Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Storm_FF perchè continui a portare ad esempio un gioco che ha floppato pure su playstation e sembra essere pure una ciofeca?

Il discorso di ieri era semplice: i giochi molto belli vendono, i giochi famosi vendono, se la piattaforma è in salute i giochi vendono.
Su One praticamente non c'è mai stata la combinazione di nemmeno 2 di questi 3 banali principi.

p.s. cmq un rumor recente vuole il gamepass in procinto di aumentare di prezzo
 
Storm_FF perchè continui a portare ad esempio un gioco che ha floppato pure su playstation e sembra essere pure una ciofeca?

Il discorso di ieri era semplice: i giochi molto belli vendono, i giochi famosi vendono, se la piattaforma è in salute i giochi vendono.
Su One praticamente non c'è mai stata la combinazione di nemmeno 2 di questi 3 banali principi.

p.s. cmq un rumor recente vuole il gamepass in procinto di aumentare di prezzo
Ma che esempi vuoi che porti, sono i giochi usciti nelle ultime settimane :asd: Scegliteli bene perché elden é un 8:3 e GTA é un 3:2, alias sempre sotto e non di poco.
Vuoi fare lo split di RE8? Di Cyberpunk? Di Valhalla? Di COD?
Ecco COD sarà divertente vederlo l'anno prox come si slitta, non che l'utenza di COD sia gente paziente ma con lo spettro del gamepass non credo che i preorder saranno così forti su Xbox, che pur sulla carta dovrebbe essere la versione privilegiata.
Post automatically merged:

Solo Series S è più disponibile e sappiamo bene che agli early adopter interessa maggiormente la macchina più potente tra le due Xbox.
Quindi siamo in una situazione dove non sappiamo lo split tra le due Xbox che globalmente vendono meno di Ps5 e pertanto è difficile fare confronti in generale, figuriamoci se poi non si prendono nemmeno i dati globali, ma dell'Europa, famosa per essere territorio Sony (e lo è pure in UK dalla gen appena passata).

Poi secondo me non ha alcun senso andare a vedere le vendite dei giochi al D1 sul Pass, first o meno, anzi se le vendite ne sono intaccate è normale, ma al publisher i soldi arrivano uguale :asd:
Infatti entrambe le vendite delle console sono cappate, ma se su certi giochi la versione ps4 pareggia le versioni One+Series mentre quella ps5 le doppia, il dato é significativo.

Sulle vendite fisiche, che a K vendetta forse non interessano ma a me interessano tanto, il distacco é ancora piú impietoso e vedo che la politica MS soprattutto le limita un casino. Ad esempio:
Capcom nel 2020 ha distribuito su xbox 1/7 delle copie distribuite su Playstation, ha distribuito molto più su Switch che é una portatile e nel 2020 aveva solo porting ammuffiti.
E soprattutto sui first la distribuzione fa schifo, perché se vai in un qualunque GS sono 2 anni che non restockano FH4, Gears 5 vorrei comprarlo ora che lo vendono a 10 onesti euro ma non ce ne é uno in tutta la provincia, Gears Tactics dopo un anno e mezzo l'hanno messo a 4 euro da quanto interesse genera ma pure quello smadonno a trovarlo, è vediamo che fine faranno Halo Infinite/FH5/FS che già oggi hanno una fetta crescente di icone rosse sulle disponibilità nei negozi
Lasciando fare ad Xbox, la prossima gen farà sparire del tutto il fisico o lo azzopperà a tal punto da renderlo sconveniente
 
Ultima modifica:
Ma che esempi vuoi che porti, sono i giochi usciti nelle ultime settimane :asd: Scegliteli bene perché elden é un 8:3 e GTA é un 3:2, alias sempre sotto e non di poco.
Vuoi fare lo split di RE8? Di Cyberpunk? Di Valhalla? Di COD?
Ecco COD sarà divertente vederlo l'anno prox come si slitta, non che l'utenza di COD sia gente paziente ma con lo spettro del gamepass non credo che i preorder saranno così forti su Xbox, che pur sulla carta dovrebbe essere la versione privilegiata.
Post automatically merged:


Infatti entrambe le vendite delle console sono cappate, ma se su certi giochi la versione ps4 pareggia le versioni One+Series mentre quella ps5 le doppia, il dato é significativo.

