Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
GTA V può sembrare un gioco nuovo per la sua onnipresenza su ogni sistema, ma è un titolo di 10 anni fa, quando il politicamente corretto non rompeva le scatole come adesso e la gente non innorridiva per ogni cosa. :asd:
 
In MW2 massacri letteralmente un aeroporto di civili
Bei tempi :sisi:

cmq se si ha paura di fare per colpa dei minchinoni che criticano e vorrebbero censurare tutto, il potere che si da a questi soggetti non potrà che aumentare.
Se quello che si vuol fare ha senso che lo si faccia, le critiche poi non potranno che fare bene (vedere joker)
 
GTA V può sembrare un gioco nuovo per la sua onnipresenza su ogni sistema, ma è un titolo di 10 anni fa, quando il politicamente corretto non rompeva le scatole come adesso e la gente non innorridiva per ogni cosa. :asd:
Beh insomma, mi ricordo una polemica su whatchdogs che era un gioco razzista perché non c'erano neri tra i buoni :asd:
 
Ripeto che secondo me si stanno sovrastimando alcune di queste polemiche.

State cadendo nello stesso tranello imho della polemica di qualche mese fa' sul bacio non consenziente di Biancaneve. Polemiche ovunque, dibattiti, articoli sul web, dittatura del politicamente corretto bla bla. Per poi scoprire che era una roba sollevata da due "giornaliste" e basta. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Piccola curiosità, Zenimax è stata acquistata per 8,1 miliardi di $ e non 7,5 come inizialmente riportato (stando al report annuale Ms):
 
Ripeto che secondo me si stanno sovrastimando alcune di queste polemiche.

State cadendo nello stesso tranello imho della polemica di qualche mese fa' sul bacio non consenziente di Biancaneve. Polemiche ovunque, dibattiti, articoli sul web, dittatura del politicamente corretto bla bla. Per poi scoprire che era una roba sollevata da due "giornaliste" e basta. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Basta vedere i fumetti moderni rispetto a quelli degli anni 90, oggi in ogni albo marvel abbiamo gay, orsetti colorati, pakistani, neri e cinesi, sembra un circo ormai il gruppo degli avengers, prima era figo senza bisogno per forza di includere tutte le nazioni nel gruppo che lo rende ridicolo per me.
E' innegabile che ormai tanti film soffrono questa cultura del puritanesimo esagerato e purtroppo la qualità viene meno in tanti casi, lo stesso the boys rispetto al fumetto è una versionem olto più light(con tutto che rimane molto bello)sintono che nei primi anni del 200 eri molto più libero di oggi.
Stessa cosa di gta, il 5 ha belle cose crude ma in Gta vice city andavi a spacciare gelatini speciali, cosa improponibile oggi :asd:
 
Basta vedere i fumetti moderni rispetto a quelli degli anni 90, oggi in ogni albo marvel abbiamo gay, orsetti colorati, pakistani, neri e cinesi, sembra un circo ormai il gruppo degli avengers, prima era figo senza bisogno per forza di includere tutte le nazioni nel gruppo che lo rende ridicolo per me.
E' innegabile che ormai tanti film soffrono questa cultura del puritanesimo esagerato e purtroppo la qualità viene meno in tanti casi, lo stesso the boys rispetto al fumetto è una versionem olto più light(con tutto che rimane molto bello)sintono che nei primi anni del 200 eri molto più libero di oggi.
Stessa cosa di gta, il 5 haelle cose crude ma in Gta vice gity andavi a spacciare gelatini speciali, cosa improponibile oggi :asd:

Quello è chiaro, ovvio che ci sia stato un cambiamento da quel punto di vista anche per ragioni di marketing visto che sono temi che stanno a cuore alle nuove generazioni e quindi piú vendibili.

Però da qui a dire, che ormai non si possa piú dire/raccontare niente perchè sennò si viene travolti dalle polemiche, onestamente penso che sia una visione esagerata un po' distorta dal web che accentua praticamente tutto.

Per cui, dire che una simulatore di volo non possa mettere possibili incidenti (senza replica di incidenti storicamente noti), per paura delle polemiche. Continuo a pensare che sia una paraculata bella e buona. :asd:
 
Quello è chiaro, ovvio che ci sia stato un cambiamento da quel punto di vista anche per ragioni di marketing visto che sono temi che stanno a cuore alle nuove generazioni e quindi piú vendibili.

Però da qui a dire, che ormai non si possa piú dire/raccontare niente perchè sennò si viene travolti dalle polemiche, onestamente penso che sia una visione esagerata un po' distorta dal web che accentua praticamente tutto.

