Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le tagline (inaffidabili) Sony ormai le conosciamo, quando ci sono altre console di mezzo parlano di "console exclusive" e non come nel caso specifico di "PS5 exclusive", definizione usata appunto per lasciare fuori anche il PC. Fermo restando che affidarsi a quelle diciture non ha senso, altrimenti FF7R sarebbe dovuto uscire su Xbox due anni fa, ma è estremamente improbabile che FF16 esca su Xbox dopo 6 mesi dalla release PS5 già solo per semplici motivi organizzativi (faranno prima il port PC e poi, forse, quello Xbox)
Tanto oramai son tutte console exclusive :trollface:
 
MS non riesce a valorizzare le proprie IP, personalmente sono totalmente indifferente a qualsiasi annuncio.
Fortunatamente il Game pass è una gran cosa, lo sto utilizzando molto su pc.
Peccato che il pass su Pc fa pena
 
 
But Microsoft has declined to offer EU regulators any legal remedies ahead of an expected full-scale probe that could kick off on Nov. 8, Reuters reported last week. Microsoft had the option of offering the EU so-called behavioral remedies, such as a formal promise to keep “Call of Duty on PlayStation,” but declined to do so. The company could still do so later on during a full-scale probe.

Some analysts and critics argue that the option of keeping Activision games exclusively on Xbox is a large part of the deal’s appeal for Microsoft, despite the company’s statements about keeping “Call of Duty” available on PlayStation. While making public assurances is one thing, being legally bound to abandon exclusives could be a dealbreaker, sources said.

“Microsoft’s decision to buy Activision is all about exclusivity,” Wedbush Securities managing director Dan Ives told The Post. “If giving up exclusivity is one of the required concessions, Microsoft is going to have to think long and hard if this is still the right deal.”

E ma le promesse di zio Phil sono legge...
 
Come si fa a credere che la cosa possa andare in porto ancora non lo so :asd:

A sto punto potrebbero virare su Ubisoft
 
Come si fa a credere che la cosa possa andare in porto ancora non lo so :asd:

A sto punto potrebbero virare su Ubisoft
L'acquisizione di ABK? E' ben lungi dall'essere fallita.
Sicuramente potevano aspettarsi un percorso più morbido, ma è altamente improbabile che non siano pronti ad una risposta in sede legale.
 
Ma se non andasse in porto invece di virare su pinco pallino non sarebbe meglio investire sugli studi che si hanno già, che sono tanti, per farli funzionare meglio?
 
Se salta l'acquisizione ABK, non la vedrei necessariamente come un male.
Prendere una gallina d'oro cone COD, li avrebbe impigriti ancor di più sul versante first a mio avviso. A quel punto avrebbero potuto cancellare anche tutti i progetti in corso e vivere solo di COD esclusivo sul pass (e forse è proprio la cosa in cui sperano).
Ecco proprio lo scenario sopra delineato che da videogiocatore non vorrei mai.
Post automatically merged:

Ma se non andasse in porto invece di virare su pinco pallino non sarebbe meglio investire sugli studi che si hanno già, che sono tanti, per farli funzionare meglio?

Post da incorniciare.
Ma a me andrebbero gene anche acquisizioni più contenute ma mirate tipo Sony con Insomniac e Bungie.
Ad esempio quelli di Ori, perché non li prendono? C'erano i Remedy liberi tempo fa...
Non c'è bisogno di prendere per forza di cose questi colossi alla EA, Ubisoft, Activision Blizzard m, ecc... Per avere la certezza del successo.
 
Ultima modifica:
L'acquisizione di ABK? E' ben lungi dall'essere fallita.
Sicuramente potevano aspettarsi un percorso più morbido, ma è altamente improbabile che non siano pronti ad una risposta in sede legale.
Io invece credo l'esatto opposto. Non si aspettavano questo livello di controlli e credevano di avere la strada in discesa.

Se vuoi ci giochiamo ancora l'avatar :trollface:
 
Se salta l'acquisizione ABK, non la vedrei necessariamente come un male.
Prendere una gallina d'oro cone COD, li avrebbe impigriti ancor di più sul versante first a mio avviso. A quel punto avrebbero potuto cancellare anche tutti i progetti in corso e vivere solo di COD esclusivo sul pass (e forse è proprio la cosa in cui sperano).
Ecco proprio lo scenario sopra delineato che da videogiocatore non vorrei mai.
Post automatically merged:



Post da incorniciare.
Ma a me andrebbero gene anche acquisizioni più contenute ma mirate tipo Sony con Insomniac e Bungie.
Ad esempio quelli di Ori, perché non li prendono? C'erano i Remedy liberi tempo fa...
Non c'è bisogno di prendere per forza di cose questi colossi alla EA, Ubisoft, Activision Blizzard m, ecc... Per avere la certezza del successo.
Quelli di Ori è uscito fuori che sono psicopatici e avevano bullizzato i producer Microsoft.

Cmq, se salta ABK sono proprio curioso di vedere dove dirottato i 66 mld rimanenti
 
But Microsoft has declined to offer EU regulators any legal remedies ahead of an expected full-scale probe that could kick off on Nov. 8, Reuters reported last week. Microsoft had the option of offering the EU so-called behavioral remedies, such as a formal promise to keep “Call of Duty on PlayStation,” but declined to do so. The company could still do so later on during a full-scale probe.

Some analysts and critics argue that the option of keeping Activision games exclusively on Xbox is a large part of the deal’s appeal for Microsoft, despite the company’s statements about keeping “Call of Duty” available on PlayStation. While making public assurances is one thing, being legally bound to abandon exclusives could be a dealbreaker, sources said.

“Microsoft’s decision to buy Activision is all about exclusivity,” Wedbush Securities managing director Dan Ives told The Post. “If giving up exclusivity is one of the required concessions, Microsoft is going to have to think long and hard if this is still the right deal.”

E ma le promesse di zio Phil sono legge...
Beh logica ferrea pure la tua: i primi 'leak' di presunti 'insiders' sono cosa vera, mentre le dichiarazioni pubbliche di Filippo sul mantenimento di CoD su playstation non contano nulla e sono sicuramente false.

Ok, Filippo sarà pure un cazzaro (specie quando racconta la palla della vendita in perdita per le console), ma pure le tue argomentazioni non scherzano.
 
Io invece credo l'esatto opposto. Non si aspettavano questo livello di controlli e credevano di avere la strada in discesa.

Se vuoi ci giochiamo ancora l'avatar :trollface:
Quasi quasi... :happybio:

Che non se lo aspettassero è probabile, anche se sono comunque stati larghi coi tempi (Giugno 2023 è la deadline originariamente fissata), ma se ABK è centrale nei loro piani non lesineranno nel difendere la loro posizione... Che non è una garanzia di vittoria ovviamente, ma non sottovalutiamo la seconda/terza multinazionale al mondo a livello cash :asd:
 
Stando ad un spot playstation, l'esclusiva PS5 di FFXVI sarà solo di 6 mesi.
Se confermato mi sorprenderebbe molto, soprattutto dopo aver blindato col sangue FFVII Remake.
Scritta inserita ad arte per smontare la tesi di Microsoft nei procedimenti dei vari garanti per la concorrenza.
:sottosotto:

Seriamente, l'uscita su PC è sicura fin dall'annuncio. Da vedere se prima su EGS o direttamente su tutti gli store. Su Xbox lo vedo probabile, ma dopo FF VII R che si sta facendo attendere tanto, mai dire mai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top