Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cambiando un attimo discorso secondo me un titolo che può consacrare definitivamente FS sarà proprio ER. C'è un hype mostruoso per sto gioco ed ha tutti gli elementi per far breccia nella massa: fantasy + OW + action GDR.
Potrebbe essere il GTA di FS, con i dovuti distinguo del caso sia chiaro. O FS fa il salto nell'olimpo dei grandi con sto gioco, o non lo fa più.
Io stesso che non compro un gioco al D1 da anni, per sto titolo farò un'eccezione. Speriamo in bene.
 
Cambiando un attimo discorso secondo me un titolo che può consacrare definitivamente FS sarà proprio ER. C'è un hype mostruoso per sto gioco ed ha tutti gli elementi per far breccia nella massa: fantasy + OW + action GDR.
Potrebbe essere il GTA di FS, con i dovuti distinguo del caso sia chiaro. O FS fa il salto nell'olimpo dei grandi con sto gioco, o non lo fa più.
Io stesso che non compro un gioco al D1 da anni, per sto titolo farò un'eccezione. Speriamo in bene.

FS è già bella che è entrata nella cerchia dei "più grandi" :asd:
 
Sì ma i loro prodotti sono ancora relativamente di nicchia. Io parlo proprio anche di un riscontro commerciale,con un ER che fa gli stessi numeri di un HZD per dire.

Dipende cosa intendi per nicchia, DS 3 ha superato abbondantemente i 10 milioni, già con questi numeri mi viene molto difficile considerarli una nicchia.
Non fatico a credere comunque che Elden Ring li supererà agilmente visto l'hype che si porta dietro
 
Dipende cosa intendi per nicchia, DS 3 ha superato abbondantemente i 10 milioni, già con questi numeri mi viene molto difficile considerarli una nicchia.
Non fatico a credere comunque che Elden Ring li supererà agilmente visto l'hype che si porta dietro

Un titolo per l'appunto sui 20+ MLN, alla AC e compagnia.
Se lo meritano a mio avviso.
 

Ma è effettivamente così difficile?
No, io che non ho giocato manco un Souls o Sekiro l'ho finito, ho preso tutti i collezionabili ed ho sbloccato anche il true ending (in 23h totali), semplicemente il gioco ti invita ad applicarti come se fosse una vera arte marziale. Vuoi finirlo? Applicati, e ti prometto che non ti prenderò per il culo con hitbox dimmerda, encounter vigliacchi o sezioni intere da ripetere. E ti ripagherò con senso di soddisfazione assoluta.
Il fatto è che se levi la sfida a Sifu diventa una specie di tutorial da boh, 3 ore? Chiunque lo giochi ad easy si ritroverà in mano un indie game che merita una manciata di euro, non ha davvero senso proporlo con questo livello di difficoltà, non ha altre frecce nel suo arco come un Elder ring che presenta una forte componente esplorativa e ruolistica.

Applicazione e abnegazione, Sifu ha un rispetto clamoroso del tuo tempo, ed è bene che pure il giocatore rispetti Sifu. Sennò se ne può andare affanculo.


Nota: chi lo ha finito ha visto migliorarsi esponenzialmente livello dopo livello, Sifu è calibrato da dio, ma non è un gioco da alternare con qualcos'altro. C'è Sifu e nient'altro per almeno una quindicina d'ore.
 
No, io che non ho giocato manco un Souls o Sekiro l'ho finito, ho preso tutti i collezionabili ed ho sbloccato anche il true ending (in 23h totali), semplicemente il gioco ti invita ad applicarti come se fosse una vera arte marziale. Vuoi finirlo? Applicati, e ti prometto che non ti prenderò per il culo con hitbox dimmerda, encounter vigliacchi o sezioni intere da ripetere. E ti ripagherò con senso di soddisfazione assoluta.
Il fatto è che se levi la sfida a Sifu diventa una specie di tutorial da boh, 3 ore? Chiunque lo giochi ad easy si ritroverà in mano un indie game che merita una manciata di euro, non ha davvero senso proporlo con questo livello di difficoltà, non ha altre frecce nel suo arco come un Elder ring che presenta una forte componente esplorativa e ruolistica.

Applicazione e abnegazione, Sifu ha un rispetto clamoroso del tuo tempo, ed è bene che pure il giocatore rispetti Sifu. Sennò se ne può andare affanculo.
Dai video che ho visto sembra una grande figata
 
Dai video che ho visto sembra una grande figata
Il primo stage è benevolo, è col secondo che si percepisce davvero in cosa ci si è andati a ficcare, e lì si sceglie se arrendersi o continuare.
 
Sì ma i loro prodotti sono ancora relativamente di nicchia. Io parlo proprio anche di un riscontro commerciale,con un ER che fa gli stessi numeri di un HZD per dire.
Onestamente, chissenefrega. FS é già stata fortunatissima a vendere così bene pur essendo sempre stata fedele alla nicchia. Il desiderio di essere più commerciale per loro non sarebbe una necessità ma un'atto di ingordigia.

