Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
c'è da dire che Yakuza 7 non è arrivato al D1 sul pass.

Però a questo giro il ritardo su Xbox sarebbe davvero enorme in termini di tempistiche. Credo che il D1 sul pass sia pure una strada di facciata per "ripagare l'attesa"
Ma aveva il marketing esclusivo, la versione PS5 è stata rinviata di quattro mesi senza motivo ed è arrivato sul GP in meno di un anno. Direi che Phil ha aperto il borsone con le mazzette. :asd:
 
E' chiaro che ai publisher giapponesi sta bene, ormai non fanno neanche uscire i giochi retail su Xbox per saltare i costi di distribuzione ed i rischi di invenduto. Dal loro punto di vista il GP è una manna, il costo del porting è interamente coperto dal GP, non devono fare campagna marketing sulla piattaforma e tutte le copie digitali vendute sono un extraprofitto.
La domanda è se sta bene a Microsoft. Stanno rinforzando gli studi interni per arrivare ad un GP sempre più indipendente dai third party ed al contempo si consegnano con mani e piedi legati ai third party giapponesi?
La pensiamo sostanzialmente allo stesso modo allora, non avevo capito :asd:
Ti rispondo con un'altra domanda: secondo te Microsoft preferisce vendere FF o averlo sul Gamepass? La risposta è ovviamente scontata, e non vedo come non possa andare bene a Microsoft dato che rispecchia pienamente la sua filosofia. Non è stato disponibile subito su Xbox? Beh, in compenso te lo metto subito sul Pass.
Sai come la penso sul Pass, ma non mi sembra consegnarsi mani e piedi. Gli studi interni servono ad avere un pass sempre più indipendente, che non si debba più reggere sui third comprati a suon di dollaroni. Però questo non significa vederli sparire, ma averli come plus per mantenere il loop di contenuti.
 
Ma tu pensi veramente che SQEX dica "no no vediamo prima il sellout su Xbox e poi lo mettiamo sul Pass" :asd:
Semplicemente, l'output giapponese di Xbox è pressoché sinonimo di Gamepass. E i publisher giapponesi, evidentemente, sono ben d'accordo con questo sistema, che gli permette di massimizzare i profitti sulle loro piattaforme d'elezione (Switch e PlayStation) e poi incassare l'assegno di Microsoft. E non parliamo solo dei Dangaronpa e Octopath, ma di Yakuza (praticamente tutto dritto sul Pass) e di Dragon Quest. Ma come ho già detto, lo stesso Final Fantasy ha già la sua tradizione sul Gamepass.
Quindi rimango della mia opinione, non avrebbe senso fare diversamente.


Quel "venderebbe un po'" è indiscutibilmente meno dell'assegno di Microsoft, che senso avrebbe?
Il remake di Nier pure potevano metterlo nel Pass e non l'hanno fatto, alla fine è uscito persino scatolato se non sbaglio. Secondo me aveva più senso mettere quello sul Pass che non FF7, che ha un valore commerciale enorme rispetto a quegli altri titoli. Non ti venderà 5 milioni di copie, ma anche fosse 1 perché non dovrebbero farlo? Il 15 ha avuto lo split a favore di PS4 chiaramente, ma non è che su Xbox ha venduto 0. Infatti se uscisse sul Pass al D1 sarei veramente sorpreso, visto quanto hanno munto da sto gioco
 
