Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì 25

Ma parliamo di Ms che fa 0 marketing e sono in grado di mandare tutto all'aria, basta vedere One
Post automatically merged:


Ma non sta nemmeno a 15 :asd: ci arriverà e probabilmente anche sui 20, ma solo dopo che avranno raggiunto un tot di abbonati, come Netflix
Vero, è che 13 è un numero talmente stupido che mi viene sempre da pensare 15 :asd:

Il punto è che Netflix si muove su mercati e grandezze diverse, ho sempre diffidato di chi fa paragoni tra le due cose. Quale dovrebbe essere il target per l'aumento? Ieri han comunicato di aver 25 milioni di utenti, ad aprile 2021 erano 21.

Io penso che, a prescindere, entro l'anno debbano aumentare il prezzo perchè devi comunicare il valore del pacchetto. Per me ORA diventa più una questione di marketing e immagine che economica in senso stretto.
Ci starebbero tutti.
Nel 2024 immagino
Tu pensi che non toccheranno il prezzo per due anni? Sarebbe una mossa molto azzardata, sembrerebbe quasi che non ci credano manco loro all'indispensabilità del servizio.
 
Signori, comunque mentre noi ci scanniamo su cod, questi hanno preso una macchina stampasoldi come candy crush :unsisi:
 
Le cose sono due: o il Game Pass è sostenibile e stanno spendendo miliardi per migliorare il servizio e renderlo il Netflix dei videogiochi, oppure la seconda azienda più potente del mondo sta bruciando soldi in un settore in cui non cava un euro da anni e Nadella, uno che 4/5 anni fa manco sapeva cos'era un videogioco, è in preda a un'incantesimo tipo Theoden ne il Signore degli Anelli e sta avallando ogni scelta di Spencer.

E' facile intuire qual è l'ipotesi più gettonata qui dentro :asd:

L'ipotesi giusta è una sola, che continui a distorcere per chissá quale motivo. :asd:

Il gamepass ad oggi non è sostenibile, tutti questi investimenti fatti in perdita dalla divisione di gaming servono per rendere il game pass un giorno sostenibile.

Nessuno ha detto che MS sta buttando soldi o altro, non capisco perché continui a distorcere le opinioni degli altri. Ad oggi il gamepass da solo non è sostenibile, punto ed è oggettivo. Poi quando lo sará staremo tutti a qua a complimentarci con MS per gli investimenti acuti fatti in materia.
 
Le cose sono due: o il Game Pass è sostenibile e stanno spendendo miliardi per migliorare il servizio e renderlo il Netflix dei videogiochi, oppure la seconda azienda più potente del mondo sta bruciando soldi in un settore in cui non cava un euro da anni e Nadella, uno che 4/5 anni fa manco sapeva cos'era un videogioco, è in preda a un'incantesimo tipo Theoden ne il Signore degli Anelli e sta avallando ogni scelta di Spencer.

E' facile intuire qual è l'ipotesi più gettonata qui dentro :asd:
Beh luca se pure escludiamo il pass e immaginiamo 20 mln l'anno di COD, TES e HALO ( ciascuno), investimenti per oltre 80 mld (tra AB, Zmx e i vari team) li recuperi tra quanto? 20 anni?
è chiaro che questi investimenti sono fatti in ottica transettoriale. Da qualche anno per microsoft è fondamentale tenere il brand Xbox in forte salute
 
Vero, è che 13 è un numero talmente stupido che mi viene sempre da pensare 15 :asd:

Il punto è che Netflix si muove su mercati e grandezze diverse, ho sempre diffidato di chi fa paragoni tra le due cose. Quale dovrebbe essere il target per l'aumento? Ieri han comunicato di aver 25 milioni di utenti, ad aprile 2021 erano 21.

Io penso che, a prescindere, entro l'anno debbano aumentare il prezzo perchè devi comunicare il valore del pacchetto. Per me ORA diventa più una questione di marketing e immagine che economica in senso stretto.

Tu pensi che non toccheranno il prezzo per due anni? Sarebbe una mossa molto azzardata, sembrerebbe quasi che non ci credano manco loro all'indispensabilità del servizio.
Basta che tolgano la conversione del gold
 
Vero, è che 13 è un numero talmente stupido che mi viene sempre da pensare 15 :asd:

Il punto è che Netflix si muove su mercati e grandezze diverse, ho sempre diffidato di chi fa paragoni tra le due cose. Quale dovrebbe essere il target per l'aumento? Ieri han comunicato di aver 25 milioni di utenti, ad aprile 2021 erano 21.

Io penso che, a prescindere, entro l'anno debbano aumentare il prezzo perchè devi comunicare il valore del pacchetto. Per me ORA diventa più una questione di marketing e immagine che economica in senso stretto.

