Luca.Lampard.
Embrace your dreams
Offline
Mi sono fermato a "i tuoi sensi di boxaro". Senza offesa eh, sta cosa che si prova a difendere un gioco Xbox e si passa per boxari è proprio l'ultima arrampicata sugli specchiA me sembra che i tuoi sensi di boxaro si siano attivati senza motivo.
1) La monetizzazione non è disonesta, è un sistema di sostentamento di giochi, specie free to play. Non è un modello da demonizzare perché comunque ti permette di giocare spendendo 0 o spendendo quello che vuoi tu, il che significa che puoi giocare x anni a un gioco anche solo dando 5€ simbolici agli sviluppatori in cambio di una skin. Fortnite ha segnato il mondo dei videogiochi, in negativo, per tante cose, ma non ha inventato nulla, semmai ha raffinato certe meccaniche. Certo, la monetizzazione può non piacerti, ma fa parte dell'evoluzione delle cose, senza che però passi per Satana sceso in terra.
2)Ci sono diversi sistemi di monetizzazione e progressione ed è giusto metterli a paragone. Quello di Halo non è conveniente, e non lo è indipendentemente da quanto sia figo il gioco. Io per dire gioco ad Halo in multi, mi piace e secondo me il problema è che ci sono 6 mappe in croce, non che i cosmetici costino tanto (anche perché per decisione mia, non shoppo negli fps dove i cosmetici quasi non si vedono). Detto ciò, siccome mi piace parlare di videogiochi, evito di fare discorsi egoriferiti e basta, quindi anche se A ME non interessa shoppare, questo non mi impedisce di riconoscere che ci sono giochi che offrono modalità di monetizzazione più convenienti e con una "Ricompensa" più commisurata alla spesa.
Detto ciò, non so se Giamast è a capo di un complotto contro Halo (né mi interessa onestamente), ma mo' fare passare che criticare la monetizzazione/progressione in Halo sia roba da Sonari con la bile che sprizza da tutti i pori è fantascienza pura e semmai sono i tuoi post a fare emergere un'incapacità ad affrontare il discorso in modo equilibrato e senza partigianerie.
EDIT: Aggiungo una cosa. Non confondiamo roba come Ultimate Team di Fifa o i pay to win con la monetizzazione in generale: quelle sono forme che istigano alla dipendenza tramite altri meccanismi, non accomunabili allo spendere x€ per un cosmetico.

Giamast non è a capo di nessun complotto anti Halo, semplicemente come altri utenti qui ha dovuto rimandare il funerale previsto l'otto dicembre. Si può discutere sulle microtranzasioni, trovo semplicemente sospetto cercare sempre il pelo nel uovo a un gioco che è uscito ben oltre le aspettative che ci eravamo fatti un anno fa. In pratica chi ha detto che si sono ispirati a BOTW, è un boxaro. Chi dice che ha un gunplay fantastico è un boxaro, perché Apex Legends è meglio. Chi dice che Halo ha una delle migliori trame tra i vari fps sul mercato, è un boxaro. Insomma, come la si mette si è sempre boxari

Il discorso sulle microtranzasioni e i f2p è interessante, ma non ho voglia di argomentare.
(Sì ovviamente l'ho letto tutto il tuo messaggio, ero ironico all'inizio)
Post automatically merged:
In un mondo ideale manco dovrebbero venderti ste robe, e noi che siamo appassionati non gli dovremmo dare manco un euro, perché qui non si parla di supportare gli sviluppatori. Poi non lo so se era meglio quando c'erano i season pass e 4 mappe in croce di Cod costavano un rene in rapporto alla quantità/qualità. In pratica il discorso è che ti vendono delle cazzatine, e quelle di Halo sono più costose rispetto alla concorrenza. Come non comprerei i cosmetici di Halo, non vedo perché dovrei farlo in Apex e altri giochi. Stiamo parlando di cose che né io né tu compreremmo, non so se mi spiegoNon ho portato Fortnite come esempio positivo, semplicemente si fa il paragone con gli store di altri F2P. In questo caso chi ha fatto quell'immagine (NON IO) ha scelto Fortnite, ma ti ho già fatto gli esempi di Apex e Warzone, il discorso è lo stesso.
La pratica non la stiamo criticando adesso, si è SEMPRE fatto, semmai sono io a chiedere a te per quale motivo Halo dovrebbe essere esentato da queste critiche, quando risulta avere anche uno dei peggiori sistemi di monetizzazione tra tutti quelli visti negli ultimi anni.
Poi sei tu che stai avendo una reazione sproporzionata per una semplice immagine comparativa, mi pare nessuno abbia gridato a Halo multiplayer caccapupù, sei direttamente partito in quarta accusandomi di fegato esploso, denigrazioni ogni giorno, ecc... Quando in realtà il mio ultimo post su Halo l'ho fatto il 7 dicembreSarò autorizzato a parlarne dopo un mese se vedo una pratica di monetizzazione che mi fa cagare o c'è il divieto di fare oltre un post al mese su questo gioco?
Non ho detto che sono monetizzazioni oneste, ho scritto che sono "più oneste" rispetto a quelle che trovi in Halo, il che di certo non depone a favore di quest'ultimo. Io per delle voci non spenderei mai nella vita soldi, ma ad esempio non avrei problemi a sborsare qualche euro per una bella skin limitata o un progetto arma se fossero offerti ad un prezzo accettabile, perchè è un modo per supportare giochi che durano anni e anni e vengono aggiornati gratuitamente. Certo è che se la base di partenza sono 20€ per delle voci e un portafortuna, qualsiasi discorso di questo tipo cade sul nascere
![]()
I Pro Pack da 20€ di Warzone oltre ad offrire armi, operatori, xp booster e cosmetici vari, contengono anche 2400CP che se acquistati separatamente ti costano da soli altri 20€. Praticamente acquistando un bundle non solo ne ottieni il contenuto, ma acquisti anche altrettanti crediti che potrai spendere per altri bundle o addirittura per comprarti ben 2 Battle Pass (costanno 1000 crediti a stagione) e campare per altre due stagioni (= 6 mesi di supporto)
E' perfetto o ideale? No, ma è sicuramente meglio che vendere allo stesso prezzo delle voci e un pendaglio
Ultima modifica: