K_for_Vendetta
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mar 2008
- Messaggi
- 17,731
- Reazioni
- 3,127
Offline
Layden mi aveva quasi convinto e sulla sua scia anche tu. Ma poi riflettendoci bene, beh no.Dai Paolito, non prendiamoci in giro: un servizio da 100$ annui (con molti utenti che pagano meno grazie a politiche che Microsoft stessa tollera, come i trimestrali scontati che dovrebbero essere una tantum ma si possono ripetere infinite volte o la conversione da Gold a GP) non può essere più profittevole della vendita tradizionale. Se Microsoft pensa di non riuscire a vendere più di 100$ in software ad un utente nel corso di un anno (ovvero meno del prezzo di due giochi al D1) il problema è nello scarso appeal dei loro giochi, non nel modelllo di vendita.
Post automatically merged:
L'ha detto. I giochi devono costare di meno.
I 500 milioni non hanno senso, all'inizio credevo fosse un errore e fossero 50, ma non può essere perché 50m*10*12 fanno "appena" 6 miliardi (lo scorso anno Sony ne ha incassati 18,6 lo scorso anno).
Probabilmente la cifra corretta sarebbe 200 milioni di abbonati o giù di lì.
Partiamo dai 6 mld (che sono "almeno 6" visto che non stai considerando il taglio ultimate). Prima di tutto, dire che guadagnare 6mld all'anno (500mln al mese) renda il sistema non sostenibile mi fa sorridere, in piena onestà. Secondo, perché confronti i 6 mld derivanti dal solo abbonamento con gli incassi totali di Sony? Non credi che dovresti confrontare gli incassi totali di entrambe? Anche Microsoft vende console, accessori, abbonamento Gold, DLC e pure giochi sul mercato retail in verità. L'anno scorso Microsoft ha incassato 10-12 mld con Xbox (se ricordo bene). Abbastanza lontano da Sony ma non così tanto da Nintendo ad esempio. E al tempo il pass aveva una ventina di mln di abbonati molto dei quali, come dite sempre voi, usufruivano di offerte e Pringles.
Alla luce di tutto ciò, non solo la teoria sul numero di abbonati è fantasiosa ma i 200mln di sottoscriventi non sono certo questione di vita o di morte
Infine, dire che non puoi lanciare un gioco da 100mln di costo (in 5 anni) in un servizio da 500mln al mese...beh
Neanche a farlo apposta sono usciti i risultati finanziari del 2021. Proprio a sconfessare tutte queste teorie pessimistiche

Come puoi vedere siamo intorno ai 15mld.

Xbox Series X/S are the fastest-selling Xbox consoles in history
Microsoft CEO Satya Nadella confirms the new Xbox Series S and X consoles are the fastest-selling Xbox consoles in history.

Sai, prima di zenimax pensavo che avrebbero venduto sensibilmente meno di One. Gli XGS erano particolarmente indietro e ottimisti non si poteva essere. Da Dopo zenimax ho la sensazione che andranno sensibilmente più in là dei 50mln di One (che manco pochi sono)Che belli i soliti luoghi comuni sul Pass.
Se gli va bene a fine gen vendono qualcosa più di One
Ultima modifica: