Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è semplice e non è la stessa cosa, se leggi dopo la parte che hai sottolineato l’ho scritto io in primis.

Detto questo hai un team veramente capace, hai soldi, hai tempo. Hai dalla tua il marchio, sony, e un’utenza molto fedele che è molto fidelizzata.
Puoi provarci.

Se avessi solo guerrilla, che tra l’altro ormai è lanciata nel settore action rpg in terza persona, ti direi di si, che sei spacciato.
Con bungie francamente no.
Però devi volerti mettere in gioco, mollando destiny, mollando eventuali progetti in cantiere. Non è comunque semplice.
Post automatically merged:

Cioè, Blackcat73, renditi conto che nintendo (nintendo!!) risponde a cod con splatoon, e tira sù 15 milioni di copie.

E pensi che un nuovo progetto bungie in esclusiva sony non sarebbe altrettanto impattante?
5 anni sono nulla e non col cavolo che sarebbe altrettanto impattante, davvero non capisco come non si capisca quanto è grosso COD.
 
Ma forse non è chiaro che Sony non fa questo per il piacere di riaccendere la sezione CW ma perchè se perde CoD o se Microsoft avesse una maggior esposizione a livello mediatico e potesse offrire CoD a livelli più vantaggiosi, Sony perde milioni di ricavi :asd:

Quell'accordo che impedisce di piazzare CoD sul GamePass, Sony lo avrà pagato a suon di centinaia di milioni, se non davvero pure a una cifra in più complessivamente mettendoci il marketing.

Pensare che un rubinetto del genere possa essete sostituito con la semplice forza di volontà, vuol dire non aver capito la portata e la bravura del reparto ricerca di Activision.

Prima che CoD diventasse CoD, Activision ha sfornato altre serie che ha spremuto fino a che poteva come Guitar Hero e pure Skylanders. A prescindere dalla considerazione mediatica che si pissa avere, quelli di Activision sono, da sempre, fenomeni nell'intercettare le tendenze, crearle e sanno pure quando sbaragliare la tavola.

Una capacità del genere non si crea in un tot di tempo

Bonus: Activision c'era all'alba dei videogiochi e fu l'unica a non crollare con la crisi del videogioco negli anni '80, anzi, iniziò lì il suo percorso a diventare un gigante :asd:
 
Ultima modifica:
Ma è tutto chiarissimo, si cercavano alternative che non fossero quelle del “gnè gnè gnè, i miliardini facili non ce li fate fare più, adesso chiamiamo l’antitrust e portiamo via il pallone”
 
Ma forse non è chiaro che Sony non fa questo per il piacere di riaccendere la sezione CW ma perchè se perde CoD o se Microsoft avesse una maggior esposizione a livello mediatico e potesse offrire CoD a livelli più vantaggiosi, Sony perde milioni di ricavi :asd:

Quell'accordo che impedisce di piazzare CoD sul GamePass, Sony lo avrà pagato a suon di centinaia di milioni, se non davvero pure a una cifra in più complessivamente mettendoci il marketing.

Pensare che un rubinetto del genere possa essete sostituito con la semplice forza di volontà, vuol dire non aver capito la portata e la bravura del reparto ricerca di Activision.

Prima che CoD diventasse CoD, Activision ha sfornato altre serie che ha spremuto fino a che poteva come Guitar Hero e pure Skylanders. A prescindere dalla considerazione mediatica che si pissa avere, quelli di Activision sono da sempre, fenomeni nell'intercettare le tendenze, crearle e sanno pure quando sbaragliare la tavola.

Una capacità del genere non si crea in un tot di tempo

Bonus: Activision c'era all'alba dei videogiochi e fu l'unica a non crollare con la crisi del videogioco negli anni '80, anzi, iniziò lì il suo percorso a diventare un gigante :asd:
Ma infatti messuno crede riescano a fare un titolo allonstesso livello.
Ma se riesumi una ip come killzone e la dai ai bumgie ti fanno um titolo con i contro crismi, poi sony puo' piazzarci un ottimo si gle player cosa che cod non ha.
Poi e'inutile che si oiangano addosso, dopo sto circo ms tra 5 anni glielo leva cod per principio tranne sony ceda sul pass quindi devono cercare soluzioni
 
Non è semplice e non è la stessa cosa, se leggi dopo la parte che hai sottolineato l’ho scritto io in primis.

Detto questo hai un team veramente capace, hai soldi, hai tempo. Hai dalla tua il marchio, sony, e un’utenza molto fedele che è molto fidelizzata.
Puoi provarci.

Se avessi solo guerrilla, che tra l’altro ormai è lanciata nel settore action rpg in terza persona, ti direi di si, che sei spacciato.
Con bungie francamente no.
Però devi volerti mettere in gioco, mollando destiny, mollando eventuali progetti in cantiere. Non è comunque semplice.
Post automatically merged:

Cioè, Blackcat73, renditi conto che nintendo (nintendo!!) risponde a cod con splatoon, e tira sù 15 milioni di copie.