Sulle vendite fisiche, che a K vendetta forse non interessano ma a me interessano tanto, il distacco é ancora piú impietoso e vedo che la politica MS soprattutto le limita un casino. Ad esempio:
Capcom nel 2020 ha distribuito su xbox 1/7 delle copie distribuite su Playstation, ha distribuito molto più su Switch che é una portatile e nel 2020 aveva solo porting ammuffiti.
E soprattutto sui first la distribuzione fa schifo, perché se vai in un qualunque GS sono 2 anni che non restockano FH4, Gears 5 vorrei comprarlo ora che lo vendono a 10 onesti euro ma non ce ne é uno in tutta la provincia, Gears Tactics dopo un anno e mezzo l'hanno messo a 4 euro da quanto interesse genera ma pure quello smadonno a trovarlo, è vediamo che fine faranno Halo Infinite/FH5/FS che già oggi hanno una fetta crescente di icone rosse sulle disponibilità nei negozi
Lasciando fare ad Xbox, la prossima gen farà sparire del tutto il fisico o lo azzopperà a tal punto da renderlo sconveniente
Il discorso fisico non dipende da noi ma dalla massa, anno dopo anno il digitale prende sempre più piede e ad oggi più del 50% per cento delle vendite sono digitale; su Xbox c'è una propensione maggiore rispetto a Playstation, ma anche lì il digitale non è da ignorare.
Ms, dal canto suo, sta facendo pian paino quello che voleva fare nel 2013, solo in una forma diversa, più a favore del consumatore, senza imposizioni.

Il dato di Capcom credo sia semplicemente un riflesso del fatto che le IP giapponesi su Xbox non hanno ancora grossa presa ed è già tanto se arrivano in digitale.

E per finire, Xbox non conta una fava in Italia e Ms non sembra ancora intenzionata da supportare bene ciò che non è America :dsax:
 
p.s. cmq un rumor recente vuole il gamepass in procinto di aumentare di prezzo

Dovranno iniziare a monetizzare prima o poi.
Al momento godo ancora di 30 mesi di pass ultimate, ma quando ci sarà da pagare il servizio a prezzo pieno sarò disposto anche ad arrivare a 19.99 mensili per l'ultimate (facendo magari l'annuale ogni anno che verrebbe sempre meno del mensile); per quanto mi riguarda servizio imprescindibile.
 
20€ al mese? ma anche no
ma nemmeno se fosse 9,99 al mese,infatti su pc non l ho manco rinnovato perche´ tanto non esce e non uscira´ una mazza fino al prossimo Starfield
figuriamoci di pagare 20€ al mese per giocare a titoli gia´ giocati e vecchi o ad indie
 
Dovranno iniziare a monetizzare prima o poi.
Al momento godo ancora di 30 mesi di pass ultimate, ma quando ci sarà da pagare il servizio a prezzo pieno sarò disposto anche ad arrivare a 19.99 mensili per l'ultimate (facendo magari l'annuale ogni anno che verrebbe sempre meno del mensile); per quanto mi riguarda servizio imprescindibile.
Io no, piuttosto vendo capra e cavoli e rimango solo con Playstation (e Switch).
 
Storm_FF se scrivi che a me il fisico non interessa dimostri solo per l'ennesima volta di avere difficoltà a seguire una discussione. Il fatto che tu ne sia pure coinvolto in prima persona è ancora più preoccupante.

