Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Infatti non hanno fatto vedere ambienti estremamente dettagliati (a differenza di gt7) macchine che si riflettono una sull'altra in game, variazioni meteorologiche, routine per il pubblico in base alla giornata, danni localizzati (? ) etc etc etc...

ti consiglierei di smettere di parlare di tecnica, stai dicendo un sacco di fregnacce. PS: i giochi moderni vengono sviluppati con la risoluzione massima delle texture che scalano verso il basso in base alla risoluzione alla quale deve girare il gioco, per dire super Mario Galaxy Aveva le texture a risoluzione 1080p mentre il gioco andava a 480p questo trucchetto chiamato downsampling permette anche di risparmiare sull'anti-aliasing.
E le texture in alta risoluzione si fanno da sole? O ci sono artisti che le disegnano? Vorrei capire per quale ragione implementare il RT con full path sarebbe un'alta dimostrazione di tecnica mentre animazioni top-notch fatte con mo-cap all'avanguardia ed artisti che aggiungono manualmente i raccordi no. La grafica di un gioco si giudica dal complesso, non isolando singoli aspetti. Quindi no, Quake II in full RT non è il gioco più avanzato in circolazione. :nono:
 
Cioè ma voi vi rendete conto che la roba dell'e3 2020 si è dissolta nel nulla?

Everwild
Fable
Perfect Dark
Avowed
Hellblade 2
State of Deacay 3

E sicuramente qualcosa che ancora dimentico. Annunciati chi con un logo, chi con un trailer, chi con un mini gameplay e poi boh insabbiati chissà dove, dimenticati.
Studi che non danno cenni di vita da anni, tipo The Coalition.
Ma uno come può essere invogliato a comprare una serie x a meno che non gli piaccia Halo o i Forza come unica ragione di vita?
E pure sulle nuove ip tipo Starfield, cioè io l'ho trovato seriamente un calcio nei coglioni già solo da 10 minuti di presentazione. Aiuto!
 
Cioè ma voi vi rendete conto che la roba dell'e3 2020 si è dissolta nel nulla?

Everwild
Fable
Perfect Dark
Avowed
Hellblade 2
State of Deacay 3

E sicuramente qualcosa che ancora dimentico. Annunciati chi con un logo, chi con un trailer, chi con un mini gameplay e poi boh insabbiati chissà dove, dimenticati.
Studi che non danno cenni di vita da anni, tipo The Coalition.
Ma uno come può essere invogliato a comprare una serie x a meno che non gli piaccia Halo o i Forza come unica ragione di vita?
E pure sulle nuove ip tipo Starfield, cioè io l'ho trovato seriamente un calcio nei coglioni già solo da 10 minuti di presentazione. Aiuto!
Insomma giocare spendendo pochissimo per una persona normale è un grosso incentivo...e giudicare un possibile RPG da 100 ore in 15 minuti, insomma.

Per quanto la formula Bethesda non sia nelle mie corde, Stafield pare una grande cosa.
 
Cioè ma voi vi rendete conto che la roba dell'e3 2020 si è dissolta nel nulla?

Everwild
Fable
Perfect Dark
Avowed
Hellblade 2
State of Deacay 3
A fronte del mio apprezzamento complessivo verso lo showcase di oggi, concordo. La gestione comunicativa (e stando ai report: anche interna di alcuni team) per questi titoli in quote è grottesca. Salvo Hellblade2 (che si è mostrato ai TGA), gli altri sono spariti per 2 anni dopo essersi presentati con trailer in CGI (CGI!), e le voci che girano sui team sono preoccupanti (con Playground che è l'unico solido, ma con evidenti mancanze di personale [stando alle assunzioni]). La gestione di questi titoli (del 2020) è esasperante ad oggi.
 
Cioè ma voi vi rendete conto che la roba dell'e3 2020 si è dissolta nel nulla?

Everwild
Fable
Perfect Dark
Avowed
Hellblade 2
State of Deacay 3

E sicuramente qualcosa che ancora dimentico. Annunciati chi con un logo, chi con un trailer, chi con un mini gameplay e poi boh insabbiati chissà dove, dimenticati.
Studi che non danno cenni di vita da anni, tipo The Coalition.
Ma uno come può essere invogliato a comprare una serie x a meno che non gli piaccia Halo o i Forza come unica ragione di vita?
E pure sulle nuove ip tipo Starfield, cioè io l'ho trovato seriamente un calcio nei coglioni già solo da 10 minuti di presentazione. Aiuto!
Perfect Dark per me è quello più lontano di tutti, Fable è tipo 2025 inoltrato, Everwild è stato ricominciato si ma me l'aspetto nel corso del 2024 come anche Avowed perchè la sua assenza oggi non fa che confermare che Avellone e l'altra fonte di Jason non hanno sparato "cazzate".