Per cui, dire che una simulatore di volo non possa mettere possibili incidenti (senza replica di incidenti storicamente noti), per paura delle polemiche. Continuo a pensare che sia una paraculata bella e buona. :asd:
Io vedo i volumi nuovo, ad oggi roba come preacher e the boys non la trovo da parte di nessun editore, e penso che la società esageratamente puritani abbia influenzato tutti i media in negativo e le varie grandi testate ad oggi ti castrato la roba più cruda per non avere ripercussioni di immagine.
Ormai basta che parte una polemica e tu fermano tutto, ultimamente hanno fatto andare via a frank moller perché nel 2011 fece un fumetto contro i musulmani, ormai così va il mondo
 
Continuo a pensare che sia una paraculata bella e buona. :asd:
ma lo è, al di là che si poteva ovviare il problema con determinate restrizioni, è proprio il motore di gioco in se che non prevede nessuna interazione fisica tra i corpi (esclusa l'aria, ma l'acqua no quindi non si può parlare di fluidi), è praticamente google earth sotto steroidi con un eccezionale gioco di luci e effetti volumetrici per il meteo. Non ha nessun'altra variabile, infatti come benchmark per la next gen è alquanto limitato, manca troppa roba. Mi ricorda Space Engine quando fu lanciato, il PC mi bruciava al tempo, ma per anni i miei occhi erano ipnotizzati da quel che vedevo.
 
Ultima modifica:
Io vedo i volumi nuovo, ad oggi roba come preacher e the boys non la trovo da parte di nessun editore, e penso che la società esageratamente puritani abbia influenzato tutti i media in negativo e le varie grandi testate ad oggi ti castrato la roba più cruda per non avere ripercussioni di immagine.
Ormai basta che parte una polemica e tu fermano tutto, ultimamente hanno fatto andare via a frank moller perché nel 2011 fece un fumetto contro i musulmani, ormai così va il mondo
Ennis oggi sarebbe già stato bersagliato dalla cancel culture infatti :asd:
 
Ma per il genere di gioco, e lo scopo che si prefigge, sarebbe bastato un semplice game over. La cosa davvero brutta è l'aereo che rimbalza, ma per il testo imho ci sta tutto che abbia un'interazione limitata con l'acqua ed edifici. Il suo vero problema è essere approdato su console, dove viene giocato da persone a cui della simulazione non frega niente e lo prova per i paesaggi o per schiantarsi a destra e sinistra.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ma per il genere di gioco, e lo scopo che si prefigge, sarebbe bastato un semplice game over. La cosa davvero brutta è l'aereo che rimbalza, ma per il testo imho ci sta tutto che abbia un'interazione limitata con l'acqua ed edifici. Il suo vero problema è essere approdato su console, dove viene giocato da persone a cui della simulazione non frega niente e lo prova per i paesaggi o per schiantarsi a destra e sinistra.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk

Non capisco però perché dovrebbe essere un problema l'arrivo su console :asd: Il porting è stato eccellente, il gioco non è stato limitato in nulla. Ma il bello è che puoi decidere se affrontarlo semplicemente col pad o dedicarti a una simulazione più profonda con mouse e tastiera o i controller dedicati al gioco (che sono fighissimi, infatti penso prima o poi cederò :asd: ). Il gioco oltre ad essere uno showcase tecnico mai visto prima, ti offre la possibilità di esplorare tutto il mondo. Cioè, ma chi è il pazzo che poteva credere che potessero implementare la fisica in tutto il pianeta Terra? :asd: Mi sembrano solo giochini fatti per "rompere" il gioco o screditarlo, perché sì. E anche se uno volesse solo mettersi ad esplorare paesaggi, non vedo quale sia il problema. E' un gioco super rilassante, quindi ci sta tutta come modalità di approccio. Io non vedo l'ora di studiarmi itinerari ed esplorare zone che manco so che esistono :asd: Poi comunque ci sono le nozioni base da apprendere a mo' di patentino, le sfide di atterraggio e le escursioni, che offrono comunque un certo livello di sfida. Chiaro, parliamo sempre di aerei :asd: Non è che potessero inventarsi molto. Ma come simulatore è eccellente, e tecnicamente è fuori di testa, ma non tanto per la realizzazione del mondo, ma per come ci si è arrivati. Senza Azure, un gioco del genere non sarebbe mai esistito. Per questo dico che è il titolo più next gen che sia uscito fino ad ora, perché cambia proprio il paradigma di sviluppo di un gioco e mostra le capacità del cloud applicate al gaming (cosa che avrebbe dovuto mostrare Crackdown 3 nel 2013, ma dettagli :asd: ).
 
