Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Intervista molto interessante di P.
Ci leggo che gli altri giochi Activision saranno esclusivi, ma poco importa visto che tutta Activision lavora su COD (sigh)

I prezzi saliranno prima o poi ma non è chiaro di cosa. Aspetteranno cmq di avere software in continuità (per il gamepass è quello che abbiamo sempre sostenuto d'altronde)

Abbiamo quanto fattura il pass, per il momento. E sappiamo pure che è profittevole ma sicuramente mente...

Sminuisce un po il pass, le console e tutto il resto. Secondo me sempre in ottica CMA

sulle esclusive




Serie S torna a 299 :asd:

Cmq ha parlato genericamente di prezzi, potrebbe essere qualsiasi cosa.

Tutto bello, ma non ci ha ancora detto quando chiude la divisione gaming :unsisi:
 
Certain things cos'altro dovrebbe essere se non il pass? :asd:
E' l'unico prezzo fuori mercato, ed ora hanno bisogno di incassare le fish.
Banalmente, l'anno prossimo buttano fuori un mega-AAA come Starfield e penso che anche a loro cominci a fare gola l'idea del fullprice a 80€ :asd:
Poi non è detto che lo faranno, però la possibilità c'è. Stesso vale per i prezzi delle due console, specialmente Series X
 
Banalmente, l'anno prossimo buttano fuori un mega-AAA come Starfield e penso che anche a loro cominci a fare gola l'idea del fullprice a 80€ :asd:
Poi non è detto che lo faranno, però la possibilità c'è. Stesso vale per i prezzi delle due console, specialmente Series X
Dopo gli spernacchiamenti a Sony? Oltretutto andrebbero ad alzare il prezzo sulle due cose che fanno fatica a vendere, console e software. E' rimasto vago perchè ora è il momento della campagna di indolorimento, dal momento che nemmeno loro sanno come reagirà il mercato (che inizia ora una fase contrattiva su console, prima di quanto prevedessero), hanno bisogno di seminare l'idea del possibile aumento per abituare l'utente e non farlo scappare. E' un momento delicato per loro e si vede.
Che poi sì, non è detto che lo facciano se la reazione del mercato fosse univoca, ma non vedo altri aumenti possibili se non quelli del pass.
 
Ultima modifica:
Dopo gli spernacchiamenti a Sony? Oltretutto andrebbero ad alzare il prezzo sulle due cose che fanno fatica a vendere, console e software. E' rimasto vago perchè ora è il momento della campagna di indolorimento, dal momento che nemmeno loro sanno come reagirà il mercato (che inizia ora una fase contrattiva su console, prima di quanto prevedessero), hanno bisogno di seminare l'idea del possibile aumento per abituare l'utente e non farlo scappare. E' un momento delicato per loro e si vede.
Che poi sì, non è detto che lo facciano se la reazione del mercato fosse univoca, ma non vedo altri aumenti possibili se non quelli del pass.
A me continua a lasciare perplesso quello a cui punta MS. La base di videogiocatori è quella da svariato tempo (tralascio il mobile), oltretutto consideriamo che non a tutti interessano gli abbonamenti. C'è semplicemente chi compra pochissimi titoli e non se ne fa nulla dell'abbonamento, chi compra perché vuole comunque possedere il titolo e cosi via. Il pass può davvero arrivare ad avere i numeri che sperano?
 
A me continua a lasciare perplesso quello a cui punta MS. La base di videogiocatori è quella da svariato tempo (tralascio il mobile), oltretutto consideriamo che non a tutti interessano gli abbonamenti. C'è semplicemente chi compra pochissimi titoli e non se ne fa nulla dell'abbonamento, chi compra perché vuole comunque possedere il titolo e cosi via. Il pass può davvero arrivare ad avere i numeri che sperano?
E' un percorso decennale, la gen è appena partita.
 
