Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

on console I've seen growth slow down, mainly because at some point you've reached everybody on console that wants to subscribe."
Io capisco che il loro obiettivo sia espandersi ovunque con cloud, console e PC ma sta cosa non si può leggere.
 
E comunque, poche palle: a 1080p e qualche taglio grafico, le attuali console possono far girare tutto a 60fps
ecco, appunto, ormai le modalità grafiche sono largamente sdoganate, l'assenza di una modalità 60 fps anche con tagli grafici non può più essere accettabile. a meno che non si tratti di roba DAVVERO cpu intensive e a quel livello forse ne escono 2-3 a gen

per me chi vuole fare il dinosauro e proporre solo un'unica opzione 30 fps è libero di farlo, così come gli utenti sono liberissimi di lasciarglielo sullo scaffale. qui però c'è il problema, e io voglio dire una cosa, gli sviluppatori sono paraculi e l'abbiamo visto col tatti barletta di rocksteady che ha provato a giustificare Gotham knights con frasi da TSO diretta, ma gli utenti? e DF? ma perché bisogna fare le quinte colonne degli sviluppatori? :| cosa entra in tasca alla gente che si mette a difendere i giochi solo 30 fps? "è sempre stato così" e sti cazzi, ora invece sono 2 anni che tutto ha una modalità 60 fps(inclusi i giochi only-next), il nuovo standard in teoria è questo. c'è gente che secondo me semplicemente non ha prestato attenzione alla situazione attuale (o passata) e che vuole ricondurre tutto ciò ad una situazione passeggera portando come esempio il passato, ebbene plot twist non c'è nessuna situazione simile nel passato, su ps4 manco buona parte dei remasters aveva i 60 fps, cross gen non ne parliamo proprio, e ancora devo sentirmi dire "eh ma una volta che finiscono i crossgen..." ma chi ve l'ha detto, questa è una situazione completamente nuova e potenzialmente un nuovo standard. certo se poi ci sabotiamo da soli e ci tiriamo le mazzate nei nostri stessi coglioni fornendo noi gli alibi agli sviluppatori tutto può essere. non parlo di nessuno in particolare perché sul web ho visto TROPPA gente comportarsi così, scusate il rant ma è una cosa allucinante
 
4k - 40 fps e passa la paura. Gow lo giocheró così. Non sono 60 ma la differenza con i 30 è NETTA
Vero, è un eccellente compromesso; ma il vantaggio è solo per chi un pannello 120Hz, ovvero una minoranza.

Io capisco che il loro obiettivo sia espandersi ovunque con cloud, console e PC ma sta cosa non si può leggere.
Soprattuto perché in questa gen Xbox va verso un'espansione della base installata, quindi più utenti potenziali da raggiungere.
 
Ultima modifica:
Vero, è un eccellente compromesso; ma è il vantaggio è solo per chi una pannello 120Hz, ovvero una minoranza.
infatti sì. è stata una trovata geniale ma riguarda una piccola nicchia. e poi diciamocelo, fa ridere comprarsi un pannello 120 hz per giocare a 40 :asd:
può essere la sostituzione per la modalità grafica, non certo per la modalità performance come invece sembra suggerire DF
 
infatti sì. è stata una trovata geniale ma riguarda una piccola nicchia. e poi diciamocelo, fa ridere comprarsi un pannello 120 hz per giocare a 40 :asd:
può essere la sostituzione per la modalità grafica, non certo per la modalità performance
Già, in un futuro ipotetico con i pannelli 120Hz nelle case di tutti i giocatori i 30 fps non avrebbero più senso di esistere.
Comunque ad oggi i 40 fps sono il motivo principale per avere un pannello 120Hz, visto che i giochi a 120 fps sono un'altalena tra 70 e 120 che senza VRR (ehi Sony, se leggi batti un colpo!) sono perfino peggio dei 60 fps. :asd:
 
I prezzi di giochi e abbonamenti aumenteranno. L'unico modo per i consumatori di fare da contraltare è pretendere la rivendita dell'usato digitale.
 
