- Iscritto dal
- 18 Mag 2020
- Messaggi
- 256
- Reazioni
- 144
Offline
Io DS sul pass xbox non lo trovo, dove sta?Deathloop nel Plus e Death Stranding nel Pass.
Che gen signori.![]()
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Io DS sul pass xbox non lo trovo, dove sta?Deathloop nel Plus e Death Stranding nel Pass.
Che gen signori.![]()
Io DS sul pass xbox non lo trovo, dove sta?
E certo, Sony ha subito tenuto a specificare che non c'entrava nulla, non sia mai!Game pass per PC.
E certo, Sony ha subito tenuto a specificare che non c'entrava nulla, non sia mai!
Certo che è la verità, la verità di chi non è disposto a passare le proprie esclusive alla concorrenza, ma che se può le esclusive altrui le fa arrivare sul suo servizio in abbonamento tranquillamente. E io dubito che fossero accordi pregressi, visto che il servizio è arrivato da poco. Io credo che microsoft abbia tranquillamente accettato di far arrivare deathloop nel pass, e che lo abbia fatto relativamente di recente (dietro compenso ovviamente). Sony lo ha fatto forse perché sa che sta per arrivare sul pass ed è stata disposta a questo affare, proprio prima della scadenza della esclusività di almeno un anno.Non ho capito il senso dell'intervento.
Ma comunque hanno detto la verità, che c'è di male?
Deathloop non è un’esclusiva Xbox, Microsoft non ha “fatto arrivare” un bel nulla su Playstation, anzi è la prima che quando può corre a blindare roba per non farla uscire sulla concorrenza (tipo Starfield con tanto di versione PS cestinata dopo anni e anni di sivluppo)Certo che è la verità, la verità di chi non è disposto a passare le proprie esclusive alla concorrenza, ma che se può le esclusive altrui le fa arrivare sul suo servizio in abbonamento tranquillamente. E io dubito che fossero accordi pregressi, visto che il servizio è arrivato da poco. Io credo che microsoft abbia tranquillamente accettato di far arrivare deathloop nel pass, e che lo abbia fatto relativamente di recente (dietro compenso ovviamente). Sony lo ha fatto forse perché sa che sta per arrivare sul pass ed è stata disposta a questo affare, proprio prima della scadenza della esclusività di almeno un anno.
Poi è tutto una congettura. E in questa congettura io vedo un atteggiamento molto differente tra le aziende, e sotto sotto spero che qualche capoccia di Sony apra così che le esclusive possano viaggiare tra le console concorrenti e, di fatto, limitarsi ad un periodo di tempo sulla casa madre.
Certo che è la verità, la verità di chi non è disposto a passare le proprie esclusive alla concorrenza, ma che se può le esclusive altrui le fa arrivare sul suo servizio in abbonamento tranquillamente. E io dubito che fossero accordi pregressi, visto che il servizio è arrivato da poco. Io credo che microsoft abbia tranquillamente accettato di far arrivare deathloop nel pass, e che lo abbia fatto relativamente di recente (dietro compenso ovviamente). Sony lo ha fatto forse perché sa che sta per arrivare sul pass ed è stata disposta a questo affare, proprio prima della scadenza della esclusività di almeno un anno.
Poi è tutto una congettura. E in questa congettura io vedo un atteggiamento molto differente tra le aziende, e sotto sotto spero che qualche capoccia di Sony apra così che le esclusive possano viaggiare tra le console concorrenti e, di fatto, limitarsi ad un periodo di tempo sulla casa madre.
Impressione dettata evidentemente da scarsa comprensione del testo, ma, sforzandomi:Deathloop non è un’esclusiva Xbox, Microsoft non ha “fatto arrivare” un bel nulla su Playstation, anzi è la prima che quando può corre a blindare roba per non farla uscire sulla concorrenza (tipo Starfield con tanto di versione PS cestinata dopo anni e anni di sivluppo)
Per il resto, mi sembra la solita “congettura” senza nè capo nè coda
Vero, ma in qualche caso e attraverso alcune dichiarazioni, Phil ha reso palese che Microsoft lo scambio di esclusive tra diverse piattaforme, o di servizi, lo farebbe tranquillamente. Non da ultimo, l'arrivo del pass su console concorrenti è stato cercato, direttamente e senza scambi.Questo atteggiamento differente di MS sarebbe il cancellare la versione PS di Starfield e rendere TES. Hellblade e Outer World da multipiatta esclusive?
Una congettura basata sul nulla insomma, oltre che totalmente irrealisticaImpressione dettata evidentemente da scarsa comprensione del testo, ma, sforzandomi:
- congettura- l'arrivo di deathloop nel plus è frutto di un accordo recente. Perché? C'è una possibile spiegazione: il plus è arrivato di recente, dunque è plausibile (non probabile, ma possibile) pensare che l'arrivo di deathloop sia frutto di un accordo recente;
- se l'accordo è recente, e se è vero che Microsoft detiene già Bethesda, Microsoft ha per forza avuto voce in capitolo. Microsoft ha accettato.
Fine della congettura.
