Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Big news, il rapporto euro dollaro è totalmente cambiato negli ultimi mesi. E il prezzo in U.S.A. vien detto senza tasse.
Sarà anche senza tasse, ma è rimasto invariato... Che siano 10, 100 o mille. Cosa c'entra il "senza tasse"?
Comunque Sony sta rimanendo aggrappata con le unghie ad un modello di business che ha funzionato egregiamente fino ad ora, ma che è destinato a diventare superato ed obsoleto.
Se non sarà MS a questo giro, sarà qualcun altro al prossimo, ma il mondo sta cambiando (anzi, è già cambiato)
 
Non che l'aumento di PS5 sia stato deciso per una straordinaria esigenza monetaria della poverina sony, tutt'altro. :asd:

Btw, MS non aumenterà l'HW ma i servizi come il pass. Aspettano solo il momento giusto e magari con 2-3 first grossi nel catalogo. :asd:

Bhe io non ho detto che Sony lo ha fatto per non morirai di fame ho detto semplicemente che Phil è un paraculo è diverso :asd:

Comunque si, appena gamepass avra i numeri che li soddisfano elimineranno le offerte ad 1€ e per me schizzera singolo attorno ai 18/20,00€ per un mese singolo, poi vedremo se Phil pensera al momento economico difficile dei propri clienti :ahsisi:
 
Beh se poi si compra anche EA (per dire), ok. Ma pure con COD non siamo ai livelli per cui sei spaventato.
Poi COD esclusiva o al D1 sul pass si può ottenere anche senza comprare, basta sganciare i soldi. La competizione è sempre legata ai soldi che puoi mettere sul piatto

Per il momento magari otterresti una situazione in cui Sony prima di aumentarti la console di 50 bombe ci pensa tre volte
In realtà l'antitrust ha bisogno di rassicurazioni per ogni transazione e, a prescindere da Activision, è un marchio dalla remunerazione enorme. Questi controlli non vengono fatti sul "e se poi si compra EA" ma sulla singola transazione. Quindi da se comprare Activision potrebbe rappresentare per l'antitrust un consolidamento e uno spostamento troppo grosso di capitale ad una delle più grandi multinazionali se non la più grande al mondo. Voi non vi rendete conto in quante cose MS ha le mani sopra, aldilà del settore videogiochi. Cosa che Sony non ha e non avrà nel futuro

Basta semplicemente capire che se Sony perde la sua posizione, è messa malissimo. Se MS la perde, insomma chiudono la divisione e vanno avanti per la loro strada
 
Sarà anche senza tasse, ma è rimasto invariato... Che siano 10, 100 o mille. Cosa c'entra il "senza tasse"?
Comunque Sony sta rimanendo aggrappata con le unghie ad un modello di business che ha funzionato egregiamente fino ad ora, ma che è destinato a diventare superato ed obsoleto.
Se non sarà MS a questo giro, sarà qualcun altro al prossimo, ma il mondo sta cambiando (anzi, è già cambiato)

Mi sembra che sony e Nintendo con questo modello di business, stiano andando a gonfie vele.
 
Dite chi? Sto parlando io da solo.

Io ho spiegato il motivo per cui secondo me ancora non l'hanno aumentato (+ Il precedente del gold, sintomo che la voglia di aumentare le entrare dai servizi c'è), poi felice di sbagliarmi chiaro.
Qui dentro è da quando esiste il servizio che viene detto che aumenterà di prezzo da svariati utenti, mi perdonerai spero se non ricordo con precisione chi :asd:

Ovvio che ad un certo punto aumenterà, ma come ha fatto notare K, con il piano amici e famiglia hanno aperto ufficialmente alla possibilità di condividerlo e con esso il prezzo.

L'aumento del Gold non era solo per aumentare le entrate (stando a Grubb c'era quello o la possibilità di toglierlo del tutto quindi perdendo entrate) ma spingere soprattutto a fare il Pass, forzandone la diffusione su Xbox perché se ti trovi davanti un abbonamento a 120 per l'online e l'altro con tutto compreso a 156€, farai quest'ultimo.

