Offline
Ci hanno provato sempre a renderla mielensa-drammatica. I trailer con Mad World, la famosa scena della moglie di Dom in Gears 2... solo che il tutto era scritto e costruito così male da risultare involontariamente comico-tamarro.Si ma aveva dalla sua la novita' di un mondo nuovo e interessante, nemici vari e ben studiati, capitoli validi con sempre cose nuove e ben proposte a schermo, personaggi sterotipati che facevano dello sterotipo i loro punti di forza(l'ignoranza di cole, l'odioso baird), un crescendo di epicita' continuo.
Da gears 4 in poi abbiamo personaggi dimenticabilissimi, nemici che non hanno lo stesso carisma, storia inutilmente mielensa e con poco crescendo.
Per me hive busters gia' era un bel punto di oartenza per la saga, tornaca a proporre situazioni adrenaliniche e presentava finalmente qualche personaggio riuscito.
Poi onestamente le saghe devoni finjre o ripartire per quanto mi riguarda, basta vedere i gia' citati god of war e resident evil, ma amche altre saghe hannos aputo rinnovarsi come ac.
Se non ti rinnovi fai la fine dei vari far cry e compagnia che ad oggi escono e nessuno li ricorda
Anziché giudicare la persona possiamo giudicare cosa dice?Che mucchio di stronzate. Steve è un giocatore Xbox e PC da tutta la vita di Cleveland, Ohio. Quando non gioca, esce con sua moglie e due gatti, gioca a D&D con gli amici o guarda MMA.

Su alcune cose non sono d'accordo (tratta Bloodborne e Spider-Man alla stregua di third party "rubati" alla concorrenza, ma senza Sony quei giochi non sarebbero esistiti; parla di sconti maggiori sul digitale rispetto al retail quando è notorio il contrario), ma in generale non è che dica cose fuori di testa. Se Xbox rosicchia quote di mercato a Sony per i consumatori c'è solo da guadagnare.