Curioso di vedere quanto riusciranno a far vendere Armored Core 6 quando sarà il momenro
 
No, io che non ho giocato manco un Souls o Sekiro l'ho finito, ho preso tutti i collezionabili ed ho sbloccato anche il true ending (in 23h totali), semplicemente il gioco ti invita ad applicarti come se fosse una vera arte marziale. Vuoi finirlo? Applicati, e ti prometto che non ti prenderò per il culo con hitbox dimmerda, encounter vigliacchi o sezioni intere da ripetere. E ti ripagherò con senso di soddisfazione assoluta.
Il fatto è che se levi la sfida a Sifu diventa una specie di tutorial da boh, 3 ore? Chiunque lo giochi ad easy si ritroverà in mano un indie game che merita una manciata di euro, non ha davvero senso proporlo con questo livello di difficoltà, non ha altre frecce nel suo arco come un Elder ring che presenta una forte componente esplorativa e ruolistica.

Applicazione e abnegazione, Sifu ha un rispetto clamoroso del tuo tempo, ed è bene che pure il giocatore rispetti Sifu. Sennò se ne può andare affanculo.


Nota: chi lo ha finito ha visto migliorarsi esponenzialmente livello dopo livello, Sifu è calibrato da dio, ma non è un gioco da alternare con qualcos'altro. C'è Sifu e nient'altro per almeno una quindicina d'ore.
È un discorso molto accorato e che trasuda emozione, per questo lo apprezzo, tuttavia uscirà la patch con il selettore di difficoltà, come è sacrosanto che sia, cosí ci sarà chi lo apprezzerà godendo della progressione, magari alzando la difficoltà piano pian
, e chi lo bollerà di essere un indie demmerda, ma tanto costui prima manco l'avrebbe comprato.
Basta che all'inizio nella descrizione ti dicano "noi l'abbiamo programmato cosí"
Vale per qualsiasi videogioco. La difficoltà alta che renda oggettivamente difficile la progressione ha smesso di aver senso con la chiusura delle sale giochi...
 
Piu' che la difficoltà, dipende se un gioco ti prende o meno, per me roba difficile come ninja gaiden o bloodborne è stata un'esperienza unica e fra le migliori della mia vita videoludica, altri come sekiro li ho abbandonati perché semplicemente non mi hanno preso.
 
Piu' che la difficoltà, dipende se un gioco ti prende o meno, per me roba difficile come ninja gaiden o bloodborne è stata un'esperienza unica e fra le migliori della mia vita videoludica, altri come sekiro li ho abbandonati perché semplicemente non mi hanno preso.
Bloodborne era impegnativo ma abbordabile secondo le mie capacità, ninja gaiden nonostante mi avessero umiliato con la proposta della difficoltà "nabbo" cmq non riuscivo...e quindi ho mollato...
Non lo so, per me che un gioco che sia volontariamente ostico da un punto di vista "pratico" non ha senso, poi sugli enigmi lasciami pure scornare.
O comunque lasciami la scelta...che poi nei souls basterebbe davvero non farti perdere le anime alla morte per togliermi la frustrazione..
 
Piu' che la difficoltà, dipende se un gioco ti prende o meno, per me roba difficile come ninja gaiden o bloodborne è stata un'esperienza unica e fra le migliori della mia vita videoludica, altri come sekiro li ho abbandonati perché semplicemente non mi hanno preso.

A me Sekiro non era dispiaciuto, ma l'ho giocato male fin dall'inizio e infatti attorno alla metà l'ho abbandonato.
Non riuscivo a capire/padroneggiare bene la tecnica dell'equilibrio (per capirci quella barra gialla che dovevi far riempire al boss per fargli abbassare la guardia e massacrarlo). Quindi ho tirato avanti giocandolo come un normale action, ma quando incontrai un boss per cui, quella tecnica, costituiva il solo modo per abbatterlo, sono andato in crisi ed ho mollato il gioco.
 
Bloodborne era impegnativo ma abbordabile secondo le mie capacità, ninja gaiden nonostante mi avessero umiliato con la proposta della difficoltà "nabbo" cmq non riuscivo...e quindi ho mollato...
Non lo so, per me che un gioco che sia volontariamente ostico da un punto di vista "pratico" non ha senso, poi sugli enigmi lasciami pure scornare.
O comunque lasciami la scelta...che poi nei souls basterebbe davvero non farti perdere le anime alla morte per togliermi la frustrazione..
Nei souls se mi rompo a fare un boss evoco gente a minchia e via :asd:

L'unico che ho fatto totalmente da solo, è due volte di seguito per giunta, è stato Bloodborne, proprio perché mi ha preso.

Ninja Gaiden era difficile, ma ha un gameplay spettacolare. Mai provato tanto piacere con un action.
 
Ninja Gaiden era difficile, ma ha un gameplay spettacolare. Mai provato tanto piacere con un action.

Soprattutto il 2 che era praticamente alla stregua di un picchiaduro a scorrimento anni 90', solo che in 3D.
Era anche più facile, quantomeno alla difficoltà normale, che se non ricordo male si chiamava "sentiero del guerriero" .
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top