Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Basterebbe solamente che le varie sh non svendessero i loro prodotti dopo pochi mesi e il mercato non avrebbe problemi.
Nintendo per dire vende i suoi titoli anche ad alto budget a 60 euro e non ha problemi di sorta in questo senso
Con la piccola differenza che nintendo è praticamente un monopolio. se compri console nintendo nel 95% dei casi comprerai quasi esclusivamente roba nintendo + l'assenza della maggioranza dei giochi di terzi più forti ed ecco perchè nintendo se lo può permettere.
Gli altri hanno troppa concorrenza per poterselo permettere.
 
Con la piccola differenza che nintendo è praticamente un monopolio. se compri console nintendo nel 95% dei casi comprerai quasi esclusivamente roba nintendo + l'assenza della maggioranza dei giochi di terzi più forti ed ecco perchè nintendo se lo può permettere.
Gli altri hanno troppa concorrenza per poterselo permettere.
Al momento i titoli ps5 non si svalutato enormemente rispetto agli ultimi anni di ps4.
Vediamo se è una moda passeggiera, certo se un titolo che al d1 costa 80 euro e dopo 3 mesi lo trovi a 30 euro scoraggia sicuramebte la gente ad andare di d1 e a ridurre le vendite iniziali, è un dato di fatto.
In realtà i prezzi li tenevano bene anche in era ps2 con la concorrenza alta in casa sony, poi negli ultimi anni di ps3 cominciò questa svalutazione esagerata dei titoli
 
Basterebbe solamente che le varie sh non svendessero i loro prodotti dopo pochi mesi e il mercato non avrebbe problemi.
Nintendo per dire vende i suoi titoli anche ad alto budget a 60 euro e non ha problemi di sorta in questo senso

Bisogna anche vedere quanti titoli Nintendo superano i 100mln di budget però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perchè appunto non c'è molta scelta come è normale ad inizio gen.
Poi se in generale i titoli si svalutano meno non può che fessere positivo.
Ripeto il mercato lo fanno anche le sh, se la ubisoft di turbo svaluta i suoi giochi del 70% dopo 3 mesi li può mettere anche a 100 euro tanto la gente andrà sempre meno di d1
Post automatically merged:

Bisogna anche vedere quanti titoli Nintendo superano i 100mln di budget però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è come ho detto prima che i titoli li puoi piazzare anche a 100 euro, se dopo 3 mesi li trovo alla metà sempre meno persone andranno di d1 alla lunga
 
Si capisce come l'aumento di prezzo di questa gen non ha fatto altro che riportare il prezzo in linea con l'inflazione.
Di fatto il costo odierno in dollari (al netto di tasse aumentate/diminuite rispetto a ieri) è inferiore a quello della gen ps3/360 e di poco inferiore a quello della gen ps2.
 
Il problema è come ho detto prima che i titoli li puoi piazzare anche a 100 euro, se dopo 3 mesi li trovo alla metà sempre meno persone andranno di d1 alla lunga

C’è troppa concorrenza, gli sconti sono l’unico modo per continuare a vendere nel tempo su piattaforme come PS, Xbox o PC

Basti guardare quanta roba esce da settembre a novembre, anche volendo sarebbe impossibile acquistare tutto al D1 e per vendere nei mesi successivi sei costretto a deprezzare per non soffrire la concorrenza degli altri titoli nuovi che continueranno ad uscire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Su Steam non esiste mercato dell’usato eppure il deprezzamento dei giochi è identico, se non addirittura più aggressivo a livello di sconti rispetto alle console


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
C’è troppa concorrenza, gli sconti sono l’unico modo per continuare a vendere nel tempo su piattaforme come PS, Xbox o PC

Basti guardare quanta roba esce da settembre a novembre, anche volendo sarebbe impossibile acquistare tutto al D1 e per vendere nei mesi successivi sei costretto a deprezzare per non soffrire la concorrenza degli altri titoli nuovi che continueranno ad uscire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ionsono per il deprezzamento ma equo.
Ad oggi se vuoi demon souls ad semepio hai 3 possibilità.
D1 a 80 euro(anche qui molti lo prendono a circa 65 euro).
Lo vuoi oggi ad 1 anno lo prendi nuovo sui 50 euro.
Lo vuoi usato lo trovi a 35-30 euro.
Così mi va bene ma se succede come ine pica ps4 dove tlou 2 lo trovavi dopo 4 mesi a 30 euro nuovo qualcosa non quadra.
I oltre dopo le prime settimane di d1 continuano a vendere poco anche deprezzamento il titolo qui di là mossa del deprezzamento selvaggio non porta neanche chissà che numeri in fondo.
 