ecco, appunto, ormai le modalità grafiche sono largamente sdoganate, l'assenza di una modalità 60 fps anche con tagli grafici non può più essere accettabile. a meno che non si tratti di roba DAVVERO cpu intensive e a quel livello forse ne escono 2-3 a gen

per me chi vuole fare il dinosauro e proporre solo un'unica opzione 30 fps è libero di farlo, così come gli utenti sono liberissimi di lasciarglielo sullo scaffale. qui però c'è il problema, e io voglio dire una cosa, gli sviluppatori sono paraculi e l'abbiamo visto col tatti barletta di rocksteady che ha provato a giustificare Gotham knights con frasi da TSO diretta, ma gli utenti? e DF? ma perché bisogna fare le quinte colonne degli sviluppatori? :| cosa entra in tasca alla gente che si mette a difendere i giochi solo 30 fps? "è sempre stato così" e sti cazzi, ora invece sono 2 anni che tutto ha una modalità 60 fps(inclusi i giochi only-next), il nuovo standard in teoria è questo. c'è gente che secondo me semplicemente non ha prestato attenzione alla situazione attuale (o passata) e che vuole ricondurre tutto ciò ad una situazione passeggera portando come esempio il passato, ebbene plot twist non c'è nessuna situazione simile nel passato, su ps4 manco buona parte dei remasters aveva i 60 fps, cross gen non ne parliamo proprio, e ancora devo sentirmi dire "eh ma una volta che finiscono i crossgen..." ma chi ve l'ha detto, questa è una situazione completamente nuova e potenzialmente un nuovo standard. certo se poi ci sabotiamo da soli e ci tiriamo le mazzate nei nostri stessi coglioni fornendo noi gli alibi agli sviluppatori tutto può essere. non parlo di nessuno in particolare perché sul web ho visto TROPPA gente comportarsi così, scusate il rant ma è una cosa allucinante
Non è questione di difendere sviluppatori o avere idee vecchie. Le console nascono come compromesso per far giocare "tutti". Arriverà sempre il momento in cui per limite hardware o scelta dello sviluppatore uscirà il gioco a 30 fps. È normalissimo e dovrebbe essere ovvio.
Come è ovvio che nel caso di Gotham la colpa sia degli sviluppatori e non delle console. Ed infatti nessuno li difende.
Nessuno obbliga a comprarlo se ad uno non sta bene non lo compra 🤷‍♂️
Ma se uno ha come ragione di vita i 60 fps su qualasisi gioco sbaglia a comprarsi la console.
Che non vuol dire che tutti i giochi andranno a 30, ma qualcuno ci sarà
 
Non è questione di difendere sviluppatori o avere idee vecchie. Le console nascono come compromesso per far giocare "tutti". Arriverà sempre il momento in cui per limite hardware o scelta dello sviluppatore uscirà il gioco a 30 fps. È normalissimo e dovrebbe essere ovvio.
Come è ovvio che nel caso di Gotham la colpa sia degli sviluppatori e non delle console. Ed infatti nessuno li difende.
Nessuno obbliga a comprarlo se ad uno non sta bene non lo compra 🤷‍♂️
Ma se uno ha come ragione di vita i 60 fps su qualasisi gioco sbaglia a comprarsi la console.
Che non vuol dire che tutti i giochi andranno a 30, ma qualcuno ci sarà
la scelta dello sviluppatore non esiste. il gioco o gira o non gira a 60 fps, uno sviluppatore che sceglie di proposito di non dare la possibilità di giocare a 60 fps su un gioco che potrebbe supportarli è solamente stronzo, senza mezzi termini. la scelta se prioritizzare grafica o performance deve essere del giocatore, questa era una di quelle cose che sembravano tanto fisiologicamente impossibili su console e che bisognava avere un pc per farlo, e invece carramba che sorpresa son 2 anni che lo fanno tutti :asd:

