Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ancora, ma già adesso si vedono timidi approcci per cercare di deragliare fortemente la fruizione del prodotto con il gamepass.

Come ad esempio psychonauts 2 venduto a 60 bombe only digital senza uno straccio di retail, o in generale tutta la politica retail di MS con halo ad es. che senza internet il disco è un sottobicchiere

Iter simile a Netflix che con i suoi film proprietari li fa uscire su 2 cinema in croce. :asd:
Una possibilità d'acquisto te l'hanno data, potevano anche ritirare tutto.

Vedremo in futuro, per ora parliamo di aria fritta :sisi:
 
Una possibilità d'acquisto te l'hanno data, potevano anche ritirare tutto.

Vedremo in futuro, per ora parliamo di aria fritta :sisi:

Che magnanimi, mi hanno concesso la possibilità di acquistarlo e non affittarlo. Proprio uno sforzo immane il loro. :asd:

Ormai molti di voi sono in pieno principio della rana bollita, non si può tornare più indietro. :asd:
 
Che magnanimi, mi hanno concesso la possibilità di acquistarlo e non affittarlo. Proprio uno sforzo immane il loro. :asd:

Ormai molti di voi sono in pieno principio della rana bollita, non si può tornare più indietro. :asd:
La cosa bella e´ che stiamo parlando di Microsoft diomio, io credo che un monopolio proprio dalla azienda peggiore tra´ le 3

ma che razza di futuro potra´ mai esserci?:asd:
 
Che magnanimi, mi hanno concesso la possibilità di acquistarlo e non affittarlo. Proprio uno sforzo immane il loro. :asd:

Ormai molti di voi sono in pieno principio della rana bollita, non si può tornare più indietro. :asd:
oppure sei tu che stai criticando la scelta su un gioco semi indie, a basso budget, che non è mai stato previsto retail da ben prima l'acquisto di Ms e non considerando, tra l'altro, che molti giochi del genere non hanno una versione fisica (benvenuto nel mondo dei videogiochi a basso budget :asd:).

Ti dò ragione piuttosto su Halo Infinite, quella è stata sì una porcata. Avrebbero dovuto evitare un'edizione retail (come non ce l'hanno quasi tutti i gaas) piuttosto che la presa in giro del gioco vuoto su disco
 
Si continua ad ignorare l'elefante nella stanza... se uno ha il monopolio del mercato, cosa lo spinge a fare meglio? Niente, tanto sei l'unica scelta.

Il timore di molti è soprattutto questo: la strategia Microsoft rischia non solo di creare un monopolio de facto, con tutte le conseguenze del caso, ma, alla luce della politica Game Pass, anche di influenzare grandemente la tipologia di sviluppo del gaming.

Proprio non capisco chi è felice se è inguaribilmente ottimista o solo non pensa ai rischi insiti in tutto ciò.
Prima di giungere ad un monopolio Microsoft ne deve passare di acqua sotto i ponti.
Anzi per me non ci giungeremo mai.

Certo ora è più probabile una situazione Xbox 360-PS3 che una Xbox One-PS4
 
Prima di giungere ad un monopolio Microsoft ne deve passare di acqua sotto i ponti.
Anzi per me non ci giungeremo mai.

Certo ora è più probabile una situazione Xbox 360-PS3 che una Xbox One-PS4
Non così lontano se puoi permetterti di cacciare queste somme e tenere una divisione in perdita.
De facto puoi tagliare fuori la concorrenza da certi mercati in maniera integrale... e non per motivi "culturali" come il fatto che Microsoft non abbia mai attecchito in Giappone... ma per motivi sostanziali e strutturali (aka, levo COD a PlayStation così in America non ho problemi).
 
Dipende dall'abbonamento.

Prima di Netflix, non avrei mai detto che mi sarei abbonato per vedere serie.

Ora: pago netflix per 4 persone (famiglia scroccona)
Ho Amazon prime video, Disney plus e ho provato anche apple (Grazie a PS5 :asd: )


Sono abbonamenti che porto avanti, e che pago senza scorciatoie, perchè non ne posso fare a meno.
Se MS sarà brava nel comprarsi il mondo intero, saranno disposti tutti a pagare, senza fiatare :sisi:
ma per favore, che solo qui dentro pur di assicurarsi un po' di risparmio hanno fatto +3 anni di abbonamento in una volta :rickds: (e costa solo 13€ al mese ufficialmente ora)
e soprattutto, ci si scorda troppo spesso che alla fine della fiera è solo un noleggio e per quanto possa funzionare con i film o serie (che poi anche li sarebbe da chiarire quanto "funzioni" veramente),
non funziona per niente allo stesso modo su console (e così sarà per almeno altri 20 anni fintanto che le vendite sono quelle che sono - 50 se conti nintendo) :asd:
inizia già ora a chiedere ufficialmente 160€ all'anno di abbonamento, senza 1€ x 1 mese, 3€ x 3 mesi o 50€ x 12 mesi, vediamo quanti abbonamenti costanti ci saranno :morris2:

Il giorno in cui l'abbonamento costerà troppo si compreranno le tante esclusive xbox come si è sempre fatto e come si fa anche su Playstation. E' una scelta in più
ma se nasce proprio dal problema di non riuscire più a vendere un cazz sto abbonamento :rickds:
e bella scusa quella del poco budget per non avere la retail di psycho, 80miliardi x acquisizioni e non hai 10€ per fare una retail di un first :morris2:
bel futuro di scelte
 
Non così lontano se puoi permetterti di cacciare queste somme e tenere una divisione in perdita.
De facto puoi tagliare fuori la concorrenza da certi mercati in maniera integrale... e non per motivi "culturali" come il fatto che Microsoft non abbia mai attecchito in Giappone... ma per motivi sostanziali e strutturali (aka, levo COD a PlayStation così in America non ho problemi).
è chiaro che gli rubi quote di mercato, appunto dicevo una situazione PS3-X360

Ma monopolio ha un significato ben preciso e per il momento non c'è alcun rischio
 
è difficile immaginare un terzo publisher a parte gli scherzi

Poi hai citato 3 tra le mie entità preferite

p.s. cmq, PER ME, l'idea di Spartacus sta fomentando ancora di più microsoft
Ci hanno provato con Platinum, fortunatamente (per loro) non è andata a buon fine :asd:

Magari prendono degli studi, anche piccoli, e non per forza publisher gross. Ma se devo puntare 2 euro sulle prossime mosse di Microsoft, direi per forza in Giappone. Anche perché si sono comprati mezzo Occidente a momenti :sard:
 
è chiaro che gli rubi quote di mercato, appunto dicevo una situazione PS3-X360

Ma monopolio ha un significato ben preciso e per il momento non c'è alcun rischio
Come si fa a non vedere il rischio, perdonami?
Questi son capaci di svegliarsi ad ottobre 2023 e comprare Ubisoft, così, per burla.
 
A questo punto vedremo nel 2023 certo che se mi riportano in auge Starcraft non sputerei di certo.
 
Ci hanno provato con Platinum, fortunatamente (per loro) non è andata a buon fine :asd:

Magari prendono degli studi, anche piccoli, e non per forza publisher gross. Ma se devo puntare 2 euro sulle prossime mosse di Microsoft, direi per forza in Giappone. Anche perché si sono comprati mezzo Occidente a momenti :sard:
Guarda non mi sarei mai immaginato AB
Quindi proprio non so

Ma direi che sicuramente fino a giugno 2023 roba grossa non ne faranno

Come si fa a non vedere il rischio, perdonami?
Questi son capaci di svegliarsi ad ottobre 2023 e comprare Ubisoft, così, per burla.
Ma tu l'hai capito oggi che possono comprarsi chi vogliono?

Quando si compreranno Ubisoft, e Capcom e altri allora si vedrà.

Ad oggi, onestamente, vedo più una situazione vicina al pareggio che il monopolio

Il monopolio è un'altra cosa. che poi era più vicina Sony al monopolio che chiunque altro, per come lo intendete voi. Quindi figuriamoci sto monopolio di Microsoft ad oggi 19/01/2022
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top