E pensi che un nuovo progetto bungie in esclusiva sony non sarebbe altrettanto impattante?
Innanzitutto Splatoon fa 1/3 delle sue copie in Giappone, dove non va in concorrenza con CoD ed è un mercato in cui Sony non può contare senza cambiare completamente il proprio piano aziendale. Il che sarebbe da pazzi considerando che sono stati particamente sempre i leader nel mercato home console, mentre nel mercato delle portatili non lo sono stati mai.
In secondo luogo Splatoon quei numeri li fa in cinque anni, mentre CoD li fa OGNI SANTO ANNO.
 
Ma è tutto chiarissimo, si cercavano alternative che non fossero quelle del “gnè gnè gnè, i miliardini facili non ce li fate fare più, adesso chiamiamo l’antitrust e portiamo via il pallone”
E chi le darebbe queste alternative,utenti qui del forum?su un azienda che perde milioni? ah be´ :lol2:
 
E chi le darebbe queste alternative,utenti qui del forum?su un azienda che perde milioni? ah be´ :lol2:
Ma figurati, avranno fior fior di strategie. Tra cui far pressione sull’antitrust e sull’opinione pubblica, come si è visto :lol2:

Noi siam qui per chiacchierare, credo nessuno sentirà la mancanza di cod a parte Giamast :yeahmini:
 
Ma è tutto chiarissimo, si cercavano alternative che non fossero quelle del “gnè gnè gnè, i miliardini facili non ce li fate fare più, adesso chiamiamo l’antitrust e portiamo via il pallone”
Ma l'antitrust interviene a prescindere, mica lo tira in ballo una delle due parti
 
Noi siam qui per chiacchierare, credo nessuno sentirà la mancanza di cod a parte Giamast :yeahmini:
Se mi fanno la cross-progression tra piattaforme non ho problemi, se invece devo perdere anni e anni di acquisti, ranking e sbloccabili del mio account Activision legato al PSN...:mosconi:

Comunque ce ne preoccuperemo nel 2028 se non oltre, a patto di essere ancora vivi
 
Innanzitutto Splatoon fa 1/3 delle sue copie in Giappone, dove non va in concorrenza con CoD ed è un mercato in cui Sony non può contare senza cambiare completamente il proprio piano aziendale. Il che sarebbe da pazzi considerando che sono stati particamente sempre i leader nel mercato home console, mentre nel mercato delle portatili non lo sono stati mai.
In secondo luogo Splatoon quei numeri li fa in cinque anni, mentre CoD li fa OGNI SANTO ANNO.
Ma pure destiny fa numeri di tutto rispetto. E hanno manifestato la voglia di buttarsi sui gaas (e sappiamo quanto rendano, se funzionanti).
Lo step immediatamente successivo è far fare a bungie un gioco alla destiny esclusiva sony.
Purtroppo sono entrati nel mood “pubblichiamo dappertutto” e quindi di fatto non succederá.
Post automatically merged:

Ma l'antitrust interviene a prescindere, mica lo tira in ballo una delle due parti
Raga era una battuta a mo’ di esagerazione, non si capiva dal tono?
 
Corden ha leakato “per sbaglio" uno screen di Avowed, aggiungendo che il gioco sta venendo su bene.
Spero nei TGA ma temo lo rivedremo al prossimo E3.
 
Ma infatti messuno crede riescano a fare un titolo allonstesso livello.
Ma se riesumi una ip come killzone e la dai ai bumgie ti fanno um titolo con i contro crismi, poi sony puo' piazzarci un ottimo si gle player cosa che cod non ha.
Poi e'inutile che si oiangano addosso, dopo sto circo ms tra 5 anni glielo leva cod per principio tranne sony ceda sul pass quindi devono cercare soluzioni
Un conto è fare un gioco per catturare l'attenzione dei giocatori di CoD... cosa che a Sony manco serve perchè perde CoD ma ha altri punti di forza per vendere la propria console...

Un altro conto è creare un gioco che porti i soldi di CoD.

Paradossalmente (in realtà no ma per chi sostiene questo discorso del sopperire a CoD con un altro FPS evidentemente sì) sarebbe più facile per Sony creare il proprio CoD concentrando le risorse su un genere diverso. Il CoD di Nintendo non è Splatoon ma Pokémon. Rivale di CoD non è Battlefield ma Fortnite.

Non è il genere che fa CoD, non c'entra niente il fatto che è un fps
 
In secondo luogo Splatoon quei numeri li fa in cinque anni, mentre CoD li fa OGNI SANTO ANNO.
Per inciso, 15-20mln COD li fa nei suoi anni peggiori, altrimenti episodi come MW2019 e sicuramente l'imminente MW2 viaggiano sugli oltre 30mln annuali :asd:
Questo senza neanche stare a considerare la mole ABNORME di denaro che ogni COD smuove con microtransazioni e Warzone, ogni anno.
 
Un conto è fare un gioco per catturare l'attenzione dei giocatori di CoD... cosa che a Sony manco serve perchè perde CoD ma ha altri punti di forza per vendere la propria console...

Un altro conto è creare un gioco che porti i soldi di CoD.