Se MS la perde, insomma chiudono la divisione e vanno avanti per la loro strada
Se Ms chiude la divisione, secondo te in che posizione starebbero Sony e Nintendo?
 
In realtà l'antitrust ha bisogno di rassicurazioni per ogni transazione e, a prescindere da Activision, è un marchio dalla remunerazione enorme. Questi controlli non vengono fatti sul "e se poi si compra EA" ma sulla singola transazione. Quindi da se comprare Activision potrebbe rappresentare per l'antitrust un consolidamento e uno spostamento troppo grosso di capitale ad una delle più grandi multinazionali se non la più grande al mondo. Voi non vi rendete conto in quante cose MS ha le mani sopra, aldilà del settore videogiochi. Cosa che Sony non ha e non avrà nel futuro

Basta semplicemente capire che se Sony perde la sua posizione, è messa malissimo. Se MS la perde, insomma chiudono la divisione e vanno avanti per la loro strada
E chi ha detto che l'antitrust deve pensare a "se poi compra EA"
Ho detto che la situazione che dici tu non si verificherebbe con l'acquisizione di ABK. Sarebbe preoccupante se si comprassero un altro publisher molto grosso come EA

Poi che ms abbia mani in pasta in tante cose cosa dovrebbe c'entrare con uno specifico mercato?
E cmq anche Sony non è che faccia solo videogiochi e si trova nella fornitura di prodotti intermedi per svariati beni dell'elettronica di consumo (e se non ricordo male anche assicurazioni e forse campo medico)
 
Qui dentro è da quando esiste il servizio che viene detto che aumenterà di prezzo da svariati utenti, mi perdonerai spero se non ricordo con precisione chi :asd:

Ovvio che ad un certo punto aumenterà, ma come ha fatto notare K, con il piano amici e famiglia hanno aperto ufficialmente alla possibilità di condividerlo e con esso il prezzo.

L'aumento del Gold non era solo per aumentare le entrate (stando a Grubb c'era quello o la possibilità di toglierlo del tutto quindi perdendo entrate) ma spingere soprattutto a fare il Pass, forzandone la diffusione su Xbox perché se ti trovi davanti un abbonamento a 120 per l'online e l'altro con tutto compreso a 156€, farai quest'ultimo.

Non capisco allora, in 3 avete sostanzialmente confermato quello che ho detto io e cioè che il prezzo del pass aumenterà. Però solo io mi becco il voi e il rickds di turno, boh. :asd:
 
Se Ms chiude la divisione, secondo te in che posizione starebbero Sony e Nintendo?
La domanda è fuorviante ed è aldilà di quello di cui stavo parlando. Era un ipotetica situazione in caso di chiusura della divisione gaming delle due compagnie. Non auspico questo
Post automatically merged:

E chi ha detto che l'antitrust deve pensare a "se poi compra EA"
Ho detto che la situazione che dici tu non si verificherebbe con l'acquisizione di ABK. Sarebbe preoccupante se si comprassero un altro publisher molto grosso come EA

Poi che ms abbia mani in pasta in tante cose cosa dovrebbe c'entrare con uno specifico mercato?
E cmq anche Sony non è che faccia solo videogiochi e si trova nella fornitura di prodotti intermedi per svariati beni dell'elettronica di consumo (e se non ricordo male anche assicurazioni e forse campo medico)
In che senso cosa dovrebbe c'entrare :asd:
L'antitrust oltre ad occuparsi di favorire la competizione tra compagnie, si occupa anche di evitare che l'accumulazione di capitali e azioni in una singola multinazionale. Solo così favorisci la competizione e che tutto non sia nelle mani di pochi ma di tanti.
Il fatto che MS sia molto più grossa di Sony è da considerare

Già il solo fatto che l'antitrust sia alle calcagna di MS ti fa pensare a questo. Mica lavorano per Sony :asd:


Vai a guardarti a livello di compagnia e fatturato la differenza tra MS e Sony...
 
