Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque mi son ripassato il rassegna quanto mostrato l'anno scorso, e secondo me lo showcase di ieri è sostanzialmente sullo stesso livello. Hanno invertito Starfield e Redfall (che era un reveal e ok), e non c'è stato un drop come FH 5 in uscita a fine anno (anche se a me Pentiment attizza malissimo), però alla fine siamo lì.
Però c'è la differenza che quanto mostrato esce entro 12 mesi.
 
Io parto dal presupposto che da una conferenza mi deve far sognare, mi deve far desiderare l'acquisto di determinato gioco X. A parte Starfield, nessuno dei giochi mostrati ieri mi ha dato questa impressione. Ragionandoci a mente fredda è stata una conferenza onesta, ma non andiamo oltre il 6/6,5 come voto
 
Il problema è che alcune cose mostrate dovevano già uscire questo anno.
Vero ma lo sappiamo come vanno le cose ultimamente, pure God of war doveva uscire nel 2021 e invece.
Post automatically merged:

Io parto dal presupposto che da una conferenza mi deve far sognare, mi deve far desiderare l'acquisto di determinato gioco X. A parte Starfield, nessuno dei giochi mostrati ieri mi ha dato questa impressione. Ragionandoci a mente fredda è stata una conferenza onesta, ma non andiamo oltre il 6/6,5 come voto
Su questo concordo però non era quello di cui avevano bisogno ora, perché le series stanno facendo la polvere ed è giusto alternare i sogni con la concretezza.
 
Però c'è la differenza che quanto mostrato esce entro 12 mesi.
Spider Man Lol GIF
 
Secondo me ci voleva la giusta via di mezzo.

Ma ragionano per eccessi in MS? O giochi che usciranno nel duemilamai, o giochi entro un anno. :rickds:

E poi secondo me alcuni dei giochi mostrati non escono entro 12 mesi, alcuni mi puzzano, silksong tra tutti.
 
Io parto dal presupposto che da una conferenza mi deve far sognare, mi deve far desiderare l'acquisto di determinato gioco X. A parte Starfield, nessuno dei giochi mostrati ieri mi ha dato questa impressione. Ragionandoci a mente fredda è stata una conferenza onesta, ma non andiamo oltre il 6/6,5 come voto
Insomma, sono sostanzialmente d'accordo con te però i sogni devono pure concretizzarsi in qualcosa :asd:
 
Vero ma lo sappiamo come vanno le cose ultimamente, pure God of war doveva uscire nel 2021 e invece.
Post automatically merged:


Su questo concordo però non era quello di cui avevano bisogno ora, perché le series stanno facendo la polvere ed è giusto alternare i sogni con la concretezza.
È inutile mettere in mezzo GOW quando il problema qua è generale. Non è lo stesso se rinvii un gioco ma nel frattempo ne hai altri pubblicati.
 
Io parto dal presupposto che da una conferenza mi deve far sognare, mi deve far desiderare l'acquisto di determinato gioco X. A parte Starfield, nessuno dei giochi mostrati ieri mi ha dato questa impressione. Ragionandoci a mente fredda è stata una conferenza onesta, ma non andiamo oltre il 6/6,5 come voto
Vero questo. Però da abbonato al gamepass la guardo anche in ottica "ma da qui a x tempo cosa mi proponete per tenermi abbonato". In questa ottica gli darei anche un punto in più. Ovviamente, rinvii permettendo. Certo, il rovescio della medaglia è che facendo conferenze gamepass centriche, non porti in conferenza i Resident Evil 4 Remake o Street Fighter che pur essendo Third party, in una conferenza fanno la loro figura. Vero c'era Diablo 4 ma era già noto e stra noto ed a breve potrebbe essere un First Party/gamepass.
 
Secondo me ci voleva la giusta via di mezzo.