Esattamente come l'idea che l'arrivo di deathloop nel nuovo plus sia frutto di un accordo più remoto, risalente a quando Bethesda era indipendente.Una congettura basata sul nulla insomma, oltre che totalmente irrealistica
Impressione dettata evidentemente da scarsa comprensione del testo, ma, sforzandomi:
- congettura- l'arrivo di deathloop nel plus è frutto di un accordo recente. Perché? C'è una possibile spiegazione: il plus è arrivato di recente, dunque è plausibile (non probabile, ma possibile) pensare che l'arrivo di deathloop sia frutto di un accordo recente;
- se l'accordo è recente, e se è vero che Microsoft detiene già Bethesda, Microsoft ha per forza avuto voce in capitolo. Microsoft ha accettato.
Fine della congettura.
Vero, ma in qualche caso e attraverso alcune dichiarazioni, Phil ha reso palese che Microsoft lo scambio di esclusive tra diverse piattaforme, o di servizi, lo farebbe tranquillamente. Non da ultimo, l'arrivo del pass su console concorrenti è stato cercato, direttamente e senza scambi.
In realtà è abbastanza la norma per Sony stipulare contratti di esclusiva/marketing includenti clausole per l’arrivo di quegli stessi giochi sui propri servizi, abbiamo avuto modo di vederlo sia con le carte uscite dal famoso processo Apple-Epic, sia dalla semplice esperienza degli ultimi anni. Tantissimi giochi terze parti in esclusiva/partnership con Sony sono poi finiti sul Plus: FF7R, Oddworld, Stray, Deathloop, Persona 5, Crash Trilogy, Chicory, ecc..Esattamente come l'idea che l'arrivo di deathloop nel nuovo plus sia frutto di un accordo più remoto, risalente a quando Bethesda era indipendente.
Una congettura, la tua, forse meno realistica della mia. Ma pur sempre di congetture stiamo parlando.
Vi ricordo che Ms è la stessa che ha dato l'ok per portare i due Ori su Switch e sarebbero capaci di mettere i propri giochi sul Plus, specie per titoli più di nicchia come Deathloop![]()
Infatti ho scritto che Ms ha dato l'ok, ma se non avessero voluto non sarebbe arrivato manco su Switch visto che il gioco l'hanno finanziato loro e pure l'IP è loro se non erro.Altra visione del tempo, e soprattutto è stato fatto sotto pressione dei Moon Studio, e il loro prossimo gioco sarà non sotto MS perché non vogliono sviluppare in esclusiva, detto da loro.
Ripeto dove sono Outer World e Hellblade multipiatta? E non mi sembra che siano meno di nicchia di un gioco medio arkane.
Mi sembra tra l'altro che non abbiano perso tempo a rendere gli Arkane esclusivi con Redfall.
Infatti ho scritto che Ms ha dato l'ok, ma se non avessero voluto non sarebbe arrivato manco su Switch visto che il gioco l'hanno finanziato loro e pure l'IP è loro se non erro.
Deathloop ormai è uscito multipiattaforma e pure come esclusiva Sony, il danno a Ms ormai c'è stato; i giochi che citi invece devono ancora uscire e hanno il marketing già legato ad Xbox e al Pass con tutto quello che ne consegue
Nella mia testa era sottointesoTu hai parlato dei loro giochi di nicchia però, non di giochi multi su cui c'è un danno d'immagine da gestire.
Posto che comunque ci credo poco, se MS avesse avuto potere in sta storia sono convintissimo che non avrebbe mai accettato l'arrivo nel plus.
Ma comunque, come vedi non c'è nessun atteggiamento diverso. Entrambe vogliono blindarsi le loro cose (anche giustamente, con i loro soldi).
Psychonauts 2 è multipiattaforma ed è uscito sul GP al day one, quindi credo che valga per tutti i first party a prescindere dall'esclusività.In realtà dovrebbero essere le esclusive al D1 e Deathloop non lo è ovviamente, però il discorso è quello.
Ma probabilmente finirà che uscirà su Xbox, sul Pass ne dubito, però dipende tutto da che tipo di accordi hanno stipulato
Anche se l'avesse comprata tutta, mi sa che tra Bandai e Activision non avrebbe avuto molto spazio di manovra![]()
Il Plus attuale è l'erede del Now. Magari il contratto prevedeva lo sbarco su PS Now dopo un anno.Impressione dettata evidentemente da scarsa comprensione del testo, ma, sforzandomi:
- congettura- l'arrivo di deathloop nel plus è frutto di un accordo recente. Perché? C'è una possibile spiegazione: il plus è arrivato di recente, dunque è plausibile (non probabile, ma possibile) pensare che l'arrivo di deathloop sia frutto di un accordo recente;
- se l'accordo è recente, e se è vero che Microsoft detiene già Bethesda, Microsoft ha per forza avuto voce in capitolo. Microsoft ha accettato.
Fine della congettura.
Post automatically merged:
Vero, ma in qualche caso e attraverso alcune dichiarazioni, Phil ha reso palese che Microsoft lo scambio di esclusive tra diverse piattaforme, o di servizi, lo farebbe tranquillamente. Non da ultimo, l'arrivo del pass su console concorrenti è stato cercato, direttamente e senza scambi.
Veramente una prassi aziendale indecente, inescusabile e oserei perfino dire predatoriaCerto che è la verità, la verità di chi non è disposto a passare le proprie esclusive alla concorrenza, ma che se può le esclusive altrui le fa arrivare sul suo servizio in abbonamento tranquillamente.