Tu pensi che non toccheranno il prezzo per due anni? Sarebbe una mossa molto azzardata, sembrerebbe quasi che non ci credano manco loro all'indispensabilità del servizio.
Si lo penso.
Penso che l'aumenteranno quando saranno a regime. è con gli studi che hanno davvero faranno un D1 interno ogni 2 mesi

poi se iniziano a mettere D1 third party già da ora allora potrebbero aumentare. MA visto che le offerte e i magheggi sono ancora in corso non lo vedo cosi vicino. Si passa prima dal far pagare il prezzo pieno
 
Non mi risulta che qualcuno abbia mai detto che il GP potesse finanziare le acquisizioni ma solo che è un modello di business che può essere profittevole
Come fa ad essere profittevole se per comprare gli studi che devono creare i contenuti da mettere sul GP hanno speso una cifra pari a quello che l'intera divisione (quindi non solo il GP) fattura (fattura, non guadagna) in cinque anni? :asd:
 
Beh luca se pure escludiamo il pass e immaginiamo 20 mln l'anno di COD, TES e HALO ( ciascuno), investimenti per oltre 80 mld (tra AB, Zmx e i vari team) li recuperi tra quanto? 20 anni?
è chiaro che questi investimenti sono fatti in ottica transettoriale. Da qualche anno per microsoft è fondamentale tenere il brand Xbox in forte salute
Ma il ritorno lo fai su tutta la baracca, mica solo su cod e tes. Più gente ti tiri dentro al tuo ecosistema, più gente spenderà in microtransazioni e cazzabubbole su ogni tuo gioco e servizio.
 
Come fa ad essere profittevole se per comprare gli studi che devono creare i contenuti da mettere sul GP hanno speso una cifra pari a quello che l'intera divisione (quindi non solo il GP) fattura (fattura, non guadagna) in cinque anni? :asd:
Si sono comprati una fetta di mercato in realtà. è normale che devi ricorrere al patrimonio aziendale o al prestito bancario.
Non vedo come possiamo pensare che ci si compra Activision con i soldi del pass o con le vendite retail di Halo
 
Vero, è che 13 è un numero talmente stupido che mi viene sempre da pensare 15 :asd:

Il punto è che Netflix si muove su mercati e grandezze diverse, ho sempre diffidato di chi fa paragoni tra le due cose. Quale dovrebbe essere il target per l'aumento? Ieri han comunicato di aver 25 milioni di utenti, ad aprile 2021 erano 21.

Io penso che, a prescindere, entro l'anno debbano aumentare il prezzo perchè devi comunicare il valore del pacchetto. Per me ORA diventa più una questione di marketing e immagine che economica in senso stretto.

Tu pensi che non toccheranno il prezzo per due anni? Sarebbe una mossa molto azzardata, sembrerebbe quasi che non ci credano manco loro all'indispensabilità del servizio.
I ritocchi son l'argomento più scottante per ogni servizio in abbonamento. Secondo me partiranno con ridurre le promo a 1€ o i trick per fare mille anni di abbonamento al prezzo di un gioco singolo
 
Intanto Ubisoft tira fuori l'ennesimo GaaS ciofeca, la caduta nel baratro continua. I prossimi nella shopping list sono chiaramente loro :sard:




nuWzjvC.png
 
Ma Minecraft non è stato comprato per metterlo nel GP, hanno continuato a fare le stesse cose che faceva prima. Idem Gears.
Il punto è che di quell'investimento ci hanno messo a rientrare della spesa e nulla vieta di pensare che Ms gaming crescerà grazie a questa acquisizione
 
Ma il ritorno lo fai su tutta la baracca, mica solo su cod e tes. Più gente ti tiri dentro al tuo ecosistema, più gente spenderà in microtransazioni e cazzabubbole su ogni tuo gioco e servizio.
Ad oggi i ricavi Xbox + Activision + Zenimax saranno sui 25mld forse. Ricavi, non profitti.
Cresceranno se se la giocano bene. su questo non ci piove (se fanno cagate chiudono direttamente).
Però sono investimenti cosi grandi che è impossibile ritenere di ritornarci con i profitti della sola divisione in meno di decenni

è evidente che l'all-in è fatto ANCHE per altri scopi
 
Come fa ad essere profittevole se per comprare gli studi che devono creare i contenuti da mettere sul GP hanno speso una cifra pari a quello che l'intera divisione (quindi non solo il GP) fattura (fattura, non guadagna) in cinque anni? :asd:
Perchè adesso, per i prossimi 5 (ma fai anche 10) anni il pesce grosso sei tu :sisi:
 
Beh luca se pure escludiamo il pass e immaginiamo 20 mln l'anno di COD, TES e HALO ( ciascuno), investimenti per oltre 80 mld (tra AB, Zmx e i vari team) li recuperi tra quanto? 20 anni?
è chiaro che questi investimenti sono fatti in ottica transettoriale. Da qualche anno per microsoft è fondamentale tenere il brand Xbox in forte salute
Beh assolutamente sì, dico solo che sono proprio scemi se stanno investendo soldi su un servizio a perdere e senza prospettiva
 
Si sono comprati una fetta di mercato in realtà. è normale che devi ricorrere al patrimonio aziendale o al prestito bancario.
Non vedo come possiamo pensare che ci si compra Activision con i soldi del pass o con le vendite retail di Halo
Infatti non si compra Activision se l'obiettivo è la sostenibilità. Se, invece, l'obiettivo, è bombardare il mercato si fanno anche le spese folli, ma permetti se trovo ilare che si vengano a fare proclami sulla sostenibilità del GP (che puoi trovare anche nei post di stamattina di Luca) dopo una spesa del genere. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top