Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non dice esattamente "tutti". Dice "altri titoli ABK". Chiaramente qui il focus è sempre e comunque CoD.
Direi anche overwatch, diablo etc.
Insomma le IP conosciute ed amate anche dai possessori Playstation.
Come ho detto prima, il tutto sta nel fatto che su xbox tramite il servizio, sarà possibile giocarli al D1, senza ulteriori spese.

Curioso di vedere come crescerà il mercato e a chi la darà vinta :sisi:
 
Su ERA non l'hanno presa bene, a quanto pare.
 
Rendere CoD esclusiva Xbox non aveva il benché minimo senso. Ha seguito lo stesso iter di Minecraft in pratica
 
Rendere CoD esclusiva Xbox non aveva il benché minimo senso. Ha seguito lo stesso iter di Minecraft in pratica
Esattamente. Parliamo di brand di magnitudine completamente diversa. In secondo luogo parliamo di una delle probabili condizioni per l'approvazione della FTC.
 
Esattamente. Parliamo di brand di magnitudine completamente diversa. In secondo luogo parliamo di una delle probabili condizioni per l'approvazione della FTC.
Beh immagino che sì, la cosa aiuterà non poco lato approvazione. Più che altro, spero che sotto Microsoft magari l'annualità scompaia, e si prendano tempo per creare prodotti più validi (leggo che pure Vanguard è stato un po' così e così, mentre il remake/reboot di Modern Warfare è stato apprezzato molto)
 
Strano :sard:
Ma pure qua dentro c'erano analisti che dicevano fosse impossibile :asd:
Sia qui sia per la questione Bungie è buffo come le dirigenze siano state stranamente limpide (mentre su Zenimax ci fu un po' meno chiarezza, fino alle dichiarazioni finali), ma ovviamente "non è come l'avete inteso", "questo o quest'altro saranno esclusivi", "cambieranno idea", "intendono solo supportare, non rilasciare roba nuova". MS (come Sony con Destiny) ha tutto l'interesse che certa roba resti multipiatta.
 
per la felicità di Giamast
Personalmente godo giusto per le statistiche, trofei e tutte le robe acquistate negli anni sul PS Store, ripartire da zero e portarsi dietro tutto il clan sarebbe stata una rottura di palle immensa :asd:

Comunque chi pensava che COD sarebbe rimasto esclusiva dopo il tweet di Spencer stava semplicemente vaneggiando, non ti esponi in quel modo per poi rimangiarti la parola, non esistono supercazzole che tengono :asd:

E ovviamente la scelta di Microsoft ha perfettamente senso, non spendi 70mld di dollari per portarti a casa una delle IP più grosse del pianeta, per poi dimezzarne il valore (e sostanzialmente portandola al declino) togliendole la principale piattaforma per utenti e introiti. E' la stessa identica cosa già fatta con Minecraft e che anche Sony farà con Destiny: COD è troppo grosso per mettersi a fare il giochino dell'esclusiva da console war e anzi punteranno ad espanderlo ancora di più anche su nuove piattaforme (es. Switch)

Aggiungo anche che chi non è pratico dell'ecosistema COD forse non riesce a capire questa cosa, ma per il tipo di integrazione che c'è adesso tra COD Premium annuali e Warzone, è assolutamente impossibile lasciare quest'ultimo piattaforma e rendere i primi esclusivi. Nel momento in cui Warzone resta su PS (e deve farlo per forza), per forza di cose anche i COD annuali continueranno ad uscirvi, Activision ci ha messo anni per creare un'integrazione simile e di certo non la butteranno all'acqua per fare contenti i fanboy di twitter come Klobirillo e CazzSloth
Post automatically merged:

Ricordo benissimo.
Scaduti gli accordi pregressi resterà esclusiva cit.
I COD annuali saranno esclusivi cit. :segnormechico:

(lo dicevo anche io, godo nell'essere stato smentito)
 
Sicuramente, il che non vuol dire che ne siano felici.
Sarebbe come se 343 si lamentasse di Mojang che continua a rilasciare Minecraft multipiatta. Sono magnitudini diverse, e penso che lo sappiano benissimo in Zenimax.
 
Direi anche overwatch, diablo etc.
Insomma le IP conosciute ed amate anche dai possessori Playstation.
Come ho detto prima, il tutto sta nel fatto che su xbox tramite il servizio, sarà possibile giocarli al D1, senza ulteriori spese.

Curioso di vedere come crescerà il mercato e a chi la darà vinta :sisi:

Overwatch 2 e Diablo IV sarebbero stati multipiatta pure senza sta direttiva, essendo stati annunciati con piattaforme e tutto prima dell'acquisizione. :asd:
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top