Ma ragionano per eccessi in MS? O giochi che usciranno nel duemilamai, o giochi entro un anno. :rickds:

E poi secondo me alcuni dei giochi mostrati non escono entro 12 mesi, alcuni mi puzzano, silksong tra tutti.
In ms non ragionano, altrimenti col razzo che davano 70miliardia a coticchia
 
Insomma, sono sostanzialmente d'accordo con te però i sogni devono pure concretizzarsi in qualcosa :asd:
Penso che Luca per sogni non intendesse annunci di roba lontana o megaton inaspettati, quanto piuttosto che gran parte dei giochi mostrati ieri non è che abbiano lasciato chi sa che impronta. Cioè se ripenso alla conferenza di ieri l'unico titolo che realmente mi è rimasto impresso in base a quanto mostrato è Starfield, il resto è sempre la solita solfa da calderone indie o generic-AAA, perfino un gioco Arkane sono riusciti a farlo passare per l'ennesimo clone Borderlands-like, pur con le sue peculiarità

Starfield come progetto e come materiale mostrato è proprio di un'altra caratura, c'è un solco nettissimo tra lui e tutto il resto mostrato prima. Quello è un gioco che mi ha fatto "sognare" e salivare già solo nell'attesa di poterci mettere le mani sopra in prima persona, tutto il resto è roba che è stata carina da vedere, ma poi stringi stringi ti accorgi che se non fosse esistita probabilmente neanche te ne saresti accorto :asd:
 
Ultima modifica:
Penso che Luca per sogni non intendesse annunci di roba lontana o megaton inaspettati, quanto piuttosto che gran parte dei giochi mostrati ieri non è che abbiano lasciato chi sa che impronta. Cioè se ripenso alla conferenza di ieri l'unico titolo che realmente mi è rimasto impresso in base a quanto mostrato è Starfield, il resto è sempre la solita solfa da calderone indie o generic-AAA, perfino un gioco Arkane sono riusciti a farlo passare per l'ennesimo clone Borderlands-like, pur con le sue peculiarità

Starfield come progetto e come materiale mostrato è proprio di un'altra caratura, c'è un solo nettissimo tra lui e tutto il resto mostrato prima. Quello è un gioco che mi ha fatto "sognare" e salivare già solo nell'attesa di poterci mettere le mani sopra in prima persona, tutto il resto è roba che è stata carina da vedere, ma poi stringi stringi ti accorgi che se non fosse esistita probabilmente neanche te ne saresti accorto :asd:
Solo era solco?
 
Penso che Luca per sogni non intendesse annunci di roba lontana o megaton inaspettati, quanto piuttosto che gran parte dei giochi mostrati ieri non è che abbiano lasciato chi sa che impronta. Cioè se ripenso alla conferenza di ieri l'unico titolo che realmente mi è rimasto impresso in base a quanto mostrato è Starfield, il resto è sempre la solita solfa da calderone indie o generic-AAA, perfino un gioco Arkane sono riusciti a farlo passare per l'ennesimo clone Borderlands-like, pur con le sue peculiarità

Starfield come progetto e come materiale mostrato è proprio di un'altra caratura, c'è un solo nettissimo tra lui e tutto il resto mostrato prima. Quello è un gioco che mi ha fatto "sognare" e salivare già solo nell'attesa di poterci mettere le mani sopra in prima persona, tutto il resto è roba che è stata carina da vedere, ma poi stringi stringi ti accorgi che se non fosse esistita probabilmente neanche te ne saresti accorto :asd:
Sì sì, intendevo proprio questo e non mi riferivo ad annunci megagalattici (anche perchè non è che sia andata benissimo :asd:) quanto più al concretizzarsi degli stessi, come questi progetti riescano poi a concretizzarsi agli occhi del giocatore. Perchè comunque c'è una forte componente immaginifica, che tu sviluppi e modelli ben prima di vedere l'effettiva resa del progetto, e su cui si creano le aspettative. Prima ancora di poter sognare vedendo il trailer di Starfield, stai già sognando per le premesse di quel mondo di gioco, di chi ci sta dietro, ecc.

Boh spero di essermi spiegato, non intendevo megaton vari ma più che altro la "necessità" di venire a patti con la realtà, e che già avere un titolo con l'aura di Starfield può essere più che sufficiente in quel senso :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top