Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nintendo NON decide gli sconti degli altri publisher, ancora questo mito mi tocca leggere :asd:
 
Leggo con rammarico che l'opera di invaselinamento portata avanti dai publisher per addolcire il cetriolo del digital ha funzionato alla grande, e a qualcuno è pure piaciuto.

L'unico vantaggio del digital è il non doversi alzare dal divano per cambiare il disco, tutto il resto è una sconfitta per i consumatori e una vittoria per i publisher.
Post automatically merged:

A me sta discussione fa sempre e solo ridere, qualsiasi videogioco è sempre e solo digitale, quello che voi tanto adorate collezionare è solo un mero supporto e per avere i ricordi non ho bisogno di quello, son dentro di me.
Nei giochi boxati la licenza di utilizzo è legata indissolubilmente al supporto fisico che la ospita, con tutto quello che ne consegue in termini di disponibilità del bene e di diritti di fruizione del bene acquistato.

C'è una differenza ABISSALE tra fisico e digitale.
 
Ultima modifica:
Tra gioco "base fisico" e "base digitale" mi cambia 0.
Nel momento in cui inserisci cazzilli, ovvio che poi si vada a preferire la versione fisica.

Non sono minimamente d'accordo, una fisica in questo senso anche base la trovo migliore che non un mero elenco di giochi in libreria digitale, sopratutto se contornata di si edizioni base con nulla dentro, ma magari particolari come la versione esistente solo Jappa di quel gioco Y o altro.
 
E4zaKI1WQAAw354.jpg

vs

19918.Valkyria_Chronicles_PS3_PS3_full_game_eng
56166.Devil_May_Cry_4_PS3_full_game_it
1911118.Mass_Effect_3_1.18_PS3_full_game_it
12345.Watchdogs_2_PS4_full_game_it
12345.LittleBigPlanet_3_PS4_full_game_it
17918.Titanfall_2_1.02_PS4_full_game_it
56166.Devil_May_Cry_5_Special_Ed_PS5_full_game_it
12388.Returnal_PS5_full_game_it
12388.Ratchet_PS5_full_game_it



Se rivolete libretti e gadget, come fate a non apprezzare l'ordine armonico della foto sopra rispetto alla lista sotto? (ed è una foto di titoli totalmente casuali slegati da ogni senso logico)
 
Si ma che al day one e ancora nei mesi successivi un titolo digitale costi lo stesso prezzo del fisico anche no :asd:

Abbatti spese di spedizione e materie prime e io dovrei pagartelo come il retail?

Cosa ho scritto in fronte "Giocondo"? :asd:
 
A mio modo di vedere, il digitale è comodo su console nel recupero di titoli vecchi pesantemente scontati che purtroppo hanno una mancanza di copie retail in giro e quindi difficilmente recuperabile. Oltre ovviamente a titolo usciti solo digitale che meritano, perché sarebbe un peccato privarsene perché non escono retail.

E sostanzialmente basta, per il resto il retail è obiettivamente superiore anche per meta convenienza, per i titoli in uscita al D1 o nei mesi successivi con il calo dei prezzi.

E voglio ben sperare, che nessuna persona sana, metta tra i pro del digitale il non doversi alzare dal divano quando si cambia gioco. Perché sarebbe decisamente distopico.
 
A mio modo di vedere, il digitale è comodo su console nel recupero di titoli vecchi pesantemente scontati che purtroppo hanno una mancanza di copie retail in giro e quindi difficilmente recuperabile. Oltre ovviamente a titolo usciti solo digitale che meritano, perché sarebbe un peccato privarsene perché non escono retail.

E sostanzialmente basta, per il resto il retail è obiettivamente superiore anche per meta convenienza, per i titoli in uscita al D1 o nei mesi successivi con il calo dei prezzi.