In ogni caso sono stato frainteso. Pare che si sia capito che su Xbox si può fare bene. Io volevo invece dire che 6 mesi e la divisione chiude :unsisi:
Post automatically merged:

Dovranno iniziare a monetizzare prima o poi.
Al momento godo ancora di 30 mesi di pass ultimate, ma quando ci sarà da pagare il servizio a prezzo pieno sarò disposto anche ad arrivare a 19.99 mensili per l'ultimate (facendo magari l'annuale ogni anno che verrebbe sempre meno del mensile); per quanto mi riguarda servizio imprescindibile.
Se stanno pensando di alzare il prezzo immagino (o meglio, spero) che sia vicino un flusso costante di titoli esclusivi
 
Ma che esempi vuoi che porti, sono i giochi usciti nelle ultime settimane :asd: Scegliteli bene perché elden é un 8:3 e GTA é un 3:2, alias sempre sotto e non di poco.
Vuoi fare lo split di RE8? Di Cyberpunk? Di Valhalla? Di COD?
Ecco COD sarà divertente vederlo l'anno prox come si slitta, non che l'utenza di COD sia gente paziente ma con lo spettro del gamepass non credo che i preorder saranno così forti su Xbox, che pur sulla carta dovrebbe essere la versione privilegiata.
Post automatically merged:


Infatti entrambe le vendite delle console sono cappate, ma se su certi giochi la versione ps4 pareggia le versioni One+Series mentre quella ps5 le doppia, il dato é significativo.

Sulle vendite fisiche, che a K vendetta forse non interessano ma a me interessano tanto, il distacco é ancora piú impietoso e vedo che la politica MS soprattutto le limita un casino. Ad esempio:
Capcom nel 2020 ha distribuito su xbox 1/7 delle copie distribuite su Playstation, ha distribuito molto più su Switch che é una portatile e nel 2020 aveva solo porting ammuffiti.
E soprattutto sui first la distribuzione fa schifo, perché se vai in un qualunque GS sono 2 anni che non restockano FH4, Gears 5 vorrei comprarlo ora che lo vendono a 10 onesti euro ma non ce ne é uno in tutta la provincia, Gears Tactics dopo un anno e mezzo l'hanno messo a 4 euro da quanto interesse genera ma pure quello smadonno a trovarlo, è vediamo che fine faranno Halo Infinite/FH5/FS che già oggi hanno una fetta crescente di icone rosse sulle disponibilità nei negozi
Lasciando fare ad Xbox, la prossima gen farà sparire del tutto il fisico o lo azzopperà a tal punto da renderlo sconveniente
Lasciando fare a chiunque se potessero il fisico lo farebbero sparire, perché a loro conviene meno. Soldi da spendere in materiali, spedizioni e soldi che devono rimanere a chi vende e in più l'usato.
 
20€ al mese? ma anche no
ma nemmeno se fosse 9,99 al mese,infatti su pc non l ho manco rinnovato perche´ tanto non esce e non uscira´ una mazza fino al prossimo Starfield
figuriamoci di pagare 20€ al mese per giocare a titoli gia´ giocati e vecchi o ad indie
Certo, ci mancherebbe. Il rapporto qualità/prezzo è in parte soggettivo, la percezione varia.
Io che gioco un sacco di indie poterli avere al lancio e inclusi nel prezzo fa una differenza enorme per me: del tipo che con 19€ ne prenderei forse uno al lancio se lo acquistassi mentre qui certi mesi te ne arrivano anche 2-3 grossi insieme.
Poi dipende anche dalla propria storia personale e dai ritmi di gioco. Io che ho un backlog di tipo 400 titoli (e ho escluso esclusive Sony e Nintendo) mi trovo da dio che mi sto spolpando un botto di roba che volevo giocarmi da tempo (anni-mesi) + un sacco di titoli che non avrei mai voluto acquistare a prezzo pieno al lancio (cioè che avrei giocato sicuramente perché mi piacciono ma per questioni di economia personale non avrei mai preso al lancio = io non compro mai al lancio) e che invece mi ritrovo nel pass + diversi titoli che ho messo su solo perché nel pass e ho scoperto provandoli che mi piacevano parecchio.

