Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grande Sony, paladina dei veri videogiocatori!1!

Cit. :sisi:

:sard:
 
Acquisto no sense per quella cifra, in Bungie saranno pure tra i migliori a fare fps ma hanno un IP sola praticamente, mi chiedo quanto frutti a sto punto.

Imo pagavi un po' di più e ti prendevi Capcom e tutte le loro IP...

Ma poi li tengono pure indipendenti, il senso?
Potevano finalmente avere uno shooter come si deve :asd:

Lo stesso che ha avuto l’acquisizione di monjang da parte di ms
Bungie vuole espandere destiny tra serie, giochi ecc,
sta lavorando a due ip aaa che sec me saranno comunque esclusiva temporale PlayStation (figuriamoci)
Inoltre aiuteranno i ps studios nel fare giochi online o modalità online
 
Si, peccato che una elaborazione secondo azienda al mondo e l'altra non spunta manco tra le prime 50 :asd:
Come risorse spendibili non ci sono paragoni

Nel settore gaming Sony se la magna e gli investimenti che fa sono nel settore gaming e puo permetterselo Questo è quanto…

Di quanto uno è in generale ricco frega cazzi.
 
L'ultimo dato di Destiny 2 (2019, pre boom del Covid) è di 300M di revenue annuale Digital (MTX essenzialmente).
Potrebbe sorprendervi scoprire la revenue annuale di Zenimax negli ultimi anni.

Ecco spiegato il prezzo molto alto di Bungie.
 
Comunque quelli che ironizzavano su una improbabile risposta di sony a ms sono stati smentiti in meno di una settimana
 
Nel settore gaming Sony se la magna e gli investimenti che fa sono nel settore gaming e puo permetterselo Questo è quanto…

Di quanto uno è in generale ricco frega cazzi.
Che il settore gaming di Sony vada meglio è indubbio, ma non è che MS li rubi quelli che investe. Per quanto ramificata è sempre una la testa, per cui è normale che possano attingere al fondo generale.

Per l'acquisizione, fondamentalmente hanno coperto una feature che prima non avevano, direi che ci sta.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
L'ultimo dato di Destiny 2 (2019, pre boom del Covid) è di 300M di revenue annuale Digital (MTX essenzialmente).
Potrebbe sorprendervi scoprire la revenue annuale di Zenimax negli ultimi anni.

Ecco spiegato il prezzo molto alto di Bungie.
Cioè ma che davvero?! Cristo santo la gente con le micromerde sta fuori di testa.
 
Comunque stavo notando che non hanno usato la grafica welcome to family ps studios o sbaglio?
A dimostrazione di come questa acquisizione sia differente
 
La domanda è: quale dei publisher giapponesi è considerato un asset importante per il Giappone?


I capitali possono arrivare in molti modi anche da un crowfunding o dalle banche, non è che tutti puntino a quello che dici, molti se ne vanno proprio per cambiare ambiente di lavoro e per non sottostare più ad una multinazionale; ad ogni modo su PC ci sono diversi esempi di indie che hanno avuto successi più o meno grandi e poco hanno a che fare coi publisher classici o coi cinesi.

Ovviamente non parlo di sostituzione di quella che è l'industria AAA attuale, ma di una scena indipendente come quella attuale con budget medi dove sono coinvolti anche publisher più piccoli.
Bella domanda, credo dipenda da fattoria sia economici che politici. Ma era giusto per sottolineare come non sia facile in Occidente, o come potrebbe essere meno complicato per una corp giapponese acquisirne un'altra.
Se non funziona il sistema produttivo degli studi interni e ne compri altri così a muzzo vorrei capire dove si risolve il problena se non ingigantirlo.

Ma vabbè mo si parla che il mercato non è sostenibile; settimana scorsa si diceva che il gamepass non solo era sostenibile ma in quanto esso stesso il mercato, poteva giostrarsela come càzzo voleva.

Scegliete il dio in cui credere
O scegliete la mano invisibile in cui credere
 
L'ultimo dato di Destiny 2 (2019, pre boom del Covid) è di 300M di revenue annuale Digital (MTX essenzialmente).
Potrebbe sorprendervi scoprire la revenue annuale di Zenimax negli ultimi anni.

Ecco spiegato il prezzo molto alto di Bungie.
Sono inoltre dei privati quindi esulano dalle classiche regole di valutazione a cui siamo stati abituati
 
Cioè ma che davvero?! Cristo santo la gente con le micromerde sta fuori di testa.
Purtroppo sì. Non è un caso che CoD+CC siano la chiave di volta di quei 70 miliardi spesi, che Bungie costi così tanto, o che Bethesda ci abbia provato con F76 a metter su un GaaS. Se lo avvii e funziona il cash flow digitale è mostruosamente elevato.
Post automatically merged:

Sono inoltre dei privati quindi esulano dalle classiche regole di valutazione a cui siamo stati abituati
Vero pure questo. Si sono fatti una "normale" contrattazione privata con Sony (e a quanto pare anche altre parti in causa) potendo premere sui loro punti di forza (essenzialmente un'IP che fattura molto, e un marchio [Bungie] che ha ancora molta forza di mercato).
 
Acquisto no sense per quella cifra, in Bungie saranno pure tra i migliori a fare fps ma hanno un IP sola praticamente, mi chiedo quanto frutti a sto punto.

Imo pagavi un po' di più e ti prendevi Capcom e tutte le loro IP...

Ma poi li tengono pure indipendenti, il senso?
Potevano finalmente avere uno shooter come si deve :asd:
Vedete poi che la corsa all'acquisto produce pensieri tipo questo. La crème della crème.
 
Scherzi a parte, non appena si risolve la questione microconduttori, mi rifarò un pc degno e sfanculeró definitivamente le console. Tanto ormai la direzione è quella per davvero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top