E voglio ben sperare, che nessuna persona sana, metta tra i pro del digitale il non doversi alzare dal divano quando si cambia gioco. Perché sarebbe decisamente distopico.
Io il digitale lo uso primariamente per titoli che mi interessano e a cui do poca importanza. E ovviamente a titoli validi che escono solo Digital e voglio aiutare lo sviluppatore perché il gioco merita.

Poi vabbè, Storm_FF ha detto tutto. Il retail sfortunatamente non resterà a lungo vedendo la piega che sta prendendo il mercato. Il consumatore è boccalone e sta perdendo molto nel suo potere d'acquisto tramite il Digital.
 
Buona parte delle preoccupazioni del digital potrebbero farle scomparire se l'industria si preoccupasse di preservare il software. Una sorta di banca dati con tutti i videogiochi di sempre. Pensate a quei titoli only digital usciti su Vita i WiiU che andranno persi per sempre
 
Io compro dove risparmio, se costa meno ben venga il digitale. Il problema semmai è che ancira oggi, la maggior parte delle volte mi conviene più il fisico.
 
Leggo con rammarico che l'opera di invaselinamento portata avanti publisher per addolcire il cetriolo del digital ha funzionato alla grande, e a qualcuno è pure piaciuto.

L'unico vantaggio del digital è il non doversi alzare dal divano per cambiare il disco, tutto il resto è una sconfitta per i consumatori e una vittoria per i publisher.
Post automatically merged:


Nei giochi boxati la licenza di utilizzo è legata indissolubilmente al supporto fisico che la ospita, con tutto quello che ne consegue in termini di disponibilità del bene e di diritti di fruizione del bene acquistato.

C'è una differenza ABISSALE tra fisico e digitale.
Ma non è essere boccaloni è semplicemente che il gioco sia fisico o meno a me non cambia nulla se non appunto lo spazio sprecato ,che per ME è sprecato perché non ho una villa e di riempirmi gli scaffali di plastica non posso permettermelo . Non auguro che il fisico sparisca in nessun modo .
 
Hai capito male , per me se uno preferisce il fisico al digitale non cambia nulla e ben venga che il fisico rimanga per chi lo apprezza , ma se iniziamo a parlare di vantaggi e svantaggi non portate in tavolo discussioni come e i server verranno chiusi perché io ti porto in ballo e il supporto fisico non è infinito . La differenza sostanziale tra fisico e digitale è spazio e qui vincerà sempre il digitale , poi che a te piaccia riempirti scaffali di plastica buon per te perché è un hobby e io di certo non ti dico di non farlo ma anzi goditelo se ti piace ma non mettiamo valori sentimentali e il guardo la scatola e mi ricordo di quando ho giocato il gioco , perché lo posso fare con un immagine o col trofeo di turno , quello sono emozioni che hai dentro di te e non serve un qualcosa di fisico per ricordartele . Ho detto valore 0 non a livello monetario ma a livello di cosa hai di concreto in più , per questo ho parlo delle limited che in più ti danno gadget,statuine etc . Sul fatto patch d1 ecc li non cambia niente sinceramente non trovo svantaggi o vantaggi da una parte o dall'altra cosi come non trovo differenze a livello di accessibilità al gioco . Inutile discutere su cosa è meglio perché non c'è, ti piace avere una collezione e qualcosa tra le mani ? Fisico . Non ti interessa e non vuoi occupare mobili ? Digitale. A livello di soldi spesi giochi sia in digitale che in fisico tra offerte aspettare x mesi alla fine ti costano uguale .
esattamente
Post automatically merged:

Quindi adesso collezionare megabyte è uguale a collezionare gadget, limited edition ecc...? Ma perfavore... Ammirare i giochi sullo scaffale collezionati nel corso degli anni è un enorme soddisfazione. Per non parlare poi delle ore passate a spulciare ebay e i vari siti per scovare edizioni rare dei nostri giochi preferiti. Tutto questo non ha prezzo e non può essere paragonato ad una raccolta digitale. E come diceva Storm si tratta anche di ricordi che rimangono, mi è capitato più volte dando uno sguardo alla libreria di imbattermi in titoli giocati da ragazzino e ricordare anche solo per un istante i bei/brutti momenti passati su quel determinato gioco.