Ma anche quando mi sarò messo "in pari" con il backlog, per me 19€ al mese sarà ancora super ok, anche solo per gli indie e quelle 2 robe ex Zenimax che usciranno ogni anno per dire giustificheranno l'esborso per quanto mi riguarda. Per me l'aspetto bello è anche nell'avere un catalogo di proposte estesissimo ma non infinito, meno ansia da scelta, invece di farmi una wishlist di 300 robe su steam e stare dietro sconti ecc. aspetto che mi vengano proposti nel pass. Per me è molto più rilassante anche perché a parte particolari accordi o titoli super grossi (Red Dead) la roba resta sul pass almeno un anno quindi hai tutto il tempo di giocartela con calma.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Lasciando fare a chiunque se potessero il fisico lo farebbero sparire, perché a loro conviene meno. Soldi da spendere in materiali, spedizioni e soldi che devono rimanere a chi vende e in più l'usato.
Tutti vorrebbero farlo sparire ma c'è chi ci sta riuscendo meglio delle altre. Abituando l'utenza pagante ad un abbonamento omnicomprensivo, al cloud senza console, alle console only DD a prezzo concorrenziale, riducendo le copie fisiche nei negozi, togliendo i dischi dai bundle, i file nextgen dai dischi, imponendo il check online iniziale. Se ora viaggiano al 70-80% sul digitale anche al D1 io non starei tanto tranquillo, tempo una gen e si sganciano. Già me li vedo a tirar fuori tra non molto una SeX only DD e tenere il vano disco solo per i modelli super premium sempre meno convenienti. MS fa di tutto per rendere anacronistico lo scatolame, non c'è occasione in cui faccia un passo di apertura nei confronti di chi vuole il disco. Giusto la retro via disco viaggia in direzione opposta a questo piano, ma anche lì è una scelta vecchia figlia di tempi in cui si cacavano in mano per la propria sopravvivenza.

Almeno PS continua a mettere i giochi interi su disco, non mette check online salvo rari casi, mette nei bundle le copie fisiche, insomma continua a trattare bene l'utente fisico e ne ottiene split migliori, pur avendo anche lei chiaramente l'interesse alla conversione digitale fin dai tempi della PSP Go. Nintendo spinge per l'online ma è l'unica che dichiara apertamente che non vuole fare a meno delle copie fisiche e ne inonda i negozi, poi fortunatamente è ritardata e non riesce a creare un ambiente decente per far prosperare senza controllo il digitale.

Storm_FF se scrivi che a me il fisico non interessa dimostri solo per l'ennesima volta di avere difficoltà a seguire una discussione. Il fatto che tu ne sia pure coinvolto in prima persona è ancora più preoccupante.

In ogni caso sono stato frainteso. Pare che si sia capito che su Xbox si può fare bene. Io volevo invece dire che 6 mesi e la divisione chiude :unsisi:
Post automatically merged:


Se stanno pensando di alzare il prezzo immagino (o meglio, spero) che sia vicino un flusso costante di titoli esclusivi
Guarda, puoi continuare a fare pure battute di autocompiacimento se ti fa sentire meglio. Io da osservatore esterno ti dico che stai facendo la stessa, identica fine dell'altro compagno di merende, che pure lui faceva il paladino del fisico e poi, corrotto dalla propaganda, è finito tronfio a comprarsi le console only-DD.
 
Guarda, puoi continuare a fare pure battute di autocompiacimento se ti fa sentire meglio. Io da osservatore esterno ti dico che stai facendo la stessa, identica fine dell'altro compagno di merende, che pure lui faceva il paladino del fisico e poi, corrotto dalla propaganda, è finito tronfio a comprarsi le console only-DD.
veramente sei tu che stai in un mondo tutto tuo facendo un processo alle intenzioni che non ha alcun senso di esistere.
Io ho detto solo che non si può tenere conto delle vendite se non si inserisce anche il digitale.
Che a me faccia piacere o no è proprio irrilevante in questo contesto
 
Il discorso fisico non dipende da noi ma dalla massa, anno dopo anno il digitale prende sempre più piede e ad oggi più del 50% per cento delle vendite sono digitale; su Xbox c'è una propensione maggiore rispetto a Playstation, ma anche lì il digitale non è da ignorare.
Ms, dal canto suo, sta facendo pian paino quello che voleva fare nel 2013, solo in una forma diversa, più a favore del consumatore, senza imposizioni.

