Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più ci penso e più mi rallegro.
Quanto mi fa star bene che ancora oggi, nonostante abbiano gli studi meno attrezzati, siano i giapponesi a riscrivere le regole del medium, con opere angolari, alcune magari isolate (Kojima con DS e PT), altre a trainare una scuola di pensiero (N con Zelda e From con ER). Ed in tutto ciò Capcom, Square, Atlus e Sega tornate ad essere pesi massimi (sempre con qualche inciampo di troppo). All'appello manca solo la branchia jappa di Sony, ma ho fiducia nel loro ritorno (con GT7 sono tornati più che bene).

Per lo state di stasera non ho grandi aspettative, ma spero in uno show solido.
 
Più ci penso e più mi rallegro.
Quanto mi fa star bene che ancora oggi, nonostante abbiano gli studi meno attrezzati, siano i giapponesi a riscrivere le regole del medium, con opere angolari, alcune magari isolate (Kojima con DS e PT), altre a trainare una scuola di pensiero (N con Zelda e From con ER). Ed in tutto ciò Capcom, Square, Atlus e Sega tornate ad essere pesi massimi (sempre con qualche inciampo di troppo). All'appello manca solo la branchia jappa di Sony, ma ho fiducia nel loro ritorno (con GT7 sono tornati più che bene).

Per lo state di stasera non ho grandi aspettative, ma spero in uno show solido.
Quanto è vera questa cosa.
 
Più ci penso e più mi rallegro.
Quanto mi fa star bene che ancora oggi, nonostante abbiano gli studi meno attrezzati, siano i giapponesi a riscrivere le regole del medium, con opere angolari, alcune magari isolate (Kojima con DS e PT), altre a trainare una scuola di pensiero (N con Zelda e From con ER). Ed in tutto ciò Capcom, Square, Atlus e Sega tornate ad essere pesi massimi (sempre con qualche inciampo di troppo). All'appello manca solo la branchia jappa di Sony, ma ho fiducia nel loro ritorno (con GT7 sono tornati più che bene).

Per lo state di stasera non ho grandi aspettative, ma spero in uno show solido.
Mah, se leggo la storia del gaming dal 2007/2008 a oggi, direi che sono molti di più gli esempi di studi occidentali che hanno fatto opere di un'importanza mastodontica (Bioshock, Uncharted 2, TLOU, RDR2 i primi a cui penso) rispetto ai giapponesi. E non vorrei scomodare nemmeno le produzioni indipendenti, dove da 'sto punto di vista il Giappone praticamente non esiste
 
Più ci penso e più mi rallegro.
Quanto mi fa star bene che ancora oggi, nonostante abbiano gli studi meno attrezzati, siano i giapponesi a riscrivere le regole del medium, con opere angolari, alcune magari isolate (Kojima con DS e PT), altre a trainare una scuola di pensiero (N con Zelda e From con ER). Ed in tutto ciò Capcom, Square, Atlus e Sega tornate ad essere pesi massimi (sempre con qualche inciampo di troppo). All'appello manca solo la branchia jappa di Sony, ma ho fiducia nel loro ritorno (con GT7 sono tornati più che bene).

Per lo state di stasera non ho grandi aspettative, ma spero in uno show solido.
Certo, ti/ci piacciono le robe giapponesi perchè ci siamo cresciuti con quel modo di creare i vg. Non è scontato che sarà così per le nuove generazioni, cresciute a COD e Fortnite, GOW e Halo, magari solo col PC o con Xbox o col free to play mobile. L'era oscura per la jappità è stata la gen ps360 (meno su Wii e portatili), lì ne hanno stangate veramente di grosse le big, ora va decisamente meglio. Non per Sony che ptrà pure tenersi GT e Astrobot e una valanga di third jappi, ma ha spostato il suo interesse principale troppo ad occidente.
 
