Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In 2 anni abbiamo avuto Halo, GoW, Horizon, Elden Ring, Forza Horizon, Returnal, Ratchet...e sicuramente dimentico qualcosa. Direi meglio questi primi due anni rispetto ai primi due di One e Ps4
A livello meramente qualitativo e quantitativo non c’è proprio paragone con i primi due anni della scorsa gen, questo è indubbio.

Però la sensazione che manchi qualcosa è forte, sarà perché mancano le esclusive nextgen (anche tra i multipiatta, non solo dalle due hh), vuoi per la mancanza di nuove IP di spessore, vuoi per la mancanza di quell’effetto “wow” legato ad una nuova gen (e qui ci ricolleghiamo al discorso crossgen)

Pur nella loro mediocrità qualitativa, giochi come Ryse, The Order o Killzone SF erano ben capaci di regalarti quell’effetto wow di nuova gen e di “novità” (almeno i primo due). Certo, poi si sono rivelati giochi di melma, ma assaggiavi le potenzialità delle console sapendo che a breve sarebbe arrivata la ciccia seria
 
A livello meramente qualitativo e quantitativo non c’è proprio paragone con i primi due anni della scorsa gen, questo è indubbio.

Però la sensazione che manchi qualcosa è forte, sarà perché mancano le esclusive nextgen (anche tra i multipiatta, non solo dalle due hh), vuoi per la mancanza di nuove IP di spessore, vuoi per la mancanza di quell’effetto “wow” legato ad una nuova gen (e qui ci ricolleghiamo al discorso crossgen)

Pur nella loro mediocrità qualitativa, giochi come Ryse, The Order o Killzone SF erano ben capaci di regalarti quell’effetto wow di nuova gen e di “novità” (almeno i primo due). Certo, poi si sono rivelati giochi di melma, ma assaggiavi le potenzialità delle console sapendo che a breve sarebbe arrivata la ciccia seria

C'è da dire che lo stacco tra gen va sempre più assottigliandosi, tanto che una PS4 Pro o una Xbox One X tengono ancora botta, se non fosse per l'hdd, alle nuove ammiraglie Sony e M$
 
Nel senso tutto st odio per sta dirigenza da cosa nasce? Dal fatto che non fanno piu showcase?

All atto pratico stanno lavorando anni luce meglio delle precedenti, basta vedere le uscire esclusive primi due anni ps5 e confrontarle con le vecchie x qualita ecc, il nuovo plus.... In due anni han fatto il doppio di quanto fatto nei primi due anni di ps4.
Aumento del prezzo dei giochi, upgrade a pagamento dei giochi PS4 (intendo quelli vecchi, non i cross-gen), remake e remaster inutili, aumento del prezzo della console, retrocompatibilità PS1-2-3 gestita una chiavica, distruzione della memoria di PSP e PSV, smantellamento di Japan Studio, eccessiva attenzione alla transmedialità con giochi approvati o tagliati in base alla possibilità di farci film o serie tv, politiche sulla censura nei giochi sempre più stringenti (ma solo in quelli giapponesi, in quelli occidentali va bene tutto, sangue e poppe). Se mi viene in mente altro che sto dimenticando poi lo aggiungo. :shrek:
Poi sì, escono ancora giochi belli, ma con il patrimonio di studi talentuosi ed IP di successo che hanno ereditato dalla vecchia gestione riuscire a distruggere tutto in pochi anni era troppo anche per Ryan e Hulst. Per la cronaca anche i giochi che stanno uscendo adesso sono stati approvati dalla vecchia gestione, i semi piantati dalla nuova li vedremo dal 2023 o 2024.
 
A livello meramente qualitativo e quantitativo non c’è proprio paragone con i primi due anni della scorsa gen, questo è indubbio.

Però la sensazione che manchi qualcosa è forte, sarà perché mancano le esclusive nextgen (anche tra i multipiatta, non solo dalle due hh), vuoi per la mancanza di nuove IP di spessore, vuoi per la mancanza di quell’effetto “wow” legato ad una nuova gen (e qui ci ricolleghiamo al discorso crossgen)

Pur nella loro mediocrità qualitativa, giochi come Ryse, The Order o Killzone SF erano ben capaci di regalarti quell’effetto wow di nuova gen e di “novità” (almeno i primo due). Certo, poi si sono rivelati giochi di melma, ma assaggiavi le potenzialità delle console sapendo che a breve sarebbe arrivata la ciccia seria
Sicuramente, ma l'effetto wow man mano che siamo andati avanti si è ridotto sempre di più. E non dipende solo dai crossgen
 