Che discorso senza capo ne coda, la pubblicità serve a vendere di più. I costi son aumentati punto, se già pensi agli stipendi dei programmatori non possono essere gli stessi di 15 anni fa. Tu lavori? Prendi lo stesso stipendio di una volta? Il resto delle cose ti costa uguale? Davvero mi sembra che qua si viva in un mondo separato dove l'inflazione non esiste.
Lavoro da troppo poco per capirlo, in LP poi che già é un'altalena di suo, ma mi ricordo bene che i giochi ps2 costavano 59.99 con rari 64.99, i giochi ps360 furono i primi a toccare i 69.99, gta5 remastered battezzò i 74.98 e la PS5 adesso impone i leggiadri 80.98, mentre 60.98 se lo beccano i giochi "budget" come Miles.
Il tutto in un contesto del genere

138071.png

Cuadro-1-Sony.jpg

fhZK17j.png



Poveracci, non era sostenibile continuare così. Notare che é il primo anno che non vanno in negativo al lancio di una nuova console, anzi è quasi il loro miglior anno di sempre.
Post automatically merged:

Ionsono per il deprezzamento ma equo.
Ad oggi se vuoi demon souls ad semepio hai 3 possibilità.
D1 a 80 euro(anche qui molti lo prendono a circa 65 euro).
Lo vuoi oggi ad 1 anno lo prendi nuovo sui 50 euro.
Lo vuoi usato lo trovi a 35-30 euro.
Così mi va bene ma se succede come ine pica ps4 dove tlou 2 lo trovavi dopo 4 mesi a 30 euro nuovo qualcosa non quadra.
I oltre dopo le prime settimane di d1 continuano a vendere poco anche deprezzamento il titolo qui di là mossa del deprezzamento selvaggio non porta neanche chissà che numeri in fondo.
Tu sei per il risparmio solo tuo. E va benissimo. Devi solo capire che la chiave per il risparmio è il deprezzaggio e non il baratto :asd:
 
Lavoro da troppo poco per capirlo, in LP poi che già é un'altalena di suo, ma mi ricordo bene che i giochi ps2 costavano 59.99 con rari 64.99, i giochi ps360 furono i primi a toccare i 69.99, gta5 remastered battezzò i 74.98 e la PS5 adesso impone i leggiadri 80.98, mentre 60.98 se lo beccano i giochi "budget" come Miles.
Il tutto in un contesto del genere

138071.png

Cuadro-1-Sony.jpg

fhZK17j.png



Poveracci, non era sostenibile continuare così. Notare che é il primo anno che non vanno in negativo al lancio di una nuova console, anzi è quasi il loro miglior anno di sempre.
Stai ragionando sul totale delle entrate, il problema è che l'azienda non ragiona così secondo me, ma sul progetto singolo e un progetto singolo rischia di non avere futuro. È inutile mettere come prima i dati delle esclusive di maggior peso con più vendite, ci sono anche gli altri giochi e no non vai a coprirli coi guadagni degli altri giochi.
 
Lavoro da troppo poco per capirlo, in LP poi che già é un'altalena di suo, ma mi ricordo bene che i giochi ps2 costavano 59.99 con rari 64.99, i giochi ps360 furono i primi a toccare i 69.99, gta5 remastered battezzò i 74.98 e la PS5 adesso impone i leggiadri 80.98, mentre 60.98 se lo beccano i giochi "budget" come Miles.
Il tutto in un contesto del genere

138071.png

Cuadro-1-Sony.jpg

fhZK17j.png



Poveracci, non era sostenibile continuare così. Notare che é il primo anno che non vanno in negativo al lancio di una nuova console, anzi è quasi il loro miglior anno di sempre.
Post automatically merged:


Tu sei per il risparmio solo tuo. E va benissimo. Devi solo capire che la chiave per il risparmio è il deprezzaggio e non il baratto :asd:
Non parlo degli scambi baruffa, io parlo anche di comprare giochi a 50 euro dopo 6 mesi, se me li deprezzamento a 30 euro di d1 non ci vado.
Poi io andrò sempre e comunque di scambio baruffo :asd:
 
Leggo che i prezzi dei videogiochi sono stabili dal 2005, ma è semplicemente falso. A parte che i titoli Sony già nella scorsa gen avevano un listino di 74,98, ma tra microtransazioni, abbonamenti, dlc e contenuti castrati il prezzo è lievitato eccome. Curioso poi come l'aumento dei prezzi sia stato promosso da case che non sono mai state così in salute.
 
Ultima modifica:
Leggo che i prezzi dei videogiochi sono stabili dal 2005, ma è semplicemente falso. A parte che i titoli Sony già nella scorsa gen avevano un listino di 74,98, ma tra microtransazioni, abbonamenti, dlc e contenuti castrati il prezzo è lievitato eccome. Curioso poi come l'aumento dei prezzi sia stato promosso da case che non sono mai state così in salute.
Infatti, potrei appoggiare il discorso dell'aumento necessario se i titolo fossero come quelli nibtendo dove salvi rari casi non hanno microtransazioni e altro ma non di certo in titoli dove guadagnano un pozzo di soldi con metodi più o meno discutibili
 
Lavoro da troppo poco per capirlo, in LP poi che già é un'altalena di suo, ma mi ricordo bene che i giochi ps2 costavano 59.99 con rari 64.99, i giochi ps360 furono i primi a toccare i 69.99, gta5 remastered battezzò i 74.98 e la PS5 adesso impone i leggiadri 80.98, mentre 60.98 se lo beccano i giochi "budget" come Miles.
Il tutto in un contesto del genere

138071.png

Cuadro-1-Sony.jpg

fhZK17j.png



Poveracci, non era sostenibile continuare così. Notare che é il primo anno che non vanno in negativo al lancio di una nuova console, anzi è quasi il loro miglior anno di sempre.


Black ha postato dei dati più che chiari e quelli dicono che il prezzo odierno si è allineato all'inflazione, quindi il prezzo non è nemmeno aumentato nonostante i costi dei giochi siano esplosi. il prezzo è pure leggermente inferiore alle gen ps3 e ps2 (se si va più indietro sono di molto inferiori quelli odierni).
E tu butti dati a caso dell'intera divisione playstation credendo di dimostrare cosa? che l'aumento di prezzo è inutile perchè tanto possono coprirle con altri guadagni?
Poi pensare che questi aumenti riguardano solo sony è proprio da ingenui, tempo che finisco i cross gen e tutti abbracceranno gli 80 euro, sony ha fatto solo da apripista
Scusa ma non sai di cosa stai parlando.
 
Ionsono per il deprezzamento ma equo.
Ad oggi se vuoi demon souls ad semepio hai 3 possibilità.
D1 a 80 euro(anche qui molti lo prendono a circa 65 euro).
Lo vuoi oggi ad 1 anno lo prendi nuovo sui 50 euro.
Lo vuoi usato lo trovi a 35-30 euro.
Così mi va bene ma se succede come ine pica ps4 dove tlou 2 lo trovavi dopo 4 mesi a 30 euro nuovo qualcosa non quadra.
I oltre dopo le prime settimane di d1 continuano a vendere poco anche deprezzamento il titolo qui di là mossa del deprezzamento selvaggio non porta neanche chissà che numeri in fondo.
Ma dai Paolito questo ragionamento lo fai solo perché vale per le tue tasche e così ci guadagni :asd:
 
Ma dai Paolito questo ragionamento lo fai solo perché vale per le tue tasche e così ci guadagni :asd:
Come voi fate il ragionamento del deprezzamento selvaggio perché ci guadagnate non svendendo i titoli :asd:
Fermo restando che è l'unico medium che si deprezzamento così velocemente dato che i fumetti addirittura molte volte aumentano il loro prezzo a limite si vendono allo stesso prezzo di copertina per gli albi più o meno importanti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top