State of Decay 3 è stato annunciato che stavano manco in pre-produzione :sard:
 
Microsoft deve soltanto ringraziare che ha soldi infiniti da buttare. Gestione dei first a dir poco agghiacciante.
Da starfield mi sarei aspettato qualcosina in più, ma è difficile da giudicare in soli 15 minuti. Certo è, che dopo fallout 4 e 76, bethesda ha tutto da dimostrare.
Per il resto, sta console avrà un senso nel 2024. Se va bene.
 
Cioè ma voi vi rendete conto che la roba dell'e3 2020 si è dissolta nel nulla?

Everwild
Fable
Perfect Dark
Avowed
Hellblade 2
State of Deacay 3

E sicuramente qualcosa che ancora dimentico. Annunciati chi con un logo, chi con un trailer, chi con un mini gameplay e poi boh insabbiati chissà dove, dimenticati.
Studi che non danno cenni di vita da anni, tipo The Coalition.
Ma uno come può essere invogliato a comprare una serie x a meno che non gli piaccia Halo o i Forza come unica ragione di vita?
E pure sulle nuove ip tipo Starfield, cioè io l'ho trovato seriamente un calcio nei coglioni già solo da 10 minuti di presentazione. Aiuto!

gamepass, io gioco a 3,33€/mese per 3 anni
 
Perfect Dark per me è quello più lontano di tutti, Fable è tipo 2025 inoltrato, Everwild è stato ricominciato si ma me l'aspetto nel corso del 2024 come anche Avowed perchè la sua assenza oggi non fa che confermare che Avellone e l'altra fonte di Jason non hanno sparato "cazzate".

State of Decay 3 è stato annunciato che stavano manco in pre-produzione :sard:

Ma secondo me son tutti da 2025 in avanti, perché molti li stanno rebootando. Ad esempio HB2 e Fable mi danno quella sensazione, ma comunque lo scopriremo Schreier è un segugio per scovare ste cose. Tanto il loro 2023 l'han chiarito oggi: Forza, Redfall e Starfield in autunno. Quindi tocca già guardare al 2024 per i titoli che citavo nel post precedente.
 
Ma secondo me son tutti da 2025 in avanti, perché molti li stanno rebootando. Ad esempio HB2 e Fable mi danno quella sensazione, ma comunque lo scopriremo Schreier è un segugio per scovare ste cose. Tanto il loro 2023 l'han chiarito oggi: Forza, Redfall e Starfield in autunno. Quindi tocca già guardare al 2024 per i titoli che citavo nel post precedente.
Tutti no ma è ovvio che quella conferenza del 2020 è stata solo fumo e prese per il culo.
 
Questi i miei titoli preferiti in questo "e3"
















non so se non lo hai messo perchè non ti interessa o perchè ti è sfuggito, ma questo è stato uno dei giochi che più mi ha colpito.


Post automatically merged:

Per chi chiedeva di Persona, ci sono tutti i loghi nel sito (attualmente nascosti).
ottimo, una nuova run a p3 me la farei pure, però poi penso al tartarus e passa la voglia :asd: al 4 invece quasi quasi potrei farcela
 
non so se non lo hai messo perchè non ti interessa o perchè ti è sfuggito, ma questo è stato uno dei giochi che più mi ha colpito.


Post automatically merged:


ottimo, una nuova run a p3 me la farei pure, però poi penso al tartarus e passa la voglia :asd: al 4 invece quasi quasi potrei farcela


sisi, l'ho messo in wish, molto particolare, diciamo che quella di prima era la top 5, ma ne ho wishlistati circa una cinquantina (sperando che un bel po' entrino nel pass, alcuni già lo sono al dayone)
 
Secondo me il reale messaggio dietro quella conferenza era eccovi la roba che vedrete nei prossimi 6/7 anni.
Ed aveva anche senso. In quel momento venivano da una generazione pessima e due anni di buio pesto; dovevano convincere l'utenza a comprare la loro nuova console, quindi sparare tutte le cartucce era giusto.
Il rovescio della medaglia è che si sono bruciati in un colpo solo una marea di annunci che avrebbero potuto dilazionare nei primi tre anni e si beccano la me*da da chi si aspettava di giocare quei titoli entro il 2022 (cosa a cui personalmente non ho mai creduto, quindi l'assenza di quei giochi non mi indigna assolutamente).
 
Carino il "most anticipated OW of the decade", bella battuta Sarah :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top