Offline
Animazioni facciali next gen dal minuto 7
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Spaccia sottobanco codici di giochi Ms su PS5Secondo me Pete hines è il sonaro di zenimax che quando è stata comprata da ms, si è trasformato in gollum e da allora va in giro per gli uffici di Bethesda/zenimax con una ps5 sotto braccio urlando "me l'hanno tolto, rubato...il mio tessssshoro"![]()
In sto periodo gli va di lusso, ha quelli di deathloopSpaccia sottobanco codici di giochi Ms su PS5
Immagino che ora Grubb tornerà ad essere buono nella narrativa generale![]()
Zaza ma il mistero Abandoned lo possiamo risolvere con "Sony Abandoned by Kojima, Microsoft will be his new love" ?Quando MS annuncerà l'horror con Kojima dovrai ingoiare il rospo![]()
No credo sia più: "Sony Abandoned His Core Fanbase, the depressed Players couldn't accept that, so they conjured a false God"Zaza ma il mistero Abandoned lo possiamo risolvere con "Sony Abandoned by Kojima, Microsoft will be his new love" ?![]()
Forse leggerissimamente severo, ma sicuramente giusto.No credo sia più: "Sony Abandoned His Core Fanbase, the depressed Players couldn't accept that, so they created a false God"
Zazzino, sono sempre pronto a giocarmi l'avatarQuando MS annuncerà l'horror con Kojima dovrai ingoiare il rospo![]()
Le promozioni selvagge per il pass a breve termineranno. Le esclusive sono profittevoli, perché mai adesso dovrebbe essere diverso? Non mi dire cose tipo non recuperano i 7,5mld se non vendono su PlayStation. Almeno tuPiu che altro se penso a Skirim uscito anche sui tostapane a distanza di decenni per continuare a lucrare sul titolo e penso ad uno Starfield a noleggio a 4,00€ al mese sul GamePass al day1 solo su SeriesX/PC mi domando come minchia farà Microsoft a rendere profittevole l’operazione![]()
Le promozioni selvagge per il pass a breve termineranno. Le esclusive sono profittevoli, perché mai adesso dovrebbe essere diverso? Non mi dire cose tipo non recuperano i 7,5mld se non vendono su PlayStation. Almeno tu
Ah continuano ad esserci gli aziendalisti vedo. Portare psychonauts2 ad esempio dei giochi che non vendono (che il primo è fallito proprio perché non ha venduto) è un po' da paraculi eh.
Eppure dovresti aver letto l'ultimo report di Sony, che ha postato zaza50 nella sezione PlayStation, dove il loro obiettivo è quello di tenere incollati i giocatori alla piattaforma per più tempo per usare nuovi metodi di monetizzazione tramite servizi, indovina quale servizio fa questa cosa? Noi parliamo di AAA come fossero tutti investimenti capaci di ribaltare le Major, ma in realtà i loro soldi loro li riprendono più velocemente di quanto si creda.A parer mio portare sul Pass (Now/Plus) determinati titoli per gli sviluppatori potrebbe essere piu profittevole che metterli in vendita specialmente se riescono a stringere buoni accordi con la M$ di turno.
Sui AAA/A grossi rimango estremamente dubbioso.
Eppure dovresti aver letto l'ultimo report di Sony, che ha postato zaza50 nella sezione PlayStation, dove il loro obiettivo è quello di tenere incollati i giocatori alla piattaforma per più tempo per usare nuovi metodi di monetizzazione tramite servizi, indovina quale servizio fa questa cosa? Noi parliamo di AAA come fossero tutti investimenti capaci di ribaltare le Major, ma in realtà i loro soldi loro li riprendono più velocemente di quanto si creda.
Beh considera che proprio i Starfield/TES di turno sono giochi che vengono giocati per anni.Sono semplicemente dubbioso di come si possa far noleggiare un gioco con un budget da 80-100 milioni di $ su un servizio che probabilmente per fine anno prossimo in molti avranno attivo per effetto delle conversioni con il gold o promozioni varie a pochi euro!
Se il gioco non uscisse sul GamePass a parer mio non ci sarebbe dubbio. Ma al day1 sia su PC che su Series X/S sul servizio in abbonamento mi desta dubbi.
Ma lo dico da sempre questo… sarà che finchè non vedo non credo, specialmente perchè Bethesda i suoi titoli piu grandi a momenti ha cercato di farli girare anche sui tamagochi![]()
Non credo proprio.
Se si guadagnasse di piu facendo noleggiare i titoli che vendendoli fisici, Nintendo era saltata sulla barca da un pezzo tanto per dire e invece BOTW sta a 70€ nuovo.
Idem Sony che comunque per ora non ci pensa minimamente di “regalare” un Forbidden West se non passati 2/3 anni.
Poi il report pubblicato non è neanche una cosa nuovissima il Playstation Now è stato lanciato da Sony prima del GamePass e comunque ad oggi è un buon servizio, sicuramente Sony punterá ad ampliarlo e migliorarlo, da vedere come!
Ma sicuramente non daranno al day1 Ragnarok su un abbonamento che in sconto si prende l’annuale a 3,75€ al mese.
E ripeto che non serve essere laureati in Economia per capirlo.
Tutto sta nel fatto se in futuro (5-10 anni) 50/60 milioni di utenti saranno disposti a pagare 15€ al mese per un abbonamento del genere allora il discorso cambia, ma per ora siamo lontani anni luce.
E ripeto e sottolineo che per alcuni giochi questi servizi danno piu visione e sono piu profittevoli della vendita retail, quindi non sto qui a dire che questi servizi non devono esistere e non portano nessun beneficio.
Sono semplicemente dubbioso su molteplici aspetti.
Sono il primo che non vede l’ora di avviare al day1 Starfield sulla mia SeriesX con il mio abbonamento pagato in quel mese 5€ scarsi (invece di cacciare 75€) per poi recuperarlo retail anni e anni dopo a 5€-10€ sui cestoni![]()