Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Discorso senza senso, “si vive anche senza” i 60FPS o il 4K, si vive anche senza GamePass e si vive senza caricamenti azzerati, nulla è davvero imprescindibile seguendo questa linea di pensiero, fintanto che un gioco funziona ed è giocabile :asd:

Continuo a non capire il nesso tra il discutere di una feature di gioco e la presenza o meno di quel gioco in un abbonamento a noleggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho PS5, Xbox, Switch, PC.

Passo tranquillamente dal dualsense al PAD PRO di switch, che sembra un giocattolo in confronto, ne perdo in ergonomia e funzionalità? si.
Ma ci gioco tranquillamente, dopo un tot che sto giocando non da alcun fastidio.

Di sicuro tra spendere 60/70 euro per giocarci con il dualsense o giocarci a noleggio nell'abbonamento gamepass di Series X che ho per altri 3 anni, sceglierei sempre la seconda.
 
L'abbonamento lo paghi(una miseria attualmente), ma non è quello il punto. Se si discute delle qualitá di un gioco, o di quanto una feature possa essere influente sul gameplay, trovo svilente rispondere con il fatto che lo si gioca non pagando. E sui social, sui forum e nella community più in generale si sta diffondendo sempre di più questa tendenza a fare passare per fessi quelli che comprano giochi a prezzo pieno o comunque al day one. Poi certo, ci sono tanti che criticano il servizio senza averlo provato o per pregiudizio, cosa altrettanto sciocca, ma ho tanta nostalgia di quando la cw si faceva solo sulla quantitá e la qualitá delle esclusive
Sta tendenza esiste da una vita, erano quelli che compravano i giochi dal marocchio sotto casa e ti dicevano che eri stupido se li compravi originali in negozio (peccato che se il gaming ancora esiste è proprio grazie a quegli "stupidi")... ora si sono spostati sul pass a 1€ (che neppure pagano tra riscatti coi punti reward e anni di abbonamenti ottenuti convertendo il gold) e continuano a dirti che sei scemo se i giochi li compri. Appena microsoft aumenterà i prezzi del pass perchè stanca di andarci in perdita si sposteranno di nuovo tutti su PC a scaricare i giochi da torrent
 
Sta tendenza esiste da una vita, erano quelli che compravano i giochi dal marocchio sotto casa e ti dicevano che eri stupido se li compravi originali in negozio (peccato che se il gaming ancora esiste è proprio grazie a quegli "stupidi")... ora si sono spostati sul pass a 1€ (che neppure pagano tra riscatti coi punti reward e anni di abbonamenti ottenuti convertendo il gold) e continuano a dirti che sei scemo se i giochi li compri. Appena microsoft aumenterà i prezzi del pass perchè stanca di andarci in perdita si sposteranno di nuovo tutti su PC a scaricare i giochi da torrent
Torniamo indietro al 2000 :eucube:
 
Ho PS5, Xbox, Switch, PC.

Passo tranquillamente dal dualsense al PAD PRO di switch, che sembra un giocattolo in confronto, ne perdo in ergonomia e funzionalità? si.
Ma ci gioco tranquillamente, dopo un tot che sto giocando non da alcun fastidio.

Di sicuro tra spendere 60/70 euro per giocarci con il dualsense o giocarci a noleggio nell'abbonamento gamepass di Series X che ho per altri 3 anni, sceglierei sempre la seconda.
Continuo a non capire il nesso tra "Che figa l'implementazione dei grilletti in B4B" e "Eh ma lo noleggio sul GamePass", tutto qui :shrek:
 
Continuo a non capire il nesso tra "Che figa l'implementazione dei grilletti in B4B" e "Eh ma lo noleggio sul GamePass", tutto qui :shrek:
Semplicemente, preferisco noleggiarlo che pagare 70 euro per il gioco solo per il PAD (ma questo con tutti i giochi).
Non mi abbonavo al gamepass, se fosse stato un problema per me noleggiarlo :sisi:

Chi è multipiatta di solito sceglie: o la migliore versione tecnica, o la versione che può condividere con i suoi amici, in questo caso c'è anche il crossplay, quindi è facile la scelta :sisi: senza contare che poi il gioco non mi sembra neanche chissà che capolavoro :asd:

PS: si spera in futuro un pad simile anche per MS e PC, deve diventare main come la vibrazione standard :sisi:
 
Sta tendenza esiste da una vita, erano quelli che compravano i giochi dal marocchio sotto casa e ti dicevano che eri stupido se li compravi originali in negozio (peccato che se il gaming ancora esiste è proprio grazie a quegli "stupidi")... ora si sono spostati sul pass a 1€ (che neppure pagano tra riscatti coi punti reward e anni di abbonamenti ottenuti convertendo il gold) e continuano a dirti che sei scemo se i giochi li compri. Appena microsoft aumenterà i prezzi del pass perchè stanca di andarci in perdita si sposteranno di nuovo tutti su PC a scaricare i giochi da torrent
La pirateria esiste ancora, certo che metterla in correlazione ad un metodo legale per usufruire dei giochi significa stare male, quello che mi chiedo, ma ste crociate non le fate con le offerte o con l'usato? No perché pure quando si parla di retail io vedo solo gente che appena vede lo sconto ci si butta a pesce e La davvero non arriva un caxxo agli sviluppatori. :asd:
 
