Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma se proprio volete buttare soldi prendetelo su pc:unsisi: oltre che gira quasi ovunque anche la special poi se possedete una copia avete anche un plus totalmente gratuito chiamato Enderal:unsisi:
 
La brazzata è ricomprare ancora Skyrim. Poi per carità io lo ho amato quando è uscito e magari forse con le mod riuscirei anche a rigiocarlo, senza no, proprio non riesco a guardarlo, per me è invecchiato male male.
 
Senza senso.
Quando un gioco è ottimizzato per PS5 c’è un gap prestazionale assurdo, vedi Rachet & Clank e Returnal che non hanno caricamenti.

Per me è impossibile tornare a giocare a titoli con i caricamenti ormai, mi sono abituato troppo bene con PS5 :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
È gratuito solo l'upgrade tecnico, invece i contenuti (le 500 mod del CC) li pagano tutti in un modo o nell'altro
Quel che intendo è che anche chi non ha Skyrim SE si ritrova la AE sul PS Store pronta da acquistare.
Per me non è un buon segnale: anche se io so che Skyrim è un legacy title, l'utente comune può pensare che non è cambiato nulla e che il prossimo TES uscirà anche su PS5.
 
Ah vedo che quei 2€ di royalities fanno gola. Se poi accendono l'interesse di qualche donato per i fps boxari e questo compra Series anziché PS5, ben gli sta
Post automatically merged:

Può essere vero come no, d'altronde hanno anche lavorato al nuovo motore di gioco, ma vai a sapere quanto costa svilupparne uno.
Ora ci sta che la cifra dell'insider sia affidabile, ma sarebbe comunque il budget e non quello che hanno effettivamente speso e il budget non si sa come lo stanno impiegando o lo impiegheranno (tipo nell'ultimo anno avranno speso per i team di supporto).
Più che altro 500 milioni per fare un Halo anche se open map e con i vari problemi sembra una cifra esagerata, cioè neanche RDR2 supera tale cifra marketing incluso.


Però Skyrim è già disponibile su tutte le piattaforme, alla fine è un upgrade per un titolo che gira in retrocompatibilità, però il modo in cui stanno gestendo i legacy fa pensare che pure i futuri nuovi capitoli saranno multipiattaforma
O lo saranno quando smetteranno di essere trainanti per le vendite, come sembra aver in testa di fare Sony coi blockbuster sul PC.
Sui 500 milioni non lo so, non ho idea di quanto costa il marketing. Sicuro Halo è passato in fretta da punta di diamante a disastro annunciato, e parliamo della saga principe di casa MS, che in gen 360 ha partorito 3.5 capitoli main + 1 remake, in gen One 2 capitoli main (sul rotto della cuffia) +1 remake, su Series probabilmente ci sarà solo infinite espanso in qualche modo fino a che sarà redditizio
 
Ultima modifica:
Quel che intendo è che anche chi non ha Skyrim SE si ritrova la AE sul PS Store pronta da acquistare.
Per me non è un buon segnale: anche se io so che Skyrim è un legacy title, l'utente comune può pensare che non è cambiato nulla e che il prossimo TES uscirà anche su PS5.
Ah in quel senso sì, anche se Skyrim è un po' più debole come esempio essendo uscito ovunque e chi voleva comprarlo ha avuto tutto il tempo per farlo, ma, messo insieme a Quake e Doom, è sicuramente un indizio in più sul volere lasciare i legacy multipiatta
 
La vera notizia è che Skyrim è IMMORTALE
0a2.jpg



Per i degenerati che vogliono la pic originale:
ToddHoward2010sm.jpg
 
Ma quei due sono appunto nuove IP e non legacy, quindi finora sono stati coerenti con quanto detto alla tavola rotonda
Post automatically merged:

Poi vabbè sono Ms, devono per forza fare qualche cagata :dsax:
Si mA considera che hanno pagato 8 mld anche e soprattutto per le ip che avevano una "Legacy". Il che vuol dire che doom, quake, fallout, tes, e compagnia sono la ciccia che si è comprata Microsoft, tenerli multi sarebbe davvero stupido.

