Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma aveva dalla sua la novita' di un mondo nuovo e interessante, nemici vari e ben studiati, capitoli validi con sempre cose nuove e ben proposte a schermo, personaggi sterotipati che facevano dello sterotipo i loro punti di forza(l'ignoranza di cole, l'odioso baird), un crescendo di epicita' continuo.
Da gears 4 in poi abbiamo personaggi dimenticabilissimi, nemici che non hanno lo stesso carisma, storia inutilmente mielensa e con poco crescendo.
Per me hive busters gia' era un bel punto di oartenza per la saga, tornaca a proporre situazioni adrenaliniche e presentava finalmente qualche personaggio riuscito.
Poi onestamente le saghe devoni finjre o ripartire per quanto mi riguarda, basta vedere i gia' citati god of war e resident evil, ma amche altre saghe hannos aputo rinnovarsi come ac.
Se non ti rinnovi fai la fine dei vari far cry e compagnia che ad oggi escono e nessuno li ricorda
Ci hanno provato sempre a renderla mielensa-drammatica. I trailer con Mad World, la famosa scena della moglie di Dom in Gears 2... solo che il tutto era scritto e costruito così male da risultare involontariamente comico-tamarro.

Che mucchio di stronzate. Steve è un giocatore Xbox e PC da tutta la vita di Cleveland, Ohio. Quando non gioca, esce con sua moglie e due gatti, gioca a D&D con gli amici o guarda MMA.
Anziché giudicare la persona possiamo giudicare cosa dice? :azz:
Su alcune cose non sono d'accordo (tratta Bloodborne e Spider-Man alla stregua di third party "rubati" alla concorrenza, ma senza Sony quei giochi non sarebbero esistiti; parla di sconti maggiori sul digitale rispetto al retail quando è notorio il contrario), ma in generale non è che dica cose fuori di testa. Se Xbox rosicchia quote di mercato a Sony per i consumatori c'è solo da guadagnare.
 
Ci hanno provato sempre a renderla mielensa-drammatica. I trailer con Mad World, la famosa scena della moglie di Dom in Gears 2... solo che il tutto era scritto e costruito così male da risultare involontariamente comico-tamarro.


Anziché giudicare la persona possiamo giudicare cosa dice? :azz:
Su alcune cose non sono d'accordo (tratta Bloodborne e Spider-Man alla stregua di third party "rubati" alla concorrenza, ma senza Sony quei giochi non sarebbero esistiti; parla di sconti maggiori sul digitale rispetto al retail quando è notorio il contrario), ma in generale non è che dica cose fuori di testa. Se Xbox rosicchia quote di mercato a Sony per i consumatori c'è solo da guadagnare.
La morte di Maria ancora mi fa morire dal ridere
Non è mai stato quello il punto forte di Gears
Era un TPS senza eguali su 360, il problema è che è rimasto esattamente lo stesso gioco pure nella gen successiva. Per me sempre molto divertente ma capisco che sia stantio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ci hanno provato sempre a renderla mielensa-drammatica. I trailer con Mad World, la famosa scena della moglie di Dom in Gears 2... solo che il tutto era scritto e costruito così male da risultare involontariamente comico-tamarro.


Anziché giudicare la persona possiamo giudicare cosa dice? :azz:
Su alcune cose non sono d'accordo (tratta Bloodborne e Spider-Man alla stregua di third party "rubati" alla concorrenza, ma senza Sony quei giochi non sarebbero esistiti; parla di sconti maggiori sul digitale rispetto al retail quando è notorio il contrario), ma in generale non è che dica cose fuori di testa. Se Xbox rosicchia quote di mercato a Sony per i consumatori c'è solo da guadagnare.
Si ma nel 4 e soprattutto nel 5 vogliono dare ub tobo drammatico alla vicenda.
Nei primi a parte qualche scena fuori luogo come quella di maria il resto e' un tripudio di tesosterone e violenza
 
Ci hanno provato sempre a renderla mielensa-drammatica. I trailer con Mad World, la famosa scena della moglie di Dom in Gears 2... solo che il tutto era scritto e costruito così male da risultare involontariamente comico-tamarro.