Ultima modifica:
Mi sembra che sony e Nintendo con questo modello di business, stiano andando a gonfie vele.
Certo, finché non ci sarà uno tsunami che cambierà la situazione attuale
Adesso considera tu se l'acquisizione activision può essere paragonata ad uno tsunami o ad una leggera pioggerellina :asd:
Qui dentro è da quando esiste il servizio che viene detto che aumenterà di prezzo da svariati utenti, mi perdonerai spero se non ricordo con precisione chi :asd:

Ovvio che ad un certo punto aumenterà, ma come ha fatto notare K, con il piano amici e famiglia hanno aperto ufficialmente alla possibilità di condividerlo e con esso il prezzo.

L'aumento del Gold non era solo per aumentare le entrate (stando a Grubb c'era quello o la possibilità di toglierlo del tutto quindi perdendo entrate) ma spingere soprattutto a fare il Pass, forzandone la diffusione su Xbox perché se ti trovi davanti un abbonamento a 120 per l'online e l'altro con tutto compreso a 156€, farai quest'ultimo.


Se Ms chiude la divisione, secondo te in che posizione starebbero Sony e Nintendo?
Il prezzo non è aumentato semplicemente perché il numero di abbonati non è quello voluto
Poi si può pure pensare che sia per beneficenza verso i giocatori :asd:
 
Mi sembra che sony e Nintendo con questo modello di business, stiano andando a gonfie vele.
Certo, oggi. E per qualche anno ancora.
Ma più tardi ti muovi, più ti troverai a rincorrere dopo.... Spesso muoversi in anticipo (e capire la giusta direzione) è un enorme vantaggio
 
Sarà anche senza tasse, ma è rimasto invariato... Che siano 10, 100 o mille. Cosa c'entra il "senza tasse"?
Comunque Sony sta rimanendo aggrappata con le unghie ad un modello di business che ha funzionato egregiamente fino ad ora, ma che è destinato a diventare superato ed obsoleto.
Se non sarà MS a questo giro, sarà qualcun altro al prossimo, ma il mondo sta cambiando (anzi, è già cambiato)

550 con tasse, tu vai al bancone dai 550 prendi il prodotto e te ne vai
500 senza tasse tu vai al bancone, aggiungono le tasse paghi 500+tasse prendi il prodotto e te ne vai

Penso che il discorso fosse questo
 
Comunque sony in questi due anni e mezzo sta facendo di tutto per essere un dito in culo a tutti, gli va bene che hanno team talentuosi
Poi va beh fanno tutti i discorsi sull’ esclusività che esclude l’utenza…e due giorni fa annunciano dei titoli third esclusivi. Coherence
Certo che prendere l'esclusività di Stellar Blade e Rise of the Ronin, probabilmente neppure per sempre, è la stessa cosa di avere COD esclusivo per sempre.
Post automatically merged:

Sarà anche senza tasse, ma è rimasto invariato... Che siano 10, 100 o mille. Cosa c'entra il "senza tasse"?
Comunque Sony sta rimanendo aggrappata con le unghie ad un modello di business che ha funzionato egregiamente fino ad ora, ma che è destinato a diventare superato ed obsoleto.
Se non sarà MS a questo giro, sarà qualcun altro al prossimo, ma il mondo sta cambiando (anzi, è già cambiato)
C'entra che lo stai già comunque pagando 550 da loro. E in questo momento i 550 dollari valgono i 550 euro. Al limite aveva senso lamentarsi quando erano uguali e l'euro valeva di più. Anche se pure li ci scordiamo dell'iva. Faccio 2 conti per spiegare meglio, negli USA a Sony vanno in tasca (ovviamente ricavo non guadagno e sto escludendo il tanto che va a i negozianti) 500 dollari quando vende una console, in Italia prendono 450,82 € il resto son 99,18 € di iva.
 
