Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
si ma il punto è che ormai è andato puoi puntare tutti i piedi che vuoi , semmai sei ancora in tempo per cercare di creare qualcosa di competitivo ora che ne hai ancora la possibilità/visibilità
, tutti i grandi IP sono nati dal nulla , non è che i vari GT , Halo , The Last of Us ecc..... è sceso Dio in terra e ha detto " ecco prendete "

Queste sono IP che non generano minimamente, ma neanche lontanamente i soldi che genera COD nonostante siano di notevole successo.

Sony è normale che cerca fino a quando è in suo potere di puntare i piedi, questa è una operazione che per certo gli fara perde vagonate di milioni di euro ogni anno INSOSTITUIBILI.

Come finira? Che se la prendera in quel posto.
Pero mi fa ridere chi dice che Sony sta facendo del circo :asd:
 
Il salto generazionale fra psvr e psvr2 è quantificabile in quasi 2 generazioni, specialmente considerando quanto era una patacca il primo e la differenza di tecnologia in un settore nuovo. Però giustamente l'utenza competente e moderata di questo forum prende la mancata retrocompatibilità come motivo di scherno, specialmente perché la concorrenza offre questa retrocompatibilità fra il nulla e il nulla...
io da ignorante in materia pensavo fosse più una cosa voluta che necessaria, my bad allora.
 
io non ho detto che COD è diventato quello che è grazie a Play Station ma anche , il che è diverso , vogliamo negare che Playstation abbia aiutato a farlo conoscere e a diffondere ?
COD sta per Call of Duty?
O qualche altro indie di cui mi sfugge il titolo

Se si vuole parlare di un titolo che è diventato grande grazie a Sony (nonostante qualche inghippo nel passato) basta citare Yakuza/Like a Dragon
 
Anche se fosse? Chi non aveva PSVR1 se li comprerebbe per la prima volta, chi lo aveva se li rigioca in retrocompatibilità usando PSVR1 su PS5. :azz:
Perché con molta probabilità significherebbe pochi giochi nuovi nel primo periodo. Poi se sei felice di ricomprare lo stesso gioco due volte, buon per te
 
Perché con molta probabilità significherebbe pochi giochi nuovi nel primo periodo. Poi se sei felice di ricomprare lo stesso gioco due volte, buon per te
Pochi giochi nuovi è quello che si verifica al lancio di ogni nuova console, ed è un discorso diverso da ricomprare un titolo
vr2 può essere tranquillamente equiparata ad una nuova console
Come ogni nuovo hardware si valuta il prezzo ed il software disponibile, ciascuno poi decide se andare di d1 o rimandare
 
Certo che deve essere conveniente e soprattutto comodo tenersi due caschi VR+controller multipli+camera per giocare per intero la propria libreria di giochi in realtà virtuale.
Ma, comprensibilmente, per il progresso tecnologico e della scienza questo ed altro, Cave J. sarebbe fiero di tutti noi.
E pensare che in questi anni davano pure dei giochi VR nel Plus, avere un catalogo già avviato dal giorno di rilascio, anche per chi non ha mai avuto PSVR, sarebbe stato troppo facile.
Situazione peggiore rispetto ad altri però meglio di MS eh! Vi ricordate quando dicevano che OneX fosse "capable" di funzioni VR e credo pure AR? Già, chissà se stavano davvero pensando a un sistema proprietario o una partnership con altri e poi è saltato tutto.
 
Pochi giochi nuovi è quello che si verifica al lancio di ogni nuova console, ed è un discorso diverso da ricomprare un titolo
vr2 può essere tranquillamente equiparata ad una nuova console
Come ogni nuovo hardware si valuta il prezzo ed il software disponibile, ciascuno poi decide se andare di d1 o rimandare
La retrocompatibilità è qualcosa di prezioso e che non dovremmo rifiutare mai. Nel caso della Vr il discorso è diverso perché non si parla di console nuova, come hai detto tu, ma di una tecnologia nuova e che quindi non ha ancora uno standard. I caschi non sono tutti uguali, così come i controller ecc. Quindi per questo mi sento di non criticare Sony, perché i due caschi non funzionano allo stesso modo. Ma non facciamo passare il messaggio del "vabbè che problema c'è", perché gran parte di quel software verrà probabilmente perso per sempre
 
Certo che deve essere conveniente e soprattutto comodo tenersi due caschi VR+controller multipli+camera per giocare per intero la propria libreria di giochi in realtà virtuale.
Ma, comprensibilmente, per il progresso tecnologico e della scienza questo ed altro, Cave J. sarebbe fiero di tutti noi.
E pensare che in questi anni davano pure dei giochi VR nel Plus, avere un catalogo già avviato dal giorno di rilascio, anche per chi non ha mai avuto PSVR, sarebbe stato troppo facile.
Situazione peggiore rispetto ad altri però meglio di MS eh! Vi ricordate quando dicevano che OneX fosse "capable" di funzioni VR e credo pure AR? Già, chissà se stavano davvero pensando a un sistema proprietario o una partnership con altri e poi è saltato tutto.
Certo che deve essere comodo come lo era nel passato tenersi le vecchie console, o come è comodo tenersene 3 per poter giocare tutto. Davvero siete assurdi con queste critiche e nel pretendere retrocompatibilità da una tecnologia che ha fatto passi da gigante.
 
