Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Va bene, ho capito siete in modalita' trolling e i discorsi seri non sono di casa oggi :trollface:
chiamatemi quando l'affare salta come sono saltati i vari affari di marvel-fox o quando e' nato meta che ha quasi tutti i social sotto di se :asd:
Nessuno sta trollando è che se dici un'evidente castroneria è normale che Zaza rimanga senza parole.
 
Veramente proprio dopo quell'acquisizione furono cazziati, vatti a vedere come è finita per Nvidia. Ovvio che comunque devono dare delle motivazioni, ma non è che decidono col cagotto perché MS gli può far causa.
Ma non decidono con il cagotto manco perche' sony fa i piagnistei in pubblica piazza.
 
Ma non decidono con il cagotto manco perche' sony fa i piagnistei in pubblica piazza.
Nessuno ha mai detto ciò nei post precedenti. :| Anzi, nessuno ha detto niente in merito. L'acquisizione è plausibilissimo che passi attraverso un'approvazione condizionata (ossia un'approvazione dell'accordo sottoposta a condizioni che garantiscano il rispetto dei limiti concorrenziali sanciti dai vari antitrust dei 3 grandi mercati). Quello che ci ha lasciato interdetti (io, e Blackcat) è il "l'antitrust non può decidere contro l'acquisizione in quanto va ad alterare la borsa" che è... Be'... Affascinante come idea, considerando che l'antitrust dovrebbe agire senza ricadere nel "conflitto di interessi".
 
Non so. Fatico a capire se sai di quello che parli, forse è per il modo in cui scrivi che rende estremamente difficile capire i tuoi discorsi.
L'antitrust e' un ente super partes.
Proprio per essere super partes deve tenere conto degli interessi in gioco, di tutti gli attori in gioco.
Dimmi tu cosa ne pensi, credi che l'antitrust blocca un affare solo perche' sony piange che non riesca a fare call of duty?
Se ms da le giuste garanzie difficilmente l'antitrust puo' far saltare l'affare dato che non e' la prima ne l'ultima volta che un colosso acquisisce grosse aziende leader nel settore
 
Nessuno ha mai detto ciò nei post precedenti. :| Anzi, nessuno ha detto niente in merito. L'acquisizione è plausibilissimo che passi attraverso un'approvazione condizionata. Quello che ci ha lasciato interdetti (io, e Blackcat) è il "l'antitrust non può decidere contro l'acquisizione in quanto va ad alterare la borsa" che è... Be'... Affascinante come idea.
Ma tu sei ancora sicuro? :asd:

A me sembra evidente che non passerà e MS non accetterà certe clausole/limitazioni
 
Nessuno ha mai detto ciò nei post precedenti. :| Anzi, nessuno ha detto niente in merito. L'acquisizione è plausibilissimo che passi attraverso un'approvazione condizionata (ossia un'approvazione dell'accordo sottoposta a condizioni che garantiscano il rispetto dei limiti concorrenziali sanciti dai vari antitrust dei 3 grandi mercati). Quello che ci ha lasciato interdetti (io, e Blackcat) è il "l'antitrust non può decidere contro l'acquisizione in quanto va ad alterare la borsa" che è... Be'... Affascinante come idea.
Non ho detto questo.
Ho detto che l'antitrust deve dare una buona spiegazione dato che una mossa del genere fara' bruciare parecchi milioni in borsa.
 
Ma tu sei ancora sicuro? :asd:

A me sembra evidente che non passerà e MS non accetterà certe clausole/limitazioni
Sicurissimo sì. Chiaramente nel momento in cui si è entrati in Fase 2 (su 2/3 dei mercati, ma credo che anche l'FTC seguirà) dovranno buttare giù delle condizioni vincolanti (per iscritto), ma che l'accordo passi lato antitrust mi sembra plausibilissimo. Casomai può accadere l'opposto: se le condizioni fossero troppo opprimenti MS potrebbe farsi due conti (come fatto da Nvidia e arm, dove il mutuo consenso ha fatto decadere l'accordo di acquisizione), ma attualmente non vedo una situazione in cui l'antitrust dice "NO" categorico, e non vedo condizioni plausibili per far cadere l'accordo lato MS (l'unica sarebbe "niente uscita su GP", ma è completamente folle da immaginare).
 
Ma tu sei ancora sicuro? :asd:

A me sembra evidente che non passerà e MS non accetterà certe clausole/limitazioni
Entrambe le splocieta' hanno le loro esigenze.
Sony che e' quella di tenere cod multipiatta.
Ms che e' quella di rendere cod esclusivo prima possibile.
Alla fine se impongono a ms di renderlo multy a vita probabilmente li manderebbe a quel paese facendo saltare la cosa
 
Che bello essere totalmente ignorante in materia, non capirci una fava, odiare Cod, e limitarsi a giocare.

Kelly Clarkson Mv GIF
 
Entrambe le splocieta' hanno le loro esigenze.
Sony che e' quella di tenere cod multipiatta.
Ms che e' quella di rendere cod esclusivo prima possibile.
Alla fine se impongono a ms di renderlo multy a vita probabilmente li manderebbe a quel paese facendo saltare la cosa
Ma MS non lo renderebbe mai esclusivo, per una marea di ragioni. In primis: la shitstorm che si beccherebbe. Il nocciolo della questione sono: il marketing e il Game Pass, situazioni in cui Sony perderebbe soldi. Se come dice Zaza veramente impongono che CoD non entri nel servizio, non avrebbe senso per loro spendere quella cifra per non avere nulla in mano.
 
