Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
State of Decay 3 il prossimo anno? Giusto come early access ma anche così è tirato per i capelli visto che all'annuncio stavano ancora in pre-produzione.
Più che altro significherebbe per l'ennesima volta salutare il titolo come AAA, un film già visto col 2 insomma :asd:
 
Ho appena recuperato la conferenza Micro. I Persona per ora non sono stati annunciati anche per PS? Poi vorrei capire perché portare il 3 Portable e non il FES. Devo definitivamente dire addio al suo ritorno, a questo punto, perché se anche arrivasse su console Sony, di certo non porterebbero la versione aggiornata per PS2, ma sempre quella per PSP :sadfrog:
 
Ma infatti. Li avessero presi loro quei due + team Ninja + Alan Wake 2 e ci iniziavi a costruire una bella lineup sugosa come facevano una volta. Oggi non tengono esclusiva manco la roba degli studi che stano aggiungendo a libro paga


PS: FF7R e AOE4 assenti a sorpresa, quest'anno li salva ancora flight simulator :sard:
A lor odai Third interessa solo il D1 su pass. E infatti nemmeno gli accordi di marketing stanno prendendo

Strategia molto miope per quanto mi riguarda
Post automatically merged:

Se hai qualche flebile speranza che possa uscire nel 2023, mi sembra tu abbia comunque una posizione diversa dalla mia. Ergo, potrebbe andare "come dici tu" e non come suppongo io :azz:
eh si, non siamo proprio sovrapposti

lontani ma vicini dai
 
Happy Season 1 GIF by NETFLIX
 
Ma se ha il ray tracing in pista ? tutta la presentazione è stata "vedete i punti deboli di gt7? Noi li facciamo meglio" e indovina perché? Perché non si sono portati dietro il Jaguar di merda di One.
Anche gt7 ha il ray tracing in pista. Non a caso con forza si sono guardati bene dal dire in game ed hanno preferito un " on track " che significa tutto o niente ( e per one aspetterei, a fine conferenza hanno detto pc and xbox console, non xbox serie x/s).
Eh già gt7 annichilito così a caso perchè ray tracing on track, nello specifico, bho.
Come se ti fregasse qualcosa di forza o dei racing in generale che forse hai provato per sbaglio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me stavolta hanno fatto il giusto tra cui la parte più importante mostrare il gameplay invece di trailer on engine o CGI.
 
Ed io che spreco pure tempo a parlare con te che non sai mai nulla di ciò che dici, tolte provocazionie trollaggi da 2 soldi.
Anche gt7 ha il ray tracing in pista. Non a caso con forza si sono guardati bene dal dire in game ed hanno preferito un " on track " che significa tutto o niente ( e per one aspetterei, a fine conferenza hanno detto pc and xbox console, non xbox serie x/s).
Eh già gt7 annichilito così a caso perchè ray tracing on track, nello specifico, bho.
Come se ti fregasse qualcosa di forza o dei racing in generale che forse hai provato per sbaglio.

Continua pure a trollare come tuo solito, saluti.
In realtà ho una postazione con VR e G27 che utilizzo regolarmente per assetto Corsa e iracing ma ok. Continuate a parlare di quanto è fico il dualsense.
 
Secondo me stavolta hanno fatto il giusto tra cui la parte più importante mostrare il gameplay invece di trailer on engine o CGI.
La conferenza è stata molto buona dal punto di vista dell'essere gameplay centrica, il problema è che la ciccia vera è mancata, ok Starfield che è un peso massimo ma molta gente giustamente si aspettava Hellblade 2 che alla fine è stato annunciato a dicembre 2019.
 
Ok, il fatto che un gioco solo next che esce pure dopo il minimo dubbio che sia più avanzato tecnologicamente non ti viene proprio eh.
Limitati a parlare del foliage e dei reflex, quella è la tua dimensione. Tutto quello che volevo sapere da purista ed amante dell'automotive lo hanno omesso, hanno solo cazzeggiato su materiale per casual. Voglio di più, visto che ci spenderò 70€.
 
The next new entry in the charts is The Quarry by Supermassive Games (and published by 2K). It's a modest retail launch for the game, but we'll get a better idea of its overall performance once the digital data comes in at the end of the week. 85% of physical sales were on PlayStation platforms.
 
La presentazione di Forza non mi è piaciuta. Al di là che di gameplay non si è visto nulla, non si capisce se c'è il meteo dinamico (e quello di GT è assolutamente un fattore gigantesco nelle gare lunghe), non si capisce che cosa intendono per tyres management, non si capiscono le migliorie della fisica, e da quel poco che si è visto ho già notato incongruenze di classe con gare tra la Maza 787 B ed una Jaguar C type, tra la quali ci passano 500 CV e 40 anni. Continuano con queste disattenzioni che fanno storcere il naso ai puristi, speravo in un netto passo in avanti visto che a conti fatti è il loro unico vero difettone che si portano dietro da anni.
Quando intendo che mi ha impressionato intendo da un punto di vista tecnico. La resa di alcuni materiali è notevole.
Per i tuoi dubbi, sia in presentazione che sul sito dicono meteo dinamico e ciclo giorno notte su tutti i tracciati. Finalmente inoltre sembra che hanno aggiunto i pitstop (sempre dalla presentazione si vedono gli omini in attesa di una vettura in rientro) con scelta mescole e gestione carburante e quindi a questo punto non mi sento di escludere che hanno inserito i weekend di gara. Sulla fisica hanno parlato di una gestione dei dati enormemente maggiore, chiaro non mi aspetto che in una presentazione dedicata a 30 giochi si mettono a snocciolare tutti i numeri nel dettaglio. A me non è piaciuto la mancanza di una sezione di gameplay di sufficiente durata e la mancanza di un po di chiarezza su altri elementi di marketing (RT si-no, Xbox one si-no) che mi aspetto di vedere chiariti in una presentazione. Ma sul discorso fisica invece capisco che magari ritengono necessario ritagliarsi uno spazio dedicato fuori dalla conferenza. Sulla svista delle classi, mah, spero sia appunto una svista.
 
Ripensando alla conferenza a mente fretta rimango un po' perplesso. Ritmo, gameplay, focus su roba in uscita entro la fine del prossimo anno, tutte queste cose mi sono piaciute davvero tanto. Niente teaser con loghi o di giochi che manco esistono se non sulla carta. Comincio a trovare invece più preoccupante la situazione dei first ad esclusione dei progetti bethesda già belli che avviati prima dell'acquisizione. Da quella famosa conferenza non si è visto ancora nulla, e i rumor sui vari studi non sono molto incoraggianti, qualcosa che non va nella gestione c'è al momento :asd: Va bene i tempi dilazionati e qualsiasi scusante ma manco uno straccio di trailer a distanza di anni non va bene. Il pass invece si riconferma la killer application vera di xbox in questi primi anni di next gen. Servizio che offre tantissimo per quello che costa e sempre più carico di progetti anche di terze parti al d1. Il punto resta sempre che manca comunque un motivo per prendere xbox al momento finchè latitano le esclusive vere, quei 500€ che mi tengo in tasca recupero i vari indie che mi interessano dentro al pass su altri sistemi e tanto sto già ingolfato con il backlog. Discorso molto personale questo, ma se da una parte ho un servizio con varia roba al d1, che però è multipiatta, e da altre parti mi buttano fuori ffxvi o xeno ecco sono più propenso ad andare verso la concorrenza :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top