La pensiamo sostanzialmente allo stesso modo allora, non avevo capito :asd:
Ti rispondo con un'altra domanda: secondo te Microsoft preferisce vendere FF o averlo sul Gamepass? La risposta è ovviamente scontata, e non vedo come non possa andare bene a Microsoft dato che rispecchia pienamente la sua filosofia. Non è stato disponibile subito su Xbox? Beh, in compenso te lo metto subito sul Pass.
Sai come la penso sul Pass, ma non mi sembra consegnarsi mani e piedi. Gli studi interni servono ad avere un pass sempre più indipendente, che non si debba più reggere sui third comprati a suon di dollaroni. Però questo non significa vederli sparire, ma averli come plus per mantenere il loop di contenuti.
Certo che preferirebbe il gamepass, ma se ci ballano decine di milioni tra l'una e l'altra potrebbe anche accontentarsi :asd:
Per esempio, se SQEX chiedesse 25 milioni per il D1 perchè ci smenano mezzo milione di ipotetiche di copie vendute a 50 euro... forse conviene aspettare qualche mese e pagarlo 10 milioni, quando SQEX avrà venduto quel che deve e magari vorrà anche pubblicità parallela per altri titoli della serie in uscita. Poi banalmente è ancora relativamente nuovo per PS5. devono ancora vendere la versione Steam, magari una versione streaming su NSW e magari tenerlo in abbonamento intaccherebbe quelle le vendite.
Per dire, anche ai tempi di FF7 sul plus si sono limitati alla versione PS4 senza possibilità di upgrade gratuito per le texture PS5. Insomma Sony un po' ha mediato il prezzo, non vedo perchè MS deve calarsi le mutande pure per un gioco che già SQEX vorrebbe far uscire anche su Xbox a questo punto
 
Il remake di Nier pure potevano metterlo nel Pass e non l'hanno fatto, alla fine è uscito persino scatolato se non sbaglio. Secondo me aveva più senso mettere quello sul Pass che non FF7, che ha un valore commerciale enorme rispetto a quegli altri titoli. Non ti venderà 5 milioni di copie, ma anche fosse 1 perché non dovrebbero farlo? Il 15 ha avuto lo split a favore di PS4 chiaramente, ma non è che su Xbox ha venduto 0. Infatti se uscisse sul Pass al D1 sarei veramente sorpreso, visto quanto hanno munto da sto gioco
Non ho mica detto che ci vanno tutti, ho detto che è una tendenza e che ci sono andate tranquillamente grosse produzioni. Ma alla fine ci sta, evidentemente Microsoft non l'ha ritenuto meritevole di un investimento consistente per farlo debuttare sul Gamepass.
Però ti giro la stessa domanda, FF VII Remake ha un grosso valore commerciale per chi? Per Microsoft o per SQEX? Cosa conviene più a Microsoft, pagare per averlo subito sul Pass o prendersi le royalties della manciata di copie che venderà su Xbox? Anche perchè tu fai l'esempio di FF XV, che però è uscito in contemporanea su entrambe le piattaforme e in un'epoca pre-Pippo (alla fine ha "preso" il potere a fine 2017 no?) e pre-Pass.
Poi alla fine è solo la mia opinione, che può tranquillamente e facilmente essere smentita. Dico solo che mi aspetto un annuncio per FF VII Remake sul Gamepass durante la conferenza del 12 :asd:
 
Non ho mica detto che ci vanno tutti, ho detto che è una tendenza e che ci sono andate tranquillamente grosse produzioni. Ma alla fine ci sta, evidentemente Microsoft non l'ha ritenuto meritevole di un investimento consistente per farlo debuttare sul Gamepass.
Però ti giro la stessa domanda, FF VII Remake ha un grosso valore commerciale per chi? Per Microsoft o per SQEX? Cosa conviene più a Microsoft, pagare per averlo subito sul Pass o prendersi le royalties della manciata di copie che venderà su Xbox? Anche perchè tu fai l'esempio di FF XV, che però è uscito in contemporanea su entrambe le piattaforme e in un'epoca pre-Pippo (alla fine ha "preso" il potere a fine 2017 no?) e pre-Pass.
Poi alla fine è solo la mia opinione, che può tranquillamente e facilmente essere smentita. Dico solo che mi aspetto un annuncio per FF VII Remake sul Gamepass durante la conferenza del 12 :asd:
No ma ci sta il tuo ragionamento, dico che un FF7 main al lancio, pure dopo due anni, pure se è uscito su Pc ecc. Secondo me è un po' improbabile finisca al D1 sul servizio. Vero pure che Square ha portato un sacco di roba (anche Outriders al D1 per dire) però non ce lo vedo, tutto qua :sisi:
 