Paradossalmente (in realtà no ma per chi sostiene questo discorso del sopperire a CoD con un altro FPS evidentemente sì) sarebbe più facile per Sony creare il proprio CoD concentrando le risorse su un genere diverso. Il CoD di Nintendo non è Splatoon ma Pokémon. Rivale di CoD non è Battlefield ma Fortnite.

Non è il genere che fa CoD, non c'entra niente il fatto che è un fps
Francamente non capisco il nesso.
Anche volendo seguire il discorso, pokemon non ha microtransazioni sulle quali guadagnare, come fa cod.
È un discorso prettamente di vendite annuali? Allora direi che il cod della nintendo è mario.. ma ripeto, fatico a seguire
Post automatically merged:

Per inciso, 15-20mln COD li fa nei suoi anni peggiori, altrimenti episodi come MW2019 e sicuramente l'imminente MW2 viaggiano sugli oltre 30mln annuali :asd:
Questo senza neanche stare a considerare la mole ABNORME di denaro che ogni COD smuove con microtransazioni e Warzone, ogni anno.
Azz :asd:
 
Ma riduciamo all'osso questo esempio che è quello più calzante per far capire la differenza tra questo tipo di operazioni, cosa che non comprendo ancora oggi come non possa essere evidente:

Se io progetto un nuovo tipo di farina sul mercato e arriva da me Farinetti che mi finanzia con la condizione però che la usa solo per i prodotti di Eataly, io creo qualcosa di originario ma che sempre farina è, ho creato una lavorazione che prima non esisteva e i casi possono essere che l'ho creata grazie agli investimenti ricevuti o perchè io la creo ma ci voglio guadagnare da subito prima che arrivare sul mercato e firmo un contratto di esclusiva. Non faccio un danno a nessuno, semplicemente investo per avere qualcosa in più della concorrenza;

Se io Farinetti invece decido di comprarmi la fabbrica della farina 00, di farne una mia proprietà e decido di toglierla dal mercato impedendo di punto in bianco che al termine dei contratti in essere io la farina 00 non la do più a nessuno, allora il danno al mercato e a chi ci sta sul mercato, produtto e consumatori, lo faccio;

Il discorso è poi più complesso di così perchè ci devi mettere dentro altri fattori economici e vicende e la farina è la prima cosa che mi è passata per la testa. Ma la differenza tra le tutele di un prodotto originario esclusivo e un prodotto già esistente e operante sul mercato e fruito oltre certe soglie, per me è lampante e non può essere messo sullo stesso piano :asd:

E sono il primo a sostenere che questa tiritera dell'antitrust contro questa acquisizione è abbastanza ridicola ma pretendere che Sony non faccia i propri interessi, è come vivere nel mondo delle favole :asd:
E' un esempio che ci sta, con una sola differenza secondo me, la farina 00 sul mercato delle farine ha un peso nettamente più alto rispetto a cod nei videogiochi. La 00 infatti probabilmente fa anche la metà o più dell'intero mercato, cod per quanto sia una saga imponente no! Aggiungo pure che fino ad inizio era Xbox One/ps4 era Ms ad avere accordi commerciali per Cod e Sony era comunque leader del mercato, poi persi questi accordi (probabilmente anche per gen oscena della One), Sony ne ha preso il posto e ora proprio non c'è storia
 
Francamente non capisco il nesso.
Anche volendo seguire il discorso, pokemon non ha microtransazioni sulle quali guadagnare, come fa cod.
È un discorso prettamente di vendite annuali? Allora direi che il cod della nintendo è mario.. ma ripeto, fatico a seguire
:asd:
Infatti è una bella forzatura ma siccome l'hai tirata in ballo tu Nintendo, ho voluto correggere la tua osservazione.

Non ha le microtransazioni perchè Nintendo ha scelto di non monetizzare in questo modo, ma si porta dietro una mole di merchandise che puoi fare un paragone 1:1 con le microtransizioni di CoD.

Mario è una mascotte e una KA, ha un ruolo completamente diverso nell'economia di sistema.
 
Ma è tutto chiarissimo, si cercavano alternative che non fossero quelle del “gnè gnè gnè, i miliardini facili non ce li fate fare più, adesso chiamiamo l’antitrust e portiamo via il pallone”
Il giorno che si capirà che è l'antitrust che chiama e non tu che vai a cazzo a parlare sarà un bel giorno...
 
E' un esempio che ci sta, con una sola differenza secondo me, la farina 00 sul mercato delle farine ha un peso nettamente più alto rispetto a cod nei videogiochi. La 00 infatti probabilmente fa anche la metà o più dell'intero mercato, cod per quanto sia una saga imponente no! Aggiungo pure che fino ad inizio era Xbox One/ps4 era Ms ad avere accordi commerciali per Cod e Sony era comunque leader del mercato, poi persi questi accordi (probabilmente anche per gen oscena della One), Sony ne ha preso il posto e ora proprio non c'è storia
Ho scelto la farina perchè è la prima cosa passata per la mente, ma scegli un altro campo ma la sostanza non cambia.

E comunque lungi da me fare un paragone 1:1 ma l'impatto di CoD nel bilancio d'esercizio di Sony, è gigantesco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top