Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me sembra che i tuoi sensi di boxaro si siano attivati senza motivo.

1) La monetizzazione non è disonesta, è un sistema di sostentamento di giochi, specie free to play. Non è un modello da demonizzare perché comunque ti permette di giocare spendendo 0 o spendendo quello che vuoi tu, il che significa che puoi giocare x anni a un gioco anche solo dando 5€ simbolici agli sviluppatori in cambio di una skin. Fortnite ha segnato il mondo dei videogiochi, in negativo, per tante cose, ma non ha inventato nulla, semmai ha raffinato certe meccaniche. Certo, la monetizzazione può non piacerti, ma fa parte dell'evoluzione delle cose, senza che però passi per Satana sceso in terra.

2)Ci sono diversi sistemi di monetizzazione e progressione ed è giusto metterli a paragone. Quello di Halo non è conveniente, e non lo è indipendentemente da quanto sia figo il gioco. Io per dire gioco ad Halo in multi, mi piace e secondo me il problema è che ci sono 6 mappe in croce, non che i cosmetici costino tanto (anche perché per decisione mia, non shoppo negli fps dove i cosmetici quasi non si vedono). Detto ciò, siccome mi piace parlare di videogiochi, evito di fare discorsi egoriferiti e basta, quindi anche se A ME non interessa shoppare, questo non mi impedisce di riconoscere che ci sono giochi che offrono modalità di monetizzazione più convenienti e con una "Ricompensa" più commisurata alla spesa.

Detto ciò, non so se Giamast è a capo di un complotto contro Halo (né mi interessa onestamente), ma mo' fare passare che criticare la monetizzazione/progressione in Halo sia roba da Sonari con la bile che sprizza da tutti i pori è fantascienza pura e semmai sono i tuoi post a fare emergere un'incapacità ad affrontare il discorso in modo equilibrato e senza partigianerie.

EDIT: Aggiungo una cosa. Non confondiamo roba come Ultimate Team di Fifa o i pay to win con la monetizzazione in generale: quelle sono forme che istigano alla dipendenza tramite altri meccanismi, non accomunabili allo spendere x€ per un cosmetico.
Mi sono fermato a "i tuoi sensi di boxaro". Senza offesa eh, sta cosa che si prova a difendere un gioco Xbox e si passa per boxari è proprio l'ultima arrampicata sugli specchi :asd:
Giamast non è a capo di nessun complotto anti Halo, semplicemente come altri utenti qui ha dovuto rimandare il funerale previsto l'otto dicembre. Si può discutere sulle microtranzasioni, trovo semplicemente sospetto cercare sempre il pelo nel uovo a un gioco che è uscito ben oltre le aspettative che ci eravamo fatti un anno fa. In pratica chi ha detto che si sono ispirati a BOTW, è un boxaro. Chi dice che ha un gunplay fantastico è un boxaro, perché Apex Legends è meglio. Chi dice che Halo ha una delle migliori trame tra i vari fps sul mercato, è un boxaro. Insomma, come la si mette si è sempre boxari :asd: io vi consiglio di annullare i sensi di finti neutrali blu, perché se la più grande criticità del gioco è che le skin di Bobba Fett di Fortnite costano meno delle skin di Halo, c'è proprio un cortocircuito.

Il discorso sulle microtranzasioni e i f2p è interessante, ma non ho voglia di argomentare.

(Sì ovviamente l'ho letto tutto il tuo messaggio, ero ironico all'inizio)
Post automatically merged:

Non ho portato Fortnite come esempio positivo, semplicemente si fa il paragone con gli store di altri F2P. In questo caso chi ha fatto quell'immagine (NON IO) ha scelto Fortnite, ma ti ho già fatto gli esempi di Apex e Warzone, il discorso è lo stesso.
La pratica non la stiamo criticando adesso, si è SEMPRE fatto, semmai sono io a chiedere a te per quale motivo Halo dovrebbe essere esentato da queste critiche, quando risulta avere anche uno dei peggiori sistemi di monetizzazione tra tutti quelli visti negli ultimi anni.

Poi sei tu che stai avendo una reazione sproporzionata per una semplice immagine comparativa, mi pare nessuno abbia gridato a Halo multiplayer caccapupù, sei direttamente partito in quarta accusandomi di fegato esploso, denigrazioni ogni giorno, ecc... Quando in realtà il mio ultimo post su Halo l'ho fatto il 7 dicembre :rickds: Sarò autorizzato a parlarne dopo un mese se vedo una pratica di monetizzazione che mi fa cagare o c'è il divieto di fare oltre un post al mese su questo gioco? :asd:


Non ho detto che sono monetizzazioni oneste, ho scritto che sono "più oneste" rispetto a quelle che trovi in Halo, il che di certo non depone a favore di quest'ultimo. Io per delle voci non spenderei mai nella vita soldi, ma ad esempio non avrei problemi a sborsare qualche euro per una bella skin limitata o un progetto arma se fossero offerti ad un prezzo accettabile, perchè è un modo per supportare giochi che durano anni e anni e vengono aggiornati gratuitamente. Certo è che se la base di partenza sono 20€ per delle voci e un portafortuna, qualsiasi discorso di questo tipo cade sul nascere

original_927d2852859844db17d77448e1993fa9.jpg


I Pro Pack da 20€ di Warzone oltre ad offrire armi, operatori, xp booster e cosmetici vari, contengono anche 2400CP che se acquistati separatamente ti costano da soli altri 20€. Praticamente acquistando un bundle non solo ne ottieni il contenuto, ma acquisti anche altrettanti crediti che potrai spendere per altri bundle o addirittura per comprarti ben 2 Battle Pass (costanno 1000 crediti a stagione) e campare per altre due stagioni (= 6 mesi di supporto)

E' perfetto o ideale? No, ma è sicuramente meglio che vendere allo stesso prezzo delle voci e un pendaglio
In un mondo ideale manco dovrebbero venderti ste robe, e noi che siamo appassionati non gli dovremmo dare manco un euro, perché qui non si parla di supportare gli sviluppatori. Poi non lo so se era meglio quando c'erano i season pass e 4 mappe in croce di Cod costavano un rene in rapporto alla quantità/qualità. In pratica il discorso è che ti vendono delle cazzatine, e quelle di Halo sono più costose rispetto alla concorrenza. Come non comprerei i cosmetici di Halo, non vedo perché dovrei farlo in Apex e altri giochi. Stiamo parlando di cose che né io né tu compreremmo, non so se mi spiego
 
Ultima modifica:
Se un gioco f2p ti piace non vedo cosa ci sia di male nel supportarlo comprando cose estetiche.
 
Se un gioco f2p ti piace non vedo cosa ci sia di male nel supportarlo comprando cose estetiche.
^this
Bisogna entrare nell'ottica (strana, ma vera) che il multiplayer di Halo è un f2p, che molti giocatori lo fruiscono così ed è giusto che gli sviluppatori cerchino di monetizzare anche da questi giocatori.
 
^this
Bisogna entrare nell'ottica (strana, ma vera) che il multiplayer di Halo è un f2p, che molti giocatori lo fruiscono così ed è giusto che gli sviluppatori cerchino di monetizzare anche da questi giocatori.
Posso dire che comprare estetiche in un gioco come halo che se va bene li vedi quando muori perché ti teabaggano, è una stronzata? O passo per boxara?
 
Posso dire che comprare estetiche in un gioco come halo che se va bene li vedi quando muori perché ti teabaggano, è una stronzata? O passo per boxara?
Puoi dirlo ma resterebbe cmq un opinione di nessun valore. Stesso livello dei parenti scemi che vedi una volta l'anno che sindacano sul fatto che a X anni spendi ancora soldi per giochini :asd:
 
Pure io in passato comprai skin e quant´altro, sopratutto per Dota 2,diciamo che se non hanno un costo esagerato sono un piccolo sfizio


PS:ma perche´ i boxari si vergognano di esser boxari lo devo ancora capire :asd:
 
Posso dire che comprare estetiche in un gioco come halo che se va bene li vedi quando muori perché ti teabaggano, è una stronzata? O passo per boxara?
Nì, c'è anche chi compra le skin per apparire anziché per guardarsi, quindi alla fine l'importante è che la tua skin deluxe da 35€ la vedano compagni e nemici.
Cioè, ci sta gente che si fa tatuaggi sulla schiena, eh. :asd:
 
Nì, c'è anche chi compra le skin per apparire anziché per guardarsi, quindi alla fine l'importante è che la tua skin deluxe da 35€ la vedano compagni e nemici.
Cioè, ci sta gente che si fa tatuaggi dietro la schiena, eh. :asd:
Io ho un Pikachu tatuato sulla spaa , ma non è mica la stessa cosa, è una parte di me e per guardarlo mi basta uno specchio :asd:
Post automatically merged:

Pure io in passato comprai skin e quant´altro, sopratutto per Dota 2,diciamo che se non hanno un costo esagerato sono un piccolo sfizio


PS:ma perche´ i boxari si vergognano di esser boxari lo devo ancora capire :asd:
I boxari li vedi Nella tua immaginazione come al solito :asd: sono tipo Nightmare o Jason. :trollface:
 
Io ho un Pikachu tatuato sulla spaa , ma non è mica la stessa cosa, è una parte di me e per guardarlo mi basta uno specchio :asd:
Post automatically merged:


I boxari li vedi Nella tua immaginazione come al solito :asd: sono tipo Nightmare o Jason. :trollface:
Mah, continuo a pensare che per tanti è una questione di autocompiacimento nel mostrare agli altri prima che a sé stessi. :asd:
E poi con l'update per il RT pensa a quanti riflessi in cui vedere le skin. :sard:


Comunque ci penso io a rompere il silenzio: sono boxaro, lo confesso. Fate come me fratelli, smettetela di nascondervi. :trollface:
 
Mah, continuo a pensare che per tanti è una questione di autocompiacimento nel mostrare agli altri prima che a sé stessi. :asd:
E poi con l'update per il RT pensa a quanti riflessi in cui vedere le skin. :sard:


Comunque ci penso io a rompere il silenzio: sono boxaro, lo confesso. Fate come me fratelli, smettetela di nascondervi. :trollface:
Io in base a chi ho di fronte sono il fanboy di tutte le console e anche del PC.
Sono il fantomatico consolaro pcista, una specie più unica che rara :sisi:
 
Mah, continuo a pensare che per tanti è una questione di autocompiacimento nel mostrare agli altri prima che a sé stessi. :asd:
E poi con l'update per il RT pensa a quanti riflessi in cui vedere le skin. :sard:


Comunque ci penso io a rompere il silenzio: sono boxaro, lo confesso. Fate come me fratelli, smettetela di nascondervi. :trollface:
aspè che rispolvero la maschera da hockey :trollface:
Post automatically merged:

Io in base a chi ho di fronte sono il fanboy di tutte le console e anche del PC.
Sono il fantomatico consolaro pcista, una specie più unica che rara :sisi:
Io in base a chi ho di fronte sono il fanboy di tutte le console e anche del PC.
Sono il fantomatico consolaro pcista, una specie più unica che rara :sisi:
vedi che l'unicorno (rosa barbie) del forum sono io, non rubarmi il posto :trollface:
 
A me sembra che i tuoi sensi di boxaro si siano attivati senza motivo.

1) La monetizzazione non è disonesta, è un sistema di sostentamento di giochi, specie free to play. Non è un modello da demonizzare perché comunque ti permette di giocare spendendo 0 o spendendo quello che vuoi tu, il che significa che puoi giocare x anni a un gioco anche solo dando 5€ simbolici agli sviluppatori in cambio di una skin. Fortnite ha segnato il mondo dei videogiochi, in negativo, per tante cose, ma non ha inventato nulla, semmai ha raffinato certe meccaniche. Certo, la monetizzazione può non piacerti, ma fa parte dell'evoluzione delle cose, senza che però passi per Satana sceso in terra.

2)Ci sono diversi sistemi di monetizzazione e progressione ed è giusto metterli a paragone. Quello di Halo non è conveniente, e non lo è indipendentemente da quanto sia figo il gioco. Io per dire gioco ad Halo in multi, mi piace e secondo me il problema è che ci sono 6 mappe in croce, non che i cosmetici costino tanto (anche perché per decisione mia, non shoppo negli fps dove i cosmetici quasi non si vedono). Detto ciò, siccome mi piace parlare di videogiochi, evito di fare discorsi egoriferiti e basta, quindi anche se A ME non interessa shoppare, questo non mi impedisce di riconoscere che ci sono giochi che offrono modalità di monetizzazione più convenienti e con una "Ricompensa" più commisurata alla spesa.

Detto ciò, non so se Giamast è a capo di un complotto contro Halo (né mi interessa onestamente), ma mo' fare passare che criticare la monetizzazione/progressione in Halo sia roba da Sonari con la bile che sprizza da tutti i pori è fantascienza pura e semmai sono i tuoi post a fare emergere un'incapacità ad affrontare il discorso in modo equilibrato e senza partigianerie.

Mi sono fermato a "i tuoi sensi di boxaro". Senza offesa eh, sta cosa che si prova a difendere un gioco Xbox e si passa per boxari è proprio l'ultima arrampicata sugli specchi :asd:
Giamast non è a capo di nessun complotto anti Halo, semplicemente come altri utenti qui ha dovuto rimandare il funerale previsto l'otto dicembre. Si può discutere sulle microtranzasioni, trovo semplicemente sospetto cercare sempre il pelo nel uovo a un gioco che è uscito ben oltre le aspettative che ci eravamo fatti un anno fa. In pratica chi ha detto che si sono ispirati a BOTW, è un boxaro. Chi dice che ha un gunplay fantastico è un boxaro, perché Apex Legends è meglio. Chi dice che Halo ha una delle migliori trame tra i vari fps sul mercato, è un boxaro. Insomma, come la si mette si è sempre boxari :asd: io vi consiglio di annullare i sensi di finti neutrali blu, perché se la più grande criticità del gioco è che le skin di Bobba Fett di Fortnite costano meno delle skin di Halo, c'è proprio un cortocircuito.