Certo che preferirebbe il gamepass, ma se ci ballano decine di milioni tra l'una e l'altra potrebbe anche accontentarsi :asd:
Per esempio, se SQEX chiedesse 25 milioni per il D1 perchè ci smenano mezzo milione di ipotetiche di copie vendute a 50 euro... forse conviene aspettare qualche mese e pagarlo 10 milioni, quando SQEX avrà venduto quel che deve e magari vorrà anche pubblicità parallela per altri titoli della serie in uscita. Poi banalmente è ancora relativamente nuovo per PS5. devono ancora vendere la versione Steam, magari una versione streaming su NSW e magari tenerlo in abbonamento intaccherebbe quelle le vendite.
Per dire, anche ai tempi di FF7 sul plus si sono limitati alla versione PS4 senza possibilità di upgrade gratuito per le texture PS5. Insomma Sony un po' ha mediato il prezzo, non vedo perchè MS deve calarsi le mutande pure per un gioco che già SQEX vorrebbe far uscire anche su Xbox a questo punto
Perchè porta/mantiene subscribers, che è la cosa che più interessa a Microsoft :asd:
Poi ovvio che anche il prezzo deve essere giusto (e secondo me SQEX ha più interesse a prendere l'assegno che a lanciare il gioco solo sullo store), ma queste sono le operazioni a cui Microsoft ha "abituato" la sua base.
Poi, ripeto, la mia è giusto una opinione e rimango dell'idea che andrà così. Il mio discorso partiva giusto dal fatto che ci fossero dei precedenti, e che tutto sommato potrebbe essere una soluzione proficua per entrambe.

No ma ci sta il tuo ragionamento, dico che un FF7 main al lancio, pure dopo due anni, pure se è uscito su Pc ecc. Secondo me è un po' improbabile finisca al D1 sul servizio. Vero pure che Square ha portato un sacco di roba (anche Outriders al D1 per dire) però non ce lo vedo, tutto qua :sisi:
Sì sì capisco il punto di vista, a questo punto non ci rimane che aspettare il 12 e vedere cosa succede :asd:
 
Perchè porta/mantiene subscribers, che è la cosa che più interessa a Microsoft :asd:
Poi ovvio che anche il prezzo deve essere giusto (e secondo me SQEX ha più interesse a prendere l'assegno che a lanciare il gioco solo sullo store), ma queste sono le operazioni a cui Microsoft ha "abituato" la sua base.
Poi, ripeto, la mia è giusto una opinione e rimango dell'idea che andrà così. Il mio discorso partiva giusto dal fatto che ci fossero dei precedenti, e che tutto sommato potrebbe essere una soluzione proficua per entrambe.


Sì sì capisco il punto di vista, a questo punto non ci rimane che aspettare il 12 e vedere cosa succede :asd:
Imho FFVIIR su Xbox + FFXIV (ARR+HS come la normale free trial, ma senza vincoli sul livello e chat) su Gamepass sarebbe la scelta che accontenta le folle boxare e lascia a SQEX ampi spazi di monetizzazione parallela.
 
Il remake di Nier pure potevano metterlo nel Pass e non l'hanno fatto, alla fine è uscito persino scatolato se non sbaglio. Secondo me aveva più senso mettere quello sul Pass che non FF7, che ha un valore commerciale enorme rispetto a quegli altri titoli. Non ti venderà 5 milioni di copie, ma anche fosse 1 perché non dovrebbero farlo? Il 15 ha avuto lo split a favore di PS4 chiaramente, ma non è che su Xbox ha venduto 0. Infatti se uscisse sul Pass al D1 sarei veramente sorpreso, visto quanto hanno munto da sto gioco
Si Nier é scatolato pure su Xbox. Ti faccio la foto se non ci credi :asd:

Il problena specifico di FF7R è che dopo 2 anni (?) credo ci siano giuste due persone che volevano giocarlo e non l'hanno fatto su PlayStation (PC)
 
