Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutti i giochi hanno molti difetti, il punto è che botw ha millemila pregi e per tante cose rimane ad oggi ineguagliato o quasi. Io aspetto sempre un ow con il world design di botw, l'unico comparabile è rdr2, sono letteralmente gli unici due ow dove ti senti in un mondo reale e non un parco a tema con i segnalini da seguire.

Esaltate un Immortals (che ho giocato, e mi è piaciuto) rispetto ad un botw senza capire che ad Immortals manca tutto quello che botw fa bene, non basta fare la planata, la stamina e i sacrari :asd:

Poi ripeto, i difetti in botw ci sono, le storture di game design pure, ma spariscono di fronte ai pregi che porta
Allora, i segnalini ce li ha anche rdr2. Se intendi giocare un open world fatto bene, si va a riprendere Gothic e poi ne riparliamo.

Zelda è un bellissimo gioco di avventura, fiabesco, con sessioni di puzzle e logica elementare che son bellissime. Il due sarà altrettanto bello anche se non reinventasse nulla. E del resto mi chiedo come possa Horizon forbidden West ambire al goty se l'introduzione più acclamata proviene proprio da zelda.
Poi chiaro che parliamo di previsioni personali, ma esce zelda, il goty sarà questione tra il titolo Nintendo ed Elden Ring (che probabilmente sarà meno accessibile e vince zelda).

God of war 2 dovrebbe arrivare tardi per partecipare ai giochi; Silkson non si sa nulla sennò se la andrebbe a contendere per quanto ne so (sempre per previsione, facendo due chiacchiere sui più promettenti).

E comunque rise to honor rullava, a sifu non si tirano fuori nemmeno le pistole! Tie!
Post automatically merged:

Series S cacca, ma è una cacca che non ci dispiace per giocare a due spicci. Se ottimizzano, poi, anche meglio.
 
Allora, i segnalini ce li ha anche rdr2. Se intendi giocare un open world fatto bene, si va a riprendere Gothic e poi ne riparliamo.

Zelda è un bellissimo gioco di avventura, fiabesco, con sessioni di puzzle e logica elementare che son bellissime. Il due sarà altrettanto bello anche se non reinventasse nulla. E del resto mi chiedo come possa Horizon forbidden West ambire al goty se l'introduzione più acclamata proviene proprio da zelda.
Poi chiaro che parliamo di previsioni personali, ma esce zelda, il goty sarà questione tra il titolo Nintendo ed Elden Ring (che probabilmente sarà meno accessibile e vince zelda).

God of war 2 dovrebbe arrivare tardi per partecipare ai giochi; Silkson non si sa nulla sennò se la andrebbe a contendere per quanto ne so (sempre per previsione, facendo due chiacchiere sui più promettenti).

E comunque rise to honor rullava, a sifu non si tirano fuori nemmeno le pistole! Tie!
Post automatically merged:

Series S cacca, ma è una cacca che non ci dispiace per giocare a due spicci. Se ottimizzano, poi, anche meglio.
Si, ci sono pure in rdr2, ma quel mondo là è VIVO, come quello di Zelda, sembra di stare là dentro mentre si gioca, cosa che non riesce a fare letteralmente nessun altro open world. Sarà il world design studiato al millimetro, sarà l'insieme di art direction, OST e quant'altro, ma per me botw ed rdr2 sono proprio inavvicinabili dagli ow presenti sul mercato ad oggi.

Su gothic(ma pure gothic 2 imho)sfondi una porta aperta, ma vuoi per l'età, vuoi per la memoria che ormai fa cilecca, non ricordo di aver provato le stesse sensazioni che ho avuto in botw. Ovviamente gothic aveva altri tremila pregi che gli ow odierni si sognano, sia chiaro :asd:
 
Si, ci sono pure in rdr2, ma quel mondo là è VIVO, come quello di Zelda, sembra di stare là dentro mentre si gioca, cosa che non riesce a fare letteralmente nessun altro open world. Sarà il world design studiato al millimetro, sarà l'insieme di art direction, OST e quant'altro, ma per me botw ed rdr2 sono proprio inavvicinabili dagli ow presenti sul mercato ad oggi.

Su gothic(ma pure gothic 2 imho)sfondi una porta aperta, ma vuoi per l'età, vuoi per la memoria che ormai fa cilecca, non ricordo di aver provato le stesse sensazioni che ho avuto in botw. Ovviamente gothic aveva altri tremila pregi che gli ow odierni si sognano, sia chiaro :asd:
Per me il pregio più grande è che manca qualsiasi waypoint. Già troppo avanti per l'epoca, mamma mia che gioconi lui e il secondo. Inutile dire che restano i miei preferiti assoluti
 
Allora, i segnalini ce li ha anche rdr2. Se intendi giocare un open world fatto bene, si va a riprendere Gothic e poi ne riparliamo.

Zelda è un bellissimo gioco di avventura, fiabesco, con sessioni di puzzle e logica elementare che son bellissime. Il due sarà altrettanto bello anche se non reinventasse nulla. E del resto mi chiedo come possa Horizon forbidden West ambire al goty se l'introduzione più acclamata proviene proprio da zelda.
Poi chiaro che parliamo di previsioni personali, ma esce zelda, il goty sarà questione tra il titolo Nintendo ed Elden Ring (che probabilmente sarà meno accessibile e vince zelda).

