Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se arriva sul GP SQ-EX ha fatto un capolavoro: si è presa i soldi da Sony per l'esclusiva temporanea e poi l'approdo sul Plus, poi si è presa i soldi da Epic per l'esclusiva temporanea in ambiente PC ed alla fine pure i soldi da Microsoft per l'approdo su Xbox. Praticamente l'uscita su Steam sarebbe la prima in cui non ricevono soldi per pubblicare il gioco su una piattaforma. :asd:
Dall'altro lato sarebbe un segnale molto preoccupante per Microsoft: se deve finanziare il porting attraverso il GP pure per il JRPG più famoso del mondo vorrebbe dire che senza incentivi non arriverà nulla da parte loro su Xbox.
 
Se arriva sul GP SQ-EX ha fatto un capolavoro: si è presa i soldi da Sony per l'esclusiva temporanea e poi l'approdo sul Plus, poi si è presa i soldi da Epic per l'esclusiva temporanea in ambiente PC ed alla fine pure i soldi da Microsoft per l'approdo su Xbox. Praticamente l'uscita su Steam sarebbe la prima in cui non ricevono soldi per pubblicare il gioco su una piattaforma. :asd:
Dall'altro lato sarebbe un segnale molto preoccupante per Microsoft: se deve finanziare il porting attraverso il GP pure per il JRPG più famoso del mondo vorrebbe dire che senza incentivi non arriverà nulla da parte loro su Xbox.
Infatti non arriveranno più su Xbox giochi da Square e da chissà quali altri se non anni dopo.
 
Se arriva sul GP SQ-EX ha fatto un capolavoro: si è presa i soldi da Sony per l'esclusiva temporanea e poi l'approdo sul Plus, poi si è presa i soldi da Epic per l'esclusiva temporanea in ambiente PC ed alla fine pure i soldi da Microsoft per l'approdo su Xbox. Praticamente l'uscita su Steam sarebbe la prima in cui non ricevono soldi per pubblicare il gioco su una piattaforma. :asd:
Dall'altro lato sarebbe un segnale molto preoccupante per Microsoft: se deve finanziare il porting attraverso il GP pure per il JRPG più famoso del mondo vorrebbe dire che senza incentivi non arriverà nulla da parte loro su Xbox.
Magari invece è proprio una scelta di MS per dare importanza al pass
 
Se arriva sul GP SQ-EX ha fatto un capolavoro: si è presa i soldi da Sony per l'esclusiva temporanea e poi l'approdo sul Plus, poi si è presa i soldi da Epic per l'esclusiva temporanea in ambiente PC ed alla fine pure i soldi da Microsoft per l'approdo su Xbox. Praticamente l'uscita su Steam sarebbe la prima in cui non ricevono soldi per pubblicare il gioco su una piattaforma. :asd:

Si è presa mazzette da tutte le major, roba difficile da replicare :asd:
 
In realtà series sta andando molto bene in USA e in UK, quindi può avere una sua attrattività per SE. In ogni caso FF7R il grosso delle vendite le ha decisamente fatte
 
SQEX avrebbe interesse a farlo uscire multipiatta a prescindere, è un titolo che pure su stadia farebbe più soldi di quello che costerebbe porting e distribuzione. Certo, per stare su Gamepass MS deve pagare e possono spillare parecchio denaro trattandosi di un capolavoro del vecchio e nuovo secolo che farebbe piacerissimo giocare a chi ancora non l'ha filato. Per me esce prima standalone e poi finisce mesi/anni dopo sul GP
 
Penso che finirà nel pass al D1 su Xbox anche per dire "avete atteso molto tempo ma lo avete nell'abbonamento" o stupidaggini simili
 
Con un gioco uscito due anni fa su PS4 ed un anno fa su PS5?
È pur sempre un pezzo da 90, comunque chi ha solo una console Xbox non può averlo ancora giocato.
Son supposizioni eh, però ha sempre il suo peso, la sua importanza ed avrà sicuramente una risonanza a livello mediatico (articoli ecc) nonostante 2 anni sul groppone
 
Diciamo anche che l'approdo sul pass sarebbe l'unico modo per renderlo appetibile all'utenza xbox, altrimenti manco i parenti di Spencer lo comprebbero a 80 euro :asd:
 
E' FF7 Remake, mica Disgaea 6 o Atelier Ryza 2 :asd: Certo che venderebbe un po' a 80€, meglio ancora se lo piazzano a 50€.
 
