Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stamattina mentre andavo al lavoro accendo la radio: borsa di Tokio in ribasso e titoli Sony negativi di non so quanto a causa dell'annuncio Microsoft... Azz.
 
Comunque da ieri Diablo è diventata una ip di punta, a livello soggettivo mi fa piacere dato che sono un fanboy ma fino a ieri era secondaria anche dentro blizzard stessa :asd: (per non dire l'ultima ruota del carro)
Diablo è una ip di punta come starcraft.
Il fatto che le sappiano sfruttare bene è un altro discorso :sisi:
 
Diablo è una ip di punta come starcraft.
Il fatto che le sappiano sfruttare bene è un altro discorso :sisi:
Direi forse "era un'ip di punta"? Non so come sia andato Diablo 3 a livello di vendite e reazioni del pubblico, ricordo molto malumore all'epoca. Starcraft direi che ha la sua fanbase esclusivamente su Pc, e da quel punto di vista è sempre stato una delle esclusive di punta del Pc
 
Direi forse "era un'ip di punta"? Non so come sia andato Diablo 3 a livello di vendite e reazioni del pubblico, ricordo molto malumore all'epoca. Starcraft direi che ha la sua fanbase esclusivamente su Pc, e da quel punto di vista è sempre stato una delle esclusive di punta del Pc
Ma ms anche su pc ormai lavora dato che titoli cone agevof empires 4 e flught simulator sono per catturare l'utenza pc
Ormai ms non è ancorata alle dole console ma abbraccia entrambe le piattaforme
 
Amche sony piazzo la ps3 a 600 dollari forte dei suoi 150 milioni di ps2 vendute e sappiamo come andò' a finire.
Non puoi neanche tirare troppo la corda con i prezzi perché puoi cadere di punto in bianco in questo settore e i grandi tonfi di atari sega e nintendo ne sono la prova
Io sto solo dicendo che lo pagherai a prezzo pieno
 
Diablo è una ip di punta come starcraft.
Il fatto che le sappiano sfruttare bene è un altro discorso :sisi:
Diablo era l'ultima ip di blizzard :asd:
E lo dico a malincuore da che è una delle mie ip preferite di sempre
 
Ma ms anche su pc ormai lavora dato che titoli cone agevof empires 4 e flught simulator sono per catturare l'utenza pc
Ormai ms non è ancorata alle dole console ma abbraccia entrambe le piattaforme
Si infatti era per dire che Starcraft è sicuramente una grande esclusiva per loro :sisi: Diablo 4 credo debba rilanciare la saga
 
Si, credo che 200 milioni si un obiettivo totalmente fuori parametro, almeno per i prossimi anni.
Sono numeri che fa Netflix (214 milioni a fine 2021) che tratta un medium molto più di massa dei videogames
eh esatto, son medium diversi e con modalità di fruizione diverse, magari ha pure poco senso il paragone ma se quei numeri son raggiunti da roba molto più appetibile per la massa non vedo come possano arrivarci i videogiochi nel "breve" periodo
Halo
Forza
Gears
Starfield
TES
Fallout
COD
Diablo

se con queste ip secondo sono irraggiungibili allora non possono essere raggiunti

Ma direi che ora hanno davvero la potenzialità per porsi traguardi ambiziosi

p.s. tu dicevi 200mln, non so perchè avevo letto 100mln. Si 200mln concordo che siano complicati :sisi:
Post automatically merged:


ad oggi, bravo
ad oggi COD sul pass non c'è
Anche 100 secondo me è molto complesso, bho staremo a vedere sperando si sbottonino più spesso sul numero di abbonati
S eti cinincio a levare cod e starfield un pó du problemi te li creo.
Se invece ti faccio arrivare questi titoli sul pass facendonin modo che essi arrivino anche retail e digitale dove sony si pappa le royality sui giochi e i dlc a sony può andare bene.
Di fatto ms in fatto di pc conta poco come hardware, a bei prodotti ma do nicchia, loro sono forti perché la maggior parte dei PC ha windows e office, vogliono replicare lo stesso modus operandi sul gaming, un servizio che va su tutti senza bisogno di avere una console a supportarlo, così sono diventati quello che sono
come per zenimax la roba activision/blizzard non esiste più fuori dall'ecosistema xbox :asd: giusto roba già avviata come warzone o fallout 76
 
Anche secondo me Activision aveva più bisogno della cosa di quanto ne avesse effettivamente bisogno Bethesda
Post automatically merged:


imho a 20€ ci arriva easy, 30€ già mi sembrano tantini
In ottica di monopolio o pseudo tale a cui chiaramente sta puntando MS, possono sparare il prezzo che gli pare.
 