poi c'è il discorso limiti tecnici, ed è un discorso che secondo me non è scontato perché per creare un gioco tale che non possa mai e poi mai girare a 60 fps su queste console ce ne vuole, considerando che esiste Series S a fare da baseline e ciò significa che almeno sulla GPU c'è un margine di manovra immenso. sulla CPU no essendo quella di Series S uguale a quella della X, quindi questo significa che se un gioco spreme la cpu delle nostre console a 30 fps allora portarlo a 60 frame diventa meno banale, ed io qui sono pure d'accordo con te se mi dici che non tutto deve girare a 60 fps, ma allo stesso tempo io sono curioso di vederli questi giochi cpu intensive che spremono come un limone le 3 console
Post automatically merged:

che poi posso dire una cosa? su GK dai la colpa agli sviluppatori, ma alla fine anche lì non è altro che una "scelta" degli sviluppatori se la si vuol vedere da questo punto di vista :asd: perché su series s gira a 30 fps granitici perché non c'è il ray tracing che invece è attivo fisso su x, e a causa di ciò gira sotto i 30 fps. lasciando da parte ps5, stiamo parlando dello stesso identico gioco sulla stessa identica console con gpu maggiorata, io sono stra curioso di vedere come girerebbe su XSX la versione XSS senza cap al framerate
 
Io capisco che il loro obiettivo sia espandersi ovunque con cloud, console e PC ma sta cosa non si può leggere.
Sarò pessimista io ma sti altri decine di milioni di potenziali abbonati che giocano solo in cloud da tv e telefono non esistono :asd: I numeri alla Netflix o Disney plus rimarranno un miraggio ancora per tantissimo per sto tipo di abbonamento
 
Io capisco che il loro obiettivo sia espandersi ovunque con cloud, console e PC ma sta cosa non si può leggere.
Beh è possibile che stiano arrivando alla "saturazione" sulla attuale base installata/utenti attivi perché ok che ci saranno 50 milioni di One in giro, ma, realisticamente, quante saranno quelle usate? Mentre di Series non sembrano essercene tantissime.
 
Intervista molto interessante di P.
Ci leggo che gli altri giochi Activision saranno esclusivi, ma poco importa visto che tutta Activision lavora su COD (sigh)

I prezzi saliranno prima o poi ma non è chiaro di cosa. Aspetteranno cmq di avere software in continuità (per il gamepass è quello che abbiamo sempre sostenuto d'altronde)

Abbiamo quanto fattura il pass, per il momento. E sappiamo pure che è profittevole ma sicuramente mente...

Sminuisce un po il pass, le console e tutto il resto. Secondo me sempre in ottica CMA

sulle esclusive



Series X e Series S rispettivamente a 549 e 349 con l'anno nuovo. :sisi:
Serie S torna a 299 :asd:

Cmq ha parlato genericamente di prezzi, potrebbe essere qualsiasi cosa.
 
Da un lato ho lo status quo, dall'altro avrei CoD su switch (sperando in un esperienza simile a quella avuta su wii).
Quindi da utente Nintendo non vedo perché non dovrei sperare in un cambio di paradigma.
 
Certain things cos'altro dovrebbe essere se non il pass? :asd:
E' l'unico prezzo fuori mercato, ed ora hanno bisogno di incassare le fish.
 
Certain things cos'altro dovrebbe essere se non il pass? :asd:
E' l'unico prezzo fuori mercato, ed ora hanno bisogno di incassare le fish.
Poi mi spiegate qual è il prezzo intra mercato, visto che ufficialmente 15 dollari/euro di listino sono già un prezzo bello alto.
 
Poi mi spiegate qual è il prezzo intra mercato, visto che ufficialmente 15 dollari/euro di listino sono già un prezzo bello alto.
15 è un prezzo medio direi, ma è abbattuto dalle offerte (avrò fatto il pass in totale per un anno spendendo 3€). Il prezzo intramarket sarà quel prezzo con cui potrai serenamente mostrare i dati sugli utili di esercizio direi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top