God of war 2 dovrebbe arrivare tardi per partecipare ai giochi; Silkson non si sa nulla sennò se la andrebbe a contendere per quanto ne so (sempre per previsione, facendo due chiacchiere sui più promettenti).

E comunque rise to honor rullava, a sifu non si tirano fuori nemmeno le pistole! Tie!
Post automatically merged:

Series S cacca, ma è una cacca che non ci dispiace per giocare a due spicci. Se ottimizzano, poi, anche meglio.
A febbraio già parliamo del GOTY? :asd:

Si, ci sono pure in rdr2, ma quel mondo là è VIVO, come quello di Zelda, sembra di stare là dentro mentre si gioca, cosa che non riesce a fare letteralmente nessun altro open world. Sarà il world design studiato al millimetro, sarà l'insieme di art direction, OST e quant'altro, ma per me botw ed rdr2 sono proprio inavvicinabili dagli ow presenti sul mercato ad oggi.

Su gothic(ma pure gothic 2 imho)sfondi una porta aperta, ma vuoi per l'età, vuoi per la memoria che ormai fa cilecca, non ricordo di aver provato le stesse sensazioni che ho avuto in botw. Ovviamente gothic aveva altri tremila pregi che gli ow odierni si sognano, sia chiaro :asd:
Death Stranding
 
Ultima modifica:
Basta esserne consapevoli, visto che qui dentro un annetto e mezzo fa si millantava parità di features e che sarebbe cambiata solo la risoluzione rispetto alla sorella maggiore :asd:

Neanche anno dopo il numero di giochi con feature mozzate è bello grosso, tra frame rate dimezzati, RT che scompare, e via dicendo. E stiamo ancora parlando di crossgen del primo anno
Beh questo è vero, ma io vedo anche molta incapacità e scarsa ottimizzazione in techland, non credo che la mia 2080ti farebbe tanto meglio.
Praticamente per girare a 60 hanno impostato i 1080p sulle sorelle maggiori...per forza che S non ce la fa...ma se lo stesso gioco lo davi in mano a 343, playground o naughty dog ci scommettiamo che ce l'avrebbero fatta?
Sono dei cagnacci, ma per davvero ??
 
Io un patch che aumenti la res a 60 fps me l'aspetto su PS5/XSX, che cazz dai
 
Beh questo è vero, ma io vedo anche molta incapacità e scarsa ottimizzazione in techland, non credo che la mia 2080ti farebbe tanto meglio.
Praticamente per girare a 60 hanno impostato i 1080p sulle sorelle maggiori...per forza che S non ce la fa...ma se lo stesso gioco lo davi in mano a 343, playground o naughty dog ci scommettiamo che ce l'avrebbero fatta?
Sono dei cagnacci, ma per davvero ??
Sì il gioco è un mattone sulle GPU, infatti non dico mica che su PS5 e XSX i risultati siano esaltanti :asd: Però la forbice delle differenze con le console premium si sta allargando parecchio, questo non è mica il primo esempio, la narrativa del "parità di feature ma a risoluzione inferiore" è andata a farsi benedire da un bel po'
E queste differenze le vedi a maggior ragione sui titoli multipiatta, nell'industria i Playground e ND sono l'eccezione purtroppo, non la regola
 
Sì il gioco è un mattone sulle GPU, infatti non dico mica che su PS5 e XSX i risultati siano esaltanti :asd: Però la forbice delle differenze con le console premium si sta allargando parecchio, questo non è mica il primo esempio, la narrativa del "parità di feature ma a risoluzione inferiore" è andata a farsi benedire da un bel po'
E queste differenze le vedi a maggior ragione sui titoli multipiatta, nell'industria i Playground e ND sono l'eccezione purtroppo, non la regola
Si ma in questo caso quello che dicono vale proprio 0, perché altrimenti prendo 800 di GPU e la brucio.
 
Certo che i polacchi vanno a braccetto proprio, ottimizzazione non pervenuta e fase Gold che per loro non conta un cazz :sard:
 
Diciamo che già dopo il primo DL lo si poteva immaginare; quello, pur senza tantissime magagne, lo han migliorato tecnicamente proponendo la Enhanced Edition (o patch per chi già lo possedeva)
Sì, so che il primo ha avuto un supporto bello corposo :sisi:
Post automatically merged:

Certo che i polacchi vanno a braccetto proprio, ottimizzazione non pervenuta e fase Gold che per loro non conta un cazz :sard:
In effetti.... :asd:
 
Solo io vorrei ora che Microsoft riesumasse StarCraft Ghost e Metal Arms?
 
Solo io vorrei ora che Microsoft riesumasse StarCraft Ghost e Metal Arms?
io non mi aspetto nessun ritorno miracoloso :dsax: mi auguro di rivedere crash e spyro ma sul resto ho poca fiducia
inoltre si rosica duro per la fine del programma bc giusto prima dell'acquisizione di acti. ci poteva scappare bella roba :sadfrog:
 
Entrambi vittima di uno sviluppo travagliato e dalla "fretta" di uscire :dsax:

Ricordo male o anche Kingdom Come Deliverance (R. Ceca) uscì abbastanza disastrato?
Uscí e rimase...
Post automatically merged:

Solo io vorrei ora che Microsoft riesumasse StarCraft Ghost e Metal Arms?
Non me ne è mai fregato un cazzo di StarCraft, ma mi ricordo quella anteprima di Ghost che era un figata
Lo voglio anche io!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top