Comunque da ieri Diablo è diventata una ip di punta, a livello soggettivo mi fa piacere dato che sono un fanboy ma fino a ieri era secondaria anche dentro blizzard stessa :asd: (per non dire l'ultima ruota del carro)
Se attuano un lavoro alla AoE anche Starcraft potrebbe tornare in auge.
 
eh esatto, son medium diversi e con modalità di fruizione diverse, magari ha pure poco senso il paragone ma se quei numeri son raggiunti da roba molto più appetibile per la massa non vedo come possano arrivarci i videogiochi nel "breve" periodo

Anche 100 secondo me è molto complesso, bho staremo a vedere sperando si sbottonino più spesso sul numero di abbonati

come per zenimax la roba activision/blizzard non esiste più fuori dall'ecosistema xbox :asd: giusto roba già avviata come warzone o fallout 76
Su na se ti mancano starfield e cod in America aqualche problema lo creano a sony e anche in Europa iluno non rimane indifferente :asd:
Post automatically merged:

In ottica di monopolio o pseudo tale a cui chiaramente sta puntando MS, possono sparare il prezzo che gli pare.
Anche sony puntava al monopolio dopo ps2 e si è visto che fine ha fatto, ancora sony è in gioco e di certo non hanno il monopolio per anni a venire
 
Se fosse come dici allora non avrebbero senso buona parte delle acquisizioni che vengono fatte in qualsiasi campo...
L'autosostenersi è relativo perché comunque è l'intera divisione gaming/Ms a beneficiarne, non solo il Pass.

A quanto pare non è scontato, sembra che debba essere tutto subito
Non deve essere subito, ma neanche tra trent'anni. :asd:
C'è la vaga impressione che molti non si rendano conto di che cifra siano 78 miliardi. Non sappiamo quali sono gli utili della divisione Xbox (perché non ne conosciamo le spese), ma possiamo fare un parallelismo con la divisione PS. Nel 2020 la divisione PS ha incassato 23 milardi ed ha avuto spese per quasi 20 miliardi, con un utile di poco più di 3 miliardi. Se ipotizziamo guadagni simili per Xbox (e sarebbe una previsione estremamente ottimistica considerando che gli introiti di Xbox nello stesso anno ammontavano a 15 miliardi, quindi per avere un utile del genere le spese dovrebbero ammontare ad appena 12 miliardi) servirebbero 26 anni per rientare dell'investimento. Senza contare tutte la altre spese, naturalmente.
In b4 "aumenteranno gli introiti nei prossimi anni". Certo, venderanno più conosle, accessori e giochi, crescerà il numero degli abbonati al GP ed il costo dell'abbonamento. Ma aumenteranno vertiginosamente anche le spese con un CoD da pubblicare ogni anno. Non è un investimento di cui si possa rientrare in dieci anni.

A fine anno chiudono, la penso come te infatti. Come rientrano delle spese se le Series non vendono, il Game Pass sono tutti abbonati non attivi e sporadicamente abbonati a 1 euro e lo split dei giochi è tutto a favore di Playstation?
Come al solito la butti in caciara. Ok, hai ragione, Activision l'hanno comprata con i guadagni del GP nel mese di dicembre. :sisi:

Il dubbio che il gaming porti vantaggi anche ad altri rami della compagnia ti è venuto? A me è venuto quando ho visto che mi regalano giochi per farmi usare bing
Il dubbio mi è venuto da quando regalano Windows, ovvero circa dieci anni. Il fatto di essere io ed i miei dati personali il prodotto mi rende meno felice di te, però.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top