Il discorso sulle microtranzasioni e i f2p è interessante, ma non ho voglia di argomentare.

(Sì ovviamente l'ho letto tutto il tuo messaggio, ero ironico all'inizio)
Post automatically merged:


In un mondo ideale manco dovrebbero venderti ste robe, e noi che siamo appassionati non gli dovremmo dare manco un euro, perché qui non si parla di supportare gli sviluppatori. Poi non lo so se era meglio quando c'erano i season pass e 4 mappe in croce di Cod costavano un rene in rapporto alla quantità/qualità. In pratica il discorso è che ti vendono delle cazzatine, e quelle di Halo sono più costose rispetto alla concorrenza. Come non comprerei i cosmetici di Halo, non vedo perché dovrei farlo in Apex e altri giochi. Stiamo parlando di cose che né io né tu compreremmo, non so se mi spiego
Ma io veramente sul forum sto leggendo ovunque pareri positivi su Halo. Io stesso lo trovo divertentissimo per il suo gunplay anche se un po'povero di contenuti.

Mi sembra che nonostante Infinite sia stato (giustamente)un meme per tanto tempo, ora sia comunque apprezzato.

Criticarne un aspetto non significa volergli fare il funerale e provocatoriamente ti ho detto che è molto più partigiana la tua difesa esagerata. Tra l'altro il tuo punto di vista sulla monetizzazione é una cosa totalmente soggettiva, perché parte dal tuo reputare inutile comprare contenuti estetici, ma é ovvio che per valutarlo serve un discorso più ampio.
 
La roba estetica nulla aggiunge e nulla toglie al gioco, allo stesso tempo però serve essendo il modo migliore ed elegante forse per far spendere soldi ai giocatori senza rischiare proteste. Chiaro però che vanno fatti con criterio i prezzi, ok racimolare soldi per rendere remunerativo il prodotto ma non lo puoi fare con skin a 20 euro dal dubbio valore, ci vuole un compromesso. Per dire manco per Spiderman spenderei 20 euro ma ehi è Spiderman, tutto su un altro piano rispetto a roba butta a caso. :asd:
Detto questo comunque i 343 mi pare stiano seguendo un minimo la community, o almeno nell’avanzamento per i livelli hanno migliorato le sfide e incominciato a dare punti esperienza per le partite. Vedremo se faranno qualcosa a riguardo pure per gli elementi estetici.
 
Io evito di dire quanto ho speso su lol nel corso degli anni :asd: in realtà non so di preciso e soprattutto non voglio sapere.
 
Dovrebbero tornare al sistema di Halo 5 che era perfetto dove potevi comunque ottenere tutto con crediti in game acquistando i pacchetti con dentro skin random (e c'erano anche le microtransaioni che comunque venivano usate)

Purtroppo tutto questo è colpa della gen Fortnite dove puretroppo la gente oggi cerca solo lo sblocco della skin figa piuttosto che giocare per...giocare e basta
Fortuna che Halo infinite come gameplay nel multi ha raccolto in pieno l'eredità del 5 e l'ha migliorata ulteriormente
 
Dovrebbero tornare al sistema di Halo 5 che era perfetto dove potevi comunque ottenere tutto con crediti in game acquistando i pacchetti con dentro skin random (e c'erano anche le microtransaioni che comunque venivano usate)

Purtroppo tutto questo è colpa della gen Fortnite dove puretroppo la gente oggi cerca solo lo sblocco della skin figa piuttosto che giocare per...giocare e basta
Fortuna che Halo infinite come gameplay nel multi ha raccolto in pieno l'eredità del 5 e l'ha migliorata ulteriormente
Ma anche no, su halo 5 con i soldi ti prendevi le carte veicoli e ti trovavi in partite dove la gente si sparava carri armati e banche senza che ci fosse un domani, halo 5 era un pay to win diventato nella modalità con le carte.
Preferisco che si possano comprare solo minchiate estetiche invece di armi ed equipaggiamenti come accadeva in halo 5
 
Dovrebbero tornare al sistema di Halo 5 che era perfetto dove potevi comunque ottenere tutto con crediti in game acquistando i pacchetti con dentro skin random (e c'erano anche le microtransaioni che comunque venivano usate)

Purtroppo tutto questo è colpa della gen Fortnite dove puretroppo la gente oggi cerca solo lo sblocco della skin figa piuttosto che giocare per...giocare e basta
Fortuna che Halo infinite come gameplay nel multi ha raccolto in pieno l'eredità del 5 e l'ha migliorata ulteriormente
Skin che usi una settimana e poi basta. :facepalm:
Post automatically merged:

Mai comprata nessuna cazzata cosmetica e ne vado fiero.
Idem e mai lo farò.
Sono un vero videogiocatore io. :uhmsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top