C'è da dire che lo stacco tra gen va sempre più assottigliandosi, tanto che una PS4 Pro o una Xbox One X tengono ancora botta, se non fosse per l'hdd, alle nuove ammiraglie Sony e M$
Prova a fare marcia indietro da ps5 a 4 pro o da series x a one x, un calcio nelle palle farebbe meno male
 
Non e solo una questione si promesse nn mantenute ma di importanta commerciale di varie ip che si e presa e che ora ne detiene il controllo. Nn si puo far finta di nulla di fronte a questo, comprando anche activision blizzard andrebbe a detenere un altra caterva di ip importantissime. Questo per me logicamente va a svantaggiare la concorrenza visto che erano tutte ip con un vasto pubblico anche su playstation e la vaghezza di ms nelle sorti di elder s ecc gia disegna un po il quadro generale del oerche il cma fa bene a bloccare mezzo mondo.


Se li creassero in casa come sony e nintendo nuove ip di successo.

Se guardiamo quanto sh terze p di successo ms ha resto sue in questi tre anni il perche dovrebbero bloccare tutto e' palese ancor di piu:
Ninja t, obsidian, double fine, inxile, compulsion, arkane, id sh, tango, bethesda, machine game.
Post automatically merged:


Nel senso tutto st odio per sta dirigenza da cosa nasce? Dal fatto che non fanno piu showcase?

All atto pratico stanno lavorando anni luce meglio delle precedenti, basta vedere le uscire esclusive primi due anni ps5 e confrontarle con le vecchie x qualita ecc, il nuovo plus.... In due anni han fatto il doppio di quanto fatto nei primi due anni di ps4.

Guarda che a me degli showcase non mi importa un tubo, non ho fretta.
Su Steam ho una wishlist di 600 robe e la roba da giocare ne ho a valanghe, figurati che ancora devo giocarmi robe Sony come i due Spider Man, Returnal, Gow 1 e 2, Days gone, ecc. quindi per me il prossimo showcase possono farlo anche nel 2026 :lol:

Il punto è che questa dirigenza è di una arroganza spropositata, certe volte mi ricordano il buon vecchio KK

:sard:

Sul "stanno facendo benissimo" ne riparliamo tra 5 anni, visto che al momento (come ti avranno già specificato altre persone qui in questo topic) stanno ancora godendo dei frutti piantati con la precedente gestione.
 
Ma guarda una PS4 Pro del 2016 ti fa girare un GOW Ragnarok ed un TLOU2, che non sono proprio l'ultima delle merde tecnologiche.
Ragnarok sarà come Forbidden West, ti gira si ma su 5 è tutt'altra musica
Tlou2 è fuori parametro per ps4, ma parli di una eccezione, non della normalità
Pro e One X si difendono solo per chi non passa alle nuove, ci si accontenta insomma
 
Aumento del prezzo dei giochi, upgrade a pagamento dei giochi PS4 (intendo quelli vecchi, non i cross-gen), remake e remaster inutili, aumento del prezzo della console, retrocompatibilità PS1-2-3 gestita una chiavica, distruzione della memoria di PSP e PSV, smantellamento di Japan Studio, eccessiva attenzione alla transmedialità con giochi approvati o tagliati in base alla possibilità di farci film o serie tv, politiche sulla censura nei giochi sempre più stringenti (ma solo in quelli giapponesi, in quelli occidentali va bene tutto, sangue e poppe). Se mi viene in mente altro che sto dimenticando poi lo aggiungo. :shrek:
Poi sì, escono ancora giochi belli, ma con il patrimonio di studi talentuosi ed IP di successo che hanno ereditato dalla vecchia gestione riuscire a distruggere tutto in pochi anni era troppo anche per Ryan e Hulst. Per la cronaca anche i giochi che stanno uscendo adesso sono stati approvati dalla vecchia gestione, i semi piantati dalla nuova li vedremo dal 2023 o 2024.
.

L'unica cosa positiva di questa dirigenza è l'apertura al PC per quanto mi riguarda.
 
.

L'unica cosa positiva di questa dirigenza è l'apertura al PC per quanto mi riguarda.
lo credevo anch'io, ma sto iniziando a pensare che possa avere conseguenze disastrose sul modo di agire di sony, come publisher. ormai sono a tutti gli effetti un publisher 3rd che si ritrova ad avere per puro caso anche una console in produzione, piuttosto che una hardware house che per rendere più invitante la sua console sviluppa progetti di qualsiasi natura svariando il più possibile, il passaggio al multiplatform è stato l'ultimo chiodo sulla bara. non possiamo ancora vederne gli effetti sugli AAA per i loro tempi di sviluppo (per quanto quelli fossero già diventati parecchio safe di loro), ma direi che possiamo già tranquillamente constatare che sotto questa dirigenza non vedremo giochi in fasce di budget inferiori né roba particolarmente esotica

