Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'ipotesi giusta è una sola, che continui a distorcere per chissá quale motivo. :asd:

Il gamepass ad oggi non è sostenibile, tutti questi investimenti fatti in perdita dalla divisione di gaming servono per rendere il game pass un giorno sostenibile.

Nessuno ha detto che MS sta buttando soldi o altro, non capisco perché continui a distorcere le opinioni degli altri. Ad oggi il gamepass da solo non è sostenibile, punto ed è oggettivo. Poi quando lo sará staremo tutti a qua a complimentarci con MS per gli investimenti acuti fatti in materia.
Ad oggi non c'è un singolo dato che confermi quello che dici. Le uniche dichiarazioni ufficiali sono quelle dei dirigenti di Microsoft sulla sostenibilità del Game Pass.

Ti ripeto, sei libero di credere o meno a quello che dice una multinazionale e il suo CEO. Ma non far passare le tue opinioni come fatti, perché sono 2 anni che ti chiedo prove a sostegno di quello che dici e puntualmente scappi con la coda tra le gambe o svicoli il discorso
 
Questo ragazzi è un attacco alla leadership del mercato.
Avranno analisti che prevedono incrementi costanti al business nei prossimi anni e loro vogliono posizionarsi in pole position.
 
Come fa ad essere profittevole se per comprare gli studi che devono creare i contenuti da mettere sul GP hanno speso una cifra pari a quello che l'intera divisione (quindi non solo il GP) fattura (fattura, non guadagna) in cinque anni? :asd:
Perché tra 5/10 anni saranno il leader del mercato, Cloud e NFT sono il futuro.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Infatti non si compra Activision se l'obiettivo è la sostenibilità. Se, invece, l'obiettivo, è bombardare il mercato si fanno anche le spese folli, ma permetti se trovo ilare che si vengano a fare proclami sulla sostenibilità del GP (che puoi trovare anche nei post di stamattina di Luca) dopo una spesa del genere. :asd:
Si ma anche la tua obiezione non sta in piedi.
Anche se il pass non esistesse e fosse tutto al dettaglio non ci rientri di tutti sti soldi pensando al solo settore gaming.
Quanto fa di profitto la sola Activision?
 
Perché tra 5/10 anni saranno il leader del mercato, Cloud e NFT sono il futuro.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
chiunque sorrida di fronte a questo è il proverbiale marito che per fare un torto alla moglie si taglia il cazzo alla base
 
Perché tra 5/10 anni saranno il leader del mercato, Cloud e NFT sono il futuro.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
La mia città pensava che la monorotaia fosse il futuro.
 
Ma non è difficile.
Se per rendere sostenibile un servizio del genere ti serve essere l'azienda più ricca del mondo disposta a bruciare centinaia di miliardi per anni che ti faranno diventare poi sostenibili tale servizio dopo 10/15 anni rimodulando offerta, prezzi ed essendo di fatto in un reggime di monopolio. Si tecnicamente è sostenibile ma un costo che non è solo quello finanziario.
 
Comunque un plauso a MS che per sopperire al nulla cosmico che accompagnerà serie X da qui a novembre 2022
Ha sparato l’annuncione markettaro senza manco averlo nel sacco ??????????????????
 
Perché tra 5/10 anni saranno il leader del mercato, Cloud e NFT sono il futuro.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Così finalmente finirò di sfoltire il mio backlog, poi a limite giocherò solo su nintendo, tanto loro dopo 10 anni si adeguano al mercato essendo su un binario parallelo.
A 55-60 anni mi cercherò un altro passatempo come le bocce o la briscola j paese che non tramonta mai
 
Vero, è che 13 è un numero talmente stupido che mi viene sempre da pensare 15 :asd:

Il punto è che Netflix si muove su mercati e grandezze diverse, ho sempre diffidato di chi fa paragoni tra le due cose. Quale dovrebbe essere il target per l'aumento? Ieri han comunicato di aver 25 milioni di utenti, ad aprile 2021 erano 21.

Io penso che, a prescindere, entro l'anno debbano aumentare il prezzo perchè devi comunicare il valore del pacchetto. Per me ORA diventa più una questione di marketing e immagine che economica in senso stretto.

Tu pensi che non toccheranno il prezzo per due anni? Sarebbe una mossa molto azzardata, sembrerebbe quasi che non ci credano manco loro all'indispensabilità del servizio.
A sentire loro, il mercato a cui puntano sono miliardi di smartphone :asd:
Non ha molto senso aumentare subito il prezzo quando una parte della tua utenza sfrutta ancora la conversione del Gold; devono procedere per step e soprattutto devono avere delle uscite regolari, ora come ora non si sono nemmeno ancora visti i frutti delle varie acquisizioni
 
Si lo penso.
Penso che l'aumenteranno quando saranno a regime. è con gli studi che hanno davvero faranno un D1 interno ogni 2 mesi

poi se iniziano a mettere D1 third party già da ora allora potrebbero aumentare. MA visto che le offerte e i magheggi sono ancora in corso non lo vedo cosi vicino. Si passa prima dal far pagare il prezzo pieno
Ok quindi per te andare a regime significherebbe avere quella cadenza di contenuti. Secondo me è comunque troppo tardi ed è una sorta di auto-svalutazione che l'azienda si può tranquillamente risparmiare.

Per me sarebbe totalmente onesto chiedere più soldi per un servizio che non è neppure lontanamente paragonabile a quando son stati stabiliti quei prezzi, e che è giustificato da investimenti ingenti e continui.
I ritocchi son l'argomento più scottante per ogni servizio in abbonamento. Secondo me partiranno con ridurre le promo a 1€ o i trick per fare mille anni di abbonamento al prezzo di un gioco singolo
Quello in teoria dovrebbero averlo già fatto, ricordo male o hanno abolito la conversione del Gold?
 
Così finalmente finirò di sfoltire il mio backlog, poi a limite giocherò solo su nintendo, tanto loro dopo 10 anni si adeguano al mercato essendo su un binario parallelo.
A 55-60 anni mi cercherò un altro passatempo come le bocce o la briscola j paese che non tramonta mai
che qua in tanti diventeranno (o ritorneranno, nel mio caso) nintendari credo sia scontatissimo :asd:
 
Così finalmente finirò di sfoltire il mio backlog, poi a limite giocherò solo su nintendo, tanto loro dopo 10 anni si adeguano al mercato essendo su un binario parallelo.
A 55-60 anni mi cercherò un altro passatempo come le bocce o la briscola j paese che non tramonta mai
Difficile si toglie il giocare il videogioco in modo tradizionale. I film o cd musicali ancora vengono venduti in minoranza rispetto prima ma non sono spariti.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
A sentire loro, il mercato a cui puntano sono miliardi di smartphone :asd:
Non ha molto senso aumentare subito il prezzo quando una parte della tua utenza sfrutta ancora la conversione del Gold; devono procedere per step e soprattutto devono avere delle uscite regolari, ora come ora non si sono nemmeno ancora visti i frutti delle varie acquisizioni
Chiedo anche a te, la conversione del Gold non era stata già abolita/bloccata?

Per me ci sono già le contingenze per giustificare una decisione di questo tipo, anche perchè gli aumenti sono quasi sempre in proiezioni e in virtù di futuri miglioramenti. Riportando per un secondo Netflix nella discussione, i loro aumenti sono sempre giustificati dai maggiori investimenti in originals e prodotti di maggiore qualità. Quale momento migliore per Microsoft per fare altrettanto? :asd:
 
Ok quindi per te andare a regime significherebbe avere quella cadenza di contenuti. Secondo me è comunque troppo tardi ed è una sorta di auto-svalutazione che l'azienda si può tranquillamente risparmiare.

Per me sarebbe totalmente onesto chiedere più soldi per un servizio che non è neppure lontanamente paragonabile a quando son stati stabiliti quei prezzi, e che è giustificato da investimenti ingenti e continui.

Quello in teoria dovrebbero averlo già fatto, ricordo male o hanno abolito la conversione del Gold?
Il servizio vale anche il doppio, sicuramente.
Ma non possiamo sottovalutare che al momento Xbox è ancora la più debole delle 3

Cmq Nadella disse che avrebbero introdotto altri TIER, potrebbe essere quella l'occasione giusta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top