A me piacerebbe che MS porti a processo l’antitrust se dovesse bocciare l’acquisizione.
Immagino quanto materiale i legali di MS abbiamo per ribaltare la sentenza e rendere pubbliche tutte le pratiche anti concorrenziali che Sony ha messo in campo in questi anni per mantenere la sua posizione di leadership. :asd:
No aspé stai confondendo due piani che non entrano manco in conflitto tra loro.

Il processo che sta coinvolgendo MS è un processo non contenzioso, con un ente regolatore che deve verificare l'impatto di questa operazione commerciale in base ai principi del libero mercato. Sony è parte privata interessata ma è totalmente esterna a questo procedimento. Microsoft non deve difendersi da nulla e anche decidesse di portare l'esito davanti a una corte, Sony e come opera sul mercato continuerà a essere irrilevante ai fini del giudizio. Non siamo nello stesso campo in cui si sono mosse Apple ed Epic dove erano parti contrapposte.
Post automatically merged:

Sarà anche senza tasse, ma è rimasto invariato... Che siano 10, 100 o mille. Cosa c'entra il "senza tasse"?
Comunque Sony sta rimanendo aggrappata con le unghie ad un modello di business che ha funzionato egregiamente fino ad ora, ma che è destinato a diventare superato ed obsoleto.
Se non sarà MS a questo giro, sarà qualcun altro al prossimo, ma il mondo sta cambiando (anzi, è già cambiato)
Mi pare che i dati ti diano un bel po' contro :sard:

Microsoft ha questa espansione aggressiva da quanto ormai? 3 Anni? Certo, grazie ai soldi infiniti potrà andare avanti per sempre intanto però a guadagnarci mi pare siano altri e chiamarlo superato e obsoleto mi pare non solo eccessivo ma proprio fuori dal mondo... poi vorrei capire da chi :asd:
 
No aspé stai confondendo due piani che non entrano manco in conflitto tra loro.

Il processo che sta coinvolgendo MS è un processo non contenzioso, con un ente regolatore che deve verificare l'impatto di questa operazione commerciale in base ai principi del libero mercato. Sony è parte privata interessata ma è totalmente esterna a questo procedimento. Microsoft non deve difendersi da nulla e anche decidesse di portare l'esito davanti a una corte, Sony e come opera sul mercato continuerà a essere irrilevante ai fini del giudizio. Non siamo nello stesso campo in cui si sono mosse Apple ed Epic dove erano parti contrapposte.

Lo so questo. Ma tanti pensano che l’antitrust sia dio sceso in terra che quello che decide non può essere cambiato.
Tanto passerà l’acquisizone, anche se ci vorrà ancora del tempo :)
 
Lo so questo. Ma tanti pensano che l’antitrust sia dio sceso in terra che quello che decide non può essere cambiato.
Tanto passerà l’acquisizone, anche se ci vorrà ancora del tempo :)
Ma in ogni caso l'acquisizione per essere fermata in toto credo che debba ricevere il blocco dall'istituto americano. Nei paesi UE, AUS e UK , avrebbe semplicemente un divieto di operare direttamente sul territorio
 
Ma in ogni caso l'acquisizione per essere fermata in toto credo che debba ricevere il blocco dall'istituto americano. Nei paesi UE, AUS e UK , avrebbe semplicemente un divieto di operare direttamente sul territorio

Si, ma anche l’antitrust americano non è dio sceso in terra e se bloccano l’acquisizone, MS può appellarsi nelle sedi opportune.
 
No ma parlando seriamente c'è qualcuno che crede venga bloccata? Ryan è inutile che piange ogni giorno sta dimostrando sempre di più di essere un miracolato per ricoprire quella posizione.
 
Certo, oggi. E per qualche anno ancora.
Ma più tardi ti muovi, più ti troverai a rincorrere dopo.... Spesso muoversi in anticipo (e capire la giusta direzione) è un enorme vantaggio

I dati per ora non suggeriscono mezza cosa di quello che ti vai auspicando, e cioè che quella sia la giusta direzione.

Ignorando poi N e tutte le badilate di soldi che fa.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top