Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il marketing dei prodotti Bethesda è ancora in mano alla gestione Bethesda.
Vedrete quanto poco marketing faranno per SF. Ci tappezzeranno i grattacieli di LA, esattamente come per tutti i AAA Bethesda. :asd:

Sulla ricezione critica invece boh. Impossibile far pronostici ora come ora, ma eccetto "76", gli RPG Bethesda hanno sempre avuto valutazioni dall'ottimo all'eccezionale.
 
Le prime ore di GOW:R
La Clippers What GIF by Bleacher Report
Migliori prime 2/3 ore in un videogioco mai create
 
Il marketing dei prodotti Bethesda è ancora in mano alla gestione Bethesda.
Vedrete quanto poco marketing faranno per SF. Ci tappezzeranno i grattacieli di LA, esattamente come per tutti i AAA Bethesda. :asd:

Sulla ricezione critica invece boh. Impossibile far pronostici ora come ora, ma eccetto "76", gli RPG Bethesda hanno sempre avuto valutazioni dall'ottimo all'eccezionale.
Appunto marketing Bethesda non Ms, è già tanto se Greenberg e soci ne riusciranno a sfruttare la scia per il Game Pass PC :asd:
 
Appunto marketing Bethesda non Ms, è già tanto se Greenberg e soci ne riusciranno a sfruttare la scia per il Game Pass PC :asd:
E' irrilevante però, ormai sono un tutt'uno se Bethesda fa un buon marketing (e lo farà), ne guadagnerà anche MS (lato vendite del gioco e abbonamenti -> E sì il gioco venderà. Su PC venderà molto più di quanto farà a livello di abbonamenti).
 
E' irrilevante però, ormai sono un tutt'uno se Bethesda fa un buon marketing (e lo farà), ne guadagnerà anche MS (lato vendite del gioco e abbonamenti -> E sì il gioco venderà. Su PC venderà molto più di quanto farà a livello di abbonamenti).
Insomma ne gioverà Steam :dsax:
 
Nessuno comprerà Starfield fuori da Steam, questo è certo come la morte.
 
Insomma ne gioverà Steam :dsax:
Credo che a MS non dispiacerà prendere il 70/80% di quegli introiti :asd:

A MS servono IP forti, commercialmente e a livello di prestigio critico. Le servono icone. Che poi stravenda su Steam, e faccia il resto su Xbox e abbonamenti, credo le cambierà poco.
 
Credo che a MS non dispiacerà prendere il 70/80% di quegli introiti :asd:

A MS servono IP forti, commercialmente e a livello di prestigio critico. Le servono icone. Che poi stravenda su Steam, e faccia il resto su Xbox e abbonamenti, credo le cambierà poco.
Cambia se non gli porterà grossi miglioramenti di immagine/numeri sulle proprie piattaforme; alla fine della fiera verrà percepito come un gioco Steam e bon.
 
Cambia se non gli porterà grossi miglioramenti di immagine/numeri sulle proprie piattaforme; alla fine della fiera verrà percepito come un gioco Steam e bon.
Un gioco "Steam"? :azz:

Ma Steam è solo il negozio, il gioco resta un gioco Bethesda/MS. Davvero non colgo dove sia il problema.

Mi sembra che MS sia stata ben felice di sbandierare il successo di SoT su Steam.
 
Aggiungo: non so lo spare ma credo che i vari Skyrim e Fallout abbiano venduto benissimo anche su Xbox... Non dubito che SF (ammettendo non sia un brutto gioco) sarà un traino importante anche su Console, sia tramite vendita sia tramite abbonamenti.

Anche se devo dirvi la verità: non sono così convinto che un gioco da 1000 ore sia la scelta migliore per un Abbonamento.
Per non saper né leggere né scrivere: capisco bene che "gioco lungo = maggiore engagement = durata maggiore dell'abbonamento", ma non sono così convinto che questa equazione funzioni... Ho la sensazione molto spesso giochi così lunghi incentivino di più verso l'acquisto che verso l'abbonamento di mesi (e mesi, e mesi).
 
Un gioco "Steam"? :azz:

Ma Steam è solo il negozio, il gioco resta un gioco Bethesda/MS. Davvero non colgo dove sia il problema.

Mi sembra che MS sia stata ben felice di sbandierare il successo di SoT su Steam.