La pensiamo sostanzialmente allo stesso modo allora, non avevo capito :asd:
Ti rispondo con un'altra domanda: secondo te Microsoft preferisce vendere FF o averlo sul Gamepass? La risposta è ovviamente scontata, e non vedo come non possa andare bene a Microsoft dato che rispecchia pienamente la sua filosofia. Non è stato disponibile subito su Xbox? Beh, in compenso te lo metto subito sul Pass.
Sai come la penso sul Pass, ma non mi sembra consegnarsi mani e piedi. Gli studi interni servono ad avere un pass sempre più indipendente, che non si debba più reggere sui third comprati a suon di dollaroni. Però questo non significa vederli sparire, ma averli come plus per mantenere il loop di contenuti.
Oggi lo preferisce sul GP, però ho sempre la mia idea che prima o poi finirà la fase "troppo conveniente per essere vero" ed il GP dovrà riposizionarsi per prezzo e/o offerta third party. A quel punto sarebbe difficle spiegare ai giapponesi che la festa è finita ed i giochi devono venderli da sé per guadagnare anche su Xbox, c'è il rischio che si impuntino e tornino a snobbare la piattaforma.
D'altra parte se oggi non fanno così i giochi non arrivano (anche se su FF VII ho qualche dubbio. Davvero SQ-EX non lo porterebbe senza l'accordo per entrare nel GP al D1 o dopo pochi mesi?), qualunque cosa facciano la situazione è complicata. :dsax:

Si Nier é scatolato pure su Xbox. Ti faccio la foto se non ci credi :asd:

Il problena specifico di FF7R è che dopo 2 anni (?) credo ci siano giuste due persone che volevano giocarlo e non l'hanno fatto su PlayStation (PC)
Messa così Gabe dovrebbe andare a Tokyo con la borsa carica di yen ed invece mi sa che il suo store sarà l'unico ad avere il gioco senza scucire un soldo. :asd:
 
Oggi lo preferisce sul GP, però ho sempre la mia idea che prima o poi finirà la fase "troppo conveniente per essere vero" ed il GP dovrà riposizionarsi per prezzo e/o offerta third party. A quel punto sarebbe difficle spiegare ai giapponesi che la festa è finita ed i giochi devono venderli da sé per guadagnare anche su Xbox, c'è il rischio che si impuntino e tornino a snobbare la piattaforma.
D'altra parte se oggi non fanno così i giochi non arrivano (anche se su FF VII ho qualche dubbio. Davvero SQ-EX non lo porterebbe senza l'accordo per entrare nel GP al D1 o dopo pochi mesi?), qualunque cosa facciano la situazione è complicata. :dsax:


Messa così Gabe dovrebbe andare a Tokyo con la borsa carica di yen ed invece mi sa che il suo store sarà l'unico ad avere il gioco senza scucire un soldo. :asd:
Si questo è vero. Però la situazione steam/Epic é simile a quella PS/Xbox per alcuni giochi. Ci sono i duri e puri che se non arriva su Steam non lo prendono. Su console a partì invertite è probabile che in molti l'avrebbero atteso su PlayStation.
Non dico che FF7R non farebbe un po' di vendite su Series, ma la fanbase di questo gioco è tutta su PlayStation, per ovvi motivi, e il gioco arriva anche dopo quello che inizialmente doveva essere. Sono cose da considerare
 
Si questo è vero. Però la situazione steam/Epic é simile a quella PS/Xbox per alcuni giochi. Ci sono i duri e puri che se non arriva su Steam non lo prendono. Su console a partì invertite è probabile che in molti l'avrebbero atteso su PlayStation.
Sì, però le esclusive servono giusto a spezzare questo meccanismo. Ci sono sonari che si sono comprati la 360 per i Jrpg esclusivi, o la Wii U per Bayo 2, il 3DS per Monster Hunter e la Switch per SMTV. Una minoranza ma così facendo fai entrare nuove persone nel tuo ecosistema, entrano forzati per un gioco e magari apprezzano tutto il resto. Console senza esclusive con le palle tipo vita e One non attirano nessuno da fuori e fanno scazzare presto l'utenza che le possiede, che poi finisce a tradire con al diretta concorrente nei momenti di difficoltà
 
Sì, però le esclusive servono giusto a spezzare questo meccanismo. Ci sono sonari che si sono comprati la 360 per i Jrpg esclusivi, o la Wii U per Bayo 2, il 3DS per Monster Hunter e la Switch per SMTV. Una minoranza ma così facendo fai entrare nuove persone nel tuo ecosistema, entrano forzati per un gioco e magari apprezzano tutto il resto. Console senza esclusive con le palle tipo vita e One non attirano nessuno da fuori e fanno scazzare presto l'utenza che le possiede, che poi finisce a tradire con al diretta concorrente nei momenti di difficoltà
Su questo concordo al 100% e lo sostengo da tempo
 