Mah, se leggo la storia del gaming dal 2007/2008 a oggi, direi che sono molti di più gli esempi di studi occidentali che hanno fatto opere di un'importanza mastodontica (Bioshock, Uncharted 2, TLOU, RDR2 i primi a cui penso) rispetto ai giapponesi. E non vorrei scomodare nemmeno le produzioni indipendenti, dove da 'sto punto di vista il Giappone praticamente non esiste
Ma infatti mi riferisco dal post Ps3 che è stato disastroso da quel punto di vista, si dava per morto definitivamente il mercato giapponese. In realtà con l'ultima generazione, nonostante mezzi tecnici inferiori evidenti, c'è stato un controsorpasso insperato, ed i picchi alla fine arrivano da loro. Dagli una chance ad ER, e te lo dico da odiatore dei souls. E' qualcosa di superbo, e semplice, tant'è che ti chiedi perchè nessuno lo aveva ancora fatto. ma le prime 15 ore saranno traumatiche sappilo.

Non parlo di quantità di titoli, quello è sostanzialmente irrealistico per mera matematica, ma la capacità di creare un opera che porta punto e a capo un genere. Dagli occidentali vedo sempre la capacità eccezionale di migliorare qualcosa di esistente, ma non il coraggio di stravolgerla. Cosa che invece gli indie developer occidentali hanno, evidentemente il fattore rischio è meno sofferto in quelle realtà rispetto ai grandi publisher.
 
Ultima modifica:
Ma infatti mi riferisco dal post Ps3 che è stato disastroso da quel punto di vista, si dava per morto definitivamente il mercato giapponese. In realtà con l'ultima generazione, nonostante mezzi tecnici inferiori evidenti, c'è stato un controsorpasso insperato, ed i picchi alla fine arrivano da loro. Dagli una chance ad ER, e te lo dico da odiatore dei souls. E' qualcosa di superbo, e semplice, tant'è che ti chiedi perchè nessuno lo aveva ancora fatto. ma le prime 15 ore saranno traumatiche sappilo.

Non parlo di quantità di titoli, quello è sostanzialmente irrealistico per mera matematica, ma la capacità di creare un opera che porta punto e a capo un genere. Dagli occidentali vedo sempre la capacità eccezionale di migliorare qualcosa di esistente, ma non il coraggio di stravolgerla. Cosa che invece gli indie developer occidentali hanno, evidentemente il fattore rischio è meno sofferto in quelle realtà rispetto ai grandi publisher.
No ma ER lo giocherò sicuro, semplicemente già so che non è un titolo per cui mi strapperò i capelli, come invece ho fatto con Sekiro (non mi sta sul cazzo From, solo i Souls alla fine. E tutti i suoi fan :trollface: ).
 
Mai come in elden ring mi son pentito di aver preso la copia per ps5. Avessi preso quella per la 4, starei giocando a 60fps piuttosto stabili :asd:
 
Su PC che pareva fosse la peggiore non sto avendo enormi problemi, solo drop sui 45 nell'ow (fastidiosi sì ma non è ingiocabile)


BTW, prendete e godetene tutti, GT al suo massimo


 
Mai come in elden ring mi son pentito di aver preso la copia per ps5. Avessi preso quella per la 4, starei giocando a 60fps piuttosto stabili :asd:
La versione PS5 non contiene anche la versione PS4? Comunque sì, incredibilmente meglio giocarsi le versioni in retrocompatibilità che le versioni next gen
 
La versione PS5 non contiene anche la versione PS4? Comunque sì, incredibilmente meglio giocarsi le versioni in retrocompatibilità che le versioni next gen
Le versioni PS5 no, PS4 ha l'upgrade PS5.
 

Prima o poi finirà pure questa caccia alle streghe no ?

Tutti a scandalizzarsi delle performance dì Elden Ring e di come questo gli impedirebbe di avere quel meta, poi vai a vedere Metascore e scopri che Skyrim ha 96…. 96 per un gioco che ai tempi era un meme di internet al pari di Cyberbug con performance indecenti, graficamente scarso e strapieno di bug, ma oggi universalmente riconosciuto come un capolavoro.
Idem The Witcher 3, 92/93 di meta, universalmente riconosciuto come un capolavoro epocale, ma pieno zeppo di difetti e con una versione al d1 scandalosa per bug/prestazioni/UI/ e save che andavano a puttane.
Probabilmente i contenuti valgono più di qualche calo di frame e di qualche bug, i grandi giochi resteranno tali anche a distanza di anni, con o senza cali di frame.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top