Mamma Sony se è agguerrita, questi non mollano, altro che accordo di 10 anni.
Qui o salta l'affare o salta l'affare. Tanto M$ non vuole rendere COD milultipiatta per sempre (giustamente direi dopo tutti i soldi spesi), Sony al contrario all'ipotesi di accordo a tempo non ne vuole sapere...sono due posizioni che non convergono.
Sony non vuole saperne di accordi perché non gli "interessa" avere garanzie su CoD multipiattaforma, gli interessa mantenerne il marketing, che andrebbe a perdere al 100% dopo la fine degli accordi attuali, in caso Ms completasse l'acquisizione
 
Se come dice Zaza veramente impongono che CoD non entri nel servizio
Questa è l'unica condizione che potrebbe far indietreggiare MS. L'acquisizione esiste per CoD su GP e per Candy Crush lato Mobile. Elidere il primo renderebbe l'acquisizione enormemente sconveniente.

Ricordiamo però che l'Audizione Propositiva della Fase 2 (dove l'Antitrust indaga, e l'interessato propone) è frutto dell'interessato. E' MS a proporre soluzione e incentivi, attraverso un processo dialogico con l'antitrust stesso. Quindi l'input dovrebbe partire da MS stessa, e non c'è ragione di proporre qualcosa di simile. L'unica cosa che MS potrebbe sensatamente fare è garantire formalmente l'uscita di CoD su altre piattaforme (e il suo ingresso temporaneo su altri servizi -> Ma questa la vedo davvero spinosa :asd: ).
 
Sony non vuole saperne di accordi perché non gli "interessa" avere garanzie su CoD multipiattaforma, gli interessa mantenerne il marketing, che andrebbe a perdere al 100% dopo la fine degli accordi attuali, in caso Ms completasse l'acquisizione
Cioè pensa spendere 70 miliardi e non avere né il marketing né la serie sul Game Pass (che comunque non ci arriverebbe perché Sony ha firmato accordi di anni affinché questo non avvenga). Cioè ad oggi non vedo un singolo motivo per cui Ms dovrebbe dire "si ok accettiamo". A meno che non vogliano buttare soldi
 
Ma MS non lo renderebbe mai esclusivo, per una marea di ragioni. In primis: la shitstorm che si beccherebbe. Il nocciolo della questione sono: il marketing e il Game Pass, situazioni in cui Sony perderebbe soldi. Se come dice Zaza veramente impongono che CoD non entri nel servizio, non avrebbe senso per loro spendere quella cifra per non avere nulla in mano.
Se non avesse intenzione di renderlo esclsuivo l'acredine di sony non sarebbe cosi' acceso.
Il fatto di averlo nel gamepass non sposterebbe gli equilibri in maniera netta in favore di ms, si perderebbe qualche quota di emrcato ma uscendo su ps5 il dannonsarebbe mitigato.
Il problema in lrimos e' che sia esclsuiva o meno cod.
Della shitstorm fottesega alle multinazionali, tanto la gente glielo comprerenbe comunque cod, farebbero gli offesi per un po' per poi dimenticare la faccenda come accade tante volte
 
Questa è l'unica condizione che potrebbe far indietreggiare MS. L'acquisizione esiste per CoD su GP e per Candy Crush lato Mobile. Elidere il primo renderebbe l'acquisizione enormemente sconveniente.

Ricordiamo però che l'Audizione Propositiva della Fase 2 (dove l'Antitrust indaga, e l'interessato propone) è frutto dell'interessato. E' MS a proporre soluzione e incentivi, attraverso un processo dialogico con l'antitrust stesso. Quindi l'input dovrebbe partire da MS stessa, e non c'è ragione di proporre qualcosa di simile. L'unica cosa che MS potrebbe sensatamente fare è garantire formalmente l'uscita di CoD su altre piattaforme (e il suo ingresso temporaneo su altri servizi -> Ma questa la vedo davvero spinosa :asd: ).
Il problema è che il Game Pass ha effettivamente fagocitato tutto il mercato dei servizi. Se ci arriva pure tutta la roba A/B se non è un monopolio poco ci manca.
 
Se non avesse intenzione di renderlo esclsuivo l'acredine di sony non sarebbe cosi' acceso.
Il fatto di averlo nel gamepass non sposterebbe gli equilibri in maniera netta in favore di ms, si perderebbe qualche quota di emrcato ma uscendo su ps5 il dannonsarebbe mitigato.
Il problema in lrimos e' che sia esclsuiva o meno cod.
Della shitstorm fottesega alle multinazionali, tanto la gente glielo comprerenbe comunque cod, farebbero gli offesi per un po' per poi dimenticare la faccenda come accade tante volte
Non è questione di console vendute, ma di gente che non spende più 80 euro sullo store di Sony perché trova CoD a 12 euro al mese dall'altra parte
 
Il problema è che il Game Pass ha effettivamente fagocitato tutto il mercato dei servizi. Se ci arriva pure tutta la roba A/B se non è un monopolio poco ci manca.
Questa è la posizione di Sony :asd: (espressa anche nel documento di oggi).

La difesa di MS (sempre basandomi sui documenti ufficiali a nostra disposizione) nel merito è:
  • CoD non è tale da sbilanciare tutto il comprensorio di servizi.
  • Il Plus è forte lato numeri, e Sony ha dei giochi sufficientemente forti da inserire in esso per rispondere a CoD.
  • Il Pass non è una piattaforma, ma solo un modo di fruizione presente su una piattaforma.

Sono posizioni di protezione da ambo le parti in merito a come CoD possa interagire con i servizi MS (la paura più grossa di Sony è lì, al di là della mera esclusività). Onestamente non vedo una situazione in cui la condicio sine qua non dell'assenso per l'FCA o la CE sia "CoD non deve uscire su GP". Sia perché la percezione del GP ad oggi è abbastanza relativa, sia perché i numeri del Plus e (in generale) delle piattaforme concorrenti sono sufficientemente grandi pure elidendo CoD.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top