5 euro al mese
Esatto. Poi sono stati furbi ad inserirlo nell'ultimate, una volta spesi 60 euro per il Gold che fai non aggiungi 40 euro in più per avere il pass ?
 
Vi dimenticate sempre che, se interessati al gioco online, 60 euro l’anno li dovreste spendere comunque. Dal prezzo del pass vanno quindi “scalati” 5 euro al mese
Sicuramente valido per chi gioca su xbox, per chi gioca su pc come me la cosa non rimane valida
 
Non costava meno il pass su PC? Adesso che mi sto interessando…..

Ovviamente poi ognuno ha le sue presenze, ma anche in questo pessimo 2021, se solo ti interessano Halo e Forza hai praticamente pagato l’annuale; tutto il resto (e su console vuol dire anche online) te lo trovi “in più”
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top