Anziché giudicare la persona possiamo giudicare cosa dice? :azz:
Su alcune cose non sono d'accordo (tratta Bloodborne e Spider-Man alla stregua di third party "rubati" alla concorrenza, ma senza Sony quei giochi non sarebbero esistiti; parla di sconti maggiori sul digitale rispetto al retail quando è notorio il contrario), ma in generale non è che dica cose fuori di testa. Se Xbox rosicchia quote di mercato a Sony per i consumatori c'è solo da guadagnare.
In assenza della fusione, ogni consumatore che desiderasse giocare a giochi come Call of Duty o il prossimo Diablo IV dovrebbe acquistarli a prezzo pieno. Dopo il completamento della fusione, tale opzione rimarrebbe disponibile per tutti i consumatori, ma i consumatori che posseggono una Xbox, un PC compatibile o la capacità di accedere al cloud gaming avrebbero anche la possibilità di giocare al titolo tramite un abbonamento più economico. Mi è bastato questo per giudicare, e si conta anche la persona. Infatti è una stronzata assoluta che si possa scrivere alla CMA perché qualsiasi giudizio sarebbe di parte, compreso il mio. Sono loro che devono svolgere un lavoro super partes e decidere se l'acquisizione può creare danni ai consumatori, ora o in futuro. Cioè mi pare chiaro che un consumatore che possiede Xbox non ti potrà mai dire che l'acquisizione gli crea danni, si vede arrivare nuovi giochi sul servizio.
 


:ohyess:
 
La morte di Maria ancora mi fa morire dal ridere
Non è mai stato quello il punto forte di Gears
Era un TPS senza eguali su 360, il problema è che è rimasto esattamente lo stesso gioco pure nella gen successiva. Per me sempre molto divertente ma capisco che sia stantio.
In compenso imho quella di Dom è gestita molto meglio, seppur ovviamente non stiamo parlando di scena da Oscar. Ma lì si va avanti nel gioco con Dom silenzioso e che da segni di aver "mollato" e che ormai combatte solo per inerzia dopo aver perso Maria, fino al punto in cui decide di sacrificarsi per poter dar modo di salvare i suoi amici.

Io reputo ancora Gears un brand che potrebbe dire molto se fosse in mani decenti. Per quanto può essere criticato c'è da dire che sostanzialmente non ha concorrenza!! Il genere tps online sostanzialmente non esiste.
Io rimango convinto che la sua evoluzione è proporre una pvp su larga scala con veicoli, un battlefield in terza persona e lasciare giusto un deathmatch arena con solo gnasher come unica modalità per quel zoccolo duro rompi coglioni.

La stessa campagna, aggiungere semplicemente un sistema di upgrade di armatura e di Jack, riprendere quelle aree aperte mettendo sostanza e non lasciando vuoto, e infine anche qualche sorta di combattimento ravvicinato approfondito e il gioco c'è. Ripeto, per l'online nonostante tutto è un gioco che non ha concorrenza, basterebbe fare le cose come si deve e il gioco potrebbe sfondare, ma ormai non ci spero più, per il 6 faranno l'ennesima cagata uguale a se stessa per fare quei cazzo di tornei tra messicani
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti sei perso il meglio :asd:



Tweet poi cancellato :segnormechico:

Mi sono perso il meglio perchè la tizia spagnola ce l'ho silenziata visto le stronzate che scrive ogni giorno :sard:
 
Occhio agli spoiler, anche se si tratta di giochi vecchi. ;)

In assenza della fusione, ogni consumatore che desiderasse giocare a giochi come Call of Duty o il prossimo Diablo IV dovrebbe acquistarli a prezzo pieno. Dopo il completamento della fusione, tale opzione rimarrebbe disponibile per tutti i consumatori, ma i consumatori che posseggono una Xbox, un PC compatibile o la capacità di accedere al cloud gaming avrebbero anche la possibilità di giocare al titolo tramite un abbonamento più economico. Mi è bastato questo per giudicare, e si conta anche la persona. Infatti è una stronzata assoluta che si possa scrivere alla CMA perché qualsiasi giudizio sarebbe di parte, compreso il mio. Sono loro che devono svolgere un lavoro super partes e decidere se l'acquisizione può creare danni ai consumatori, ora o in futuro. Cioè mi pare chiaro che un consumatore che possiede Xbox non ti potrà mai dire che l'acquisizione gli crea danni, si vede arrivare nuovi giochi sul servizio.
Tutto il suo discorso si basa su questa premessa:
With that said, given their public commitments to keep Call of Duty on PlayStation with feature and content parity,
 
intanto Blue Dragon è disponibile in italiano su one/series con 10 anni di ritardo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top