Si Nier é scatolato pure su Xbox. Ti faccio la foto se non ci credi :asd:

Il problena specifico di FF7R è che dopo 2 anni (?) credo ci siano giuste due persone che volevano giocarlo e non l'hanno fatto su PlayStation (PC)
Discorso molto opinabile. È come dire "ma chi cazzo si gioca GoW/Bloodborne/eslcusiva Ps4 con il Plus? L'hanno fatto tutti". Insomma :asd: È come dire che Deathloop o Ghost Wire non lo giocherà nessuno. Poi mi pare che FF7 non sia uscito su Steam, ma su Epic
 
Discorso molto opinabile. È come dire "ma chi cazzo si gioca GoW/Bloodborne/eslcusiva Ps4 con il Plus? L'hanno fatto tutti". Insomma :asd: È come dire che Deathloop o Ghost Wire non lo giocherà nessuno. Poi mi pare che FF7 non sia uscito su Steam, ma su Epic
Tutto è opinabile Luca fin quando non diventa "un fatto".
Metti che la stragrande maggioranza degli appassionati di quel genere sono giustamente NON su Xbox, metti che sono passati 2 anni, e allora ci vedo proprio poco mercato potenziale sulla vendita a prezzo pieno su Series.
Il che non vuol dire che allora si generalizza su tutta la produzione videoludica.
 
Tutto è opinabile Luca fin quando non diventa "un fatto".
Metti che la stragrande maggioranza degli appassionati di quel genere sono giustamente NON su Xbox, metti che sono passati 2 anni, e allora ci vedo proprio poco mercato potenziale sulla vendita a prezzo pieno su Series.
Il che non vuol dire che allora si generalizza su tutta la produzione videoludica.
Si ma parliamo di Final Fantasy, non si tratta nemmeno di genere. Se ti vendono Nier a prezzo pieno perché non dovrebbero farlo pure con la loro saga più famosa? Questo per risponderti al genere poco vicino ai gusti dell'utenza Xbox. Non mi pare che Elden Ring o Monster Hunter World siano degli sparatutto, eppure sono giocati anche su Xbox. Sul fattore tempo, almeno per me, non ci sta una scadenza. Anche perché non è che un gioco vende al 100% dell'utenza in possesso di quella console.
 
Tutto è opinabile Luca fin quando non diventa "un fatto".
Metti che la stragrande maggioranza degli appassionati di quel genere sono giustamente NON su Xbox, metti che sono passati 2 anni, e allora ci vedo proprio poco mercato potenziale sulla vendita a prezzo pieno su Series.
Il che non vuol dire che allora si generalizza su tutta la produzione videoludica.
FFVIIR è mainstream, al grande pubblico penso proprio interessi un gioco con una grafica molto pompata, ottime cutscene, una fama stellare e un nome arcinoto dietro, anche se non hanno mai avuto la voglia di cambiare la console per giocarlo. Su gamepass sarebbe sicuramente molto scaricato e credo anche come gioco standalone avrebbe le sue vendite non indifferenti, come per esempio le ha un Crash.
 
Si ragazzi, il ragionamento si basa sul fatto che sono passati 2 anni. Sarebbe diverso se il D1 fosse contemporaneo, come è stato per Elden Ring. Mica sto dicendo che è impossibile vendere questi giochi su Xbox. Mi sembra che ho sempre contraddetto questa convinzione quando è stata esternata da altri.
Magari Square pensa che meglio il sicuro del GP che mettesi sul mercato sulla console più debole per questa tipologia di prodotti con cosi tanto distacco dall'uscita su Playstation.
E magari MS pensa "che faccia scena", "engagement towards J developers" e roba made in sofficino

Voi quanto pensate che possa vendere su Xbox se non vanno sul Pass? Consideriamo pure che ora su PS5 si trova a 39.99€ e su PS4 a 19.99€. A quanto dovrebbero piazzarlo su Xbox?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top