A me continua a lasciare perplesso quello a cui punta MS. La base di videogiocatori è quella da svariato tempo (tralascio il mobile), oltretutto consideriamo che non a tutti interessano gli abbonamenti. C'è semplicemente chi compra pochissimi titoli e non se ne fa nulla dell'abbonamento, chi compra perché vuole comunque possedere il titolo e cosi via. Il pass può davvero arrivare ad avere i numeri che sperano?
A sto punto se per loro il GamePass è profittevole, nonostante pensino di alzare i prezzi, ee hanno coscienza che su console più di così bon fanno, mi vien da pensare che quei numeri li abbiano già raggiunti.

Insomma bravo Phil. Io gli crederó davvero quando mi rende pubblico un bilancino della sua divisione ma intanto complimenti
 
A sto punto se per loro il GamePass è profittevole, nonostante pensino di alzare i prezzi, ee hanno coscienza che su console più di così bon fanno, mi vien da pensare che quei numeri li abbiano già raggiunti.

Insomma bravo Phil. Io gli crederó davvero quando mi rende pubblico un bilancino della sua divisione ma intanto complimenti
Alzare i prezzi e permettere l'account familiare è la mossa Kansas City.
 
A me continua a lasciare perplesso quello a cui punta MS. La base di videogiocatori è quella da svariato tempo (tralascio il mobile), oltretutto consideriamo che non a tutti interessano gli abbonamenti. C'è semplicemente chi compra pochissimi titoli e non se ne fa nulla dell'abbonamento, chi compra perché vuole comunque possedere il titolo e cosi via. Il pass può davvero arrivare ad avere i numeri che sperano?
MS nel 2014 sperava di vendere 300 milioni di one :asd:
con riferimento, invece, ai numeri che sperano per il pass c'è da dire che hanno spinto tanto, ma tanto, nell'ultimo triennio, c'è stato un incremento si, notevole, ma non esponenziale
 
Comunque il fatto che Spencer abbia affermato che fino a natale i prezzi di hw,sw,servizi resteranno uguali e che dopo potrebbero aumentarli è già di per se una dichiarazione del fatto che aumenteranno i prezzi.

Ok per il gamepass ci sta, visto quello che offre, era ovvio che prima o poi avrebbero aumentato.

Che dicano che non è detto che il prezzo delle console resti invariato la trovo una cosa gravissima; visto che fino a 2 mesi fa Spencer aveva affermato il contrario.

Sul fatto che aumenteranno il prezzo dei giochi è una cosa che mi sconforta un casino, visto che odio le politiche di Sony in merito e credevo che almeno Ms restasse su una prospettiva differente.
Tra l’altro questo mi rende sempre più convinto e soddisfatto di essere passato al pc (linux) come piattaforma di gioco; visto che c’è una libertà e una concorrenza che su console ti sogni e la variabile dei prezzi è decisamente più ampia.

Comunque a mio avviso questa dichiarazione da parte di Phil Spencer deriva da decisioni prese sopra di lui e recentissime.

2 mesi fa dichiara che non aumenteranno il prezzo hw.
15gg fa parlano di project keystone.

E ora rinnegano: le console potrebbero aumentate di prezzo, project keystone solo tra anni.

Mi sembra una specie di inversione a U dettata da Nadella.
È tutta un congiuntura: risultati globali Ms in flessione + 1.000 licenziamenti + aumentiamo il prezzo di console servizi giochi.
È evidente che è tutta una singola manovra per aumentare margine di guadagno.

Sarebbe interessante capire come lo stop a keystone si sia inserito in tutto ciò.
 
Ultima modifica da un moderatore:
La cosa di Keystone è effettivamente stranissima, sembrava che lo stessero teasando qualche settimana fa, e ora viene fuori che il progetto è cancellato... Abbastanza inaspettata come cosa.
 
La cosa di Keystone è effettivamente stranissima, sembrava che lo stessero teasando qualche settimana fa, e ora viene fuori che il progetto è cancellato... Abbastanza inaspettata come cosa.
Per me Keystone è una roba senza senso e senza futuro, la mossa giusta sarebbe (e penso la faranno) espandere l'app a più smart TV possibili. Tanto oramai anche il TV più scrauso è smart.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top