La retrocompatibilità è qualcosa di prezioso e che non dovremmo rifiutare mai. Nel caso della Vr il discorso è diverso perché non si parla di console nuova, come hai detto tu, ma di una tecnologia nuova e che quindi non ha ancora uno standard. I caschi non sono tutti uguali, così come i controller ecc. Quindi per questo mi sento di non criticare Sony, perché i due caschi non funzionano allo stesso modo. Ma non facciamo passare il messaggio del "vabbè che problema c'è", perché gran parte di quel software verrà probabilmente perso per sempre
Ho detto che può essere equiparata, non che sia una nuova console
 
Certo che deve essere comodo come lo era nel passato tenersi le vecchie console, o come è comodo tenersene 3 per poter giocare tutto. Davvero siete assurdi con queste critiche e nel pretendere retrocompatibilità da una tecnologia che ha fatto passi da gigante.
Appunto, in passato era scomodissimo tenersi le vecchie console attaccate o in giro per casa da tirare fuori per giocarsi giochi acquistati, fortuna che nella generazione presente entrambi si sono sforzati a rendere il catalogo old gen al 99% retrocompatibile su hw nettemanente più avanzati (facendo anche qualcosa di più, vedi i porting di PS1/2, prima Xbox/360), averla non è stata vista come un'assurdità da praticamente nessuno, nemmeno da te immagino. Evitando di mettermi parole in bocca, io non pretendo niente, anzi, tutto comprensibilissimo, ci vorrebbe un lavoro dietro che non sono disposti a fare lasciando il compito ai singoli dev, sempre se anche quest'ultimi ne abbiano voglia e non vedano invece migliori opportunità economiche e ingegneristiche nel rilasciare una nuova edizione del proprio gioco, da qui nasce la battuta scontata di un altro Skyrim VR controllabile qualche post dietro, però di fondo rimane l'amarezza nel constatare la situazione, specialmente in ottica di user del VR1.
A proposito, chissà adesso come anni di giochi VR non compatibili appariranno nello PSstore di PS5, una marea di giochi in vendita ma non funzionanti sul nuovo dispositivo, spero per i nuovi accoliti del VR che Sony faccia grande chiarezza nelle relative pagine o prevedo un buon numero di acquisti errati.
 
Ma su PC i giochi VR non vengono aggiornati per essere compatibili con i nuovi visori? Se sì, non potrebbero gli sviluppatori fare lo stesso su Play?
 
Perché con molta probabilità significherebbe pochi giochi nuovi nel primo periodo. Poi se sei felice di ricomprare lo stesso gioco due volte, buon per te
Te l'ho già spiegato che non serve ricomprarli, chi li ha già se li rigioca su PS5 collegando il PSVR1.

Certo che deve essere conveniente e soprattutto comodo tenersi due caschi VR+controller multipli+camera per giocare per intero la propria libreria di giochi in realtà virtuale.
Ma, comprensibilmente, per il progresso tecnologico e della scienza questo ed altro, Cave J. sarebbe fiero di tutti noi.
E pensare che in questi anni davano pure dei giochi VR nel Plus, avere un catalogo già avviato dal giorno di rilascio, anche per chi non ha mai avuto PSVR, sarebbe stato troppo facile.
Situazione peggiore rispetto ad altri però meglio di MS eh! Vi ricordate quando dicevano che OneX fosse "capable" di funzioni VR e credo pure AR? Già, chissà se stavano davvero pensando a un sistema proprietario o una partnership con altri e poi è saltato tutto.
La retrocompatibilità completa di Series con le periferiche di One è stata decantata, giustamente, come un plus da tutti, quindi questo post è decisamente curioso.
 
Secondo me è un mercato troppo giovane e ristretto per potersi giá permettere le porcate come gli upgrade a pagamento o remastered, devono fidelizzare la gente. :asd:
 
Secondo me è un mercato troppo giovane e ristretto per potersi giá permettere le porcate come gli upgrade a pagamento o remastered, devono fidelizzare la gente. :asd:
Io credo il contrario. :asd: E' un mercato di (relativamente poche) persone disposte a comprare periferiche che costano quanto o più della console che serve per far girare i giochi, quindi si può spremere il limone fino alla scorza.
 
Io credo il contrario. :asd: E' un mercato di (relativamente poche) persone disposte a comprare periferiche che costano quanto o più della console che serve per far girare i giochi, quindi si può spremere il limone fino alla scorza.

Credo dipenda da che intenzioni hanno, se crescere o spremere il più possibile i pochi che hanno.

Comunque non che su PS5 siano la norma gli upgrade a pagamento eh, solo sony è nella sua fase avida, ma a che vado a memoria, il 90% o addirittura di più dei titoli crossgen hanno gli upgrade gratuiti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top