La pirateria esiste ancora, certo che metterla in correlazione ad un metodo legale per usufruire dei giochi significa stare male, quello che mi chiedo, ma ste crociate non le fate con le offerte o con l'usato? No perché pure quando si parla di retail io vedo solo gente che appena vede lo sconto ci si butta a pesce e La davvero non arriva un caxxo agli sviluppatori. :asd:
L'usato ammazza del tutto le entrate degli sviluppatori. E' anche per via dell'usato e dei vari trade-in del Gamestop che dal 2013 ad oggi stanno uscendo sempre più F2P, Gaas e giochi online, perché l'obiettivo e farti giocare a gioco X il più possibile (magari infilandoci delle microtransazioni, che non guastano mai), ed evitare che tu lo rivenda, perché in quel caso bye bye soldi. In pratica siamo sempre noi a condizionare il mercato, quindi domandiamoci il perché si sta prendendo questa deriva :asd: Il Game Pass è un servizio legale, che porta soldi agli sviluppatori. L'usato è un mercato parallelo che porta nelle tasche degli sviluppatori 0 euro.
 
PS: si spera in futuro un pad simile anche per MS e PC, deve diventare main come la vibrazione standard :sisi:
Probabilmente Ms lo cambierà per la prossima gen, pure per il tasto "share" ha aspettato un'intera gen ed è una funzione accessoria, figuriamoci per delle funzioni che possono impattare anche il gameplay
Post automatically merged:

L'usato ammazza del tutto le entrate degli sviluppatori. E' anche per via dell'usato e dei vari trade-in del Gamestop che dal 2013 ad oggi stanno uscendo sempre più F2P, Gaas e giochi online, perché l'obiettivo e farti giocare a gioco X il più possibile (magari infilandoci delle microtransazioni, che non guastano mai), ed evitare che tu lo rivenda, perché in quel caso bye bye soldi. In pratica siamo sempre noi a condizionare il mercato, quindi domandiamoci il perché si sta prendendo questa deriva :asd: Il Game Pass è un servizio legale, che porta soldi agli sviluppatori. L'usato è un mercato parallelo che porta nelle tasche degli sviluppatori 0 euro.
In quegli anni si erano inventati pure gli online pass dentro le confezioni nuove, così chi comprava i giochi usati non poteva accedere al multiplayer senza pagare i
 
Ultima modifica:
L'usato ammazza del tutto le entrate degli sviluppatori. E' anche per via dell'usato e dei vari trade-in del Gamestop che dal 2013 ad oggi stanno uscendo sempre più F2P, Gaas e giochi online, perché l'obiettivo e farti giocare a gioco X il più possibile (magari infilandoci delle microtransazioni, che non guastano mai), ed evitare che tu lo rivenda, perché in quel caso bye bye soldi. In pratica siamo sempre noi a condizionare il mercato, quindi domandiamoci il perché si sta prendendo questa deriva :asd: Il Game Pass è un servizio legale, che porta soldi agli sviluppatori. L'usato è un mercato parallelo che porta nelle tasche degli sviluppatori 0 euro.
Non è proprio così, ci sono una serie di fattori quello non ultimo che si sono resi conto che spendendo poco e diventando fenomeni di massa si guadagna molto più che facendo tripla A e quindi cercano di salire sul carrozzone, ma non è semplice.
 
Probabilmente Ms lo cambierà per la prossima gen, pure per il tasto "share" ha aspettato un'intera gen ed è una funzione accessoria, figuriamoci per delle funzioni che possono impattare anche il gameplay
Post automatically merged:


In quegli anni si erano inventati pure gli online pass dentro le confezioni nuove, così chi comprava i giochi usati non poteva accedere al multiplayer senza pagare i
Ho visto già un grosso interesse verso il dualsense, secondo me non tarderà ad arrivare :sisi:
 
Il dualsense ha segnato la via il futuro è quello.
Microsoft si adeguera, ha preso e messo pari pari il tasto share puoi capire se non implementano le funzioni del Dualsense, funzioni che se ben implementate migliorano sensibilmente l’esperienza di gioco.

Comunque è indubbio che, con i prezzi che ci sono oggi del GamePass (regalato anche con le pringles) avere multipiattaforma al day1 da una parte (per ora pochi e di seconda fascia diciamo, vedi The Mediocrum o il titolo S-E) e “prezzo pieno” dall’altra è un bella differenza, abissale oserei dire, farei grossa fatica a comprare il gioco su PS5 adesso che ho SeriesX anche se lo volessi al day1 fisico.

Fermo restando che non c’entra una mazza con il discorso Dualsense :asd:
 
Il dualsense ha segnato la via il futuro è quello.
Microsoft si adeguera, ha preso e messo pari pari il tasto share puoi capire se non implementano le funzioni del Dualsense, funzioni che se ben implementate migliorano sensibilmente l’esperienza di gioco.

Comunque è indubbio che, con i prezzi che ci sono oggi del GamePass (regalato anche con le pringles) avere multipiattaforma al day1 da una parte (per ora pochi e di seconda fascia diciamo, vedi The Mediocrum o il titolo S-E) e “prezzo pieno” dall’altra è un bella differenza, abissale oserei dire, farei grossa fatica a comprare il gioco su PS5 adesso che ho SeriesX anche se lo volessi al day1 fisico.

Fermo restando che non c’entra una mazza con il discorso Dualsense :asd:
Anche perchè per giocarci online devi abbonarti pure al plus, con il game pass hai tutto nel pacchetto.
 
Ultima modifica:
Un paio di tweet interessanti


Non un bel segno per Xbox, ma non mi sorprende.


Qui dentro viene sempre sottovalutato l'effetto "vetrina" del Pass...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top