Ormai il pc lo devi considerare nell'equazione, non è più per ms un rivale.
Se è per questo manco Halo hanno come esclusiva con il tuo ragionamento :sisi:
Non mi è chiaro quello che dici. Io intendevo che quake 2 e 3 sono solo su PC. Non sono stati riproposti su Xbox quindi non si sono tenuti nulla
Quel che intendo è che anche chi non ha Skyrim SE si ritrova la AE sul PS Store pronta da acquistare.
Per me non è un buon segnale: anche se io so che Skyrim è un legacy title, l'utente comune può pensare che non è cambiato nulla e che il prossimo TES uscirà anche su PS5.
A mente fredda questa cosa di Skyrim è equivalente all'upgrade di Doom eternal. Probabilmente l'unica esclusiva che interessa a Spencer è quella del pass ma è davvero tonto se non ha ancora capito che per fare i milioni di abbonati la roba non deve farla uscire su PlayStation.
Secondo me quake reboot esce solo su Xbox ma io avrei avuto un atteggiamento molto più aggressivo anche con questi prodotti datati
 
Ah vedo che quei 2€ di royalities fanno gola. Se poi accendono l'interesse di qualche donato per i fps boxari e questo compra Series anziché PS5, ben gli sta
Post automatically merged:


O lo saranno quando smetteranno di essere trainanti per le vendite, come sembra aver in testa di fare Sony coi blockbuster sul PC.
Sui 500 milioni non lo so, non ho idea di quanto costa il marketing. Sicuro Halo è passato in fretta da punta di diamante a disastro annunciato, e parliamo della saga principe di casa MS, che in gen 360 ha partorito 3.5 capitoli main + 1 remake, in gen One 2 capitoli main (sul rotto della cuffia) +1 remake, su Series probabilmente ci sarà solo infinite espanso in qualche modo fino a che sarà redditizio
Secondo il rumor sarebbero 500 senza il marketing, cioè cifre folli se fossero solo per la campagna iniziale e l'engine.
Non lo considererei un disastro annunciato perché la fanbase (e quella di Halo è severa) lo ha recepito bene, i due precedenti capitoli erano stati piuttosto divisivi per via soprattutto del gameplay, mentre qui ha messo d'accordo molti. La grafica può aver deluso, ma si può sempre aggiustare con aggiornamenti futuri (dopotutto è una piattaforma gaas), con il gameplay è un altro paio di maniche.

Quindi te pensi che con i legacy andranno di esclusiva temporale? È la soluzione migliore se li lasciano multi.

K_for_Vendetta o fanno così ora per evitare shitstorm o veramente son convinti delle loro azioni :dsax:
 
Secondo me solo le nuove IP saranno esclusive... Il resto multi legacy (reboot, Remastered ecc ecc).. .. Cé sempre la convenienza di giocare su Xbox gamepass perché saranno gratuiti forever e forse meglio ottimizzati (anche esclusive temporali). AAnche nuove ip multiplayer potrebbero essere multi..guadagni soldi e utenza (con crossplay) dalla concorrenza.
 
No raga non ci siamo col ragionamento, la roba vecchia che era multi = Legacy, se domani ID fa il seguito di quake, state sicuri che non lo mettono su ps5, siamo di nuovo ai discorsi di gennaio :rickds: e stiamo parlando di due giochi che sono usciti ovunque, pensate che per quake Bethesda potrebbe finire in tribunale per non aver fornito il codice sorgente del primo quake che è un freeware.
 
Fare un investimento del genere per poi lasciare che sia il nuovo TES che Fallout arrivino anche su PlayStation è da stolti.
 
Ultima modifica:
Legacy = multi per pubblicità e spiccioli
Current = esclusivi per non perdere tutta l'utenza, tanto non escono per un po' e il pass non lo vendono su PS5

Oggi a loro interessa principalmente fare rumore, perché li fa guadagnare anche anni prima che esca la ciccia. TES6 esclusivo al lancio e poi qualche anno dopo su PS5 é il doppio boato che massimizzare i guadagnu. Questo é quello che hanno in programma di fare, nella loro testa OGGI. Poi se la situazione cambia, tipo vedono spazio davvero per schiacciare PS5 non gli danno certo più i giochi... O viceversa se si arrendono definitivamente dal vendere console tanto vale farlo uscire diretto come multi
 
Legacy = multi per pubblicità e spiccioli
Current = esclusivi per non perdere tutta l'utenza, tanto non escono per un po' e il pass non lo vendono su PS5

Oggi a loro interessa principalmente fare rumore, perché li fa guadagnare anche anni prima che esca la ciccia. TES6 esclusivo al lancio e poi qualche anno dopo su PS5 é il doppio boato che massimizzare i guadagnu. Questo é quello che hanno in programma di fare, nella loro testa OGGI. Poi se la situazione cambia, tipo vedono spazio davvero per schiacciare PS5 non gli danno certo più i giochi... O viceversa se si arrendono definitivamente dal vendere console tanto vale farlo uscire diretto come multi
Mi spieghi per quale ragione dovrebbero dare tes6 su ps5? :asd: e non mi dire i soldi che il solo PC con giochi di questo tipo fa uno split impressionante rispetto alle console :rickds: tra l'altro Pippo fu chiaro oltre ai Legacy e ai contratti in essere, il resto potrà essere giocato solo sulle piattaforme dove c'è il game pass. :unsisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top