Per me sarà uno degli annunci del 12 e andrà dritto sul Pass, non avrebbe minimamente senso fare diversamente (e proseguirebbe la "tradizione" dei FF sul pass)
Avrebbe senso eccome, perché se pure il JRPG più famoso del mondo "pretende" di finire al D1 sul GP per avere il minimo garantito come pensano di poter convincere gli altri publisher giapponesi a far uscire i loro giochi su Xbox senza la promessa del GP?
Passino i Danganronpa e gli Octopath Traveler di turno, ma qui parliamo di FF VII, un gioco che si vende da solo su qualsiasi piattaforma.
 
Avrebbe senso eccome, perché se pure il JRPG più famoso del mondo "pretende" di finire al D1 sul GP per avere il minimo garantito come pensano di poter convincere gli altri publisher giapponesi a far uscire i loro giochi su Xbox senza la promessa del GP?
Passino i Danganronpa e gli Octopath Traveler di turno, ma qui parliamo di FF VII, un gioco che si vende da solo su qualsiasi piattaforma.
Ma tu pensi veramente che SQEX dica "no no vediamo prima il sellout su Xbox e poi lo mettiamo sul Pass" :asd:
Semplicemente, l'output giapponese di Xbox è pressoché sinonimo di Gamepass. E i publisher giapponesi, evidentemente, sono ben d'accordo con questo sistema, che gli permette di massimizzare i profitti sulle loro piattaforme d'elezione (Switch e PlayStation) e poi incassare l'assegno di Microsoft. E non parliamo solo dei Dangaronpa e Octopath, ma di Yakuza (praticamente tutto dritto sul Pass) e di Dragon Quest. Ma come ho già detto, lo stesso Final Fantasy ha già la sua tradizione sul Gamepass.
Quindi rimango della mia opinione, non avrebbe senso fare diversamente.

E' FF7 Remake, mica Disgaea 6 o Atelier Ryza 2 :asd: Certo che venderebbe un po' a 80€, meglio ancora se lo piazzano a 50€.
Quel "venderebbe un po'" è indiscutibilmente meno dell'assegno di Microsoft, che senso avrebbe?
 
Ma tu pensi veramente che SQEX dica "no no vediamo prima il sellout su Xbox e poi lo mettiamo sul Pass" :asd:
Semplicemente, l'output giapponese di Xbox è pressoché sinonimo di Gamepass. E i publisher giapponesi, evidentemente, sono ben d'accordo con questo sistema, che gli permette di massimizzare i profitti sulle loro piattaforme d'elezione (Switch e PlayStation) e poi incassare l'assegno di Microsoft. E non parliamo solo dei Dangaronpa e Octopath, ma di Yakuza (praticamente tutto dritto sul Pass) e di Dragon Quest. Ma come ho già detto, lo stesso Final Fantasy ha già la sua tradizione sul Gamepass.
Quindi rimango della mia opinione, non avrebbe senso fare diversamente.


Quel "venderebbe un po'" è indiscutibilmente meno dell'assegno di Microsoft, che senso avrebbe?
E' chiaro che ai publisher giapponesi sta bene, ormai non fanno neanche uscire i giochi retail su Xbox per saltare i costi di distribuzione ed i rischi di invenduto. Dal loro punto di vista il GP è una manna, il costo del porting è interamente coperto dal GP, non devono fare campagna marketing sulla piattaforma e tutte le copie digitali vendute sono un extraprofitto.
La domanda è se sta bene a Microsoft. Stanno rinforzando gli studi interni per arrivare ad un GP sempre più indipendente dai third party ed al contempo si consegnano con mani e piedi legati ai third party giapponesi?
 
c'è da dire che Yakuza 7 non è arrivato al D1 sul pass.

Però a questo giro il ritardo su Xbox sarebbe davvero enorme in termini di tempistiche. Credo che il D1 sul pass sia pure una strada di facciata per "ripagare l'attesa"
 
Comunque settimana scorsa ho fatto il now per la prima volta e ho provato lo streaming. Giocare in streaming su tv di grandi dimensioni é una roba orribile sia i giochi ps3 che ps4. E ho una connessione che può arrivare se supportata a 10 Gbit/s.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top