Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho giocato (molti) più titoli su Ps5 ma, paradossalmente, ho giocato più tempo su XSX (per via della Mass Effect Legendary Collection e della mia run infinitiva di The Witcher 3).
 
E dopo 16 ore non l’hai finito ?

No, in quanto ho fatto molto open insieme alla main, e mi aveva francamente fraccasato i maroni, nonostante la luduca eccellente, ma il resto tutto troppo uguale, tutto troppo abbozzato. Una buona base futura per i prossimi capitoli forse, magari anche per altri FPS in alcune cose di gameplay e sandbox, ma troppo base, troppo Alpha, troppo attaccato con lo scotch. Anche se lungi dal definirlo in brutto gioco, sarebbe disonesto il contrario, direi buono tutto sommato, ma lo stesso con le gonadi piene dopo 16 ore, poi nel periodo che sto io, una di quelle fasi videoluduche capitano ogni tot anno in cui giochi pochissimo perché poco ti ispira e non hai voglia manco di infilare mezzo disco o accendere la console...
 
Finito halo, è venuto su sorprendentemente bene viste le pessime premesse. Ha i suoi problemi, ma in definitiva il suo 8,5 lo merita tutto. Per me 343i merita una seconda possibilità.
Post automatically merged:


Infatti io su series x lo sto iniziando ad usare massicciamente praticamente ora, che sta arrivando la ciccia fra halo infinite, scarlet nexus, tra poco mass effect leggendary. Prima non lo usavo mai perché gli indie non m'interessano e i giochi della scorsa gen che mi piacciono li avevo già giocati.
Post automatically merged:


Butterebbero tutto ciò che di buono hanno seminato negli anni. Anche se non sarebbe la prima volta per ms (vedi il dopo xbox360) sarebbero davvero autolesionisti.
Si halo è venuto su bene, davvero è stato un mezzo miracolo.
Sul pass, una riformulazione dell'offerta ci sarà. Come sempre avviene. Lo ha fatto capire anche Nadella (parlando in verità di tier più economici). Ma penso che le cose resteranno così come sono per almeno un altro anno e mezzo
Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Finito halo, è venuto su sorprendentemente bene viste le pessime premesse. Ha i suoi problemi, ma in definitiva il suo 8,5 lo merita tutto. Per me 343i merita una seconda possibilità.
Post automatically merged:


Infatti io su series x lo sto iniziando ad usare massicciamente praticamente ora, che sta arrivando la ciccia fra halo infinite, scarlet nexus, tra poco mass effect leggendary. Prima non lo usavo mai perché gli indie non m'interessano e i giochi della scorsa gen che mi piacciono li avevo già giocati.
Post automatically merged:


Butterebbero tutto ciò che di buono hanno seminato negli anni. Anche se non sarebbe la prima volta per ms (vedi il dopo xbox360) sarebbero davvero autolesionisti.
Concordo col voto di Halo :sisi: Senza le mancanze del lancio, sarebbe stato tranquillamente da 9. Però ti lascia la voglia di giocare e volerne ancora. Ovviamente parlo solo del single, il multi per me è eccezionale
 
Si halo è venuto su bene, davvero è stato un mezzo miracolo.
Sul pass, una riformulazione dell'offerta ci sarà. Come sempre avviene. Lo ha fatto capire anche Nadella (parlando in verità di tier più economici). Ma penso che le cose resteranno così come sono per almeno un altro anno e mezzo
Post automatically merged:




A parte che dai report ufficiali di Sony c’è scritto 5 milioni non 8 per days gone
Ma poi vuol dire niente….se il gioco bend studio è costato il doppio di ghost doveva vendere più di 8 milioni, tutto è rapportato ai costi di sviluppo e marketing ?

Ergo questo che rosica nn ha assolutamente senso
 
A parte che dai report ufficiali di Sony c’è scritto 5 milioni non 8 per days gone
Ma poi vuol dire niente….se il gioco bend studio è costato il doppio di ghost doveva vendere più di 8 milioni, tutto è rapportato ai costi di sviluppo e marketing ?

Ergo questo che rosica nn ha assolutamente senso
Non ci credi manco tu che DG sia costato più di GoT
 
Non ci credi manco tu che DG sia costato più di GoT

Avoglia tra orde in real time e clima che modifica paesaggio….. dentro un’impianto open w, d gone spreme le console come nessuno oltre ad essere stato in sviluppo per molto più tempo. Mettici anche lato marketing tra moto riprodotte in scala ecc.

Ghost è mooolto più tradizionale e tecnicamente meno impattante lato tecnico. Che fa di prodigioso ghost nell’ottica open w? Le risorse impiegate per permettere a d gone di avere 40 orde permanenti, un clima realmente in real time che modifica paesaggio ecc. ci metto le palle al fuoco che han richiesto mooolte più risorse
 
Avoglia tra orde in real time e clima che modifica paesaggio….. dentro un’impianto open w, d gone spreme le console come nessuno oltre ad essere stato in sviluppo per molto più tempo. Mettici anche lato marketing tra moto riprodotte in scala ecc.

Ghost è mooolto più tradizionale e tecnicamente meno impattante lato tecnico. Che fa di prodigioso ghost nell’ottica open w? Le risorse impiegate per permettere a d gone di avere 40 orde permanenti, un clima realmente in real time che modifica paesaggio ecc. ci metto le palle al fuoco che han richiesto mooolte più risorse
Ok
 
PS5 principalmente, un 70-30 direi.
Avendo giocato un po tutti i giochi che mi interessavano nelle passate generazioni ho usato il pass solo per i titoli in esclusiva che mi mancavano usciti su Xbox e che volevo giocare (come i due ORI o Gears5 che mi mancava) e poco altro… i multipiattaforma che mi interessavano al day1 (come RE8 o altri) li ho presi su PS5.
Poi vabe ho giocato anche parecchio con Switch e il tempo che ho a disposizione è quello che è :asd:
 
Comunque è davvero grottesco che un gioco che ha venduto 5 milioni di copie sia considerato un fallimento. Se ne ha venduti 8 è ancora più deprimente.
 
Comunque è davvero grottesco che un gioco che ha venduto 5 milioni di copie sia considerato un fallimento. Se ne ha venduti 8 è ancora più deprimente.
Il problema di days gone non sono le vendite ma la percezione di pubblico/critica, sopratutto nel periodo di lancio.
 
Il problema di days gone non sono le vendite ma la percezione di pubblico/critica, sopratutto nel periodo di lancio.

Sì ma sony è una corporazione quotata in borsa ed a loro dovrebbero interessare gli utili e, a quanto pare, DG ne ha fatti. Questa scusa del meta basso non regge.
C'è sotto dell'altro secondo me.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top