PS: Ci vuole coraggio a comprare Breath of the Wild in digitale. :shrek:
ti ripeto colleziono, ho la casa piena. voglio una statua la compro, voglio un action figure idem, e così via
collezionare non è avere la scatolina di plastica
i ricordi rimangono pure senza una cosa fisica da guardare, altrimenti non è un ricordo
 
Ma poi una volta le custodie erano anche belle, con il libretto, a volte qualche altro gadget. Ormai sono solo pezzi di plastica con dentro un CD.
 
Ma non è essere boccaloni è semplicemente che il gioco sia fisico o meno a me non cambia nulla se non appunto lo spazio sprecato ,che per ME è sprecato perché non ho una villa e di riempirmi gli scaffali di plastica non posso permettermelo . Non auguro che il fisico sparisca in nessun modo .
200 cd impilati occupano meno di un vaso.
Le scatole regalale su subito.it dato che sicuro troverai qualcuno che le apprezza :asd:

BTW potrebbero pure mettere i giochi dentro gli amiibo e forse li preferireste, ma a me i CD e le scatole piacciono parecchio come al collezionista piacciono i propri francobolli o a mia zia piacciono le calamite delle vacanze sul frigo. E non voglio privarmene per avere in cambio le immagini scaricate da google.

Sul fisico che non dura per sempre... beh, i dischi PS1 ancora girano perfettamente e penso lo faranno almeno per un altro ventennio come le cartucce NES e del Magnavox Odyssey. Lo store PSP (venuto 10 anni dopo) per scaricarli invece è chiuso e stava per essere chiuso anche l'altra via di accesso tramite PS3/Vita, idem il WiiWare, idem lo store per le espansioni della prima Xbox. Tutto emulabile ma non vedo perchè devo mettermi a smanettare tra emulatori e siti di rom per fruire di un qualcosa che ho pagato, che tra l'altro una volta chiuso lo store per il download mi occuperà pure lui permanentemente spazio, sì, su un HDD o su CD vergine, neanche loro eterni ed infiniti.
 
Per te, per altri lo è. Mi pare che esistano collezionisti di ogni cosa su questa terra.

Si sta dicendo che le collezioni sono solo digitali e non fisiche ormai, in pratica si sta dicendo si agli NFT.

Cioè si sta ribaltando la situazione.
 
Ultima modifica:
Le collezioni sono solo digitali e non fisiche, in pratica si sta dicendo si agli NFT.

Cioè si sta ribaltando la situazione.
Ma perché vuoi ergerti a profeta della verità assoluta?
Il disco è solo un supporto che serve a poco e nulla? Permette di disporre della licenza e di avviare il gioco sulla console di turno ed è resistente alla usura; spesso è racchiuso in confezioni che prevedono cover su cui lavorano dei grafici/designer (ma come, fanno la copertina per un qualcosa che esiste solo nel digitaleh! La copertina non esisteh, il cucchiaio non esiste!), con le edizioni limitate ci son statuette e gadget che i collezionisti bramano - non sono tra loro, per inciso.

Questo è il punto di vista che devi accettare e che mi pare molto più vicino alla verità.
 
Ma perché vuoi ergerti a profeta della verità assoluta?
Il disco è solo un supporto che serve a poco e nulla? Permette di disporre della licenza e di avviare il gioco sulla console di turno ed è resistente alla usura; spesso è racchiuso in confezioni che prevedono cover su cui lavorano dei grafici/designer (ma come, fanno la copertina per un qualcosa che esiste solo nel digitaleh! La copertina non esisteh, il cucchiaio non esiste!), con le edizioni limitate ci son statuette e gadget che i collezionisti bramano - non sono tra loro, per inciso.

Questo è il punto di vista che devi accettare e che mi pare molto più vicino alla verità.
Credo che tu abbia frainteso quel post :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top