In effetti se sta bene a loro poco importa, però stanno investendo veramente tanto sul Pass...
Comunque per tornare al discorso iniziale e in tema con la sezione, difficilmente anche con Starfield avremo una hit che riporterà alla ribalta Xbox, probabilmente ci sarà da attendere verso fine gen per trovare la stessa atmosfera che si respira quando escono le hit per Sony o Nintendo, ammesso che tutte le prossime esclusive di Ms saranno di spessore.
 
In effetti se sta bene a loro poco importa, però stanno investendo veramente tanto sul Pass...
Comunque per tornare al discorso iniziale e in tema con la sezione, difficilmente anche con Starfield avremo una hit che riporterà alla ribalta Xbox, probabilmente ci sarà da attendere verso fine gen per trovare la stessa atmosfera che si respira quando escono le hit per Sony o Nintendo, ammesso che tutte le prossime esclusive di Ms saranno di spessore.
Se parliamo di Redfall posso essere d'accordo (non sposta nulla), ma Starfield (assumendo che sia un gioco in linea con i Classici Bethesda) ha serenamente la potenza mediatica dei top dell'industria. Ok che F76 ha incrinato la fiducia del pubblico "core" verso Bethesda, ma parliamo sempre di Bethesda. Nuova IP, spaziale, gigantesca, stramarkettata... Ha scritto blockbuster in fronte.

Certo non è SF che cambia dall'oggi al domani gli equilibri Console, ma che un numero di persone si compri Xbox (o un PC) per SF per me è plausibilissimo.
 
Nessuna delle due cose si avvererà
Se quella mezza ciofeca di Fallout 4 si è beccato un 87 di metacritic, con Starfiled se fanno le cose per bene possono tranquillamente puntare al 90+. Le ultime notizie in merito lasciano ben sperare, sembra un ritorno di Bethesda "alle origini", tra sistema di dialoghi classico, centralità delle fazioni, totale libertà del giocatore, ecc... Le premesse ci sono, ora vanno "solo" concretizzate
 
Aggiungo: non so lo spare ma credo che i vari Skyrim e Fallout abbiano venduto benissimo anche su Xbox... Non dubito che SF (ammettendo non sia un brutto gioco) sarà un traino importante anche su Console, sia tramite vendita sia tramite abbonamenti.

Anche se devo dirvi la verità: non sono così convinto che un gioco da 1000 ore sia la scelta migliore per un Abbonamento.
Per non saper né leggere né scrivere: capisco bene che "gioco lungo = maggiore engagement = durata maggiore dell'abbonamento", ma non sono così convinto che questa equazione funzioni... Ho la sensazione molto spesso giochi così lunghi incentivino di più verso l'acquisto che verso l'abbonamento di mesi (e mesi, e mesi).

Ho lo stesso pensiero anch'io, e lo pensavo pure per l'uscita di P5R. Penso che la gente, che ha ovviamente dei tempi da dedicare a questo hobby umani, quando sottoscrive un abbonamento predilige i giochi più corti.

Pagarsi t'oh 2 mesi pieni di abbonamento, per giocarsi solo Starfield o P5 non mi convince, tanto vale comprarselo e averlo senza limiti.
 
Se quella mezza ciofeca di Fallout 4 si è beccato un 87 di metacritic, con Starfiled se fanno le cose per bene possono tranquillamente puntare al 90+. Le ultime notizie in merito lasciano ben sperare, sembra un ritorno di Bethesda "alle origini", tra sistema di dialoghi classico, centralità delle fazioni, totale libertà del giocatore, ecc... Le premesse ci sono, ora vanno "solo" concretizzate
Le ultime notizie vengono dalle parole di Todd e non aggiungo altro :trollface:
 
God of War Ragnarok

Mamma mia che Prologo, c'è già tanta carne al fuoco rispetto al primo capitolo, che al confronto sembra solo un inizio a questo
: i dialoghi tra Kratos, Thor e Odino :asd: . Si incontrano da subito, Odino si mostra con tutta la sua subdola parlantina e modi fare, una bevuta di Idromele
e poi botte da orbi. Direi che non c'è da lamentarsi in quanto a qualità e difficoltà delle BF, se queste sono le prime, chissà quelle dopo.

Thor davvero forte, combatte diversamente da Baldur, è come se non sentisse nemmeno i colpi che gli arrivano e il martello è mostruosamente forte.

Ovvio che Odino e Thor sanno ormai tutto di Kratos, del suo passato da guerriero spartano e la distruzione del Pantheon greco.

Che inizio ragazzi, ci sarà da divertirsi :ivan:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top