paradossalmente ciò non vale per microsoft che dovendo spingere qualcosa (non più una console, ma un servizio) ha più necessità di produrre più giochi e di più ampio respiro :asd: poi anche qui, i risultati effettivisi vedranno tra anni. ma che gente come obsidian e double fine, che fanno tanti giochi senza budget esorbitanti e in cui sperimentano un po' con il cazzo che gli pare, finisca a fare qualche AAA superstandardizzato ci credo comunque poco, è evidente che li abbiano presi con altro in mente* :asd: dall'altro lato sono appena riusciti a trasformare in AAA persino helldivers, credo che se per qualche puro caso gli passasse tra le mani la licenza di tetris farebbero pure quello AAA open world 30+h looter e story driven :tè:

*qualcuno obietterà che sto dando troppo credito a quest'altra banda di cialtroni e ha ragione, è che rispetto ai cialtroni blu sembrano dei fini strateghi
 
A livello meramente qualitativo e quantitativo non c’è proprio paragone con i primi due anni della scorsa gen, questo è indubbio.

Però la sensazione che manchi qualcosa è forte, sarà perché mancano le esclusive nextgen (anche tra i multipiatta, non solo dalle due hh), vuoi per la mancanza di nuove IP di spessore, vuoi per la mancanza di quell’effetto “wow” legato ad una nuova gen (e qui ci ricolleghiamo al discorso crossgen)

Pur nella loro mediocrità qualitativa, giochi come Ryse, The Order o Killzone SF erano ben capaci di regalarti quell’effetto wow di nuova gen e di “novità” (almeno i primo due). Certo, poi si sono rivelati giochi di melma, ma assaggiavi le potenzialità delle console sapendo che a breve sarebbe arrivata la ciccia seria
Preferisco altri 3 anni così che rivedere quelle ciofeche :asd:
Post automatically merged:

lo credevo anch'io, ma sto iniziando a pensare che possa avere conseguenze disastrose sul modo di agire di sony, come publisher. ormai sono a tutti gli effetti un publisher 3rd che si ritrova ad avere per puro caso anche una console in produzione, piuttosto che una hardware house che per rendere più invitante la sua console sviluppa progetti di qualsiasi natura svariando il più possibile, il passaggio al multiplatform è stato l'ultimo chiodo sulla bara. non possiamo ancora vederne gli effetti sugli AAA per i loro tempi di sviluppo (per quanto quelli fossero già diventati parecchio safe di loro), ma direi che possiamo già tranquillamente constatare che sotto questa dirigenza non vedremo giochi in fasce di budget inferiori né roba particolarmente esotica

paradossalmente ciò non vale per microsoft che dovendo spingere qualcosa (non più una console, ma un servizio) ha più necessità di produrre più giochi e di più ampio respiro :asd: poi anche qui, i risultati effettivisi vedranno tra anni. ma che gente come obsidian e double fine, che fanno tanti giochi senza budget esorbitanti e in cui sperimentano un po' con il cazzo che gli pare, finisca a fare qualche AAA superstandardizzato ci credo comunque poco, è evidente che li abbiano presi con altro in mente* :asd: dall'altro lato sono appena riusciti a trasformare in AAA persino helldivers, credo che se per qualche puro caso gli passasse tra le mani la licenza di tetris farebbero pure quello AAA open world 30+h looter e story driven :tè:

*qualcuno obietterà che sto dando troppo credito a quest'altra banda di cialtroni e ha ragione, è che rispetto ai cialtroni blu sembrano dei fini strateghi

Assolutamente, returnal e ratchet & clank sono allucinazioni di massa :sard:
 
Preferisco altri 3 anni così che rivedere quelle ciofeche :asd:
Post automatically merged:



Assolutamente, returnal e ratchet & clank sono allucinazioni di massa :sard:
tralasciando il discorso budget che non è ciò che intendo per fasce inferiori (posto che comunque se anche arrivassero altri giochi così con la nuova dirigenza sarei contentissimo), sono due giochi la cui produzione risale a prima dell'insediamento della nuova dirigenza, arrivata se non ricordo male a fine 2019. decisamente troppo poco per vedere nuovi AAA ma abbastanza per avere come minimo un annuncio di roba più piccola che fin'ora però non c'è stato
 
Con la nuova dirigenza sony non si scenderà sotto gli AAA iperstandardizzati.
Non so, magari ci scappa pure un Returnal di tanto in tanto ma certo la Sony che ci faceva i Puppeteer e i Gravity Rush non si rivedrà sotto questa odiosa gestione
Post automatically merged:

Ma che motivo è? Non è quello che dovrebbe fare un’azienda tecnicamente?
Beh quando c'è un'acquisizione queste cose si valutano. Vedremo come va a finire in UK, US e EU
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top