Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto che si parla di Bioware e siamo in console war, secondo voi, meglio come è andata cioè Bio multipiatta in mano ad EA oppure una sotto Ms, publisher con cui aveva già una storia pregresssa
Se il contraltare è EA pure io direi che era meglio MS :asd:
Se abbiamo pazienza almeno un decennio vedremo gli effetti di Bethy e Obsidian e capiremo se MS farà bene o farà male al mondo degli rpg.
Solo ambientazione credo, anche perchè c'è la ZTL. :sard:
Pure Assisi forse era ZTL, ma é diventata la pista città di Aria in GT4. Mi ricordo ancora nella versione Reverse quella S in salita, facevo salti da finire direttamente sui tetti prima di Ezio Auditore :sard:
 
Visto che si parla di Bioware e siamo in console war, secondo voi, meglio come è andata cioè Bio multipiatta in mano ad EA oppure una sotto Ms, publisher con cui aveva già una storia pregressa?
a patto di superare indenni la banter era di microsoft, sarebbe stato meglio acquisizione da MS

certo, a quel punto la situazione WRPG sarebbe stata ai limiti del monopolio :asd:
 
Inoltre con Epic Games avrebbero sviluppato anche di più il CS :iwanzw:
Gears Effect :asd:
Se il contraltare è EA pure io direi che era meglio MS :asd:
Se abbiamo pazienza almeno un decennio vedremo gli effetti di Bethy e Obsidian e capiremo se MS farà bene o farà male al mondo degli rpg
Ora come ora la politica di Ms sembra "fate quello che volete", però la mancanza di controllo può portare gli stessi danni dell'eccessivo controllo e lo vedremo pure prima di dieci anni.
a patto di superare indenni la banter era di microsoft, sarebbe stato meglio acquisizione da MS

certo, a quel punto la situazione WRPG sarebbe stata ai limiti del monopolio :asd:
Beh se avessero acquisito Bioware, magari non avrebbero acquisito Obsidian o InXile


Ovviamente con questi discorsi non è facile immaginare scenari alternativi, ma la mia domanda era più per sapere se per un "sonaro puro" (se ce ne sono qui dentro) era meglio una Bioware in esclusiva Xbox o in mano ad EA.

Ma credo che per chiunque alla gestione EA sia preferibile qualunque cosa :dsax: anche se dopo Jedi Fallen Order speranza c'è anche per loro
 
Ma credo che per chiunque alla gestione EA sia preferibile qualunque cosa :dsax: anche se dopo Jedi Fallen Order speranza c'è anche per loro
EA è una compagnia basata sul lucro a qualunque costo, quando il sistema alla JFO smetterà di fare soldi stai sicuro che ricominceranno con le politiche aggressive. Inoltre da parecchio non chiudono uno studio o cancellano un gioco, ma prima o poi accadrà di nuovo perché devono prendersi le esenzioni fiscali :uhmsisi:
 
EA è una compagnia basata sul lucro a qualunque costo, quando il sistema alla JFO smetterà di fare soldi stai sicuro che ricominceranno con le politiche aggressive. Inoltre da parecchio non chiudono uno studio o cancellano un gioco, ma prima o poi accadrà di nuovo perché devono prendersi le esenzioni fiscali :uhmsisi:
Invece Sony, Microsoft e Nintendo sono ONLUS. :asd:
 
EA è una compagnia basata sul lucro a qualunque costo, quando il sistema alla JFO smetterà di fare soldi stai sicuro che ricominceranno con le politiche aggressive. Inoltre da parecchio non chiudono uno studio o cancellano un gioco, ma prima o poi accadrà di nuovo perché devono prendersi le esenzioni fiscali :uhmsisi:
Notizia di qualche mese fa:

Ci butto dentro anche il riavvio di Anthem cancellato di recente
:asd:
 
Rispondere alla domanda è complicato perché Microsoft non è sempre stata uguale a se stessa.

BioWare in mano alla Microsoft del 2001-2011 sarebbe stata la cosa migliore del mondo. Abbiamo anche l'evidenza empirica visto che per gran parte di quel decennio erano second party.

BioWare in mano alla Microsoft di mattrick (2011-2015) avrebbe fatto Mass effect per l'eternità o roba per Kinect. Non il massimo diciamo.

La Microsoft di Spencer ha iniziato a puntare massicciamente sulle produzioni interne dal 2018. Nel frattempo c'era il rischio di un grosso esodo dovuto alla gestione degli anni precedenti con un team svuotato del suo talento (cosa che è sostanzialmente successa anche in mano a EA). Ora sarebbe in una fase di ricostruzione
 
Invece Sony, Microsoft e Nintendo sono ONLUS. :asd:
Non intendevo questo ovviamente, ma EA è una compagnia che appena un settore non produce abbastanza liquidità immediatamente viene cancellato e smantellato.
A inizio anni 2000, quando si ebbe il boom degli sportivi e degli MMO, EA chiuse 2-3 studi, cancellò Ultima, trasformò Maxis in uno studio dedicato a The Sims e virò tutta la produzione su MMO di dubbia qualità e, appunto, titoli sportivi. Ogni tanto poi trovano a riportare in vita certi giochi o certi brand, e ci siamo ritrovati con Ultima per iPhone e Simcity 2013, con entrambi che hanno portato alla chiusura dei loro studi e allo stop del brand.
Le altre da te citate non sono sante, ma EA è una compagnia così capitalista da aver fatto il giro ed essere diventata un mostro Stalinista per quanto sia pronta a tagliare e chiudere tutto :tristenev:
 
Activision nell'ultimo anno si è dimostrata peggio di EA, non scherziamo.
 
Mi sa che vi siete persi tutto il paragrafo sul nuovo Diablo e relative accuse :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top