Arbiter 90
Professionista
- Iscritto dal
- 8 Lug 2006
- Messaggi
- 3,862
- Reazioni
- 1,040
Offline
Quoto. Non ho un PC adeguato e francamente rosico un poPerò Alyx su VR2 eh, eddai su

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quoto. Non ho un PC adeguato e francamente rosico un poPerò Alyx su VR2 eh, eddai su
Peccato che alyx sia un unicum e non lo standard del VR, già sto fatto che continuano a parlare di "esperienze" per la VR e non di giochi veri e propri non è granchè come cosa.Però Alyx su VR2 eh, eddai su
Sony che porta tutto su Steam e Valve che cala Alyx sul VR2: un accordo tra gentiluomini.Quoto. Non ho un PC adeguato e francamente rosico un po. Un bel porting sarebbe gradito, ma la vedo difficile ahimè
Non mi fermerei troppo sulla semanticaPeccato che alyx sia un unicum e non lo standard del VR, già sto fatto che continuano a parlare di "esperienze" per la VR e non di giochi veri e propri non è granchè come cosa.
Sony dovrebbe renderlo compatibile con meta e le applicazioni Oculus.
E invece è importante, perché vanno a creare una narrazione, la gente si aspetta un evoluzione, non che le cose rimangano uguali.Sony che porta tutto su Steam e Valve che cala Alyx sul VR2: un accordo tra gentiluomini.
Post automatically merged:
Non mi fermerei troppo sulla semantica
Probabilmente con qualche magagna software lo diventerà.Sarebbe interessante se fosse compatibile anche su pc
Im qurl caso sarà mioProbabilmente con qualche magagna software lo diventerà.
Che poi gli accessori PlayStation già funzionano nativamente su PC, basta vedere il dualsense o le pulse 3D. Basterebbe un'integrazione con steam VR.Im qurl caso sarà mio
Vabbè che lo comprerò già solo per Astrobot 2Però Alyx su VR2 eh, eddai su
Io ho il pass pc e ho usato di più ps5Curiosità per chi ha entrambe le console fin dal D1 e il pass attivo su Xbox, ad oggi dopo più di 1 anno avete utilizzato di più PS5 o XSX/S ?
In realtá, a conti fatti, é stato un passo parecchio deludente. Ormai é stato implementato in tutti i titoli di punta VR e il guadagno in performance é sempre e comunque inferiore, e non di poco, alle tecniche di ricostruzione (DLSS & co). Poi subentra anche il problema del pop in, piú o meno marcato ma sempre presente con il foveated, in VR é un bel fastidioQuesta roba - Foveated rendering - è game changer per quanto concerne la logica nella proiezione delle immagini nella Vr. Ora, non so bene i visori di punta se hanno implementato una tecnologia simile, ma se riescono a non avere latenza nelle saccadi, è un passo avanti (potenzialmente sulla carta, poi si vedrà) notevole. Il tutto chiaramente va valutato sul se e come verrà implementato.
"Fovea Centralis is a small part of the eye that is responsible for sharp central vision, which means it allows you to have a precise and detailed vision of certain things or areas. A simple example of it is when you’re reading a book or driving. These are the activities that require you to have a clear and detailed vision.
Now, what the Foveated Rendering does is directly related to how Fovea Centralis performs. PlayStation VR 2 uses an eye-tracker system, and combining it with the VR headset allows the device to only render the areas in the game in the highest quality that your eye’s Fovea Centralis is focused on, which results in decreasing the rendering workload outside of this zone. This technology allows developers to provide a smooth and realistic experience where needed, without wasting workload and resources in areas that are not in the player’s focused zone.
This could probably allow Sony to bring a high-quality VR experience without using expensive pieces of processors in PSVR 2, though the price of the device is yet to be revealed."
Si sta parlando di Eye-tracked foveated rendering, che è una cosa diversa e verrebbe implementata per la prima volta (per ovvi motivi, visto che l’eye-tracking è una feature inedita del PSVR2 tra i visori comuni, non presente nè sul Quest 2 nè sul Valve Index).In realtá, a conti fatti, é stato un passo parecchio deludente. Ormai é stato implementato in tutti i titoli di punta VR e il guadagno in performance é sempre e comunque inferiore, e non di poco, alle tecniche di ricostruzione (DLSS & co). Poi subentra anche il problema del pop in, piú o meno marcato ma sempre presente con il foveated, in VR é un bel fastidio
Aveva del potenziale inizialmente ma ormai é solo mero marketing, il "mercato" del rendering sta giá andando su altre vie piú remunerative
Il PC, scherzi a parte come console più xsxCuriosità per chi ha entrambe le console fin dal D1 e il pass attivo su Xbox, ad oggi dopo più di 1 anno avete utilizzato di più PS5 o XSX/S ?
Ho approfittato del tuo post per farmi un conteggio quanto più preciso possibile (purtroppo i contatori di ps5 non sono particolarmente precisi e alcuni giochi li ho giocati a cavallo tra 2020 e 2021).Curiosità per chi ha entrambe le console fin dal D1 e il pass attivo su Xbox, ad oggi dopo più di 1 anno avete utilizzato di più PS5 o XSX/S ?