Non capisco però perché dovrebbe essere un problema l'arrivo su console :asd: Il porting è stato eccellente, il gioco non è stato limitato in nulla. Ma il bello è che puoi decidere se affrontarlo semplicemente col pad o dedicarti a una simulazione più profonda con mouse e tastiera o i controller dedicati al gioco (che sono fighissimi, infatti penso prima o poi cederò :asd: ). Il gioco oltre ad essere uno showcase tecnico mai visto prima, ti offre la possibilità di esplorare tutto il mondo. Cioè, ma chi è il pazzo che poteva credere che potessero implementare la fisica in tutto il pianeta Terra? :asd: Mi sembrano solo giochini fatti per "rompere" il gioco o screditarlo, perché sì. E anche se uno volesse solo mettersi ad esplorare paesaggi, non vedo quale sia il problema. E' un gioco super rilassante, quindi ci sta tutta come modalità di approccio. Io non vedo l'ora di studiarmi itinerari ed esplorare zone che manco so che esistono :asd: Poi comunque ci sono le nozioni base da apprendere a mo' di patentino, le sfide di atterraggio e le escursioni, che offrono comunque un certo livello di sfida. Chiaro, parliamo sempre di aerei :asd: Non è che potessero inventarsi molto. Ma come simulatore è eccellente, e tecnicamente è fuori di testa, ma non tanto per la realizzazione del mondo, ma per come ci si è arrivati. Senza Azure, un gioco del genere non sarebbe mai esistito. Per questo dico che è il titolo più next gen che sia uscito fino ad ora, perché cambia proprio il paradigma di sviluppo di un gioco e mostra le capacità del cloud applicate al gaming (cosa che avrebbe dovuto mostrare Crackdown 3 nel 2013, ma dettagli :asd: ).
La mia era un'esagerazione voluta. Quello che intendevo che la "colpa" di MFS è quella di essere aver provato ad uscire fuori dalla nicchia dove vive solitamente (e dove ha vissuto fino alla release su console), venendo valutato anche sotto aspetti magari meno influenti per il genere (con paragoni anche con giochi che non ci azzeccano poi molto).

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Ultima modifica:
Frega 0 del simulatore (ho fatto giusto un volo sopra il mio paese) ma hanno fatto un lavoro assurdo, attaccarsi alla distruttibilità dell'aereo mi sembra una roba tanto per parlare onestamente... Ovviamente se ci fosse stata tanto maglio, ma la sua assenza di certo non mina la qualità del titolo.
Un po' come la polemica sull'espositore della frutta nella "BETA MULTIPLAYER" di Halo, questione tirata in ballo solo per far passare questi mesi estivi di nulla cosmico.
 
Ultima modifica:
Frega 0 del simulatore (ho fatto giusto un volo sopra il mio paese) ma hanno fatto un lavoro assurdo, attaccarsi alla distruttibilità dell'aereo mi sembra una roba tanto per parlare onestamente... Ovviamente se ci fosse stata tanto maglio, ma la sua assenza di certo non mina la qualità del titolo.
Un po' come la polemica sull'espositore della frutta nella "BETA MULTIPLAYER" di Halo, questione tirata in ballo solo per far passare questi mesi estivi di nulla cosmico.
Solita manfrina
 
Seriamente, i danni interni non ci sono in nessun gioco su licenza per volere dei costruttori, nessuno vuole mostrare la cellula di sopravvivenza delle proprie auto che si accartoccia. :asd:
Questa è una leggenda metropolitana, ho parlato con uno sviluppatore di assetto corsa e mi ha detto che è una cosa totalmente falsa, le limitazioni ai danni sono totalmente tecniche, delle deformazioni con parvenza di realismo chiederebbero troppe risorse e non ne varrebbe la pena
 
Frega 0 del simulatore (ho fatto giusto un volo sopra il mio paese) ma hanno fatto un lavoro assurdo, attaccarsi alla distruttibilità dell'aereo mi sembra una roba tanto per parlare onestamente... Ovviamente se ci fosse stata tanto maglio, ma la sua assenza di certo non mina la qualità del titolo.
Un po' come la polemica sull'espositore della frutta nella "BETA MULTIPLAYER" di Halo, questione tirata in ballo solo per far passare questi mesi estivi di nulla cosmico.

Onestamente a me questi post lasciano perplesso. Perchè nessuno ha voluto sminuire la qualitá del gioco ma discutere in maniera civile e pacifica e senza nessuna cw di sorta di una palese mancanza del gioco. Di cui tu ed altri date indiretta conferma con "ci fosse stata meglio", esatto ci fosse stata sarebbe stata meglio, ma non c'è, ergo se ne potrebbe discutere no? I giochi perfetti non esistono del resto pure nella release migliore di MS degli ultimi anni.

Soprattutto quando la giustificazione dietro non convince a pieno. Far passare la discussione di questi giorni come semplice passare il tempo attaccarsi a nulla pur di affossare il gioco...mi sembra un tantino fazioso, poi fate voi.
 


Penso sia arrivato il momento della data per Halo Infinite :asd:
Non mi aspetterei nulla dei big 2022 però, penso mostreranno principalmente i titoli di fine 2021 + qualcosa third in partnership
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top