Sará sicuramente una tendenza della massa. Ma diciamo che se imponi check online ed edizioni retail praticamente fasulle, diciamo che non stai invogliando ad una situazione di equo bilanciamento, ma ad uno spostamento periodico dell'utenza.

Ad es. Mi sono sempre chiesto perché le edizioni retail limited run e simili degli indie, sono sempre PS4-PS5 e switch, e mai e sottolineo mai xbox.

Ho trovato sta riposta sotto un tweet della versione retail in arrivo di Unpacking. Non so se sia vero al 100%, in caso se è errato qualcuno mi corregga.

 
Sará sicuramente una tendenza della massa. Ma diciamo che se imponi check online ed edizioni retail praticamente fasulle, diciamo che non stai invogliando ad una situazione di equo bilanciamento, ma ad uno spostamento periodico dell'utenza.

Ad es. Mi sono sempre chiesto perché le edizioni retail limited run e simili degli indie, sono sempre PS4-PS5 e switch, e mai e sottolineo mai xbox.

Ho trovato sta riposta sotto un tweet della versione retail in arrivo di Unpacking. Non so se sia vero al 100%, in caso se è errato qualcuno mi corregga.


 
Sará sicuramente una tendenza della massa. Ma diciamo che se imponi check online ed edizioni retail praticamente fasulle, diciamo che non stai invogliando ad una situazione di equo bilanciamento, ma ad uno spostamento periodico dell'utenza.

Ad es. Mi sono sempre chiesto perché le edizioni retail limited run e simili degli indie, sono sempre PS4-PS5 e switch, e mai e sottolineo mai xbox.

Ho trovato sta riposta sotto un tweet della versione retail in arrivo di Unpacking. Non so se sia vero al 100%, in caso se è errato qualcuno mi corregga.


Si si è vero, detto più volte da Limited Run, hanno detto anche che il loro iter per fare retail è più lungo, del tipo che loro Limited Run sono accorpati a sviluppatori indie e non trattati come azienda che produce fisici, boh una roba del genere poi se ritrovo il Tweet, quindi anche per questo ci stanno mettendo una vita a far uscire i primi giochi Xbox perché ci vuole una vita con i trattamenti Micro per i contratti e tutto.
Post automatically merged:

Mi pareva di aver letto che fosse anche perché Sony e Ninty il rerail se lo stampa da solo, mentre Micro no.
Dovrei andare a ripescare un paio di cose se le trovo, che poi boh magari ricordo male.
 
Il primo dopo anni di assenza, wow. :asd:

Tra l'altro si sa giá il gioco, o ancora nulla?
Si fa una domanda. Arriva la risposta. Non ci piace la risposta. Si critica cmq.

Certo che sono in ritardo ma fortunatamente usciranno.
Non si sa ancora quale sarà il primo. Io spero Psychonauts 2/ Battletoads
 
Si fa una domanda. Arriva la risposta. Non ci piace la risposta. Si critica cmq.

Certo che sono in ritardo ma fortunatamente usciranno.
Non si sa ancora quale sarà il primo. Io spero Psychonauts 2/ Battletoads

Non è una risposta, visto che il tweet che ho postato parla di una politica generale che danneggia i piccoli sviluppatori da anni.

Cosa mi dovrebbe significare l'arrivo di UN gioco per xbox, di cui non sa ancora il titolo, e soprattutto gli accordi dietro? Capirai spero che se si tratterà di psycho 2 o battletoad, quindi MS, invaliderà il discordo che si sta portando.
 
Ultima modifica:
Non è una risposta, visto che il tweet che ho postato parla di una politica generale che danneggia i piccoli sviluppatori da anni.

Cosa mi dovrebbe significare l'arrivo di UN gioco per xbox, di cui non sa ancora il titolo, e soprattutto gli accordi dietro? Capirai spero che se si tratterà di psycho 2 o battletoad, quindi MS, invaliderà il discordo che si sta portando.
Io spero che siano quelli. Non vedo una mia preferenza personale come passa invalidare qualunque tipo di discorso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top